[Vibo Valentia,VV] Bassa ricezione soprattutto DDT

Ho comprato il map501 ora vorrei capire dove mettere le mie antenne,ne ho una per rai1 quindi vhf una per IV banda e una per V banda.
Considerate che l'antenna che chiamo V banda è quella che ho puntato per riceve il digitale,quella per IV banda è quella che ho puntato per ricevere raidue e raitre ma riceve anche il digitale da quella zona solo che lo prende su un canale diverso.
Come configuro il tutto?
E i potenziometri dei decibel,come li metto e come li provo per vedere la giusta potenza?
Grazie
 
Il centralino da palo, che hai comprato, dispone di 5 ingressi, qiundi devi collegare l'antenna vhf sulla III , per le altre due antenne, devi prima sapere di che banda sono e quali canali ricevono, esempio dal canale 21 al 38 sono di IV banda e dal 39 al 69 sono di V, quindi controlla i canali ricevuti dall'antenna e in base a quello fai i collegamenti, se ricevi tutti i canali da una singola antenna, esempio dal 21-69 allora devi attaccarti all'ingresso UHF, se invece ricevi canali della stessa banda su entrambe le antenne, allora devi filtrare solo le frequenze che ti servono, altrimenti il risultato sarà pessimo, inquanto le frequenze subiranno le interferenze; cocanale e gravi disturbi sulle portanti.
Pultroppo non conoscendo la tua zona non riesco a darti consigli, però guardando la sfilza di ripetitori e di trasmettitori installati a Vibo Valentia, penso che farai molta fatica a ricevere perfettamente tutto, specialmente con quel misero miscelatore, non per sminuirlo, ma per il semplice fatto che la tua zona è sommersa da frequenze, provenienti da vari siti, io personalmente mi munirei di antenne molto direttive e con elevato rapporto avanti dietro, ma soprattutto se possibile, utilizzerei una centralina canalizzata o almeno alcuni filtri da palo.
 
coppo76 ha scritto:
Il centralino da palo, che hai comprato, dispone di 5 ingressi, qiundi devi collegare l'antenna vhf sulla III , per le altre due antenne, devi prima sapere di che banda sono e quali canali ricevono, esempio dal canale 21 al 38 sono di IV banda e dal 39 al 69 sono di V, quindi controlla i canali ricevuti dall'antenna e in base a quello fai i collegamenti, se ricevi tutti i canali da una singola antenna, esempio dal 21-69 allora devi attaccarti all'ingresso UHF, se invece ricevi canali della stessa banda su entrambe le antenne, allora devi filtrare solo le frequenze che ti servono, altrimenti il risultato sarà pessimo, inquanto le frequenze subiranno le interferenze; cocanale e gravi disturbi sulle portanti.
Pultroppo non conoscendo la tua zona non riesco a darti consigli, però guardando la sfilza di ripetitori e di trasmettitori installati a Vibo Valentia, penso che farai molta fatica a ricevere perfettamente tutto, specialmente con quel misero miscelatore, non per sminuirlo, ma per il semplice fatto che la tua zona è sommersa da frequenze, provenienti da vari siti, io personalmente mi munirei di antenne molto direttive e con elevato rapporto avanti dietro, ma soprattutto se possibile, utilizzerei una centralina canalizzata o almeno alcuni filtri da palo.

Ho tre antenne.
Antenna raiuno
Antenna tipo blu che a quanto pare prende da 21 a 68
Antenna appena comprata per digitale terrestre che prende da 21 a 68

Io vorrei prendere i canali su queste bande.
rai1 11
rai2 35
rai3 49
rete4 53
canale5 52
italia1 62

mux1 68
mux dfree 66
mux2 29(non credo di prenderlo ma non è importante).

Come mi consigli di collegare i cavi all'amplificatore?
Va bene se faccio
antenna raiuno su ingresso 3
antenna raidue su ingresso 4
antenna nuova comprata proprio per il digitale terrestre ingresso 5
uhf lo lascio vuoto?
 
Ricordo che le antenne "per il digitale" non esistono (e vale anche per quelle definite "HD"). Questa definizione è solo una trovata pubblicitaria (utilizzata di solito da chi produce antenne tri-boom per imitare meglio le ottime Televes). Infatti il principio di trasmissione e ricezione delle onde radio-televisive è sempre lo stesso, sia per i segnali digitalic he per gli analogici. :evil5:

Detto questo, veniamo alla tua specifica situazione e alle tue esigenze di ricezione.
Innanzi tutti, usa un cavo di ottima qualità, con buona schermatura e NON del tipo più sittole. Se potrai cambiare anche il cavo di discesa (solo se ti sembra datato e logoro/screpolato/irrigidito), sarà molto meglio.

Punta l'antenna di III banda per RAI 1 verso Vibo Valentia - Via Green e collegala all'ingresso di III banda del MAP501.

Le antenne UHF hanno caratteristiche simili tra loro e ricevono entrambe l'intera UHF (IV+V banda). Usiamo quella più nuova per la V banda, dove mi pare di capire che ti interessa ricevere Mediaset Premium Calcio. Quindi...

Crea due cavi di collegamento identici per tipologia e lunghezza per le due antenne UHF (che potrebbe far comodo).
Dopodiché punta l'antenna di tipo BLU verso Vibo Valentia - Via Green e collegala all'ingresso di IV banda.

A questo punto, verifica su TV/decoder come ricevi i vari segnali di IV banda, quindi sino al canale 36 (manca ancora la V banda da collegare, quindi oltre il 36 difficilmente riceverai altro). Prendi nota della qualità di ricezione (sia essa analogica o digitale) dei segnali per te di maggior interesse. Soprattutto, controlla se per caso ricevi il ch. 29 di Mediaset 2 (anche se non penso, in questa fase).

Poi punta l'antenna più nuova verso Monte Poro e collegala all'ingresso UHF del MAP501.
Verifica la ricezione dei canali di V banda (da 38 in su), più il ch. 29 di Mediaset 2.
Verifica di nuovo anche i rimanenti canali di IV banda (ch. 21-36), facendo molta attenzione ai degradi che potrai notare rispetto a quando l'ultima antenna non era ancora collegata all'ingresso UHF.
Se i canali di IV banda avranno subito dei degradi, scollega l'antenna collegata a UHF e spostala sull'ingresso di V banda.

Torna pertanto a verificare la qualità di ricezione (se prima ricevevi il ch. 29 con Mediaset 2, ora potresti smettere di riceverlo. In ogni caso potrebbe anche darsi che tu riesca a prenderlo da Vibo, sul ch. 67 o da Monte Contessa sul ch. 65).

Vale anche la pena di provare come si ricevono IV e V banda se provi a collegare all'ingreesso UHF l'antenna BLU puntata verso Vibo (lasciando quella più nuova, puntata su M. Poro, sull'ingresso di V banda).

Fammi sapere... :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ricordo che le antenne "per il digitale" non esistono (e vale anche per quelle definite "HD"). Questa definizione è solo una trovata pubblicitaria (utilizzata di solito da chi produce antenne tri-boom per imitare meglio le ottime Televes). Infatti il principio di trasmissione e ricezione delle onde radio-televisive è sempre lo stesso, sia per i segnali digitalic he per gli analogici. :evil5:

Detto questo, veniamo alla tua specifica situazione e alle tue esigenze di ricezione.
Innanzi tutti, usa un cavo di ottima qualità, con buona schermatura e NON del tipo più sittole. Se potrai cambiare anche il cavo di discesa (solo se ti sembra datato e logoro/screpolato/irrigidito), sarà molto meglio.

Punta l'antenna di III banda per RAI 1 verso Vibo Valentia - Via Green e collegala all'ingresso di III banda del MAP501.

Le antenne UHF hanno caratteristiche simili tra loro e ricevono entrambe l'intera UHF (IV+V banda). Usiamo quella più nuova per la V banda, dove mi pare di capire che ti interessa ricevere Mediaset Premium Calcio. Quindi...

Crea due cavi di collegamento identici per tipologia e lunghezza per le due antenne UHF (che potrebbe far comodo).
Dopodiché punta l'antenna di tipo BLU verso Vibo Valentia - Via Green e collegala all'ingresso di IV banda.

A questo punto, verifica su TV/decoder come ricevi i vari segnali di IV banda, quindi sino al canale 36 (manca ancora la V banda da collegare, quindi oltre il 36 difficilmente riceverai altro). Prendi nota della qualità di ricezione (sia essa analogica o digitale) dei segnali per te di maggior interesse. Soprattutto, controlla se per caso ricevi il ch. 29 di Mediaset 2 (anche se non penso, in questa fase).

Poi punta l'antenna più nuova verso Monte Poro e collegala all'ingresso UHF del MAP501.
Verifica la ricezione dei canali di V banda (da 38 in su), più il ch. 29 di Mediaset 2.
Verifica di nuovo anche i rimanenti canali di IV banda (ch. 21-36), facendo molta attenzione ai degradi che potrai notare rispetto a quando l'ultima antenna non era ancora collegata all'ingresso UHF.
Se i canali di IV banda avranno subito dei degradi, scollega l'antenna collegata a UHF e spostala sull'ingresso di V banda.

