Videostar Lombardia/piemonte/emilia

mighty mom ha scritto:
oggi mi sono trovato il mux di videostar (e quello di telelombardia) ma sono ora entrambi ricevibili...non so su che canale perchè li ha sintonizzati la digital key di sky...propagazione estiva?

OT: Telelombardia dopo mesi di buio, ha funzionato da ieri fino a questa mattina (Ch64), ora però me la ritrovo nuovamente sottoterra. Fine Ot.

Il mux Videostar (Ch54) fino a ierisera andava e veniva, oggi sulla stessa frequenza ritrovo un segnale leggermente più basso e non lo aggancio più.

Ovviamente il mio puntamento attuale in banda quinta è sempre Valcava e 'affini';)
 
lucpip ha scritto:
Per vedere su che canale sono con la Dk, devi fare menù 8 (diagnostica), 1 , tasto rosso, inserire il canale che vuoi analizzare (ad. es. 5090), ok. Ad esito del test, premi il tasto giallo, e vedrai che su che frequenza è memorizzata, facendo ok ti da i dati di SNR, BER, FEC etc.
ah grazie =D comunque era sulla frequenza UHF 54...OTGTV mi dice che dovrebbe arrivare da Roncola...
 
ale89 ha scritto:
La lcn è ancora quella lombarda però ;)
Infatti; per ora è quella lombarda; per Videostar mi dà conflitto sul 90 fra Telenova e appunto Videostar. Naturalmente scelgo Telenova che nella LCN piemontese è sul 90 e Videostar di conseguenza mi finisce nella numerazione libera più vicina con LCN 86.
Se ci fosse già quella piemontese sarebbe come ha detto Kantrax il numero 97. ;)
 
Il tordo del Ronzone ha colpito ancora. Gia' a meta' pomeriggio era spento come adesso. :(

EDIT 09/07/2011 ore 16:06. Segnale sempre assente. :(
 
Ultima modifica:
mighty mom ha scritto:
videostar tornata visibile ma il decoder aky mi dà 2 come valutazione nel test...

ah, fa anche le valutazioni la chiavetta a brugola??? :D A me con una parabola da 1 metro e 20 lo Sky hd mi da segnale "discreto", e quando vedo cose così sempre "discretamente" mando "a quel paese" il tostapane bianco :)
Comunque Viadana è ben oltre quello che intendevamo fare, non posso che esserne felice.
 
Sto 68 da Ronzone è come un albero di Natale. Se vi tocca pagare tutte le volte x mandare qualcuno a riaccenderlo mi sa che conveniva cambiare il ponte. Eppure Penice e Ronzone non sono cosi' distanti come mai Penice non soffre questo problema?
 
cadrys ha scritto:
Sto 68 da Ronzone è come un albero di Natale. Se vi tocca pagare tutte le volte x mandare qualcuno a riaccenderlo mi sa che conveniva cambiare il ponte. Eppure Penice e Ronzone non sono cosi' distanti come mai Penice non soffre questo problema?

Avranno risparmiato nel scegliere la grandezza della parabola per il ponte e.... la sua eletronica :lol:

Purtroppo é giá successo anche con i collegamenti via sat
l´ingegnere responsabile ha scelto mi sembra parabola da 90 cm invece che 120-150 :eusa_wall: valli a capire
 
Allora, fatte un pò di verifiche, il 54 da Roncola mi arriva per propagazione, quasi sempre a notte fonda. In effetti meglio la notte del mattino:5eek: :lol:

Peccato che questa frequenza presto sarà da abbandonare, anche se non mi sono ben chiari i tempi di sloggiamento delle locali.:doubt:
C'è già qualche idea sul da farsi o non ci sarà scampo alle interferenze e vi dovrete rassegnare!?
 
cerchiolino ha scritto:
Allora, fatte un pò di verifiche, il 54 da Roncola mi arriva per propagazione, quasi sempre a notte fonda. In effetti meglio la notte del mattino:5eek: :lol:

Peccato che questa frequenza presto sarà da abbandonare, anche se non mi sono ben chiari i tempi di sloggiamento delle locali.:doubt:
C'è già qualche idea sul da farsi o non ci sarà scampo alle interferenze e vi dovrete rassegnare!?

Allora:

Quella Tratta con il Penice non centra nulla, o meglio, il segnale VA al penice e DAL penice va al Ronzone. Ci sono dei problemi che non sto a spiegarvi ma se non sono stati risolti è perchè EVIDENTEMENTE non si riescono a risolvere.

Come ho già detto CREMONA e la zona dove abita Cerchiolino non era minimamente contemplata con il 54, per cui è ovvio che non arriva bene, non ci doveva manco arrivare. Prerogativa nostra per ora è massimizzare quello che abbiamo, per le zone critiche di confine la situazione resta per ora quella attuale, sul futuro non sanno manco le emittenti grosse cosa succederà, quindi figuriamoci noi... Le interferenze non ci sarebbero state se al ministero lavorasse gente con un minimo di conoscenza della geografia, e visto che non siamo più nel 1989 (e che non è nostro modo di fare) non ci mettiamo a far la guerra di potenze.

cerchiolino ha scritto:
Peccato che questa frequenza presto sarà da abbandonare

Beato te che sai sta cosa :), a me non risulta e direi per fortuna visto che le cose ufficiali sono ben lungi da essere quelle dette tra le pagine di questo forum, almeno nel 70% dei casi... Sia chiaro che non ti sto "sbraitando" contro, ma i voli pindalici che si fanno qua, manco in trip si fanno... :D
Perciò non posso dire rassegnati, ma neppure di non rassegnarti, al momento NESSUNO (ne grosse , ne piccole ) sa di che morte morire o di che vita vivere quindi tutto quello che ci si ricama sopra è solo aria fritta.
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
ah, fa anche le valutazioni la chiavetta a brugola??? :D A me con una parabola da 1 metro e 20 lo Sky hd mi da segnale "discreto", e quando vedo cose così sempre "discretamente" mando "a quel paese" il tostapane bianco :)
Comunque Viadana è ben oltre quello che intendevamo fare, non posso che esserne felice.
si anche se si vede solo di notte =)
 
Scusa K. una curiosità: anche voi adesso dovete rinunciare al 54 oppure potete proseguire fino alla definitiva assegnazione del beauty?

EDIT: non avevo letto il post sopra. Scusa
 
lucpip ha scritto:
Scusa K. una curiosità: anche voi adesso dovete rinunciare al 54 oppure potete proseguire fino alla definitiva assegnazione del beauty?

EDIT: non avevo letto il post sopra. Scusa

:) Per noi locali e RAI se ne riparla più avanti, per TIMB e Mediaset era sperimentazione ( e detta tra di noi, era tutto grasso che cola).

P.S. Ho riattivato i messaggi privati, di solito tendo ad essere gentile e cortese e rispondere un po' a tutti. Se devo essere sincero personalmente non sono molto ne uno ne l'altro :D ma solo quando ho a che fare con testoni (che per fortuna sembrano migrati su altri lidi) e mi fanno perdere tempo impuntandosi su cose su cui non sanno una beata favella e rendendomi il lavoro più incasinato di quello che già è...
Ricapitolando, se non mi mandate al manicomio vi risponderò senza alcun problema :)
.
 
Ultima modifica:
Bè, effettivamente rileggendomi, la seconda parte dell'ultimo mio intervento risulta irritante, o almeno, se fossi al tuo posto per me lo sarebbe, perciò di questo mi scuso.
Invece nella prima parte dove parlo del Ch54, la mia era solo una segnalazione, senza nessuna pretesa. Anche il discorso della notte e il giorno può essere frainteso, spero non ti abbia offeso, è solo una battuta.;)
Buon lavoro.
 
Indietro
Alto Basso