Videostar Lombardia/piemonte/emilia

A canna arriva...così pure il 42 di Primantenna....ho messo pure la foto sul sito. La propagazione non sta a guardare la potenza... Umido+ghiaccio= propagazione in UHF, lo fa tutti gli anni solo che prima erano solo righe, ora sono mux... Tanto per capirci, ora non ricevo più nulla e son passate 3 ore... Stamattina sembrava di essere in switch off, se giravo l'antenna su torino avevo segnali ovunque più o meno agganciabili e valcava completamente impolverata...
 
Kantrax ha scritto:
A canna arriva...così pure il 42 di Primantenna....ho messo pure la foto sul sito. La propagazione non sta a guardare la potenza... Umido+ghiaccio= propagazione in UHF, lo fa tutti gli anni solo che prima erano solo righe, ora sono mux... Tanto per capirci, ora non ricevo più nulla e son passate 3 ore... Stamattina sembrava di essere in switch off, se giravo l'antenna su torino avevo segnali ovunque più o meno agganciabili e valcava completamente impolverata...
Ciao sono di Legnano e finoa 3 mesi fa vedevo il mux videostar con la Tsi1 ora è tutto morto, come mai?
 
Kantrax ha scritto:
ho messo pure la foto sul sito

Quale sito? Meno male che rompiamo le palle anche a voi visto che prima dello switch off Valcava ce le rompeva spesso (anzi molto spesso) anche a noi, sopratutto sui canali Mediaset e Telecom! :D
 
ciao il 28/uhf val tidone

Kantrax ha scritto:
Il mio personale, ti mando un pm.
anche da noi, arriva il segnale Vs. per stabilizzarlo è bastato sull' Humax 4000 ,mettere in manuale (intervallo di guardia,e modalita'),con valori di 70% livello e 90% di qualita',pero' il mux ,non viene aggangiato per il 28/uhf da bergamo di bergamotv,penso!ciao.
 
luisviola ha scritto:
anche da noi, arriva il segnale Vs. per stabilizzarlo è bastato sull' Humax 4000 ,mettere in manuale (intervallo di guardia,e modalita'),con valori di 70% livello e 90% di qualita',pero' il mux ,non viene aggangiato per il 28/uhf da bergamo di bergamotv,penso!ciao.

Beh è normale, sarebbe come se tentassi di prendere il nostro mux piemontese...non arriva fino li il 28.

kowalsky73 ha scritto:
Ciao sono di Legnano e fino a 3 mesi fa vedevo il mux videostar con la Tsi1 ora è tutto morto, come mai?

Tutto morto o solo la TSI? Perchè se non la vedi è normale, l'abbiamo tolta dal mux di milano... Come mai l'abbiamo tolta? Perchè per ogni cosa ci vuole il giusto tempo...e ora non è tempo.
 
[

Tutto morto o solo la TSI? Perchè se non la vedi è normale, l'abbiamo tolta dal mux di milano... Come mai l'abbiamo tolta? Perchè per ogni cosa ci vuole il giusto tempo...e ora non è tempo.[/QUOTE]

Tutto morto non si vede più nulla, grazie per le info, un'ultima cosa quando sarà il suo tempo?
 
kowalsky73 ha scritto:
quando sarà il suo tempo?

Forse tra una settimana, un mese, magari mai...non ho obblighi a riguardo.
Scherzi a parte, leggi i post precedenti e capirai che non lo so manco io.

P.S. il nostro segnale su Milano è attivo da Turati, con il Mux D sul CH H1 (11)
 
Ultima modifica:
Esatto, rileggetevi i messaggi vecchi altrimenti stiamo a ripetere sempre le stesse cose...
Grazie ;)
 
Kantrax ha scritto:
Forse tra una settimana, un mese, magari mai...non ho obblighi a riguardo.
Scherzi a parte, leggi i post precedenti e capirai che non lo so manco io.

P.S. il nostro segnale su Milano è attivo da Turati, con il Mux D sul CH H1 (11)
Grazie di tutto ;)
 
guarda....allora alle 9 segnale al 30 % (parlo in soldoni, non avevo attaccato lo strumento serio, solo il decoder) non agganciabile, il 48 di telecom arrivava al 76 % pienamente fruibile. Alle 14 il nulla assoluto da Torino, nulla. Dalle 16 si sono alzati tutti i segnali. Il mio mux fruibile, quello di primantenna, quello di telecom tutti sul 80/85%, e sabbia ovunque sui segnali da Valcava e Penice e anche seppur in modo minore, sui mux RAI in Banda terza. Alle 17.30 tutto di nuovo muto. Ovvio che è propagazione di terra e non ionosferica, infatti coincide con alba e tramonto standosene a cavallo. Comunque succedeva tutti gli anni sta cosa con i segnali emiliani che "rigavano" i nostri in inverno. Ora con il DTT in pratica arrivano che sono una fucilata e come dicevo, ora che mi devo mettere a pianificare l'SFN mi verrà da piangere... Rischio ad ogni gelata di andare a nero su mezza regione.... Doh... Devo sentire qualche espertone di qualche tv nazionale per mettermi l'anima in pace, ma per ora...weekend in montagna...ci vuole.
 
Finalmente, un po' di vendetta ci voleva! :icon_twisted: Valcava è sempre stato un incubo nelle mie zone, soprattutto per Italia1 e Rete4 analogici sul 49 e sul 45 che han sempre rotto le scatole e gli antennisti impazzivano! Calcolate che quei disturbi che avete voi adesso nel sud del Piemonte ci sono praticamente sempre stati e non vi dico come aumentavano e che fastidio provocavano con la propagazione estiva...
 
Stefano83 ha scritto:
Finalmente, un po' di vendetta ci voleva! :icon_twisted: Valcava è sempre stato un incubo nelle mie zone, soprattutto per Italia1 e Rete4 analogici sul 49 e sul 45 che han sempre rotto le scatole e gli antennisti impazzivano! Calcolate che quei disturbi che avete voi adesso nel sud del Piemonte ci sono praticamente sempre stati e non vi dico come aumentavano e che fastidio provocavano con la propagazione estiva...

Eheh Mi spiace dirtelo ma se uno ha le antenne standard su Valcava e Penice , non nota nulla di strano. Io l'antenna l'ho girata su Torino per ricevere. E tolta un po' di polvere insignificante, non c'erano altri disturbi.
 
Kantrax ha scritto:
Eheh Mi spiace dirtelo ma se uno ha le antenne standard su Valcava e Penice , non nota nulla di strano. Io l'antenna l'ho girata su Torino per ricevere. E tolta un po' di polvere insignificante, non c'erano altri disturbi.

Ok i problemi che avevamo noi e la qualità dei canali erano quelle che riscontri adesso tu puntando su Torino, quindi immagina come si vedevano bene. Bisognava mettere quadripannelli e mille c...i altrimenti le tv non si vedevano! :happy3: Ora la situazione si è invertita, da Valcava da noi non arriva più niente, nemmeno con antennoni puntati apposta in quella direzione, solo i mediaset analogici dal Giarolo sul 54, 58 e 69 resistono visto che queste frequenze sono libere.

Cmq il mux di Videostar sul 63 sempre ottimo segnale e qualità al 100%. Vi siete accaparrati una buona postazione con una copertura molto ampia di territorio piemontese! :D
 
Indietro
Alto Basso