Torna pertanto a verificare la qualità di ricezione (se prima ricevevi il ch. 29 con Mediaset 2, ora potresti smettere di riceverlo. In ogni caso potrebbe anche darsi che tu riesca a prenderlo da Vibo, sul ch. 67 o da Monte Contessa sul ch. 65).

Vale anche la pena di provare come si ricevono IV e V banda se provi a collegare all'ingreesso UHF l'antenna BLU puntata verso Vibo (lasciando quella più nuova, puntata su M. Poro, sull'ingresso di V banda).

Fammi sapere... :icon_cool:

il fatto dell'antenna per digitale lo sapevo ma per identificarla l'ho chiamata in quel modo ;)

Più o meno ho fatto la procedura che tu hai elencato ieri,solo che prima avevo messo l'antenna nuova su uhf poi leggendo qui ho "capito" che andava sulla V banda direttamente e l'ho messa li.Siccome salire e scendere dal tetto arrampicandosi non è molto comodo ora non riesco a salire ma dopo lo farò.
Il fatto è che ora si vede anche il digitale discretamente ma ho notato che l'alimentatore interno è un pò danneggiato e toccando i cavi della discesa o della tv collegati la tv si vede meglio o peggio.Quindi domani compro l'alimentatore nuovo(lo trovo a tre uscite???) e poi rifaccio tutte le prove che tu mi hai detto e che non ho fatto.
Speriamo di risolvere.
I filtri sono necessari?
 
I filtri, qualora più antenne debbano ricevere bande comuni, sono sempre necessari.
Però... Bisogna vedere se uno li trova con facilità in zona e comunque tali filtri vanno tarati con cura utilizzando idonea strumentazione (ad es. generatore di rumore e anlizzatore di spettro).

Per l'alimentatore, non ne ho mai visti a tre uscite. Conviene usarne uno "classico" ad una sola uscita che andrà ad un partitore a tre uscite. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Per l'alimentatore, non ne ho mai visti a tre uscite. Conviene usarne uno "classico" ad una sola uscita che andrà ad un partitore a tre uscite. ;)

Io ne ho uno vecchio di anni a due uscite?!?Com'è possibile che ora non ce ne siano?
 
Non lo so il motivo, però ti posso dire che tuttora esistono alimentatori con DUE uscite TV (non tre).
Solo che se devi alimentare tre prese, è meglio avere un alimentatore ad un'unica uscita, aggiungendo a seguire un partitore a tre uscite, così da avere la stessa identica quantità di segnale sulle tre prese collegate, senza dividere il segnale per due su una delle uscite già ripartite dall'alimentatore con metà segnale ciascuna (ogni partizione a due uscite divide effettivamente per due il segnale, con una perdita di circa 3 o 4 dB su ogni uscita). ;)
 
Beh il lavoro è quasi finito e la tv si vede meglio e il digitale pure.
Ora ho un ultimo piccolo problema.
Nella cassettina principale dove arriva il cavo di discesa c'è l'alimentatore ad un'uscita e poi un partitore con 3 uscite.Da li poi partono 3 cavi per 3 stanze in casa.Fin qui tutto ok.
Il problema è che uno di quei 3 cavi va in un'altra cassettina e li si sdoppia,ovvero è collegato ad altri 2 cavi che vanno in due stanze diverse.I cavi erano collegati tra loro in modo molto grezzo ovvero uniti tra loro e poi coperti con nastro isolante.Ora li ho messo un derivatore per fare un lavoro più decente ma al dire il vero non è cambiato molto.Ho notato che in quelle stanze il digitale non si vede bene mentre se collego direttamente solo un stanza si vede bene se ne collego due no.Di sicuro perchè il segnale viene attenuato credo.
Mi chiedevo come potevo risolvere il problema e soprattutto se era il derivatore che andava messo o il partitore.Io ho chiesto un partitore e mi hanno dato questo dicendomi che va bene.

Fatemi sapere
Grazie
 
Che marca/sigla/indicazione è riportata su questo "derivatore"?
Magari lo hanno chiamato così, ma è comunque un partitore.

Se risulterà essere effettivamente un partitore (attendo tue news), allora potresti provare ad aumentare leggermente il rgolatore di guadagno sull'amplificatore d'antenna, verificando che poi il segnale risulti buono anche sulle ultime prese, senza alterazioni alle precedenti. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Che marca/sigla/indicazione è riportata su questo "derivatore"?
Magari lo hanno chiamato così, ma è comunque un partitore.

Se risulterà essere effettivamente un partitore (attendo tue news), allora potresti provare ad aumentare leggermente il rgolatore di guadagno sull'amplificatore d'antenna, verificando che poi il segnale risulti buono anche sulle ultime prese, senza alterazioni alle precedenti. :icon_cool:

Mediavision/cod.DE17-018+cc/derivatore tv da incasso+cc

Ora salgo su e provo ad aumentare il regolatore di guadagno sulla V banda e vedo come va
 
Ti dico la mia situazione di ricezione al momento facendo una diagnostica su una tv dove il digitale si vede

metto in colonna canale potenza segnale e qualità segnale
24 45 100
29 55 100
58 51 100
65 48 99
66 48 50 variabile
67 49 100
68 42 60 variabile

Il problema è quindi sull'antenna puntata a 245° che è l'antenna nuova oltretutto,ed è un'antenna tipo la sigma della fracarro.

Pensavo di cambiare posizione,puntare l'antenna sigma dal lato dove prendo i canali che ora si vedono bene così da salire il livello segnale e magari prendere bene il digitale anche nelle altre stanze dove a causa della dispersione del segnale,non si vede bene.Che ne dici?

Oppure altre idee?
 
Se mi puoi un attimo ricapitolare con esattezza le direzioni ove hai puntato ogni antenna...

Domanda: il cavo di discesa (amplificatore -> alimentatore) lo hai cambiato?
 
AG-BRASC ha scritto:
Se mi puoi un attimo ricapitolare con esattezza le direzioni ove hai puntato ogni antenna...

Domanda: il cavo di discesa (amplificatore -> alimentatore) lo hai cambiato?

Il cavo di discesa non l'ho cambiato perchè mi viene molto difficile farlo,vorrei fosse l'ultima speranza quello..

Ho puntato:
antenna rai a 90° su vibo III°
antenna tipo blu a 90° su vibo (anche se di fronte ho un palazzone) IV°
antenna tipo sigma a 245° su monteporo V°
 
No, aspetta mi sono perso un attimo e ora vado un po' di corsa, quindi non mi metto ad andare a ritroso sul thread...
Mi puoi ricordare dovve ti trovi esattamente?
Come'è che hai le due direzioni di provenienza praticamente contrapposte? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
No, aspetta mi sono perso un attimo e ora vado un po' di corsa, quindi non mi metto ad andare a ritroso sul thread...
Mi puoi ricordare dovve ti trovi esattamente?
Come'è che hai le due direzioni di provenienza praticamente contrapposte? :eusa_think:

Vibo Valentia
Latitudine 38°40'40.85"N
Longitudine 16° 5'44.73"E

Sono contrapposte perchè vorrei prendere segnale da due lati diversi visto che nella mia zona il segnale è un pò incasinato...
 
...e anche perchè per prendere il cinema mediaset devo puntare l'antenna su monteporo che è distante 18km mentre potrei prendere tutto più che bene(credo) puntando su vibo che è ad 1km(tranne il cinema).

Quindi avevo pensato di prendere tutti i canali da Vibo e con un'altra antenna puntata su monte poro prendere il cinema di mediaset che è sul canale 66
 
L'importante è che tu abbia puntato esattamente i siti di pertinenza. :icon_rolleyes:
Però ti devo dire che pensandoci bene temo proprio che il maggior indiziato resti sempre il cavo di discesa. Che età hai detto che ha più o meno? Presenta screpolature o indurimenti/irrigidimenti della guaina? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
L'importante è che tu abbia puntato esattamente i siti di pertinenza. :icon_rolleyes:
Però ti devo dire che pensandoci bene temo proprio che il maggior indiziato resti sempre il cavo di discesa. Che età hai detto che ha più o meno? Presenta screpolature o indurimenti/irrigidimenti della guaina? :eusa_think:

Ha circa 10 anni.
Non so cosa presenta perchè non lo vedo tranne un pezzettino che esce fuori per arrivare all'antenna sul tetto.
Per puntare l'antenna ho usato la bussola dell'orologio e ho puntato cercando di prendere i 245° da un lato e 90° dall'altro lato.Potrei aver preso 250/255° e non 245° ma non saprei come prenderlo proprio con precisione.
 
lupinvv ha scritto:
..... Mediavision/cod.DE17-018+cc/derivatore tv da incasso+cc ......

:eusa_think: ma è 1 derivatore da: 1 ingresso,1 uscita passante e 2 uscite TV da -18 db ? :eusa_think:

puoi allegare una foto ? non sono riuscito a trovare qualche riferimento su Internet per Mediavision !! :doubt:

grazie
 
Indietro
Alto Basso