Videostar Lombardia/piemonte/emilia

oreste2 ha scritto:
Kantrax, mi spiace ma sono di nuovo qui a rompere... Ci sono nuovi guai per il mux D da Torino. A tratti, in modalità assolutamente random, tutte le radio si ammutoliscono e tutti i canali TV vanno a schermo nero, tranne la "solita" TBNE che si vede sempre e comunque. Se si prova a risintonizzare il mux risulta vuoto.
Poi, dopo qualche minuto, tutto torna alla normalità, ma solo per poco... Tanto per darti un'idea della tempistica: stasera ore 18:05 OK; 18:15 buio; 18:27 OK; 18:37 buio; 18:39 OK; 18:48 buio che continua tuttora (ore 19:55);

C'è poi un problema ulteriore nello slot di SSR - Rete Uno, perchè il suo audio regolare si alterna con quello di LifeGate Radio

Se non sbaglio c'erano già stati problemi simili un paio di mesi fa, e tu avevi risolto tutto dalla tua postazione... Se potessi farlo anche stavolta sarebbe il massimo ;-)

Tranquilli: mega temporale dalle nostre parti...
 
Kantrax ha scritto:
"pare" ci sia un guasto... ma pensa...

Domani spero sistemino...
fatemi sapere.

Ciao kantrax il ch64 dal monte Ronzone è tornato ma va esattamente come prima che sparisse e cioè va a intermittenza. Funziona perfettamente x 3-4 minuti poi sparisce tutto e il decoder da segnale assente per tornare dopo pochi minuti con potenza e qualità 80%. Faceva esattemente cosi la settimana prima che sparisse del tutto. Inoltre ora Telecupole è nero (anche se sinceramente di questo non me ne frega niente perchè qui lo riceviamo anche sul ch 57 dal giarolo).
Spero che risolviate una volta x tutte
 
Mux D news

Grazie Alcor, doveva proprio essere il temporale perchè dalle 20 non ci sono più state interruzioni :)))

Rimane solo un piccolo problema con SSR - Rete Uno, che alterna momenti di silenzio all'audio di LifeGate, e con ANB Websocial Radio che è muta. Tutto il resto è OK.
 
Tornato il Mux VideoStar con le radio svizzere

Ciao, è tornato e stavolta nei pochi minuti che lo ho lasciato sui rispettivi canali non ci sono state interruzioni; anzi intorno all'ora di cena aveva ancora quel problema, ma poco fa tutto OK; l'audio di Telesubalpina anche se più basso degli altri canali è migliorato e sono state aggiunte 4 radio svizzere oltre a RadioStar e RadioMillenium. ;)
EDIT ore 23,40: Mi ero illuso troppo presto; in questo momento c'è una prolungata assenza di segnale; purtroppo i problemi tecnici del Mux continuano. :BangHead: :BangHead: :BangHead:
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Ciao, è tornato e stavolta nei pochi minuti che lo ho lasciato sui rispettivi canali non ci sono state interruzioni; anzi intorno all'ora di cena aveva ancora quel problema, ma poco fa tutto OK; l'audio di Telesubalpina anche se più basso degli altri canali è migliorato e sono state aggiunte 4 radio svizzere oltre a RadioStar e RadioMillenium. ;)
EDIT ore 23,40: Mi ero illuso troppo presto; in questo momento c'è una prolungata assenza di segnale; purtroppo i problemi tecnici del Mux continuano. :BangHead: :BangHead: :BangHead:

Franz1963 ha perfettamente ragione è risaltato tutto nuovamente, non c'è piu' segnale. Mi sa che è meglio Kantrax se cambiate tecnici.....:mad: Possibile che non si riesca a sistemare questo trasmettitore??
 
cadrys ha scritto:
Franz1963 ha perfettamente ragione è risaltato tutto nuovamente, non c'è piu' segnale. Mi sa che è meglio Kantrax se cambiate tecnici.....:mad: Possibile che non si riesca a sistemare questo trasmettitore??
Anche oggi Mux VideoStar sul 64 dal Ronzone completamente morto da ieri in tarda serata. Converrà davvero cambiare i tecnici oltrea far far loro glii straordinari festivi domani! ;)

EDIT 25/07/2010, oer 22,47. Nulla; speriamo che domani Lunedì, quindi inizio settimana, venga definitivamente riattivanto e ben funzionante. ;)
 
Ultima modifica:
ma scusate la mia domanda banale:RTL 102,5 mica doveva durare pochi giorni?ciao
 
franz1963 ha scritto:
Anche oggi Mux VideoStar sul 64 dal Ronzone completamente morto da ieri in tarda serata. Converrà davvero cambiare i tecnici oltrea far far loro glii straordinari festivi domani! ;)

EDIT 25/07/2010, oer 22,47. Nulla; speriamo che domani Lunedì, quindi inizio settimana, venga definitivamente riattivanto e ben funzionante. ;)

A questo punto non si tocca nulla fino a switch off. Io segnalo ancora ma se non hanno sistemato fino ad ora è segno che c'è qualche problema grave. Per i problemi alle radio, non posso disfare i mux lombardi per un mux piemontese, sono i remultiplex che mi creano problemi e a settembre non li uso più. Non è menefreghismo ma razionalizzazione delle spese...

EDIT: Vi ho sistemato(faticosamente) il problema delle radio, dovrebbe andare ora. Nel caso chi riceve da Valcava faccia una sintonizzazione se ha perso qualcosa. Per il 64 non ho novità e leggasi quanto detto sopra.
 
Ultima modifica:
Mux D OK

Ciao Kantrax, grazie per questo ulteriore intervento. Ti confermo che il mux D da Torino è OK al 100%, sintonizzate 4 tv e 10 radio, anche RSI - Rete Uno e ANB WebRadio ora sono a posto.
 
oreste2 ha scritto:
Ciao Kantrax, grazie per questo ulteriore intervento. Ti confermo che il mux D da Torino è OK al 100%, sintonizzate 4 tv e 10 radio, anche RSI - Rete Uno e ANB WebRadio ora sono a posto.

Grazie mille della conferma, ho dovuto girare un po' di pid sfruttando alcuni vecchi pid usati un paio di anni fa, per evitare di restar bloccato nei vari remultiplex. A quanto pare ha funzionato.
 
Kantrax ha scritto:
A questo punto non si tocca nulla fino a switch off. Io segnalo ancora ma se non hanno sistemato fino ad ora è segno che c'è qualche problema grave. Per i problemi alle radio, non posso disfare i mux lombardi per un mux piemontese, sono i remultiplex che mi creano problemi e a settembre non li uso più. Non è menefreghismo ma razionalizzazione delle spese...

EDIT: Vi ho sistemato(faticosamente) il problema delle radio, dovrebbe andare ora. Nel caso chi riceve da Valcava faccia una sintonizzazione se ha perso qualcosa. Per il 64 non ho novità e leggasi quanto detto sopra.
OK; non resta che attendere quindi il 15 Settembre, fra 49 giorni. Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
OK; non resta che attendere quindi il 15 Settembre, fra 49 giorni. Ciao! ;)

Si spera che sia davvero il 15 settembre, domani dovrebbero comunicare se lo sarà oppure se ci sarà un rinvio di un mese, si dice.
Vedremo.
 
JackLemmon ha scritto:
Si spera che sia davvero il 15 settembre, domani dovrebbero comunicare se lo sarà oppure se ci sarà un rinvio di un mese, si dice.
Vedremo.
Mi auguro, come ci auguriamo tutti, che Romani punti i piedi e battendo i pugni sul tavolo dica un secco NO a chi propone il rinvio così il progresso tecnologico è salvo da ritardi e rinvii continui. ;)
Ritornando in tema se tutto andasse come dovrebbe, il 15 Settembre anche VideoStar, una locale che merita , la potremo vedere anche noi. :)
 
franz1963 ha scritto:
Mi auguro, come ci auguriamo tutti, che Romani punti i piedi e battendo i pugni sul tavolo dica un secco NO a chi propone il rinvio così il progresso tecnologico è salvo da ritardi e rinvii continui. ;)
Ritornando in tema se tutto andasse come dovrebbe, il 15 Settembre anche VideoStar, una locale che merita , la potremo vedere anche noi. :)

Dipende da dove inizieranno a spegnere l'analogico per primo. Tipo in Piemonte hanno iniziato dalle vallate e il ripetitore principale di Torino si è spento per ultimo. Credo che Valcava e Penice saranno gli ultimi a spegnere l'analogico. Non voglio gufare, ma sarà sicuramente così anche in Lombardia dove partiranno dai ripetitori più piccoli fino ad arrivare al più grande e più importante come copertura della popolazione.
 
Stefano83 ha scritto:
Dipende da dove inizieranno a spegnere l'analogico per primo. Tipo in Piemonte hanno iniziato dalle vallate e il ripetitore principale di Torino si è spento per ultimo. Credo che Valcava e Penice saranno gli ultimi a spegnere l'analogico. Non voglio gufare, ma sarà sicuramente così anche in Lombardia dove partiranno dai ripetitori più piccoli fino ad arrivare al più grande e più importante come copertura della popolazione.

io ho fatto l'esatto contrario eheh
 
Stefano83 ha scritto:
Dipende da dove inizieranno a spegnere l'analogico per primo. Tipo in Piemonte hanno iniziato dalle vallate e il ripetitore principale di Torino si è spento per ultimo. Credo che Valcava e Penice saranno gli ultimi a spegnere l'analogico. Non voglio gufare, ma sarà sicuramente così anche in Lombardia dove partiranno dai ripetitori più piccoli fino ad arrivare al più grande e più importante come copertura della popolazione.
Però qui a parte la rai dal Penice, il resto è quasi tutto dal Ronzone, che è minore e qualcosa dal Giarolo che è già maggiore di Ronzone ma minore di Valcava, quinid il 64 daRonzone potrebbe essere fra i primi; la più probabile (inizio piccolo OT) quasi alla fine per noi sarà la Rai che come detto prima è del Penice (fine piccolo OT) ;)
 
franz1963 ha scritto:
Però qui a parte la rai dal Penice, il resto è quasi tutto dal Ronzone, che è minore e qualcosa dal Giarolo che è già maggiore di Ronzone ma minore di Valcava, quinid il 64 daRonzone potrebbe essere fra i primi; la più probabile (inizio piccolo OT) quasi alla fine per noi sarà la Rai che come detto prima è del Penice (fine piccolo OT) ;)

abito anch'io a Novi Ligure, essendo appassionato di boxe ha fatto la prepagata di dahlia e prendo i canali con scarsissimi risultati sul canale 51 (714 MHz) volevo chiederti, se hai info, dato che abito in condominio, prima di scatenare una polemica per l'inervento di un antennista, se è un problema solo mio oppure se effettivamente la copertura è scarsa in tutta la città.
Ti ringrazio, ciao
 
collembolo ha scritto:
abito anch'io a Novi Ligure, essendo appassionato di boxe ha fatto la prepagata di dahlia e prendo i canali con scarsissimi risultati sul canale 51 (714 MHz) volevo chiederti, se hai info, dato che abito in condominio, prima di scatenare una polemica per l'inervento di un antennista, se è un problema solo mio oppure se effettivamente la copertura è scarsa in tutta la città.
Ti ringrazio, ciao
Non è proprio il 3d adatto per parlarne ma questa frequenza anche a me non arriva benissimo (causa interferenze con telesubalpina e trs tv). Quindi penso sia questo il problema ;)

FINE OT
 
collembolo ha scritto:
abito anch'io a Novi Ligure, essendo appassionato di boxe ha fatto la prepagata di dahlia e prendo i canali con scarsissimi risultati sul canale 51 (714 MHz) volevo chiederti, se hai info, dato che abito in condominio, prima di scatenare una polemica per l'inervento di un antennista, se è un problema solo mio oppure se effettivamente la copertura è scarsa in tutta la città.
Ti ringrazio, ciao
(Inizio OT) Io fortunatamente lo ricevo bene il 51 dal Ronzone, senza disturbi con segnale fra il 65 e il 70% di livello e qualità fissa al 100% e BER sempre a 0. Sono in casa non condominiale e con banda larga UHF IV-V (a occhio l'antenna mi sembra un Fracarro BLU (non ricordo il numero dopo). La copertura dei 2 Mux Timb qui da me è sempre ottima, come anche degli altri ricevibili a Novi Ligure (anche il 54 del Giarolo non mi ha mai dato problemi). (Fine OT)

Riguardo a VideoStar, per rientrare IT allora dovremo rassegnarci allo Switch-Off che spero sia il prima possibile visto l'attesa per la riconferma delle date di esso.
Ciao! ;)
 
wander ha scritto:
ma scusate la mia domanda banale:RTL 102,5 mica doveva durare pochi giorni?ciao
ringrazio tutti per le moltissime risposte ricevute:D :D :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso