Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Kantrax ha scritto:
Allora, ci sono problemi non a caso ci stanno lavorando. Il punto è che le cose si potrebbero fare più velocemente con la conseguenza che vengano delle schifezze. ORA, Nerviano e Turati non possono coesistere se non in SFN cosa che ORA non si può fare visto che veicolano due pacchetti diversi perchè si sta lavorando per sistemare i ponti in modo che i due pacchetti risultino uguali. Visto che la cosa è dispendiosa non solo in termini monetari, ci vogliono i tempi che ci vogliono. Comunque entro breve (non le so le date precise) il tutto verrà risolto. Lo riceverai? Penso di si visto che i due impianti in SFN non si interferiranno più. Non riusciranno a fare l'SFN? Ok, allora vedremo di fare in un altro modo. Per ora ci sono lavori in corso quindi non vedo perchè mettere mano agli impianti... Non si riesce proprio a vivere senza la RSI? Io ci riesco benissimo... ;)

Mi scuso di accorgermi solo ora della discussione sulla postazione Turati. Se ho capito bene, si parlerebbe, forse, di una diffusione di RSI La 1 su Milano da Turati.

Sapendo dal momento della disattivazione del canale 36 nel 2006 quanto sono importanti i problemi di diritto di autore su un città come Milano, mi sembra una impresa impossibile la ritrasmissione di La 1 in pieno centro, ma forse è solo un mio errore di valutazione.

Infine, è da notare che nell'ultima concessione alla SRG-SSR si accennava alla possibilità di una parziale trasmissione in chiaro delle produzioni svizzere da satellite sui tre primi programmi SF1, TSR1 e La 1, ma ciò non è ancora avvenuto forse a causa di motivi economici.
 
kerl ha scritto:
Mi scuso di accorgermi solo ora della discussione sulla postazione Turati. Se ho capito bene, si parlerebbe, forse, di una diffusione di RSI La 1 su Milano da Turati.

Sapendo dal momento della disattivazione del canale 36 nel 2006 quanto sono importanti i problemi di diritto di autore su un città come Milano, mi sembra una impresa impossibile la ritrasmissione di La 1 in pieno centro, ma forse è solo un mio errore di valutazione.

Infine, è da notare che nell'ultima concessione alla SRG-SSR si accennava alla possibilità di una parziale trasmissione in chiaro delle produzioni svizzere da satellite sui tre primi programmi SF1, TSR1 e La 1, ma ciò non è ancora avvenuto forse a causa di motivi economici.

Il 36 non è stato spento per i diritti di autore... era solo in eccesso alla rete e calcolando che era utile più alla lombardia che alla svizzera si è deciso di spegnerlo. Motivi economici.
Non hanno spento solo il 36, a dire il vero hanno spento mezza rete.
 
Kantrax ha scritto:
Il 36 non è stato spento per i diritti di autore... era solo in eccesso alla rete e calcolando che era utile più alla lombardia che alla svizzera si è deciso di spegnerlo. Motivi economici.
Non hanno spento solo il 36, a dire il vero hanno spento mezza rete.
Bravissimo e puntualissimo Kantrax. (ad integrazione, il 36 è stato spento anche per "pressioni" dei soliti noti... Cosa che non si può provare, ma della quale si era già parlato anche da queste parti recentemente...)

Intanto per chi volesse un po' di svizzera comunque, al posto di Radio Videostar c'è la (radio) Retetre elvetica...

;)

(anche se io preferivo Radio Videostar) :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Alcor ha scritto:
Bravissimo e puntualissimo Kantrax. (ad integrazione, il 36 è stato spento anche per "pressioni" dei soliti noti... Cosa che non si può provare, ma della quale si era già parlato anche da queste parti recentemente...)

Intanto per chi volesse un po' di svizzera comunque, al posto di Radio Videostar c'è la (radio) Retetre elvetica...

;)

(anche se io preferivo Radio Videostar) :crybaby2:

Non è tanto il fatto che sia stato spento il 36, ma la oggettiva difficoltà con cui ci si confronta a Milano con la ricezione dei segnali svizzeri a confermare l'ipotesi che ci siano problemi legati al diritto di autore, problemi che un tempo non erano così sentiti quando solo gli enti statali facevano televisione.

D'altronde il problema è noto in tutta Europa, anche fra paesi membri dell'UE.
Se un ente, ad es. italiano, stipula un contratto per un esclusiva sul territorio italiano, tale esclusiva non può essere violata.

E, come sapete, è quasi impossibile stipulare abbonamenti con provider televisivi esteri

Il passaggio al digitale sarebbe stata l'occasione per limitare la portata dei trasmettitori verso i paesi vicini (vedi, nel caso della Svizzera, il Saentis verso la Germania o La Dole verso la Francia), risolvendo così anche i problemi dei diritti di autore.

Come accenna Alcor, pressioni per modificare un canale, ossia il 39 vertic. di Castel San Pietro, erano state ricevute dalla Svizzera, ufficialmente non per i diritti d'autore ma per evitare interferenze nell'area di Milano (confermato a suo tempo anche da www.broadcast.ch).
 
kerl ha scritto:
Come accenna Alcor, pressioni per modificare un canale, ossia il 39 vertic. di Castel San Pietro, erano state ricevute dalla Svizzera, ufficialmente non per i diritti d'autore ma per evitare interferenze nell'area di Milano (confermato a suo tempo anche da www.broadcast.ch).

Il Piano di Ginevra 2006 assegna il canale 39 alla Svizzera in tutto il Ticino, mentre all'Italia, per Lombardia e Piemonte, solo nelle zone di BS ed AT.
La Svizzera ha il diritto di avere la frequenza esente da segnali stranieri fin lungo tutto il confine con l'Italia
Per contro, i canali italiani accesi sul 39 nell'area di Milano, con le potenze ed i diagrammi di radiazione utilizzati, sono da considerarsi fuorilegge e non godono di diritti di protezione.
 
Ultima modifica:
Alcor ha scritto:
Bravissimo e puntualissimo Kantrax. (ad integrazione, il 36 è stato spento anche per "pressioni" dei soliti noti... Cosa che non si può provare, ma della quale si era già parlato anche da queste parti recentemente...)

Intanto per chi volesse un po' di svizzera comunque, al posto di Radio Videostar c'è la (radio) Retetre elvetica...

;)

(anche se io preferivo Radio Videostar) :crybaby2:


Ho messo RETE3 perchè sono in ferie e se il server di messa in onda della radio si inceppa non ho voglia di andar in sede (sarò in svizzera in val verzasca) a farlo ripartire. Video Radio Star tornerà a fine agosto.

Se proprio ti piace guarda che lo streaming è ancora attivo... a meno che non si inceppi....
 
Kantrax ha scritto:
Ho messo RETE3 perchè sono in ferie e se il server di messa in onda della radio si inceppa non ho voglia di andar in sede (sarò in svizzera in val verzasca) a farlo ripartire. Video Radio Star tornerà a fine agosto.

Se proprio ti piace guarda che lo streaming è ancora attivo... a meno che non si inceppi....

Ok. Grazie. Ogni tanto l'ascolto dal web, anche se dal dtt mi piace di più ;)

Leggo dalla tua firma sotto, che ha messo il 68 di TLC in Valcava. Ma non è Roncola?

Ciao e grazie. Buonr riposo! :icon_cool:
 
luisviola ha scritto:
oggi ,ottimo segnale,meno male ,che ci stiamo preparando al 2010,nei giusti modi.

...insomma dobbiamo aspettare proprio fino al 2010 per vedere finalmente digitalizzato il canale 60 ? nell'attesa dobbiamo accontentarci di vedere a Milano immagini sabbiate e a basso livello...? ma che pubblico e quali inserzionisti volete stimolare con questa scelta....?

giudizio su Videostar... programmazione ok... qualità segnale ko !


non capisco.... continuo a non capire ....:eusa_wall:

massimo
 
paperillo ha scritto:
non capisco.... continuo a non capire ....:eusa_wall:
Kantrax ha scritto:
No, non era meglio. Primo perchè che se ne dica se vuoi raccogliere pubblicità il digitale terrestre conta poco più di zero. Secondo, perchè in molte zone coperte ora , prima non ci si vedeva e partire con il digitale è come partire zoppi, se ne riparla tra un anno. Terzo, il discorso di far vedere LA1 non sta in piedi, noi siamo interessati a far vedere Videostar, La 1 è un canale dei 4 nel multiplex, non fa cassa e soprattutto non ci paga a fine mese. Quindi io dovrei rinunciare a una copertura analogica da una postazione strategica , ad introiti pubblicitari che mantengono in vita la tv, per far vedere la tv svizzera il più possibile? stiamo scherzando?
ora credo che capirai...
 
agostino31 ha scritto:
ora credo che capirai...


Sì grazie, avevo già letto... a me non interessa tanto la svizzera, già la ricevo con l'antenna da interno sul 57 ... voglio solo la possibilità di vedere videostar in digitale quanto prima... a milano, niente di più... non è certo apprezzabile vedere il canale con questa bassa qualità ... dato che è ancora una delle oramai rare tv private con una programmazione interessante, grazie cmq !


ps: digitalizzare il 60 almeno per la programmazione notturna ???


massimo
 
paperillo ha scritto:
Sì grazie, avevo già letto... a me non interessa tanto la svizzera, già la ricevo con l'antenna da interno sul 57 ... voglio solo la possibilità di vedere videostar in digitale quanto prima... a milano, niente di più... non è certo apprezzabile vedere il canale con questa bassa qualità ... dato che è ancora una delle oramai rare tv private con una programmazione interessante, grazie cmq !


ps: digitalizzare il 60 almeno per la programmazione notturna ???


massimo
scusate, avete parlato di Emilia.. ma da dove arriva il segnale?? puo arrivare anche dalla mia zona??
 
paperillo ha scritto:
...insomma dobbiamo aspettare proprio fino al 2010 per vedere finalmente digitalizzato il canale 60 ? nell'attesa dobbiamo accontentarci di vedere a Milano immagini sabbiate e a basso livello...? ma che pubblico e quali inserzionisti volete stimolare con questa scelta....?

giudizio su Videostar... programmazione ok... qualità segnale ko !


non capisco.... continuo a non capire ....:eusa_wall:

massimo
scusa,se fosse per Videostar ,si sarebbe gia' passato ,ha potenze piu''importanti,ma la calma ,non dovrebbe essere il tuo F...e,comunque ciao.
 
luisviola ha scritto:
scusa,se fosse per Videostar ,si sarebbe gia' passato ,ha potenze piu''importanti,ma la calma ,non dovrebbe essere il tuo F...e,comunque ciao.


??? ma che risposta è ??? cosa dovrei leggere tra le righe, dici non dici è palese, devo aspettare cosa ??? è il mistero di pulcinella ??:doubt:

faccio prima a cambiare canale... ??

grazie e cmq a te!:eusa_think:

ciauz!

massimo
 
Indietro
Alto Basso