Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Teoteit ha scritto:
Ascolta mia nonna di 84 anni guardava super TV giorno e notte, io la trovo un prodotto scadentissimo, il pomeriggio con mario i VIDEOSALUTI.. ma per favore! Io dovrei telefonare in TV per salutare mio cugino?! :5eek: scusami se è poco ma chiamo lui.

Ha la sua fetta di utenza non lo metto in dubbio ma sostituire una musicale come RTL con questa TV non ci azzecca na cippa..
Di super TV ricordo lo SCUDO una roba elettromagnetica che faceva passare i dolori SECONDO TE?!?! ti rincojoniva ecco xè passavano.
Per me è una TV inutile. reputo altre locali molto più utili e ben fatte di SUPER TV.

ti sfugge il rapporto di amicizia e di fiducia che lega presentatori come mario al pubblico di quel canale...
ti assicuro che gli articoli che ogni tanto mettono in vendita sono sempre di buona qualità e funzionano...
non lavoro a supertv, non ho nessun interesse personale a scrivere queste cose, le dico solamente perchè le penso...
 
Kantrax ha scritto:
Sembra quasi che la lasciare RTL a sbafare sia dovuto... a chi? Siamo una onlus? Perchè se è così mi son perso qualche passaggio...

Guarda, forse ho esagerato un attimo però vedere che con lo switch off un 80% di canali sono televendite 24h/24 un po' le fa girare. Poi ovviamente non pretendo che trasmettiate RTL sul vostro mux senza guadagnarci qualcosa per pagare le spese che avete di attrezzatura, ponti ecc ecc e ne avete tutte le ragioni. Rimanderei il discorso a quando ci sarà anche lo switch off da voi in Lombardia e vedrete che avere il decoder pieno zeppo di canali di sole televendite ripetute a go-go 24h/24 vi farà anche andare fuori dei gangheri! ;) Ovviamente ho smesso e non ho più tirato in ballo la storia della tv svizzera perchè so che avete i vostri problemi e non la potete trasmettere, questo ora l'ho capito. Ma RTL era una tv che cmq non dispiaceva e poteva aumentare la qualità del mux di Videostar. Poi mettere una tv di Brescia a Torino e Cuneo mi sembra un controsenso visto che da noi c'è già Telecupole che è molto seguita e quindi sicuramente da noi la scomparsa di un canale come RTL dal vostro mux si farà sentire. Tutto qui, poi non volevo litigare con nessuno, ho solo espresso un punto di vista mio personale.
 
Capisco che fare tv locale è sempre più difficile ma mandare in onda solo televendite come fa qualcuno è per me vergognoso. Quello che poi non capisco è che senso ha far vedere una tv dedicata a Brescia e dintorni in gran parte del nord Italia... Io non disprezzo le tv locali anzi, credo che siano importanti per il territorio di appartenenza ma non dovrebbero "sconfinare" troppo!
 
Una curiosità: qualcuno può dirmi che rapporti ci sono tra TBNE e Videostar? Si sono consorziate? Per esempio, il canele 63 di Torino di chi è?
 
tintoretto ha scritto:
Capisco che fare tv locale è sempre più difficile ma mandare in onda solo televendite come fa qualcuno è per me vergognoso. Quello che poi non capisco è che senso ha far vedere una tv dedicata a Brescia e dintorni in gran parte del nord Italia... Io non disprezzo le tv locali anzi, credo che siano importanti per il territorio di appartenenza ma non dovrebbero "sconfinare" troppo!

SuperTv non è una tv di televendite,
la parte del leone la fanno i programmi con le telefonate in diretta di chi liberamente interviene per salutare o dire quello che vuole...
ogni tanto inserisce qualche vetrina commerciale ma sempre in diretta mai con il registrato proponendo quasi esclusivamente prodotti reperiti direttamente dall' emittente (più che altro articoli omeopatici o per la salute)..

Non è la prima volta che SuperTv sconfina da Brescia, il loro impianto analogico sulla terza banda dal 1990 ad oggi ha sempre coperto 14-15 province di 2 regioni differenti (lombardia, emilia romagna)....
parte del veneto e del trentino con un altro impianto dal lago di garda, sempre in terza banda...
per un periodo questa tv è stata visibile in Italia e in Europa sul satellite alcune ore al giorno tramite TaxiChannel, poi attraverso Puntosat...

Seguendo i programmi del pomeriggio si nota che le telefonate arrivano regolarmente anche da città e regioni lontane da brescia e dalla lombardia, indicativo del fatto che il format "tv di compagnia" può piacere ben oltre i confini locali...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
SuperTv non è una tv di televendite,
la parte del leone la fanno i programmi con le telefonate in diretta di chi liberamente interviene per salutare o dire quello che vuole...
ogni tanto inserisce qualche vetrina commerciale ma sempre in diretta mai con il registrato proponendo quasi esclusivamente prodotti reperiti direttamente dall' emittente (più che altro articoli omeopatici o per la salute)..

Non è la prima volta che SuperTv sconfina da Brescia, il loro impianto analogico sulla terza banda dal 1990 ad oggi ha sempre coperto 14-15 province di 2 regioni differenti (lombardia, emilia romagna)....
parte del veneto e del trentino con un altro impianto dal lago di garda, sempre in terza banda...
per un periodo questa tv è stata visibile in Italia e in Europa sul satellite alcune ore al giorno tramite TaxiChannel, poi attraverso Puntosat...

Seguendo i programmi del pomeriggio si nota che le telefonate arrivano regolarmente anche da città e regioni lontane da brescia e dalla lombardia, indicativo del fatto che il format "tv di compagnia" può piacere ben oltre i confini locali...

Adesso io nn voglio fare, come sempre, il rompi(..) di turno, anche se mi riesce molto bene, ma ogni volta che durante lo zapping passo su SUPER TV, c'è una che vende i vestiti, l'altra le creme, questo per tutto il pomeriggio. Poi ripeto, è questione di gusti, io di una TV del genere non me ne faccio nulla; per qualcuno sarà la vita. Non stò di certo condannando la scelta di sostituirla a RTL, secondo me è una boiata, ma il mio è un parere opinabilissimo, grazie a dio non siamo tutti ugguali.. altrimenti sai che palla? :)


kantrax ha scritto:
Sembra quasi che la lasciare RTL a sbafare sia dovuto... a chi? Siamo una onlus? Perchè se è così mi son perso qualche passaggio....

Nessuno ti ha detto di lasciarla, ho solo espresso un mio parere. Io da utente avrei preferito vedere RTL e non trovo una valida sostituzione con SUPER TV. Punto, a te la libertà di inserire nel multiplex tutto ciò che vuoi.. Posso Dire che non mi piace oppure non mi è permesso??!!! :)
 
tintoretto ha scritto:
Una curiosità: qualcuno può dirmi che rapporti ci sono tra TBNE e Videostar? Si sono consorziate? Per esempio, il canele 63 di Torino di chi è?
E' vero volevo sapere anchio che rapporti ci sono tra TBNE e Videostar (vedi H1 da Milano-Turati)! :)
 
Kantrax ha scritto:
Sembra quasi che la lasciare RTL a sbafare sia dovuto... a chi? Siamo una onlus? Perchè se è così mi son perso qualche passaggio...
Perchè? RTL passava su mux di proprietà altrui senza pagare? Mi sembra molto improbabile...
 
tintoretto ha scritto:
Perchè? RTL passava su mux di proprietà altrui senza pagare? Mi sembra molto improbabile...
quante domande...
..è inopportuno che ci intromettiamo negli affari di videostar
..di sicuro sa meglio di noi quali scelte fare...
X Teoteit:
le vendite di creme e di altri prodotti sono inserite all' interno di un dialogo-continuo
con il pubblico da casa, non sono vendite in senso tradizionale ma "consigli commerciali"
discussi con persone che quei prodotti li hanno già provati e chiamano spontaneamente per fornire
testimonianze, parlando anche di altro e salutando...
 
Ultima modifica:
Sottoscrivo tutte le parole di Mostricino e Xantrax.

Dispiace per RTL, ma se non paga vada pure fuori dalle scatole. Deve solo ringraziare Videostar per la ripetizione gratuita (loro pubblicità compresa) avvenuta PER ANNI.

Cristian: ma dove sei stato tutto questo tempo? :icon_rolleyes:

comunque la rete di Tbne è stata (fortunatamente) acquisita da Videostar che ne veicolerà i programmi in digitale per diversi anni ;)
Un ottimo affare per Videostar, e un ottimo affare per Tbne :icon_cool:
 
mostricino ha scritto:
quante domande...
..è inopportuno che ci intromettiamo negli affari di videostar
..di sicuro sa meglio di noi quali scelte fare......

Sono solo curiosità, non mi sembra di aver chiesto la luna!!! In ogni caso non preoccuparti, non sono nè un editore nè un dipendente di qualche tv come probabilmente qualcuno che scrive qui. Sono solo un semplice telespettatore! Per quanto riguarda però le scelte che sta facendo Videostar sono dubbioso: irradiare piccole tv locali lombarde in un territorio così vasto mi sembra strano. A te piacerebbe vedere una tv cuneese con tg riguardanti Cuneo, pubblicità di negozi locali e trasmissioni legate alla nostra provincia? Secondo me non te ne importerebbe nulla!!
 
Ultima modifica:
Alcor ha scritto:
comunque la rete di Tbne è stata (fortunatamente) acquisita da Videostar che ne veicolerà i programmi in digitale per diversi anni ;)
Un ottimo affare per Videostar, e un ottimo affare per Tbne :icon_cool:
Secondo me l'affare l'ha fatto solo Videostar: l'impianto trasmittente torinese che ha acquisito è ubicato in una postazione tra le più importanti d'Italia e coprire la città di Torino non è cosa da poco. Se TBNE non è più proprietaria di nulla non credo che abbia fatto un grosso affare, tra qualche anno probabilmente sarà solo più visibile sul satellite...
 
Ultima modifica:
mah RTL non mi sembra granchè caratterizzante all' interno di un mux...
chiunque la può ricevere comodamente in streaming da internet oppure dal satellite, dalle frequenze di CanaleItalia (oppure accendendo la radio hihihi) mi parrebbe più interessante sapere che "Xcanale" lo trovi solo sul mux di videostar...per carità parere personale....
 
Kantrax ha scritto:
Non è che ci si guadagna milioni con le televendite sai? Si guadagna quanto basta per coprire IN PARTE le spese ...
Nessuno lavora per accumulare debiti... Se non ci fossero guadagni avreste già chiuso... In ogni caso continuo a dire che non sono contrario alle tv locali, anzi sono sicuramente importanti per il territorio, sempre che non siano solo un "supermercato televisivo". Mi sa che certi editori confondono la tv con i grandi magazzini!:eusa_think:
 
tintoretto ha scritto:
A te piacerebbe vedere una tv cuneese con tg riguardanti Cuneo, pubblicità di negozi locali e trasmissioni legate alla nostra provincia? Secondo me non te ne importerebbe nulla!!

E' quello che ho cercato di far capire, ma invece ho scatenato le ire di Kantrax e di molti altri. Quello che volevo dire è che mettere una tv di Brescia a Cuneo non ha senso perchè nessuno la segue (non seguiamo neppure le nostre). Ovvio che se paga fanno benissimo a inserirla nel mux, ci mancherebbe che lavorassero senza guadagnarci! Secondo me la gente fa veloce a prendere tutti i canali e ad eliminarli, questo è quello che volevo dire. Con RTL un canale si sarebbe ancora salvato e il mux di Videostar sarebbe ancora seguito da qualche telespettatore, ma secondo me con i contenuti che ha adesso a Torino e Cuneo non è che possa avere un così grosso successo. Poi ripeto, se pagano Kantrax ha fatto benissimo a inserirlo nel mux di Videostar sia ben chiaro, ma secondo me la copertura in Piemonte c'è, ma nessuno lo segue i canali contenuti in quel mux! E qui pioveranno di nuovo inca.zzature a go-go...
 
Stefano83 ha scritto:
E' quello che ho cercato di far capire, ma invece ho scatenato le ire di Kantrax e di molti altri. Quello che volevo dire è che mettere una tv di Brescia a Cuneo non ha senso perchè nessuno la segue (non seguiamo neppure le nostre). Ovvio che se paga fanno benissimo a inserirla nel mux, ci mancherebbe che lavorassero senza guadagnarci! Secondo me la gente fa veloce a prendere tutti i canali e ad eliminarli, questo è quello che volevo dire. Con RTL un canale si sarebbe ancora salvato e il mux di Videostar sarebbe ancora seguito da qualche telespettatore, ma secondo me con i contenuti che ha adesso a Torino e Cuneo non è che possa avere un così grosso successo. Poi ripeto, se pagano Kantrax ha fatto benissimo a inserirlo nel mux di Videostar sia ben chiaro, ma secondo me la copertura in Piemonte c'è, ma nessuno lo segue i canali contenuti in quel mux! E qui pioveranno di nuovo inca.zzature a go-go...
Devo darti ragione al 100% anche se così odieranno anche me... Sarò stato troppo polemico negli ultimi post??:eusa_shifty:
 
Per Stefano e Tintoretto:

evidentemente non avete mai visto Super Tv durante il programma di Mario Gregorio il pomeriggio, quando andava su Punto Sat, e di quante telefonate arrivavano da Torino (durante lo switch over, quindi con la gente che già usava il decoder digitale <- puntosat è all'interno del mux di Quadrifoglio).

Una trasmissione che si chiama "videosaluti" e che trasmette video musicali di liscio e apre le linee telefoniche per permettere di salutare amici e parenti, forse potrà non piacervi, ma certamente non ha una collocazione solo bresciana... ma è di forte impatto per gli ultra 60enni ovunque essi risiedano!

Ad ogni modo Super Tv ieri ha trasmesso il rarissimo telefilm "Amore in soffitta" e ora sta trasmettendo "Sampei" :)
 
Indietro
Alto Basso