Videostar Lombardia/piemonte/emilia

paperillo ha scritto:
??? ma che risposta è ??? cosa dovrei leggere tra le righe, dici non dici è palese, devo aspettare cosa ??? è il mistero di pulcinella ??:doubt:

faccio prima a cambiare canale... ??

grazie e cmq a te!:eusa_think:

ciauz!

massimo
mi sembra,che altre volte Kantrax,ha spiegato ,nei modi piu' nobili e signorili,le motivazioni,o che tu non leggi o non hai letto ,le sue risposte!ed essendo sicuramente fuori ,da certe problematiche,in questo momento storico,di accordi fra TV,per frequenze e altro....,ciao.
 
paperillo ha scritto:
??? ma che risposta è ??? cosa dovrei leggere tra le righe, dici non dici è palese, devo aspettare cosa ??? è il mistero di pulcinella ??:doubt:

faccio prima a cambiare canale... ??

grazie e cmq a te!:eusa_think:

ciauz!

massimo

No, non c'è nessun mistero, solo che ci sono dei limiti alle potenze non stabiliti dalle emittenti. C'è chi se ne frega e va in contro a cause legali (che con i tempi italiani durano anni e nel frattempo continua a fregarsene avendo i soldi per mantenere gli avvocati) e c'è chi le cose le fa nei tempi giusti. Lo so benissimo (almeno io) che il segnale è debole in analogico (è il 61 non il 60 il canale...) ma non si può alzare, stop. La frequenza a sud è lecitamente occupata da un altra emittente, stessa cosa a ovest quindi è così e fine della fiera. Se si alzasse il segnale tu a milano la vedresti perfetta , a novara e piacenza anche e NON va bene. Per il digitale invece hai tutta la ragione di questo mondo, il canale c'è ma tenerlo così è assurdo e sono il primo a dirlo ma non posso farci nulla se non ripeterlo allo stremo a chi di dovere. Intanto prima che lo postiate voi (almeno chi lo riceve sto H1 di milano, credo qualche decina di persone oramai) la Svizzera per ora non c'è. Problemi tecnici intanto che ero in ferie, domani la sistemo. Altra cosa, niente digitalizzazione notturna, ste cose si fanno per chi non ha impianti attivi in digitale 24/24 o comuque ne ha pochi. Costerebbe troppo per ora sdoppiare i ponti.
 
Cambio RSI/Koper

Al posto della RSI abbiamo messo Capodistria, almeno finchè non risolvo il problema che si è rivelato più complicato del previsto. Non abituatevi agli sloveni, non durerà a lungo. ;)
 
E mettilo anche da noi, che ti costa, almeno finchè non metti la svizzera a Milano e poi lo togli!
 
Kantrax ha scritto:
No, non c'è nessun mistero, solo che ci sono dei limiti alle potenze non stabiliti dalle emittenti.


OKEY ora ho capito, grazie veramente della precisa e corretta delucidazione.
Allora ora attendo con ansia il passaggio al digitale x la lombardia anche x vedere VIDEOSTAR.

Ma anche canale in banda VHF che ricevo male è sempre in analogico ?


PS.: Mi occupo di grafica, ottimo il logo del canale, io farei un restyling del nome chiamandolo semplicemente STAR utilizzando la stella stilizzata come A all'interno del logo.

ST/|R
_--_




massimo
 
Peccato che negli ultimi giorni il segnale sul ch 66 sia peggiorato moltissimo (almeno nella mia zona)...:sad: :sad:
 
Stefano83 ha scritto:
Sì ma uno slot libero c'è sempre!

E chi lo dice? TBNE da te ha più banda rispetto agli altri MUX in quanto viene reinserito da loro (cosa che mi impedisce tra le altre cose qualsiasi modifica o aggiunta qui in sede), quindi un altro canale non ci sta a meno che di ricomprimerlo visto che in pratica ci sono liberi 3 mega della nostra TBNE che viene levata e la RSI ne occupa di più (quasi 5). Se ci paghi le spese per l'encoder e il multiplex ben volentieri ;)

Comuque sia questo post era solo per dire che la RSI è tornata in onda qualche minuto fa, problema risolto.

Paperillo, il canale che ricevi tu è in banda prima, l' A (13) ed è analogico per forza di cose, non si digitalizza la banda prima.
Grazie per i consigli sul logo, l'idea era venuta pure a noi ma non si può cambiare il nome per questioni lunghe da spiegare e costi elevati.

mautern ha scritto:
Peccato che negli ultimi giorni il segnale sul ch 66 sia peggiorato moltissimo (almeno nella mia zona)...:sad: :sad:

non è stato toccato, quindi credo che si tratti di interferenze di propagazione.
 
Ultima modifica:
mautern ha scritto:
Gia' le solite interferenze ....visto (intravisto) il ripristino di LA1...GRAZIE!

Certo che il 66 li....prova anche il 22 non si sa mai....punta Valcava/Roncola tanto a quella distanza non cambia nulla....se hai c...ehm fortuna magari qualcosa vedi....magari..........forse no....anzi lascia perdere :)
 
Kantrax ha scritto:
Certo che il 66 li....prova anche il 22 non si sa mai....punta Valcava/Roncola tanto a quella distanza non cambia nulla....se hai c...ehm fortuna magari qualcosa vedi....magari..........forse no....anzi lascia perdere :)

:lol: :lol: :lol: MITICO Kantrax !!! Il 22 hai ragione arriva peggio del 66 (devo alzarmi al canto del gallo se voglio beccare qualcosa :lol: )
 
Kantrax ha scritto:
E chi lo dice? TBNE da te ha più banda rispetto agli altri MUX in quanto viene reinserito da loro (cosa che mi impedisce tra le altre cose qualsiasi modifica o aggiunta qui in sede), quindi un altro canale non ci sta a meno che di ricomprimerlo visto che in pratica ci sono liberi 3 mega della nostra TBNE che viene levata e la RSI ne occupa di più (quasi 5). Se ci paghi le spese per l'encoder e il multiplex ben volentieri ;)

Quindi per certi la frequenza in Piemonte è ancora sotto il controllo di TBNE... quindi è tra virgolette a causa loro che non c'è LA1... in 3 MB non ci sta... la butto lì Koper è più compressa non ci starebbe come consolazione?
Mi sa che siamo intorno ai 3 MB :badgrin:
 
fano ha scritto:
Quindi per certi la frequenza in Piemonte è ancora sotto il controllo di TBNE... quindi è tra virgolette a causa loro che non c'è LA1... in 3 MB non ci sta... la butto lì Koper è più compressa non ci starebbe come consolazione?
Mi sa che siamo intorno ai 3 MB :badgrin:

Beh non è così semplice, il costo delle apparecchiature per creare un nuovo mux (perchè aggiungendo un canale allo stato attuale delle cose si tratta di rifare il mux) è parecchio alto e non c'è riscontro economico, cioè per dirla tutta a noi non è che interessi che Koper si veda o meno ho già fatto questo discorso. Un conto è sostituire un canale qui in sede immettendo nell'encoder un segnale al posto si un altro se c'è disponibilità, un altro paio di maniche è aggiungerlo in un mux e remultiplexare il tutto. Non è che la RSI non c'è perchè non ci sta, volendo la si faceva far stare, non c'è per altri motivi e TBNE non è la causa.. Koper poteva stare anche a 2 mega sul sat, tanto non li aggiungiamo così i canali, li facciamo passare da encoder, conviene di più se in futuro bisogna mettere al posto loro altri canali che sul sat non stanno o che non arrivano qui in flusso ASI. Tipo la RSI nostra si vede meglio della loro sul digitale terrestre, ho notato in vacanza in Svizzera quest'anno, visto che noi riencodiamo quella via sat che sta suglio 8 mega e la portiamo a 5, la loro sta sui 4.5 variabili non ho misurato ma a occhio si vede qualche pixel nelle scene mosse , senza contare che ad esempio sempre sul loro dtt il canale tedesco e francese sono invedibili, usano un fec basso e quindi di banda ne hanno poca ma in compenso hanno più protezione. Se io cambio bitrate qui a Videostar o la RSI magari alzandolo, mi casca tutta la catena visto che in alcune zone sto largo con la banda (come in piemonte) e in altre sto stretto (come su Roncola), idem per gli altri canali. I multiplexaggi in loco mi inibiscono di fatto qualsiasi modifica di bitrate che quindi resta così per ogni canale.
 
Kantrax ha scritto:
Beh non è così semplice, il costo delle apparecchiature per creare un nuovo mux (perchè aggiungendo un canale allo stato attuale delle cose si tratta di rifare il mux) è parecchio alto e non c'è riscontro economico, cioè per dirla tutta a noi non è che interessi che Koper si veda o meno ho già fatto questo discorso. Un conto è sostituire un canale qui in sede immettendo nell'encoder un segnale al posto si un altro se c'è disponibilità, un altro paio di maniche è aggiungerlo in un mux e remultiplexare il tutto. Non è che la RSI non c'è perchè non ci sta, volendo la si faceva far stare, non c'è per altri motivi e TBNE non è la causa.. Koper poteva stare anche a 2 mega sul sat, tanto non li aggiungiamo così i canali, li facciamo passare da encoder, conviene di più se in futuro bisogna mettere al posto loro altri canali che sul sat non stanno o che non arrivano qui in flusso ASI. Tipo la RSI nostra si vede meglio della loro sul digitale terrestre, ho notato in vacanza in Svizzera quest'anno, visto che noi riencodiamo quella via sat che sta suglio 8 mega e la portiamo a 5, la loro sta sui 4.5 variabili non ho misurato ma a occhio si vede qualche pixel nelle scene mosse , senza contare che ad esempio sempre sul loro dtt il canale tedesco e francese sono invedibili, usano un fec basso e quindi di banda ne hanno poca ma in compenso hanno più protezione. Se io cambio bitrate qui a Videostar o la RSI magari alzandolo, mi casca tutta la catena visto che in alcune zone sto largo con la banda (come in piemonte) e in altre sto stretto (come su Roncola), idem per gli altri canali. I multiplexaggi in loco mi inibiscono di fatto qualsiasi modifica di bitrate che quindi resta così per ogni canale.


....:eusa_think: ....:eusa_wall: ...:5eek: ....:crybaby2: ...
 
A sto punto togli Telepace da Torino e metti Capodistria, tanto Telepace in analogico in Piemonte non c'è mai stata e non ci sarà nessuno che piange se andasse via dal mux! :eusa_whistle: Telepace l'ho vista la prima volta sul SAT e quando avete messo il mux di Videostar sul 60, prima non c'è mai stato il segnale nella nostra zona.

mautern ha scritto:
....:eusa_think: ....:eusa_wall: ...:5eek: ....:crybaby2: ...
Quoto!
 
Stefano83 ha scritto:
A sto punto togli Telepace da Torino e metti Capodistria, tanto Telepace in analogico in Piemonte non c'è mai stata e non ci sarà nessuno che piange se andasse via dal mux! :eusa_whistle: Telepace l'ho vista la prima volta sul SAT e quando avete messo il mux di Videostar sul 60, prima non c'è mai stato il segnale nella nostra zona

Non posso togliere Telepace cioè, in teoria la posso levare dal Piemonte ma non posso metterci altro al suo posto. l'ho spiegato prima. Se la levo , la levo ovunque e NON posso. Scordatevi gli sloveni...
 
Indietro
Alto Basso