bastava vietare nei termini della gara contratti di term sheet con operatori esistenti anche per un certo periodo di anni.
Così hanno raggirato i divieto che vieta di partecipare alla gara ad operatori esistenti e dominanti, che era la finalità principale del beauty contest. E' diventato una comica, tra rinvii continui, riscritture delle regole rimpallo continuo del regolamento tra commissione europea e ministero....e alla fine dopo anni e governi si è vanificato ciò che si voleva fare.
Se qualcuno vuole ricostruire il tutto, ci facciamo due risate con il senno di poi.
se poi il ministero volesse chiedere conto di questa clausola dell'accordo..
Un onere annuo per EIT a beneficio di Cairo, a partire dal 2018, compreso tra €0 e un massimo di €4 milioni, qualora la banda disponibile sul MUX non fosse integralmente sfruttata da Cairo.
Il tizio ha comunque un pregio, di farsi pagare e di non pagare. Dalla dote di telecom a questa, devo dire che è davvero abile.
Pagasse almeno i services che forniscono immagini al tg di mentana, almeno quello...
Così hanno raggirato i divieto che vieta di partecipare alla gara ad operatori esistenti e dominanti, che era la finalità principale del beauty contest. E' diventato una comica, tra rinvii continui, riscritture delle regole rimpallo continuo del regolamento tra commissione europea e ministero....e alla fine dopo anni e governi si è vanificato ciò che si voleva fare.
Se qualcuno vuole ricostruire il tutto, ci facciamo due risate con il senno di poi.
se poi il ministero volesse chiedere conto di questa clausola dell'accordo..
Un onere annuo per EIT a beneficio di Cairo, a partire dal 2018, compreso tra €0 e un massimo di €4 milioni, qualora la banda disponibile sul MUX non fosse integralmente sfruttata da Cairo.
Il tizio ha comunque un pregio, di farsi pagare e di non pagare. Dalla dote di telecom a questa, devo dire che è davvero abile.
Pagasse almeno i services che forniscono immagini al tg di mentana, almeno quello...