Videostar Lombardia/piemonte/emilia

onirbs ha scritto:
Ciao queste frequenze che hai indicato dovrebbero arrivare da pigazzano quindi direzione penice quindi 5 banda ma noi la 5 l' abbiamo verso valcava quindi come può. essere possibile?
è quello che sto cercando di capire... vediamo se magari in banda v da roncola ci meteranno qualcosa... perchè non ha senso quel 24... da roncola e kantrax lo sa bene , mi aspetto che venga cambiato in altro, oppure vengano cambiati o il penice o pigazzano non so vedremo..
 
liriometeo ha scritto:
è quello che sto cercando di capire... vediamo se magari in banda v da roncola ci meteranno qualcosa... perchè non ha senso quel 24... da roncola e kantrax lo sa bene , mi aspetto che venga cambiato in altro, oppure vengano cambiati o il penice o pigazzano non so vedremo..


Io non so se tu da roncola ricevi bene a cologne io ad Adro come una volta mi ha spiegato Kantrax sono comunque ai margini quindi così come ora avrò. un segnale ballerino
 
onirbs ha scritto:
Io non so se tu da roncola ricevi bene a cologne io ad Adro come una volta mi ha spiegato Kantrax sono comunque ai margini quindi così come ora avrò. un segnale ballerino
io da roncola ricevo a bomba , purchè abbia l'antenna giusta , comunque basta una antenna da interno per veder il 22 ora... quindi...
 
liriometeo ha scritto:
io da roncola ricevo a bomba , purchè abbia l'antenna giusta , comunque basta una antenna da interno per veder il 22 ora... quindi...

E quale sarebbe questa antenna? Io oltre che essere ai. margini ho l 'antenna che deve essere puntata verso il monte di Adro quindi lo prendo a pelo. Quando va bene ho. 50 quando va male la sera lo perdo.
 
I no-sense fateveli spiegare dal ministero....

Il 54 è per PIACENZA, non per Brescia o altro...PER PIACENZA, Stop Chiuso... Non sapete a pieno da dove andrò a trasmettere quindi non ipotizzate please, tra l'altro ora sul sito ho messo le coperture e non le postazioni così la cosa si chiude da se e si riaprirà a lavori ultimati dato che voi non dovete fare nulla ai vostri impianti.
Il 54 è canalizzato da anni a Piacenza città per Telelibertà...e poi è Emilia...non Lombardia...quindi per me confine, utile...ma confine.

Il 24 vedrete che lo riceverete, da dove sarà trasmesso. Ok il penice, ma ho altro per far da tappabuchi senza rompere a Piacenza, in direzione d'antenna... Quello che sta in banda quarta da Nord fa copertura ma il servizio è limitato ovviamente, idem per la quinta da Sud dove c'è... faranno da riempiemento in casi estremi e non sono le postazioni principali. Voi non vi preoccupate che sto in direzione d'antenna...in un modo o nell'altro. Lasciate fare....

Per Varese...se tutti stanno in un modo, io non è che mi metterò di traverso no? eheh Tranquillizzatevi...
 
Mi ha fatto sorridere la tua risposta Kantrax ma come facciamo a far passare il tempo noi se non ipotizzando un qualcosa che ovviamente non conosciamo?
 
Kantrax ha scritto:
I no-sense fateveli spiegare dal ministero....

Il 54 è per PIACENZA, non per Brescia o altro...PER PIACENZA, Stop Chiuso... Non sapete a pieno da dove andrò a trasmettere quindi non ipotizzate please, tra l'altro ora sul sito ho messo le coperture e non le postazioni così la cosa si chiude da se e si riaprirà a lavori ultimati dato che voi non dovete fare nulla ai vostri impianti.
Il 54 è canalizzato da anni a Piacenza città per Telelibertà...e poi è Emilia...non Lombardia...quindi per me confine, utile...ma confine.

Il 24 vedrete che lo riceverete, da dove sarà trasmesso. Ok il penice, ma ho altro per far da tappabuchi senza rompere a Piacenza, in direzione d'antenna... Quello che sta in banda quarta da Nord fa copertura ma il servizio è limitato ovviamente, idem per la quinta da Sud dove c'è... faranno da riempiemento in casi estremi e non sono le postazioni principali. Voi non vi preoccupate che sto in direzione d'antenna...in un modo o nell'altro. Lasciate fare....

Per Varese...se tutti stanno in un modo, io non è che mi metterò di traverso no? eheh Tranquillizzatevi...
capito tutto finalmente emanuele quindi se non erro una volta che hai avuto assegnato la frequenza tu puoi coprire la zona con più ripetitori , grande cosa questa che mi sa è sfuggita a molti nel forum, iniziano a tornarmi i conti di mediaset etc allora ecco perchè stanno mettendo roba dalle mie parti , e magari per coprire la franciacorta il basso lago iseo , compresa iseo stessa metti pure tu qualcosina??? eheheh , riassumendo tutti i tuoi messaggi ora ho capito... grazie di sopportarci ma molti di noi non sopportano l'attesa se poi come il sottoscritto bloccato nel letto ti lascio immaginare la cosa... ciao buon lavoro
 
Ho una curiosità:
mettiamo il caso che rai sul 24 sfora e ti va a distruggere il segnale su alcune zone di tua competenza (sì, lo so che si deve aspettare i fatti concreti, ma mettiamo giusto il caso) tu saresti autorizzato a aumentare la potenza del segnale per ristabilire i confini assegnati o hai vincoli di potenza imposti e quindi potresti sopperire solo con diverse configurazioni o nuove postazioni?
 
bene come temevo io la 3 banda la sto usando x i vari apparecchi interni che trasmetto
in tutte le stanze tramite commutatore
 
digNotini ha scritto:
Ho una curiosità:
mettiamo il caso che rai sul 24 sfora e ti va a distruggere il segnale su alcune zone di tua competenza (sì, lo so che si deve aspettare i fatti concreti, ma mettiamo giusto il caso) tu saresti autorizzato a aumentare la potenza del segnale per ristabilire i confini assegnati o hai vincoli di potenza imposti e quindi potresti sopperire solo con diverse configurazioni o nuove postazioni?

Tranquillo che con la RAI non ci saranno problemi, a meno che di demolire una montagna il mio 24 li non arriva e poi stiamo definendo tutto ANCHE con la RAI.

onirbs ha scritto:
bene come temevo io la 3 banda la sto usando x i vari apparecchi interni che trasmetto
in tutte le stanze tramite commutatore

E mettili in banda S, sono vuoti i canali e non c'è manco il problema di interferenze e puoi usare la terza normalmente .... per capirci


ANTENNA IN BANDA TERZA ----> MODULATORE A/V (in banda S visto che se hai la terza hai pure la S....) -----> INGRESSO VHF centralino TV, e ti vedi tutta la terza senza problemi con in più il modulatore.

Altrimenti metti il modulatore in banda prima, due riesci a farceli stare di canali, io uso l' A e il C, tanto la prima non ti serve a nulla....
 
quale sarebbe la banda s? quella della rai in analogico? E che tipo di antenna andrebbe messa sul tetto x la banda 3?
 
onirbs ha scritto:
quale sarebbe la banda s? quella della rai in analogico? E che tipo di antenna andrebbe messa sul tetto x la banda 3?


No.
La Banda S è la banda usata all'estero per i canali via CAVO, in Italia è vuota (sul cavo) e viene usata per altri servizi radio. Ciò non toglie che in uso domestico sia perfettamente utilizzabile. In realtà come BANDA S in termine Tecnico viene identificata un'altra banda che sta sui 2 Ghz, io chiamo BANDA S quella dei tv in quanto viene identificata con la lettera S prima del numero del canale. Per capirci i canali UHF e VHF vanno dallo 01 al 69 sui televisori, di solito indicati come C 01 C 14 C 49 ecc...
Nei televisori nuovi dopo il 69 si trova S01 S02 S03... ecc

qui trovi una tabella con le frequenze.

http://www.associazionemarconi.com/rds/canali.htm

Noterai che la prima parte della banda S ( o iperbanda) sta proprio nel range VHF dei centralini, quindi nella banda terza, diciamo che dall S1 all' S10 non dovresti avere problemi. Nel caso il tuo TV non abbia la numerazione S, trovi anche a sinistra nell'ultima colonna, la numerazione continua, come per esempio sono i tv MIVAR. In pratica invece che S01 leggerai 81 ma il canale è sempre quello.

Se hai 4 modulatori puoi utilizzare i canali S1 S3 S5 e S7 (o come vuoi tu sempre lasciando un canale vuoto tra uno e l'altro per evitare interferenze) , in questo modo avrai tutta la banda terza libera e potrai usarla per ricevere il DTT e nello stesso tempo, con lo stesso centralino, avrai anche modulato i canali in tutta la casa.
Se non vuoi mettere l'antenna in testa ai modulatori (avresti molta dispersione) puoi optare per un semplice miscelatore dove inserire da una parte i segnali dei modulatori in cascata, e dall'altra l'antenna VHF per poi miscelare il tutto ed inserire la miscelazione nell'ingresso di banda terza del centralino, quello che usi ora per modulare i canali.

Per la banda TERZA serve un'antenna VHF Yagi che trovi normalmente in qualsiasi negozio di antenne e non costa chissachè.
 
Kantrax ha scritto:
No.
La Banda S è la banda usata all'estero per i canali via CAVO, in Italia è vuota (sul cavo) e viene usata per altri servizi radio. Ciò non toglie che in uso domestico sia perfettamente utilizzabile. In realtà come BANDA S in termine Tecnico viene identificata un'altra banda che sta sui 2 Ghz, io chiamo BANDA S quella dei tv in quanto viene identificata con la lettera S prima del numero del canale. Per capirci i canali UHF e VHF vanno dallo 01 al 69 sui televisori, di solito indicati come C 01 C 14 C 49 ecc...
Nei televisori nuovi dopo il 69 si trova S01 S02 S03... ecc

qui trovi una tabella con le frequenze.

http://www.associazionemarconi.com/rds/canali.htm

Noterai che la prima parte della banda S ( o iperbanda) sta proprio nel range VHF dei centralini, quindi nella banda terza, diciamo che dall S1 all' S10 non dovresti avere problemi. Nel caso il tuo TV non abbia la numerazione S, trovi anche a sinistra nell'ultima colonna, la numerazione continua, come per esempio sono i tv MIVAR. In pratica invece che S01 leggerai 81 ma il canale è sempre quello.

Se hai 4 modulatori puoi utilizzare i canali S1 S3 S5 e S7 (o come vuoi tu sempre lasciando un canale vuoto tra uno e l'altro per evitare interferenze) , in questo modo avrai tutta la banda terza libera e potrai usarla per ricevere il DTT e nello stesso tempo, con lo stesso centralino, avrai anche modulato i canali in tutta la casa.
Se non vuoi mettere l'antenna in testa ai modulatori (avresti molta dispersione) puoi optare per un semplice miscelatore dove inserire da una parte i segnali dei modulatori in cascata, e dall'altra l'antenna VHF per poi miscelare il tutto ed inserire la miscelazione nell'ingresso di banda terza del centralino, quello che usi ora per modulare i cana
li.

Per la banda TERZA serve un'antenna VHF Yagi che trovi normalmente in qualsiasi negozio di antenne e non costa chissachè.
Mi viene da sorridere x non piangere tu quindi mi parli della antenna che avevo x la rai che da quando è. passata in digitale ho. con tanto piacere distrutto mentre a quanto sto capendo anche dopo lo so mi servirà giusto?
 
Era quella enorme? Se era quella hai fatto bene a eliminarla perchè tanto serviva per ricevere Rai Uno analogico sul B da Penice in banda I che verrà dismessa con il digitale terrestre. Dovresti però montarne una per la banda III visto che questa banda verrà usata per trasmettere in digitale terrestre.
 
Stefano83 ha scritto:
Era quella enorme? Se era quella hai fatto bene a eliminarla perchè tanto serviva per ricevere Rai Uno analogico sul B da Penice in banda I che verrà dismessa con il digitale terrestre. Dovresti però montarne una per la banda III visto che questa banda verrà usata per trasmettere in digitale terrestre.
si ho demolito quella ma anche l.altra quella che forse serviva x rai 2 o 3.
 
Indietro
Alto Basso