Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Stefano83 ha scritto:
No, non può, perchè la provincia di Cuneo non appartiene alla regio insubrica. Se mai la mettessero sarebbe un qualcosa in più, ma non possiamo pretenderla. Per SuperTV credo che abbia fatto il possibile visto che il ponte è analogico e non digitale, anzi credo che ora si veda abbastanza bene. Per il fatto della TBNE che ha comprato i ponti di ErreUno TV ne avevo già parlato con lui ed è già a conoscenza della situazione, ma non si può fare niente.
Peccato, credo che la RSI sia una ottima tv. Pazienza, del resto ne faccio a meno da 15 anni!!:crybaby2:

Effettivamente la qualità video di Super TV è un pò migliorata.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Io per la RSI ci ho già messo una pietra sopra perchè tanto lo so che non puoi metterla sul 63 da Torino.

E non potrebbe metterla ed oscurarla quando trasmette partite di calcio o altri programmi che potrebbero danneggiare le tv italiane??
 
Kantrax ha scritto:
Per l'animazione giapponese mi rifaccio a quanto detto sopra, se i diritti li hanno in mano le tv satellitari in esclusiva, non si trova nulla. Sto cercando qualcosa ma non so cosa ne caverò.... anche perchè le risorse economiche non sono esagerate. Pensavo all'Uomo tigre anche se oramai è trito e ritrito.... L'anno scorso ho messo AQUARION e un altro paio di manga...solo che ora non ho più i diritti.
Ho alzato la definizione di Super Tv aggiungendo dei filtri anti rumore, va un po' meglio ora.
Per Super Tv è già meglio. Anzi, proprio oggi Mario ha parlato della copertura in piemonte dell'emittente in digitale, oltre ad altre aree sempre in digitale.

Per quanto riguarda i cartoni, è vero, oggi anche molti titoli della Doro Tv sono proposti da emittenti sat come Deskids o cooltoon. Altri sono passati al catalogo delle vendite in dvd della Yamato-Dolmen, vedi Tommy la stella dei giants o Ryu delle caverne. Ken il guerriero un tempo plurireplicato, ora da un po' non si vede.
Ci sono altri titoli interessanti della ITB e Doro che non passano in tv da anni (o che vanno in piccole tv), come Mechander, I-zenborg, Robottino, l'invincibile Shogun, Astroganga, Godam, Koseidon, tanto per citarne alcuni.
 
tintoretto ha scritto:
E non potrebbe metterla ed oscurarla quando trasmette partite di calcio o altri programmi che potrebbero danneggiare le tv italiane??
in svizzera pagano un canone per averla,è questo il problema:icon_rolleyes:
 
Stefano83 ha scritto:
No, non può, perchè la provincia di Cuneo non appartiene alla regio insubrica. Se mai la mettessero sarebbe un qualcosa in più, ma non possiamo pretenderla. Per SuperTV credo che abbia fatto il possibile visto che il ponte è analogico e non digitale, anzi credo che ora si veda abbastanza bene. Per il fatto della TBNE che ha comprato i ponti di ErreUno TV ne avevo già parlato con lui ed è già a conoscenza della situazione, ma non si può fare niente.

Purtroppo è così. Sto lavorando per questo ma in modo completamente diverso che non ha nulla a che vedere con le passate coperture. Le premesse non erano le critiche....pensavo si fosse capito, era riferito a quanto detto parecchi post fa all'entrata del mux in piemonte. Discorso oramai lungo. Visto che è un paio di mesi che non ne parlo forse qualcuno ha collegato le discussioni con la frase.Comunque sia ragionate sul fatto che le radio svizzere nel mux sono della stessa proprietà e saranno molto importanti tra qualche mese...non sono li a caso....

Per la Brianza beh, vedi sopra.

Ehm per i cartoni ho reperito Starblazers...può andare?
 
tutte e 3 le stagioni di Star Blazers?

edit. "Bia la sfida della magia" lo dava parecchio tempo fa TMC...si sono liberati i diritti per poter dare pure lui?
 
agostino31 ha scritto:
in svizzera pagano un canone per averla,è questo il problema:icon_rolleyes:
Anche in Italia paghiamo il canone RAI, e la RAI ha postazioni in Svizzera e la vedono tranquillamente... :mad:

Kantrax ha scritto:
Ehm per i cartoni ho reperito Starblazers...può andare?
A me piacerebbe rivedere Lamù come cartone, che davano su 7Gold, fino a qualche anno fa... :)
Anche Bia non era male!
 
