Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

L_Rogue ha scritto:
Perché continui a chiamarle frequenze-TV?

La frequenza è una frequenza, ci si può fare quello che si vuole, nei limiti tecnologici attuali.



L'LCN è opzionale, eh. ;)

perchè quello spettro di banda si è sempre usato per la tv

Volendo poi si potrebbe usare la banda attualmente in uso per il gsm per farci tv e viceversa
Da un pto di vista tecnico la cosa funzionerebbe benissimo..chiaro che c'è da cambiare tutti gli apparati

Questa cosa che la LTE debba mangiare banda tv è solo una boiata..ci sono tanti altri pezzi di spettro
 
liebherr ha scritto:
Questa cosa che la LTE debba mangiare banda tv è solo una boiata..ci sono tanti altri pezzi di spettro

tipo?

secondo me quelli contrari alle evoluzioni tecnologiche mi sembrano tipo il direttore delle poste americane di fine 1800 che diceva "questo telefono è un gadget che non decollerà mai..." o una cosa del genere.

Secondo me molti hanno il prosciutto sugli occhi e non sono capaci di fare una previsione a lungo termine ma solo previsioni di qualche mese/anno.

Mi spiego meglio: immaginate di tornare indietro di SOLI 20 anni e di mostrare a voi stessi piu giovani uno smartphone, internet, 3G, un tablet, uno schermo LCD, etc... Quale sarebbe la reazione? La persona rimarrebbe sconvolta tipo uno del 1800 alla visione di un aeroporto dei giorni nostri!

Cosa voglio dire con questo? Che da qui al 2030, la connessione a banda larga in mobilità sarà una realtà e la tv come la conosciamo sarà morta, morta, MORTA.

Avremo tutti connessioni, nella piu scarsa delle ipotesi, a 30 mega e i piu fortunati a 1 gbps via radio, e la tv non passerà piu come ora sui canali broadcast, ma sarà tutta via IP, avremmo accesso a MIGLIAIA di canali che viaggiano via IP e saranno in HD, in HD 4K e chi piu ne ha piu ne metta.

Guardiamo al futuro ...
 
nessuno vuole fermare il nuovo che avanza..è solo che la scelta di quella parte di spettro è stata fatta in altri paesi in cui c'è spazio nella banda uhf ma non in italia

in italia dobbiamo sorbirci questa scelta perchè ovviamente gli apparati mica li possono personalizzare per l'italia
 
Saturn891 ha scritto:
La tua è una previsione molto ottimista. Io invece dico che tra 20/30 anni ci saremo scocciati di tutte queste cose tecnologiche e torneremo a lavorare nei campi, altro che internet 1100mbit HD4k e compagnia bella...:doubt:

certo sicuramente, dalla rivoluzione industriale in poi la tendenza è stata proprio quella che illustri tu ;) ;) (sarcasmo mode ON)
 
Se poi per vedere la tv devo spendere altri soldi meglio che diano gratis le frequenze alle tv, anche se non è giusto come principio. Ma se per guadagnare una cifra che è una goccia nel mare del debito pubblico, poi di questa cifra io non vedrò un centesimo, anzi dovrò spendere ulteriormente per adeguarmi alle nuove tecnologie dopo che ho appena speso per passare al digitale, non vi dico dove potete metterla l'asta....
 
paolo-steel ha scritto:
Se poi per vedere la tv devo spendere altri soldi meglio che diano gratis le frequenze alle tv, anche se non è giusto come principio. Ma se per guadagnare una cifra che è una goccia nel mare del debito pubblico, poi di questa cifra io non vedrò un centesimo, anzi dovrò spendere ulteriormente per adeguarmi alle nuove tecnologie dopo che ho appena speso per passare al digitale, non vi dico dove potete metterla l'asta....

mamma che pensieri limitati che leggo nel forum :/ ti pongo delle semplici domande:

- a casa hai ancora il telefono a disco degli anni 70? non mi sembra!
- hai ancora un tubo catodico del 1982 o hai speso per comprarti un LCD?
- hai ancora l'autovettura del 1972?
- hai la lavatrice e gli elettrodomestici degli anni 60?

come vedi le risposte alle mie domande testimoniano che viviamo in un'epoca in cui la tecnologia si muove freneticamente e piano piano tutti ci evolviamo
 
La mia non è una solo questione di principio ma anche di possibilità....

- il mio stipendio evolve all'indietro ( magari tra un pò manco ci sarà più)
- la mia auto non è del 72 ma comunque del 99, chiaro che con una nuova avrei meno problemi ma... vedi sopra
- tv: una LCD un regalo, l'altra un'occasione, la terza un tubo catodico
- se l'economia continuerà così vedrai dove finirà l'evoluzione tecnologica
- se poi la massa preferisce avere il nuovo smartphone a scapito di ciò che mette in tavola allora va beh...
- dimenticavo: il mio cellulare ha 4 anni, telefona e manda sms perchè a questo deve servire
 
Scusate, ma le frequenze non assegnate costano soldi allo stato? Marciscono?

Altrimenti non si capisce tutta questa furia di volerle REGALARE alle aziende anzichè tentare di guadagnarci qualche soldo.
 
paolo-steel ha scritto:
La mia non è una solo questione di principio ma anche di possibilità....

- il mio stipendio evolve all'indietro ( magari tra un pò manco ci sarà più)
- la mia auto non è del 72 ma comunque del 99, chiaro che con una nuova avrei meno problemi ma... vedi sopra
- tv: una LCD un regalo, l'altra un'occasione, la terza un tubo catodico
- se l'economia continuerà così vedrai dove finirà l'evoluzione tecnologica
- se poi la massa preferisce avere il nuovo smartphone a scapito di ciò che mette in tavola allora va beh...
- dimenticavo: il mio cellulare ha 4 anni, telefona e manda sms perchè a questo deve servire

questione di bisogni, necessità, e, ovviamente, disponibilità economica. E' chiaro che se uno si compra un iPhone a 600 euro e poi non ha i soldi per mangiare, è un imbecille.

Ma questo è un discorso completamente e totalmente off-topic che non ha senso continuare.
 
xyz ha scritto:
Scusate, ma le frequenze non assegnate costano soldi allo stato? Marciscono?

Altrimenti non si capisce tutta questa furia di volerle REGALARE alle aziende anzichè tentare di guadagnarci qualche soldo.
Esatto!!!
 
Anthonywjuve ha scritto:
non direi visto che certi decoder obbligano ad usare lcn :icon_rolleyes:

Per quel che so io, sono illegali e non dovrebbero essere commercializzati.

E' espressamente prevista per legge l'opzionalità dell'LCN.

Ma sulle varie cineserie assortite che circolano in Italia e a cui credo nessuno faccia poi tanto caso, cis i può aspettare di tutto.
 
certi discorsi non li capisco di Mediasettiani convinti, tipo paolosteel o altri, Mediaset vuole le frequenze oltre quelle gia' avute in regalo paghi, tanto se li riceve mette solo canali pay, quindi e' giusto che paghi. Mi fanno ridere la gente non posso permettersi il satellite:5eek: :5eek: , ma la paytv non e' obbligatoria,poi stiamo vedendo che anche Premium non e' piu' a buon mercato ed a meno di grandi stravolgimenti a settembre i prezzi sono comparabili.
Se puoi vogliono regalere soldi visto che lo stato italiano sguazza nell oro lo faccia, io l unica cosa che posso dire in spicciola economia domestica. se mancano i soldi per tirare fine mesi ,questi li racimolo dove posso e non regalo niente....
 
turn ha scritto:
certi discorsi non li capisco di Mediasettiani convinti, Mediaset vuole le frequenze oltre quelle gia' avute in regalo paghi, tanto se li riceve mette solo canali pay, quindi e' giusto che paghi. ...ma la paytv non e' obbligatoria,poi stiamo vedendo che anche Premium non e' piu' a buon mercato ed a meno di grandi stravolgimenti a settembre i prezzi sono comparabili.
Se puoi vogliono regalere soldi visto che lo stato italiano sguazza nell oro lo faccia, io l unica cosa che posso dire in spicciola economia domestica. se mancano i soldi per tirare fine mesi ,questi li racimolo dove posso e non regalo niente....
Come non quotarti...
 
paolo-steel ha scritto:
Se poi per vedere la tv devo spendere altri soldi meglio che diano gratis le frequenze alle tv, anche se non è giusto come principio. Ma se per guadagnare una cifra che è una goccia nel mare del debito pubblico, poi di questa cifra io non vedrò un centesimo, anzi dovrò spendere ulteriormente per adeguarmi alle nuove tecnologie dopo che ho appena speso per passare al digitale, non vi dico dove potete metterla l'asta....
''goccia del mare del debito pubblico ''
il mare e formato da milioni di gocce :eusa_whistle:
finiamola con dire questo o quello, mp e sky
basta chi vuole avere frequenze le paghi punto come ogni cittadino paga anche l'aria che respira :icon_twisted:
 
L_Rogue ha scritto:
Per quel che so io, sono illegali e non dovrebbero essere commercializzati.

E' espressamente prevista per legge l'opzionalità dell'LCN.

Ma sulle varie cineserie assortite che circolano in Italia e a cui credo nessuno faccia poi tanto caso, cis i può aspettare di tutto.

ci sono decoder in cui puoi si disattivare la LCN ma poi i canali vengono memorizzati in ordine di come li trova durante la scansione e hanno tolto al decoder ogni funzione per spostare ed eliminare i canali

Per cui nei fatti la LCN sei obbligato a tenerla

Credo che se non introducevano la LCN non sarebbero mai usciti sul mercato decoder simili :5eek:
 
l'unica cosa seria se la si volesse fare è fare solo dividendo esterno..cioè a rai mediaset e timb non peremttergli di partecipare e poi fare una asta..quel che si raccatta è meglio di darle a gratis come le hanno avute gli altri

E nessun trading...se chiudi le frequenze ritornano allo stato...niente truffi di prestanome che poi le affittano ad altri

Se vuoi fare tv bene altrimenti..pedalare

Già c'è un monopolio pazzesco..cosa vuoi dare ancora frequenze a rai e mediaset?? che sono anche troppo grossi
 
C'è da dire che a volte la numerazione LCN ti "salva e semplifica la vita"... specialmente in casi in cui si ricevono tanti mux e magari ci si ritrova con un'infinità di doppioni e schermi neri che rendono impossibile spostare manualmente i canali...
 
Indietro
Alto Basso