Videostar Lombardia/piemonte/emilia

MyBlueEyes ha scritto:
Buona fortuna allora... che il mux sia con voi! :lol:

I....plurale....I mux....eheheh :D
Perlomeno nel nostro piccolo ci arrangiamo rispetto ad altri...e non faccio nomi non mi pare giusto ma ...opinione personale e non da dipendente di Videostar....tra un po' su Milano sapremo anche quando fa pipì il gatto della sciura Maria...
 
Kantrax ha scritto:
Tutto con il 2011...se tutto va liscio.
Sono sicuro che ve lo augura tutto il forum...
l' impegno specie nella qualificazione tecnica e via dicendo lo notiamo...
 
Comunico che Martedi alle ore 11:30 in diretta su Videostar ,ci sarà una trasmissione dove si parlerà di digitale,dove sarà presente Kantrax

Se qualcuno ha qualche domanda da fare ,può farla ,risponderà in diretta :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che Martedi alle ore 11:30 in diretta su Videostar ,ci sarà una trasmissione dove si parlerà di digitale,dove sarà presente Kantrax

Se qualcuno ha qualche domanda da fare ,può farla ,risponderà in diretta :)
Oh bene :) La guarderò in streaming in attesa del 25 o 26 Novembre :D
 
se avrà nei suoi mux queste cose videostar sarà molto seguita rispetto a molte altre tv locali e non.. se poi dati anche il pomeriggio meglio ancora , è uno squallore ciò che si vede il pomeriggio nelle tv...
 
Ciao Max!

Grazie ancora x la disponibilità sul PNF; rimando a disposizione x la giornata dello Switch-Off x eventuali riscontri nell'Erbese (fra Como e Erba).

Spero tutto bene con le operazioni di Switch-Off?

Avrei alcune domande:

1) La Copertura da M.Penice sul Ch.24 sarà sovrapponibile al Ch.23 & 26 Rai oppure la Postazione utilizzata sarà + penalizzante x l'Alta Brianza fra Erba e Como.

2) Riguardo al Mux VideoStar 2, in Banda VHF-III, è in previsione a breve la Copertura verso Erba oppure devo mettermi l'anima in pace poichè non auspicabile in ragione al tipo di Concessione Ministeriale.

3) Stranamente con lo Switch-Off della Postazione di M.Goy sono riuscito a sintonizzare alcuni Ch. 33, 36, 37, 38, 40, 47, 48 e 58; volevo sapere se tutti i Ch. in questo Sito utilizzano la medesima Pannellatura perchè non riesco a comprendere la ricezione e la non ricezione di altri anche senza alcuna Interferenza esterna come ad esempio il Mux VideoStar sul Ch.24.

4) Avendo una III Banda su Milano, al termine dello Switch-Off, sarebbe conveniente posizionarla su Valcava o mantenere l'attuale Puntamento?

Grazie anticipatamente x le risposte che vorrai darmi

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Ciao Max!

Grazie ancora x la disponibilità sul PNF; rimando a disposizione x la giornata dello Switch-Off x eventuali riscontri nell'Erbese (fra Como e Erba).

Spero tutto bene con le operazioni di Switch-Off?

Avrei alcune domande:

1) La Copertura da M.Penice sul Ch.24 sarà sovrapponibile al Ch.23 & 26 Rai oppure la Postazione utilizzata sarà + penalizzante x l'Alta Brianza fra Erba e Como.

2) Riguardo al Mux VideoStar 2, in Banda VHF-III, è in previsione a breve la Copertura verso Erba oppure devo mettermi l'anima in pace poichè non auspicabile in ragione al tipo di Concessione Ministeriale.

3) Stranamente con lo Switch-Off della Postazione di M.Goy sono riuscito a sintonizzare alcuni Ch. 33, 36, 37, 38, 40, 47, 48 e 58; volevo sapere se tutti i Ch. in questo Sito utilizzano la medesima Pannellatura perchè non riesco a comprendere la ricezione e la non ricezione di altri anche senza alcuna Interferenza esterna come ad esempio il Mux VideoStar sul Ch.24.

4) Avendo una III Banda su Milano, al termine dello Switch-Off, sarebbe conveniente posizionarla su Valcava o mantenere l'attuale Puntamento?

Grazie anticipatamente x le risposte che vorrai darmi

Paolo

Del Penice non chiedermi nulla visto che non so nulla.... troppo complicato.
Il Mux 2 verso Erba? Non ci sono previsioni su nulla...compresa Erba, vediamo di sistemare l' uno prima e di accenderlo (il 2)dove ho già un impianto in terza con relativi pannelli.
Non conosco la postazione del Goy e gli altri ma il mio segnale è volutamente tenuto solo a Como, non deve rompere le scatole alla pianura.
La Terza lasciala su Milano, per te conviene.

Ciaoo
 
JackLemmon ha scritto:
La prima TV locale olfattiva?
Videostar così batterebbe un altro record.
:D

visto che il giappone comincia con le sperimentazioni se vi ricordate quell'articolo, perchè no magari in futuro sara la prima tv locale a sperimentarla se va in porto quell'invenzione :D :D :D :D :D :D :D
 
Kantrax ha scritto:
....tra un po' su Milano sapremo anche quando fa pipì il gatto della sciura Maria...
quoto. non siamo molto lontani dal raggiungere questo livello...

canali sull'expo dove si vede per 24h/24 il nostro sindaco girare per Milano... bah...
 
gherardo ha scritto:
benvengano le notizie della pipi e del sindaco... basta che non siano televendite abbindolatorie!!!
anche questo è vero... però almeno con qualche ora di televendite i proprietari seri possono avere un aiuto nel finanziare l'emittente stessa e permettersi trasmissioni e produzioni autogestite, oltre ad acquistare diritti per film e telefilm. mentre nel primo caso, l'unica cosa che si cerca di autofinanziarsi è la propria poltrona...
 
CHRIS 86 ha scritto:
anche questo è vero... però almeno con qualche ora di televendite i proprietari seri possono avere un aiuto nel finanziare l'emittente stessa e permettersi trasmissioni e produzioni autogestite, oltre ad acquistare diritti per film e telefilm. mentre nel primo caso, l'unica cosa che si cerca di autofinanziarsi è la propria poltrona...

Io dico solo che quando si fanno 5 canali o più sullo stesso argomento, inevitabilmente la lotta a chi "fa di più" porterà al riempimento dei palinsesti con notizie che chiamarle tali sarà un'esagerazione. Anche perchè ok...è Milano, ma sono 24 ore al giorno e fa fatica SKY TG a riempirle nonostante si occupi del mondo intero....
 
Kantrax ha scritto:
Io dico solo che quando si fanno 5 canali o più sullo stesso argomento, inevitabilmente la lotta a chi "fa di più" porterà al riempimento dei palinsesti con notizie che chiamarle tali sarà un'esagerazione. Anche perchè ok...è Milano, ma sono 24 ore al giorno e fa fatica SKY TG a riempirle nonostante si occupi del mondo intero....
Repliche su repliche delle stesse 4 notizie...personalmente ai tempiche furono trovavo più divertente Wanna Marchi..La televendita in sè non sarebbe noiosa se fosse presentata da personaggi simpatici, particolari o carismatici...
Ci fossero dei buoni televenditori capaci di fare spettacolo, intrattenere, far ridere li si guarderebbe al pari di altri generi televisivi...è una sfida che nessuno sta raccogliendo da dopo che Wanna se ne è andata...
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Io dico solo che quando si fanno 5 canali o più sullo stesso argomento, inevitabilmente la lotta a chi "fa di più" porterà al riempimento dei palinsesti con notizie che chiamarle tali sarà un'esagerazione. Anche perchè ok...è Milano, ma sono 24 ore al giorno e fa fatica SKY TG a riempirle nonostante si occupi del mondo intero....
infatti... poi sinceramente non ne capisco l'utilità... sono canali ''dispersivi'' al quale preferirò sempre un notiziario locale/regionale che in una mezz'oretta possa riassumere le notizie. Cioè, io ci vivo a Milano, e quando ho la possibilità di vedere un po' la tv, è chiaro che cerco di vedere qualcosa di diverso da un super approfondimento delle tematiche milanesi... ;)
 
EteriX ha scritto:
Repliche su repliche delle stesse 4 notizie...personalmente ai tempiche furono trovavo più divertente Wanna Marchi..La televendita in sè non sarebbe noiosa se fosse presentata da personaggi simpatici, particolari o carismatici...
Ci fossero dei buoni televenditori capaci di fare spettacolo, intrattenere, far ridere li si guarderebbe al pari di altri generi televisivi...è una sfida che nessuno sta raccogliendo da dopo che Wanna se ne è andata...

Da un canale che è un notiziario 24 ore non mi aspetto altro, cioè che in ogni momento della giornata, fossero anche le 3 di notte, in breve tempo io abbia una buona situazione delle notizie del giorno, le repliche, anche in grande quantità, delle notizie più interessanti devono esserci.
Dopotutto il Corriere della Sera su Milano ci fa un inserto del corriere di una ventina di pagine, qua ci siamo troppo abituati che un notiziario deve dare solo notizie di cronaca... spettacoli, approfondimenti, vita sociale sarebbe interessante avere un canale che parla della vita a Milano oltre che dire che il giorno X hanno rubato qualcosa alla signora Y.
 
War3333 ha scritto:
Da un canale che è un notiziario 24 ore non mi aspetto altro, cioè che in ogni momento della giornata, fossero anche le 3 di notte, in breve tempo io abbia una buona situazione delle notizie del giorno, le repliche, anche in grande quantità, delle notizie più interessanti devono esserci.
Dopotutto il Corriere della Sera su Milano ci fa un inserto del corriere di una ventina di pagine, qua ci siamo troppo abituati che un notiziario deve dare solo notizie di cronaca... spettacoli, approfondimenti, vita sociale sarebbe interessante avere un canale che parla della vita a Milano oltre che dire che il giorno X hanno rubato qualcosa alla signora Y.

Lo streaming-internet con Podcast sul sito dell' emittente può permettere di rivedere in ogni istante le notizie del giorno qualora qualcuno se le fosse perse...a certi compiti può assolvere il web...sembra che la tv stia copiando internet sposando l'assurda idea di rendere disponibile sul canale televisivo in ogni momento ciò che è stato passato poco prima...quello che può fare il web: lo faccia, ciò che deve fare la programmazione lo separerei...anche i canali +1 fanno lo stesso sbaglio...Scusate l' OT!....
 
siamo nel 2010 (quasi nel 2011) con internet e tutti i mezzi a disposizione, c'è ancora bisogno di fare un canale a doc per trasmettere in loop una edizione di un tg locale ?
edit: Eterix mi hai anticipato :)
 
Indietro
Alto Basso