Vi segnalo un interessante articolo del sito inglese Digital TV Europe, riguardo la banda 700 MHz (
http://www.digitaltveurope.net/2047...es-press-for-second-digital-dividend-at-wrc/).
In pratica, la decisione verrà presa presso la World Radio Conference dell'ITU, che si sta svolgendo in questi giorni a Ginevra (si concluderà il 17 Febbraio). Per chi non lo sapesse la ITU (International Telecommunication Union) è l'agenzia specializzata dell'ONU che si occupa di stabilire l'utilizzo a livello planetario dello spettro radio. Periodicamente, i responsabili di questo settore per gli stati membri dell'ONU si riuniscono in assemblea (la WRC appunto) per decidere modifiche al piano frequenze. Nel 2007 decisero il trasferimento della banda 800 MHz dal broadcasting televisivo alla telefonia mobile. Quest'anno è all'ordine del giorno la stessa cosa, per quanto riguarda la banda 700 MHz.
L'articolo spiega che gli stati europei sarebbero orientati a votare no, mentre gli stati africani e quelli arabi sarebbero orientati a votare si. Addirittura in America e in Asia molti stati hanno già cominciato a utilizzare la banda 700 MHz per la telefonia, senza attendere la decisione ufficiale dell'ITU.
Se si va verso no (cosa improbabile) le nostre emittenti che operano su tale banda sono salve, altrimenti ne vedremo delle belle.
Vi ho già esposto, qualche post addietro, la mia teoria: