Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Alcor ha scritto:
Per Stefano e Tintoretto:

evidentemente non avete mai visto Super Tv durante il programma di Mario Gregorio il pomeriggio, quando andava su Punto Sat, e di quante telefonate arrivavano da Torino (durante lo switch over, quindi con la gente che già usava il decoder digitale <- puntosat è all'interno del mux di Quadrifoglio).

Una trasmissione che si chiama "videosaluti" e che trasmette video musicali di liscio e apre le linee telefoniche per permettere di salutare amici e parenti, forse potrà non piacervi, ma certamente non ha una collocazione solo bresciana... ma è di forte impatto per gli ultra 60enni ovunque essi risiedano!

Ad ogni modo Super Tv ieri ha trasmesso il rarissimo telefilm "Amore in soffitta" e ora sta trasmettendo "Sampei" :)
:D
stamattina c'erano i cartoni di Paperino...
 
Dico la mia e andrò controcorrente Kantrax ha fatto bene!

Primo, se ho capito bene, RTL era dentro al mux per "riempire" non pagava lo spazio semplicemente il buon Kantrax non sapeva che metterci e quindi ce lo ha messo (come è LA1 "tappabuchi" di lusso :badgrin:)... visto che:
  1. RTL è già presente in un altro MUX (dove è pagante visto la partnership con Canale Italia) che serve un doppione?
  2. Teletutto paga e alla fine, almeno secondo me, potrebbe avere un palinsesto più interessante... a me sinceramente una TV musicale non interessa: preferisco una rete generalista... magari il target è ultra-60 a noi che siamo dei giovinotti non interesserà, ma dobbiamo pensare che noi non siamo il solo "target" ;) (Che poi "Sampei", "Paperino", "Amori in soffitta" non è un palinsesto poi così old... a proposito c'è un sito di SuperTV?)
 
tintoretto ha scritto:
Devo darti ragione al 100% anche se così odieranno anche me... Sarò stato troppo polemico negli ultimi post??:eusa_shifty:


Io VI QUOTO al 100%:D
Ma scusate, perchè dovrebbero odiarci? se a me una cosa nn piace NON PIACE punto e stop! Ci mancherebbe altro di non poter esrpimere la propria opinione. Non ho offeso nessuno, esprimo il mio parere!!
 
Lo sfogo di Kantrax mi porta ad alcune considerazioni:
- il far-west italiano dell'etere ha consentito che molte tv prive di mezzi, e conseguentemente di contenuti, si trasformassero in televendite h24, che renderanno anche poco, ma hanno consentito nel frattempo di occupare una frequenza che magari (ed a maggior ragione con lo switch-off) vale più della tv in quanto tale;
- in questa situazione chiunque produca contenuti a livello locale merita considerazione e rispetto. D'altra parte se esistono da anni tv come telecupole, che potrà anche non piacere ma cmq si sforza di autoprodurre programmi legati al territorio, è perché sono complementari alle "grandi" tv ed una fascia di pubblico trova lì quello che non trova altrove;
- d'altra parte mi pare che quando una tv locale tenta di fare concorrenza alle tv nazionali sul loro terreno è destinata inevitabilmente a fare un buco nell'acqua in quanto il divario di risorse è incolmabile.
In conclusione penso che andrebbero tutelate le VERE tv locali attribuendo concessioni con obblighi precisi. E' ovvio che nella situazione attuale di anarchia alla fine prevvarrà il (o i) più forte/i ovvero quello che ha più soldi da investire e che, ovviamente, potrà proporre i canali migliori...
...io di soggetti così in giro non è che ne conosca molti ;)
Scusate se sono andato OT
 
tintoretto ha scritto:
Perchè? RTL passava su mux di proprietà altrui senza pagare? Mi sembra molto improbabile...

Cavolo, pensavo di essermi espresso bene... IO non ho mai visto un euro venire da RTL , la scelta di ripeterla è stata fatta agli inizi del DTT per "riempire" , si pensava che "magari" la cosa sarebbe andata oltre e "qualcuno" avrebbe reso merito al servizio. La cosa non è successa,si conseguenza alla richiesta di un altra TV per l'entrata nel mux la prima testa che è caduta è stata quella di RTL.

Tu Tintoretto vivi in piemonte e per te la maddalena è un ottima postazione, cavolo è vero. Ti dimentichi però un piccolo dettaglio...ora TBNE si è portata a casa la copertura della Lombardia, che prima non aveva...(tolto un pezzo di Milano e varese) e che avrà ancora più ampia allo switch off...beh poi se ci aggiungiamo parte dell'emilia e del veneto... l'affare l'abbiamo fatto in due....
E per la cronaca, gli accordi tra TBNE e Videostar sono come quelli tra Telenova e telecupole, tra primarete e TRS, ecc ecc....semplici scambi.

Ti piacerebbe sapere altro? Mandami un messaggio e ti rispondo nel limite di quello che posso. Se sono qui a discutere con voi è ovvio che poi potete dire quello che volete ma al contempo posso dire la mia senza che qualcuno che con tutto il rispetto parlando, sa poco o nulla di quello che stiamo facendo sulla rete, si metta a sentenziare? Tutto non vi posso dire è chiaro, sarei uno scemo a fare il contrario.

Poi Stefano83, non è che mi scateni "ire" dicendo quello che pensi, io ho riscontri quotidiani che mi provano l'effettiva visibilità del mux tanto che il problema che aveva con Telepace e Swiss Jazz mi è stato segnalato telefonicamente e via mail da decine di persone e solo una piccola minoranza erano lombardi.... Quindi per quanto mi riguarda quello che il mux doveva fare, lo fa. E per essere chiari, ha chiamato 1 sola persona per RTL....da Milano...

Io mi limito a fare quello che la direzione decide, ovviamente dico anche la mia e nel caso di Super Tv, mi è stato chiesto quale canale sostituire, vista la situazione che ho già spiegato, ho levato RTL.
 
Logicamente capisco la situazione, però secondo me il mux rischia l'eliminazione totale dalle case dei piemontesi, quello volevo far capire. Così come è ora la composizione del mux non è niente di più, niente di meno che il mux di Studio1/QuadrifoglioTV e StudioNord. Parlo della situazione in Piemonte ovviamente, poi logicamente in Lombardia avrete degli spettatori più affezionati ai canali contenuti nel mux. In parole povere è un intero mux da far fuori dalla lista (e ho sentito molti che dicevano così).
 
Stefano83 ha scritto:
Logicamente capisco la situazione, però secondo me il mux rischia l'eliminazione totale dalle case dei piemontesi, quello volevo far capire. Così come è ora la composizione del mux non è niente di più, niente di meno che il mux di Studio1/QuadrifoglioTV e StudioNord. Parlo della situazione in Piemonte ovviamente, poi logicamente in Lombardia avrete degli spettatori più affezionati ai canali contenuti nel mux. In parole povere è un intero mux da far fuori dalla lista (e ho sentito molti che dicevano così).

Che c'entra il mux con i canali? Bel ringraziamento... se i piemontesi come dici tu "mi fanno fuori" consiglio pure di levarlo dai centralini o modificare i software dai decoder per scavalcarlo così vi levate il pensiero.... E se l'idea generale è quella, anzichè unificare i mux a fine anno con quello lombardo, lascio tutto com'è. Tanto sai, non è che mi riaggiungono se rimetto "quel canale", cosa vuoi che per un canale solo su cinque mi riaggiungano dopo avermi "fatto fuori"? E poi se sono interessati a "quello" e non al mio, tanto vale che non lo metta no?

Bene dai, questa cosa mi fa comodo e mi toglie un po' di problemi senza contare che mi semplifica parecchio quello che stavo cercando di fare. E sopratutto mi fa capire che di quello che facciamo in tv non ve ne frega assolutamente niente perchè tanto è "altro" che vi interessa.

Grazie
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Bel ringraziamento... se i piemontesi come dici tu "mi fanno fuori" consiglio pure di levarlo dai centralini o modificare i software dai decoder per scavalcarlo così vi levate il pensiero.... E se l'idea generale è quella, anzichè unificare i mux a fine anno con quello lombardo, lascio tutto com'è. Tanto sai, non è che mi riaggiungono se rimetto "quel canale", cosa vuoi che per un canale solo su cinque mi riaggiungano dopo avermi "fatto fuori"? E poi se sono interessati a "quello" e non al mio, tanto vale che non lo metta no?

La mia è un'opinione, poi magari non è così. Il fatto è che in Piemonte ci sono troppe tv locali, non guardiamo nemmeno le nostre... Poi fai come vuoi, le mie erano critiche che volevano essere costruttive e far presente com'è la situazione nelle mie zone.
 
Per il momento devo ancora dare ragione a Stefano83: il mux Videostar è simile a quello di Quadrifoglio TV con l'aggravante di non avere nemmeno una tv piemontese... Se però avete progetti editoriali in cantiere questo è un altro discorso, aspetteremo la nuova programmazione. Ad oggi però i vostri contenuti fatti di televendite e programmi dedicati alla Lombardia qui da noi non possono interessare, senza cattiveria ma non può che essere così!
 
Kantrax ha scritto:
Tu Tintoretto vivi in piemonte e per te la maddalena è un ottima postazione, cavolo è vero. Ti dimentichi però un piccolo dettaglio...ora TBNE si è portata a casa la copertura della Lombardia, che prima non aveva...(tolto un pezzo di Milano e varese) e che avrà ancora più ampia allo switch off...beh poi se ci aggiungiamo parte dell'emilia e del veneto... l'affare l'abbiamo fatto in due....
E per la cronaca, gli accordi tra TBNE e Videostar sono come quelli tra Telenova e telecupole, tra primarete e TRS, ecc ecc....semplici scambi.

Se è realmente così concordo ma se TBNE ha ceduto tutto ed è solo più una "inquilina" non mi sembra abbia fatto affari, la parte del leone in questo caso la farebbe Videostar!
Segnalo tra l'altro che Super TV viene trasmessa con una qualità veramente scadente, non so se è per scelta...
 
tintoretto ha scritto:
Segnalo tra l'altro che Super TV viene trasmessa con una qualità veramente scadente, non so se è per scelta...

No, la qualità è bassa perchè il ponte è analogico (Kantrax l'aveva già detto in qualche post precedente). Se avesse aumentato la qualità sarebbero aumentati i quadretti.
 
tintoretto ha scritto:
Per il momento devo ancora dare ragione a Stefano83: il mux Videostar è simile a quello di Quadrifoglio TV con l'aggravante di non avere nemmeno una tv piemontese... Se però avete progetti editoriali in cantiere questo è un altro discorso, aspetteremo la nuova programmazione. Ad oggi però i vostri contenuti fatti di televendite e programmi dedicati alla Lombardia qui da noi non possono interessare, senza cattiveria ma non può che essere così!

Forse qualcuno sta cominciando a capire... non è che i soldi della cessione di banda li useremo per farci ville al mare... le cose vanno viste nell'ottica del medio periodo. Più soldi = più investimenti.... a switch off potrebbe cambiare tutto un altra volta...

Stefano83 ha scritto:
No, la qualità è bassa perchè il ponte è analogico (Kantrax l'aveva già detto in qualche post precedente). Se avesse aumentato la qualità sarebbero aumentati i quadretti.

Appunto, se ho un ponte analogico per quanto bello sia, ha rumore di fondo che mi costringe a diminuire la definizione, pena per un canale dovrei usare 7 mega al posto dei 3 attuali, non li ho e manco li darò mai 7 mega. Poi dipende dagli encoder in uso, quelli che gestiscono Videostar e Videostar 2 (la1) con 4.5 mega danno un canale nitido a 720/576 (sono gli stessi che usa la RAI e la MEDIASET), gli altri di minore qualità vogliono almeno 5 mega e mezzo perchè sia accettabile. Senza contare che la fonte in ingresso influisce tantissimo e quindi con un ponte analogico come dicevo, a meno di 7 mega è schifo e lo so benissimo. Ora sto a 352/288 con 3 mega e mezzo per Super tv e i risultati si vedono...Appena mi mandano il ponte digitale cambierà sensibilmente. Tanto è che il mux B non ha nessun canale a meno di 5 mega (audio compreso) e quello sarà lo standard a Switch off...
 
Ultima modifica:
Da parte mia non posso che dire che la ricezione dei ponti del 22 e del 66 di videostar risulta molto interessante ( per questo ho installato una piccola antenna IV filtrata per il 22). Da parte mia in buona parte per la TSI1.
E poi nella mia zona Super tv, ma soprattutto nel bresciano, è molto seguita e le signore installano la III apposita per riceverla sul 12. Per le dirette del pomeriggio di Mario e per il liscio la sera specialmente il lunedì.
Teletutto e Telenord, ma anche telepace sono altri canali che per l'informazione locale hanno molto seguito.

Credo che se queste collaborazioni e la permanenza nel vostro mux sarà salda per far si che il vostro target si abitui a sintonizzarli, i vostri ponti saranno molto seguiti soprattutto nel periodo in cui si comincerà a comprare i decoder in massa.

Riguardo la programmazione se Videostar trasmettesse un po' più di animazione giapponese sarebbe il mio mux preferito :)
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Da parte mia non posso che dire che la ricezione dei ponti del 22 e del 66 di videostar risulta molto interessante ( per questo ho installato una piccola antenna IV filtrata per il 22). Da parte mia in buona parte per la TSI1.
E poi nella mia zona Super tv, ma soprattutto nel bresciano, è molto seguita e le signore installano la III apposita per riceverla sul 12. Per le dirette del pomeriggio di Mario e per il liscio la sera specialmente il lunedì.
Teletutto e Telenord, ma anche telepace sono altri canali che per l'informazione locale hanno molto seguito.

Credo che se queste collaborazioni e la permanenza nel vostro mux sarà salda per far si che il vostro target si abitui a sintonizzarli, i vostri ponti saranno molto seguiti soprattutto nel periodo in cui si comincerà a comprare i decoder in massa.

Riguardo la programmazione se Videostar trasmettesse un po' più di animazione giapponese sarebbe il mio mux preferito :)
Qui in Piemonte il mux Videostar non trasmette nè la TSI nè Teletutto nè Telenord ma Super TV, TBNE, Telepace e ovviamente Videostar quindi la differenza è noteveole e certamente, almeno per ora, non può essere il mio preferito...:eusa_naughty:
 
tintoretto ha scritto:
Qui in Piemonte il mux Videostar non trasmette nè la TSI nè Teletutto nè Telenord ma Super TV, TBNE, Telepace e ovviamente Videostar quindi la differenza è noteveole e certamente, almeno per ora, non può essere il mio preferito...:eusa_naughty:

Amen, mi spiace ma non pretendevo che fosse il tuo preferito... La RSI tanto li non la manderò...viste anche le premesse.



Per l'animazione giapponese mi rifaccio a quanto detto sopra, se i diritti li hanno in mano le tv satellitari in esclusiva, non si trova nulla. Sto cercando qualcosa ma non so cosa ne caverò.... anche perchè le risorse economiche non sono esagerate. Pensavo all'Uomo tigre anche se oramai è trito e ritrito.... L'anno scorso ho messo AQUARION e un altro paio di manga...solo che ora non ho più i diritti.
Ho alzato la definizione di Super Tv aggiungendo dei filtri anti rumore, va un po' meglio ora.
 
Kantrax ha scritto:
Amen, mi spiace ma non pretendevo che fosse il tuo preferito... La RSI tanto li non la manderò...viste anche le premesse.



Per l'animazione giapponese mi rifaccio a quanto detto sopra, se i diritti li hanno in mano le tv satellitari in esclusiva, non si trova nulla. Sto cercando qualcosa ma non so cosa ne caverò.... anche perchè le risorse economiche non sono esagerate. Pensavo all'Uomo tigre anche se oramai è trito e ritrito.... L'anno scorso ho messo AQUARION e un altro paio di manga...solo che ora non ho più i diritti.
Ho alzato la definizione di Super Tv aggiungendo dei filtri anti rumore, va un po' meglio ora.


per Kantrax

bene Videostar, visto che non manderai la RSI in Piemonte, che ne diresti di veicolarladi in Brianza (H1)?

grazie
 
E' vero, forse abbiamo reagito un po' male anche noi alle critiche, anche perchè non sei tenuto ad ascoltare le nostre critiche. Dopo tutto sei obbligato ad agire in quel modo, ma le critiche mie e di Tintoretto erano solamente per creare qualcosa di costruttivo e per aumentare la visibilità del mux in Piemonte. Io per la RSI ci ho già messo una pietra sopra perchè tanto lo so che non puoi metterla sul 63 da Torino.
 
Kantrax ha scritto:
La RSI tanto li non la manderò...viste anche le premesse.

Ho alzato la definizione di Super Tv aggiungendo dei filtri anti rumore, va un po' meglio ora.

Le premesse sarebbero le critiche che qualcuno ti ha fatto?? Anche quelle servono, infatti dopo che si è detto che Super TV si vedeva male tu hai provveduto. Tuttavia continua a non essere una meraviglia per quanto riguarda la qualità delle immagini...
Qui a Cuneo la RSI ce l'ha portata via la TBNE nel 1994 quando ha comprato tutti i trasmettitori di ERREUNO TV che ne ripeteva il segnale quasi tutto il giorno, per poi rivenderle ad altre tv tranne le più importanti. Visto che TBNE è una tua affiliata la RSI dovresti proprio farcela vedere!!!
 
tintoretto ha scritto:
Le premesse sarebbero le critiche che qualcuno ti ha fatto?? Anche quelle servono, infatti dopo che si è detto che Super TV si vedeva male tu hai provveduto. Tuttavia continua a non essere una meraviglia per quanto riguarda la qualità delle immagini...
Qui a Cuneo la RSI ce l'ha portata via la TBNE nel 1994 quando ha comprato tutti i trasmettitori di ERREUNO TV che ne ripeteva il segnale quasi tutto il giorno, per poi rivenderle ad altre tv tranne le più importanti. Visto che TBNE è una tua affiliata la RSI dovresti proprio farcela vedere!!!

No, non può, perchè la provincia di Cuneo non appartiene alla regio insubrica. Se mai la mettessero sarebbe un qualcosa in più, ma non possiamo pretenderla. Per SuperTV credo che abbia fatto il possibile visto che il ponte è analogico e non digitale, anzi credo che ora si veda abbastanza bene. Per il fatto della TBNE che ha comprato i ponti di ErreUno TV ne avevo già parlato con lui ed è già a conoscenza della situazione, ma non si può fare niente.
 
Indietro
Alto Basso