Gigi la Trottola pure mi piaceva... :D
Poi la gente critica le tv locali...non fosserò mai esistite, penso che non avremmo mai potuto vedere tutti questi cartoni giapponesi "minori", infatti le nazionali passavano ben altro su Solletico, Go Kart (Rai), Bim Bum Bam, Ciao Ciao (Mediaset) e Zap Zap Tv (Tmc)!
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Per Super Tv è già meglio. Anzi, proprio oggi Mario ha parlato della copertura in piemonte dell'emittente in digitale, oltre ad altre aree sempre in digitale.

Per quanto riguarda i cartoni, è vero, oggi anche molti titoli della Doro Tv sono proposti da emittenti sat come Deskids o cooltoon. Altri sono passati al catalogo delle vendite in dvd della Yamato-Dolmen, vedi Tommy la stella dei giants o Ryu delle caverne. Ken il guerriero un tempo plurireplicato, ora da un po' non si vede.
Ci sono altri titoli interessanti della ITB e Doro che non passano in tv da anni (o che vanno in piccole tv), come Mechander, I-zenborg, Robottino, l'invincibile Shogun, Astroganga, Godam, Koseidon, tanto per citarne alcuni.
Bellissimi Robottino e Astroganga..dei vecchi, il mio preferito era un classicissimo: il fantasmino Casper..E di telefilm che cosa vi viene in mente? Io ricordo: Fantasilandia, Lucy, Selvaggio West, Francis il mulo parlante, Agente Smart/ Get Smart, I Monsters, Buck Rogers, Petrocelli, Furia, Ellery Queen, Bonanza, L' ora di Hitchcock, Gli Eroi di Hogan...
 
tintoretto ha scritto:
Io vorrei rivedere Yattaman...:icon_bounce:
ho in testa la sigla hihihi
da bambino Yattaman lo confondevo con lo sfigato gatto Doraemon...
anche se non c' entrano un tubo,
sono due cartoni completamente diversi..
a me dicono che nelle foto con questa pettinatura somiglio al pupazzo Uan di ItaliaUno,
proverò a cartonizzarmi hahaha
 
Ultima modifica:
tintoretto ha scritto:
Come facevi a confonderli?? Ci vuole fantasia!!!:lol:
In effetti una certa somiglianza con Uan c'è!
hai ragione, ho appena aggiunto la precisazione che non si somigliano per nulla...secondo me dipendeva dalle sigle ma ripensandoci nemmeno quelle si somigliano hahaha..
per la somiglianza con Uan mi proporrò per qualche contenitore di cartoni
nelle vesti di essere metà umano metà cartoon...

uffa continuo a rieditare i post per via delle ripetizioni e errori...
mi serve un corso televisivo di grammatica ITALIANA
 
mostricino ha scritto:
uffa continuo a rieditare i post per via delle ripetizioni e errori...
mi serve un corso televisivo di grammatica ITALIANA
A me succede la stessa cosa. Ogni tanto poi vorrei scrivere delle frasi ma devo modificarle perchè non mi ricordo come si scrivono alcune parole. Per esempio non so più se d'accordo si scrive così oppure daccordo... Devo prendere un dizionario di lingua italiana... Mi sento molto ignorante.:eusa_wall:
 
Yattaman è della Doro e i diritti sono per il sat....
Anche altri che avete citato sono bloccati da SKY, tipo doraemon.

Per starblazers sono tutte e tre le stagioni.
Oggi mi informo sul costo e vi dico se lo metto o meno.
 
Kantrax sono una persona estremamente curiosa di conseguenza, nei limiti aziendali, prendo l'opportunità per qualche quesito di carattere tecnico:

Numero di postazioni trasmittenti e potenze trasmittenti (in generale si intende) (Apparati Utilizzati)
Struttura della Rete distributiva per alimentare le postazioni trasmittenti (Ponti, ecc..)
Struttura della sede di produzione
Sviluppi futuri per migliorare la copertura dopo la transizione digitale
E qualunque altra informazione di carattere tecnico vorrai fornirmi\ci.

Grazie anticipatamente!

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Kantrax sono una persona estremamente curiosa di conseguenza, nei limiti aziendali, prendo l'opportunità per qualche quesito di carattere tecnico:

Numero di postazioni trasmittenti e potenze trasmittenti (in generale si intende) (Apparati Utilizzati)
Struttura della Rete distributiva per alimentare le postazioni trasmittenti (Ponti, ecc..)
Struttura della sede di produzione
Sviluppi futuri per migliorare la copertura dopo la transizione digitale
E qualunque altra informazione di carattere tecnico vorrai fornirmi\ci.

Grazie anticipatamente!

Paolo


Eheh sei curioso ma sulle potenze e postazioni non so nulla a memoria e dovrei spulciare tutti i documenti visto che sono parecchi. Idem per i ponti. I progetti futuri sono in via di definizione, finchè non sappiamo che frequenza avremo...non si possono fare. Il resto non so, anche perchè io mi limito a curare il DTT qui in sede...ponti, tx, gestione, progettazione ecc non sono compito mio e non me ne occupo neppure. Senza contare che alcune cose che mi hai chiesto sono molto private e non potrei manco dirle...
 
Kantrax ha scritto:
Yattaman è della Doro e i diritti sono per il sat....
Anche altri che avete citato sono bloccati da SKY, tipo doraemon.

Per starblazers sono tutte e tre le stagioni.
Oggi mi informo sul costo e vi dico se lo metto o meno.

Anche Bia che nessuno trasmette più da 20 anni?
 
Kantrax ha scritto:
Eheh sei curioso ma sulle potenze e postazioni non so nulla a memoria e dovrei spulciare tutti i documenti visto che sono parecchi. Idem per i ponti. I progetti futuri sono in via di definizione, finchè non sappiamo che frequenza avremo...non si possono fare. Il resto non so, anche perchè io mi limito a curare il DTT qui in sede...ponti, tx, gestione, progettazione ecc non sono compito mio e non me ne occupo neppure. Senza contare che alcune cose che mi hai chiesto sono molto private e non potrei manco dirle...

Grazie lo stesso!

Riguardo al DTT prima di procedere allo Switch-Off in Piemonte avete precedentemente testato SFN oppure è stata implementata contemporaneamente con la dismissione degli impianti analogici!
Un ultima cosa il Controllo Qualità sulla SFN, in Piemonte, è stato realizzato dalla vostra struttura interna oppure avete realizzato un Pool dei vari operatori per ottimizzare & economizzare il processo; ti chiedo questo poiché Rai & Mediaset avevano sul territorio vari mezzi mobili per monitorare la qualità del segnale!

Kantrax grazie ancora, la curiosità è proprio una brutta cosa!

Paolo

P.S:
Spero che siano in programma altre trasmissioni informative sul DTT magari quando ci saranno date certe!
 
mckernan ha scritto:
Grazie lo stesso!

Riguardo al DTT prima di procedere allo Switch-Off in Piemonte avete precedentemente testato SFN oppure è stata implementata contemporaneamente con la dismissione degli impianti analogici!
Un ultima cosa il Controllo Qualità sulla SFN, in Piemonte, è stato realizzato dalla vostra struttura interna oppure avete realizzato un Pool dei vari operatori per ottimizzare & economizzare il processo; ti chiedo questo poiché Rai & Mediaset avevano sul territorio vari mezzi mobili per monitorare la qualità del segnale!

Kantrax grazie ancora, la curiosità è proprio una brutta cosa!

Paolo

P.S:
Spero che siano in programma altre trasmissioni informative sul DTT magari quando ci saranno date certe!

Beh, SFN....abbiamo una sola postazione in piemonte quindi non lo usiamo.
Quando ci sarà lo switch off qui in lombardia, allora vedremo cosa fare anche sulla base delle assegnazioni.

A febbraio faremo altre trasmissioni informative sul DTT sulla falsa riga di quella già fatta.

Raul7 ha scritto:
Anche Bia che nessuno trasmette più da 20 anni?

Era su DeA dopo mezzanotte tempo fa....

Altra cosa importante. Il CH 28 di servizio sulla zona di Piacenza e Lodi è in fase di conversione al DTT. Entro la serata o la giornata di domani sarà disponibile il MUX A. Lo sto ricevendo (vuoto per ora) anche qui a Treviglio...e sono distante
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso