Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Marcolup69 ha scritto:
I grandi network americani hanno materiali (serie tv, documentari...) che non sono acquistati dai gruppi italiani (free e a pagamento). Quindi non c'è bisogno di grandi investimenti (doppiare tutto qua).
...
Mi sa che ti sbagli. Quasi tutte le serie tv sono già spalmate tra rai/mp/sky e lo stesso i documentari. Le poche cose che non arrivano sono troppo legate alla cultura americana per fare da traino a nuovi canali.
 
Marcolup69 ha scritto:
Forse sei tu che spari caz****. Canal Plus ha acquistato 2 mesi fa il 60% Direct8, canale del DTT francese per oltre 200 milioni di euro...
Quindi cerchiamo di essere meno arroganti. L'IP TV in Francia esiste ed è molto sviluppata, vuoi scrivere al GRuppo Canal+ per dire che la loro strategia di investimento vale zero ? Pui anche sperare uno stipendio molto alto...

Cerchiamo di essere un po meno arroganti, il digitale terrestre lo guarda decine di milioni di telespettatori in Francia, Germania & Italia e l'IP TV esiste da anni...

Pensa 10 secondi prima di dire m.......te....vedi che hai scritto e confermato quello che ho detto io....:lol: :lol: Canal + ha fatto un acquisizione ...ma dove??? In francia!!!!!! Ovvero nel suo core businness e proprio per rafforzare la sua posizione in attesa dell' arrivo di google o netflix...
Proprio per questo non investiranno in italia, ne canal + ne altri
 
robpat98 ha scritto:
Pensa 10 secondi prima di dire m.......te....vedi che hai scritto e confermato quello che ho detto io....:lol: :lol: Canal + ha fatto un acquisizione ...ma dove??? In francia!!!!!! Ovvero nel suo core businness e proprio per rafforzare la sua posizione in attesa dell' arrivo di google o netflix...
Proprio per questo non investiranno in italia, ne canal + ne altri

Parlare di "core business" mhhh non sapevo che il "core business" delle pay era la TV free...
E il dossier la7 interessa soltanto Italiani... Mhhhh
E l'IP TV esiste da quanti anni in Europa ? Conosci la penetrazione dell'IPTV in Francia ? E molto alta, quindi perché continuare a investire nel DTT???

Perdo il mio tempo... Vedremo se l'asta sarà deserta... A dire questo sono stati Telecom & Mediaset, ma guarda un pò :badgrin:
 
robpat98 ha scritto:
Forse non hai capito il senso del mio intervento...:D I gruppi americani che ho menzionato se ne sbattono del digitale terrestre:lol: :lol: Il loro modello di businness E' la IPTV!!!! E vogliono entrare in tutta europa!! Le tv tradizionali e pay se la stanno facendo addosso...:crybaby2: E sicuramente non prevedono a medio termine investimenti diversi in nazioni diverse...proprio perche ' devono difendersi in casa propria .....
E questo vale per bertelsmann, canal plus, tf1, bbc, sky , mediaset eccc ecc
Pronostico : ASTA DESeRTA.

Rompevano le scatole le tv provinciali e regionali dicendo che non bastavano le frequenze ed ora secondo te tutti decidono di lasciare frequenze libere e mandarle in disuso a me pare un po strano .....no:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
fano ha scritto:
Speriamo che vada tutto OK come sperate che ci sia spazio per tutti (sia per Mediaset e La7 he ne hanno pieno diritto visto che sono frequenze già loro sia per nuovi entranti) spero sempre, mi spiace, Sky sia esclusa... la mia paura è sempre quella che il DTT sia snaturato come il SAT:
  1. Tutti canali PAY (e di qualità pessima IMHO)
  2. Ricevitore NDS blindato
  3. I pochi FTA decenti costretti, con lo forza, se necessario, ad entra nel loro bouquet :crybaby2: Altrimenti il loro ricevitore giocattolo non li sintonizza ---> NON ESISTI PIÙ
  4. ... ADB, Telesystem, Auriga, Humax chiudono anche la divisione DTT dopo quella SAT
  5. Nessun interoperabilità con altri o usi NDS o crepa, non come ora che ricevitori e SmarCam becca NAGRA, IRDETO e alcuni, pochi a dire il vero, pure Conax ;)
Non ci resta che pregare tutto vada per il meglio :eusa_think:

Trovo, comunque, assurdo Mediaset e TIMB debbano ri-pagare frequenze che avevano,
di fatto, già comprato
:icon_rolleyes:

Se fossi in loro bloccherei tutto al 99% questa è la mia paura...
Forse a te, ma anche a molti altri, sfugge il concetto fondamentale: le frequenze sono aria e l'aria è dello Stato, che poi le da in concessione agli operatori di rete. In Italia aziende hanno sempre propagandato la teoria opposta e molti ci sono cascati e continuano a cascarci
 
Verde Rosso ha scritto:
Forse a te, ma anche a molti altri, sfugge il concetto fondamentale: le frequenze sono aria e l'aria è dello Stato, che poi le da in concessione agli operatori di rete. In Italia aziende hanno sempre propagandato la teoria opposta e molti ci sono cascati e continuano a cascarci


Quindi è vero che ci fanno pagare anche l'aria che respiriamo :mad: :mad:
 
favolaribelle ha scritto:
Si ma siccome tutti o quasi dovrebbero almeno pagare il canone RAI........
Ma infatti lo scopo della Rai non è quello di lucrare (che poi non ha mai un bilancio all'attivo;) ), ma quello di rendere un servizio pubblico.
 
Il beauty contest doveva continuare oltre che per il possesso precedente e poi i paletti bastavano già proprio prerchè mediaset a mux ottenuto avrebbe divuto cedere assieme al 36 l'80% della banda quasi un mux e quindi sarebbe a 5 mux sì 5 dfree è in affitto e non è di mediaset adesso se msd chiederà la conversione del 38 non parteciperà e avrà lo stesso quello che le serve e senza il 40% da cedere

il pluralismo è una invenzione e bisogna dare ai meritevoli e quelli che si sono riconosciuti nel mercato e non a individui con nessuna intenzione di investire ben vengano prima tv, sky, e parenzo di telequalcosa di sevizio pubblico
 
andrewhd ha scritto:
Il beauty contest doveva continuare oltre che per il possesso precedente e poi i paletti bastavano già proprio prerchè mediaset a mux ottenuto avrebbe divuto cedere assieme al 36 l'80% della banda quasi un mux e quindi sarebbe a 5 mux sì 5 dfree è in affitto e non è di mediaset adesso se msd chiederà la conversione del 38 non parteciperà e avrà lo stesso quello che le serve e senza il 40% da cedere
Infatti, come vado sostenendo in solitudine, questo annullamento è un regalone a Mediaset mascherato come contro Mediaset
 
turn ha scritto:
Una premium srl? Spiegati Ale cosa intendi?
Beh converrai con me che a Mediaset vorranno sfruttare tutta la banda a disposizione,
e siccome Benn Ammar è uno che può cambiare idea facilmente non credo che daranno il mux dvb-h a lui.
Sicuramente ci saranno delle agevolazioni per i nuovi operatori, ed una "Premium srl" lo sarebbe.
Siccome a Mediaset non sono nuovi a cose del genere...

comunque era un commento ironico, niente di che :)
 
fano ha scritto:
[*]... ADB, Telesystem, Auriga, Humax chiudono anche la divisione DTT dopo quella SAT
...

Sorvolo sul fatto già spiegato ad altri che le frequenze non si possono comprare ma sono dello Stato...
Ma questa dove l'hai sentita, che è un'inesattezza bella e buona. Tutte le marche da te citate producono decoder satellitari sia free che Tivusat. E comunque sia, i decoder DTT non avranno vita lunga, in pochi anni verranno sostituiti dai televisori.
 
alessandro21 ha scritto:
Beh converrai con me che a Mediaset vorranno sfruttare tutta la banda a disposizione,
e siccome Benn Ammar è uno che può cambiare idea facilmente non credo che daranno il mux dvb-h a lui.
Sicuramente ci saranno delle agevolazioni per i nuovi operatori, ed una "Premium srl" lo sarebbe.
Siccome a Mediaset non sono nuovi a cose del genere...

comunque era un commento ironico, niente di che :)


Che possano creare un giorno una premium srl non è da scartare.
 
Quello che sappiamo di certo sinora è che è stato annullato il beaty contest
Come alternativa si è capito che possono convertire i dvb-h in dvb-t

Ora vediamo le prossime mosse degli operatori.
 
elettt ha scritto:
Sorvolo sul fatto già spiegato ad altri che le frequenze non si possono comprare ma sono dello Stato...
Ma questa dove l'hai sentita, che è un'inesattezza bella e buona. Tutte le marche da te citate producono decoder satellitari sia free che Tivusat. E comunque sia, i decoder DTT non avranno vita lunga, in pochi anni verranno sostituiti dai televisori.
Con l'arrivo di TivuSat sì hanno ri-iniziato... ma guarda la divisione SAT di Humax, Telesystem, ADBsolo (mai esistita mi risulta) fino a 2 anni fa?
... e che fino hanno fatto Nokia, Pace, ecc?
Dimmi un po'?
 
Scusatemi, ma dove sta scritto che il beauty contest è stato annullato?
Per quel che ho capito il governo ha accolto un paio di ordini del giorno che lo impegnano a fare questo annullamento, ma sapete quante volte i vari governi hanno accolto ordini del giorno che li impegnavano a fare questo e quello e poi ...
Tanto per dire, gli odg accolti sono due ma sono diversi quindi non possono essere "realizzati" integralmete tutti e due; ma non solo, pensate veramente che non partano contenziosi dai partecipanti alla gara? Anche se verrà annullato con tutti isacri crismi, le premesse per richieste danni ci sono già tutte, altro che nuove entrate ...
 
elettt ha scritto:
Sorvolo sul fatto già spiegato ad altri che le frequenze non si possono comprare ma sono dello Stato...
Ma questa dove l'hai sentita, che è un'inesattezza bella e buona. Tutte le marche da te citate producono decoder satellitari sia free che Tivusat. E comunque sia, i decoder DTT non avranno vita lunga, in pochi anni verranno sostituiti dai televisori.

Ti devo dare una brutta notizia..:D Entro il 2015 secondo una recente delibera della ue una porzione di spettro frequenziale di 1200 mhz dovra'essere ceduto nuovamenyte alla telefonia mobile ( oltre agli 800 mhz attualmente assegnati ch 61/69).
Questo vorra dire che per poter trasmettere tutti gli attuali operatori, rai mediaset la 7 ec ec, dovranno iniziare la migrazione al T 2 ...:5eek: e cosa serve per vedere in T2 con un tv comprato anche lo scorso anno???
Esatto!!!! Un decoder dvbT2!
quindi i decoder saranno sempre venduti ....
Ciao
 
fano ha scritto:
Con l'arrivo di TivuSat sì hanno ri-iniziato... ma guarda la divisione SAT di Humax, Telesystem, ADBsolo (mai esistita mi risulta) fino a 2 anni fa?
... e che fino hanno fatto Nokia, Pace, ecc?
Dimmi un po'?

Personalmente non credo ad ogni modo che se Sky dovesse fare una pay-tv sul digitale terrestre, possa farsi un decoder "blindato" come sul sat, penso anche che sarebbe solamente una mini pay, con una netta selezione dei propri contenuti sat. Non ritengo che i produttori di decoder e tv debbano preoccuparsi ;)
 
robpat98 ha scritto:
Ti devo dare una brutta notizia..:D Entro il 2015 secondo una recente delibera della ue una porzione di spettro frequenziale di 1200 mhz dovra'essere ceduto nuovamenyte alla telefonia mobile ( oltre agli 800 mhz attualmente assegnati ch 61/69).
Questo vorra dire che per poter trasmettere tutti gli attuali operatori, rai mediaset la 7 ec ec, dovranno iniziare la migrazione al T 2 ...:5eek: e cosa serve per vedere in T2 con un tv comprato anche lo scorso anno???
Esatto!!!! Un decoder dvbT2!
quindi i decoder saranno sempre venduti ....
Ciao
io credo che faranno prima a far dotare tutti di parabola.

La maggior parte dei tv del 2011 ha già i tuner dvb-s/s2 integrato. :)

Premium?
Fino ad allora la si sposta sul cavo o su un'altro satellite, i 5° ovest ad esempio.
 
Indietro
Alto Basso