Sky si è ritirata per l'eccessiva lentezza del beauty contest.
Mediaset ha fatto degli investimenti per attivare il canale 58 immagino, pare però che non siano contenti della conversione e giustamente confalonieri si lamenta delle bugie sul presunto regalo del mux 38, già pagato, riguardo al mux 6 dire che c'è stata sperimentazione è comico, comunque hanno ultimato la nuova emissione dei generalisti e mi sembra un investimento anche qui.
Mediaset si sà che investe, ma vuole essere al centro del mondo e poter comandare a bacchetta il governo tramite il partito di B. e questo è scorretto, ma secondo me non ci dovrebbe essere un limite alle frequenze se uno le COMPRA al vero valore di mercato.
Sono stufo poi di sentire Astrix che parla male di qualità e programmazione, i canali digitali faranno anche schifo ma le generaliste, iris, tgcom24 boing e cartoonito sono degli ottimi canali che hanno ampliato l'offerta. Anche la rai ha dei canali di repliche: movie, premium....di successo come rai 4 e rai news e altri che paghiamo di cui potremmo fare a meno (ricordiamoci della pubblicità per rai 5 ad esempio le cui uscite superano le entrate a differenza di rai 4) e canali proprio da chiudere come rai scuola dagli ascolti inesistenti.
Il compito della rai è promuovere cultura e informazione ma lo fa malissimo.
Scusate se sono sviato in altri discorsi.