Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Ok, portante eliminata, era un trasmettitore di terzi che faceva le bizze saltellando per i canali (così loro dicono).

Ragazzi non scambiate dei temporali per novità nei bouquet....Se aveste visto (parlo per i torinesi) cosa è sceso dal cielo venerdì scorso, non vi chiedereste neppure il perchè i ponti erano a nero ;)
 
Kantrax ha scritto:
Ok, portante eliminata, era un trasmettitore di terzi che faceva le bizze saltellando per i canali (così loro dicono).

Ragazzi non scambiate dei temporali per novità nei bouquet....Se aveste visto (parlo per i torinesi) cosa è sceso dal cielo venerdì scorso, non vi chiedereste neppure il perchè i ponti erano a nero ;)
il segnale dal 61/uhf valcava/roncola oramai ,ha raggiunto una buona qualita' ,speriamo che non ci siano piu' impianti a rompere,come nei giorni scorsi,per quanto riguarda la mia zona Venerdi,sono scese delle bocce di ghiaccio ,dal cielo,ciao Kantrax.
 
Piccolo Appunto. Nella giornata ho risolto alcune cose nel mux Digitale:

TBNE non ha più l'audio "gracchiante"
VD Radio Star è ripartita.
La RSI ora non è più sempre in 16/9 ma cambia formato a seconda del programma trasmesso, proprio come nel segnale originale svizzero. E non parlo di letterbox ma di "flag" 16/9 vero e proprio.

Ciao
 
Videostar nel basso Trentino

Da oggi è tornato tutto Ok: il singleplex di Videostar si riceve bene senza più scorrimento orizzontale :D :D

Grazie Kantrax
 
Stefano83 ha scritto:
Noi intanto siamo sempre in attesa di qualche novità nel mux... :eusa_whistle:

Che novità? Così è come sarà vita natural durante....

Roberto964 ha scritto:
Da oggi è tornato tutto Ok: il singleplex di Videostar si riceve bene senza più scorrimento orizzontale :D :D

Grazie Kantrax

Ottimo. Non ringraziate me ma chi li va a fare fisicamente i lavori, io mi limito a riferire e rompere le scatole a chi di dovere ;)
 
Ultima modifica:
luisviola ha scritto:
ottimo segnale,il 61/uhf ,ma anche il 33/uhf oramai ,non scherza,parlo per la mia zona ,ciao a tutti.
Qui (provincia Milano Nord Ovest) invece è un disastro totale! :)
Il 61 è irricevibile perchè fanno a pugni Valcava (che ha bassa potenza di emissione rispetto alla media) e San Vittore.
L'H1, che si riceveva perfettamente da Nerviano, ora non si vede più perchè fa a pugni con Turati.

Della serie.... si stava meglio quando si stava peggio
 
Micheling ha scritto:
Qui (provincia Milano Nord Ovest) invece è un disastro totale! :)
Il 61 è irricevibile perchè fanno a pugni Valcava (che ha bassa potenza di emissione rispetto alla media) e San Vittore.
L'H1, che si riceveva perfettamente da Nerviano, ora non si vede più perchè fa a pugni con Turati.

Della serie.... si stava meglio quando si stava peggio
sempre in crescendo il 61/uhf valcava,ciao
 
Micheling ha scritto:
Qui (provincia Milano Nord Ovest) invece è un disastro totale! :)
Il 61 è irricevibile perchè fanno a pugni Valcava (che ha bassa potenza di emissione rispetto alla media) e San Vittore.
L'H1, che si riceveva perfettamente da Nerviano, ora non si vede più perchè fa a pugni con Turati.

Della serie.... si stava meglio quando si stava peggio


Come ti dicevo Milano Nord Ovest non era neppure calcolato nella costruzione dell'antenna, visto che andrebbe a interferire con l'isocanale di Videonovara se non sbaglio. Se lo vedi male è segno che l'antenna lavora come si deve. Per l'H1 lo dico ancora una volta poi basta, si sta lavorando in modo che il tutto funzioni a dovere. Visto e considerato che le modifiche da fare non sono poche (ponti, Pannelli, Sfn, ecc...) vanno studiate per bene. Senza contare che Milano Nord Ovest non è esattamente facile da coprire visto che stai tra 3 fuochi.... Certo mettessimo 20 KW sai come ci vedresti bene? Ma non si può fare quindi ...
 
Ultima modifica:
Ciao Kantrax volevo sapere se c'è qualche speranza per noi della bassa tra brescia e bg almeno in analogico visto che oramai il 33 di Crema non c'è più.
 
A Est del fiume brembo si hanno problemi di interferenza con roncola, tra l'altro ora spento per questo motivo. Non è cosa semplice ne immediata calcolare la copertura con Valcava per non auto interferirsi.
Mi spiace ma per la tua zona ci vorrà ancora qualche settimana.
 
Kantrax ha scritto:
A Est del fiume brembo si hanno problemi di interferenza con roncola, tra l'altro ora spento per questo motivo. Non è cosa semplice ne immediata calcolare la copertura con Valcava per non auto interferirsi.
Mi spiace ma per la tua zona ci vorrà ancora qualche settimana.
ciao Kantrax,il segnale veramente BUONO,allora Valcava ,copre bene,la mia zona ,ciao.
 
Indietro
Alto Basso