Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Allora emanuele aspetto un tuo messaggio qui . Finché non leggo penice ok non dico più nulla . Tanto da quella direzione ho ancora tv che mi mancano e finché non siete accesi non tocco nulla. Quel 95% mi rende comunque ottimista. E sotto x capirci non ho altro. Almeno spero. Saluti via cell
 
guibar ha scritto:
Allora tu ritieni che questo k 24 non servira' il bresciano ed il bergamasco,ma il pavese,il bassomilanese,il varesotto...Se cosi' fosse speriamo che Kantrax lo confermi,cosi' ci teniamo stretti il 24 da Roncola,che e' tornato,seppure con un ppiccolo abbassamento di qualita' stando agli indicatori dei decoder (non ho altri strumenti per affermarlo..):L'importante e' sapere la configurazione definitiva di questo network,in modo da predisporre gli impianti ed i relativi filtri a ragion veduta..
Grazie per il link,molto interessante!
non può fare brescia per forza di cose...
sul 24 c'è La9 dalla Maddalena...
almeno sulla città, nella parte est della provincia
e su una fetta di bassa...
 
la stranezza, ed è la prima volta che mi capita, è che il mux (buono in segnale 40% e qualità 80/85 %) mi viene agganciato perfettamente dal tv LG, dal decoder MP Man mentre sul tv samsung che non mi rileva nessun canale!
 
stessa cosa anche x me (il sony non ne vuole sapere di agganciarlo, LG no problem).

come è stato detto, devono ancora finire i lavori x sistemare il tutto.
 
enzopost ha scritto:
io lo ricevo dal Penice e tu?

Il mux non ha nulla che non va per non venire rilevato o meno da marche diverse di tv. Quello che succede dipende dalla qualità o meno dei tuner interni e da altri fattori (segnale al limite, calate, distribuzione domestica, prese...) in quanto per ora il segnale non è ancora ottimizzato.
Io a casa mia lo prendo sia sui samsung che sul Sony Bravia che su tutti i decoder che ho in casa e i problemi che sussistevano nel mux la scorsa estate sono stati eliminati mesi fa tanto che ora il transport stream è perfettamente compatibile con tutti i ricevitori.
 
Kantrax ha scritto:
Il mux non ha nulla che non va per non venire rilevato o meno da marche diverse di tv. Quello che succede dipende dalla qualità o meno dei tuner interni e da altri fattori (segnale al limite, calate, distribuzione domestica, prese...) in quanto per ora il segnale non è ancora ottimizzato.
Io a casa mia lo prendo sia sui samsung che sul Sony Bravia che su tutti i decoder che ho in casa e i problemi che sussistevano nel mux la scorsa estate sono stati eliminati mesi fa tanto che ora il transport stream è perfettamente compatibile con tutti i ricevitori.

ti segnalo solo per informazione: alla stessa presa di antenna il decoder MP man lo rileva con buon segnale e qualità (40, 85 stabili) il samsung manco ci pensa, lo scarta. Stessa cosa la fa solo col 36, che ricevo in modo molto irregolare e comunque non guardabile, e sul 33 che comunque ha un segnale 33/35 e una qualit3 58/60, nettamente inferiori di Videostar.
 
Kantrax ha scritto:
Il mux non ha nulla che non va per non venire rilevato o meno da marche diverse di tv. Quello che succede dipende dalla qualità o meno dei tuner interni e da altri fattori (segnale al limite, calate, distribuzione domestica, prese...) in quanto per ora il segnale non è ancora ottimizzato.
Io a casa mia lo prendo sia sui samsung che sul Sony Bravia che su tutti i decoder che ho in casa e i problemi che sussistevano nel mux la scorsa estate sono stati eliminati mesi fa tanto che ora il transport stream è perfettamente compatibile con tutti i ricevitori.
quindi il penice è acceso? kantrax mi confermi?
 
enzopost ha scritto:
ti segnalo solo per informazione: alla stessa presa di antenna il decoder MP man lo rileva con buon segnale e qualità (40, 85 stabili) il samsung manco ci pensa, lo scarta. Stessa cosa la fa solo col 36, che ricevo in modo molto irregolare e comunque non guardabile, e sul 33 che comunque ha un segnale 33/35 e una qualit3 58/60, nettamente inferiori di Videostar.
guarda che un mux agganciato sotto i 50, il livello di segnale è molto basso (al limite dell'agganciabilità e solo con tuner molto sensibili come diceva max), non è assolutamente buono ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
guarda che un mux agganciato sotto i 50, il livello di segnale è molto basso (al limite dell'agganciabilità e solo con tuner molto sensibili come diceva max), non è assolutamente buono ;)

non vorrei insistere ma sul mio decoder il massimo del segnale è il 23 con un 47/48 % che è comunque stabilissimo con qualità che sfiorano il 100%, i più scarsi che comunque si possono vedere con piccoli scatti hanno segnale 35% sotto a questo livello di qualità diventano inguardabili. Sicuramente non è un sistema di misurazione assoluto, quindi altri decoder avranno valori diversi.
 
CHRIS 86 ha scritto:
guarda che un mux agganciato sotto i 50, il livello di segnale è molto basso (al limite dell'agganciabilità e solo con tuner molto sensibili come diceva max), non è assolutamente buono ;)
Beh non è detto... poi dipende sempre da che decoder si usa perchè ad esempio lo zapper che ho arriva i valori fino a 100 in base alla potenza del segnale... su un altro decoder mhp per quanto sia alto il segnale non supera i 67-68 ;)
Certo se il valore va sotto ai 40 beh li non si vede piu nulla :)
 
enzopost ha scritto:
non vorrei insistere ma sul mio decoder il massimo del segnale è il 23 con un 47/48 % che è comunque stabilissimo con qualità che sfiorano il 100%, i più scarsi che comunque si possono vedere con piccoli scatti hanno segnale 35% sotto a questo livello di qualità diventano inguardabili. Sicuramente non è un sistema di misurazione assoluto, quindi altri decoder avranno valori diversi.
tu però parli dei valori del decoder, considera che questo valori sulle tv con dtt interno può essere diverso. anche io ho un samsung, e con anche un decoder esterno collegato, e mi accorgo subito della differenza tra quel canale agganciato al limite da uno o dall'altro tuner, e la differenza a sfavore del tuner del Samsung è percepibile.
 
CHRIS 86 ha scritto:
tu però parli dei valori del decoder, considera che questo valori sulle tv con dtt interno può essere diverso. anche io ho un samsung, e con anche un decoder esterno collegato, e mi accorgo subito della differenza tra quel canale agganciato al limite da uno o dall'altro tuner, e la differenza a sfavore del tuner del Samsung è percepibile.

infatti poichè sul Samsung non c'è una misurazione del segnale e della sua qualità, prima ho collegato il decoder MP man che mi da un'idea su questi dati poi ho sostituito alla stessa presa antenna il Samsung. Su altri mux tipo il 32 e il 35 (tanto per stare in IV banda quindi stessa antenna) il decoder MPman mi da un segnale di 36/37% la qualità oscilla fra il 70/80%: vedo discretamente e anche il Samsung li aggancia regolarmente. Invece il mux di Videostar che ha segnale 40% e qualità che sfiora il 90% viene totalmente ignorato dal samsung. Ne deduco che è un problema di compatibilità del segnale Videostar con il tv Samsung anche perchè nell' altra stanza con tv lg lo aggancio regolarmente. Comunque Kantrax ha già detto che devono ancora sistemare qualcosa quindi sono molto fiducioso che tutto andrà per il meglio: il mio timore era di non ricevere il segnale del mux come mi avviene sul 27 dal Calenzone (segnale 27%= non aggancio).
 
enzopost ha scritto:
infatti poichè sul Samsung non c'è una misurazione del segnale e della sua qualità, prima ho collegato il decoder MP man che mi da un'idea su questi dati poi ho sostituito alla stessa presa antenna il Samsung. Su altri mux tipo il 32 e il 35 (tanto per stare in IV banda quindi stessa antenna) il decoder MPman mi da un segnale di 36/37% la qualità oscilla fra il 70/80%: vedo discretamente e anche il Samsung li aggancia regolarmente. Invece il mux di Videostar che ha segnale 40% e qualità che sfiora il 90% viene totalmente ignorato dal samsung. Ne deduco che è un problema di compatibilità del segnale Videostar con il tv Samsung anche perchè nell' altra stanza con tv lg lo aggancio regolarmente. Comunque Kantrax ha già detto che devono ancora sistemare qualcosa quindi sono molto fiducioso che tutto andrà per il meglio: il mio timore era di non ricevere il segnale del mux come mi avviene sul 27 dal Calenzone (segnale 27%= non aggancio).

;) anche io faccio questo tipo di deduzioni, non avendo modo di misurare i segnali con strumenti veri e professionali.
Se vuoi una mia opinione, dalle esperienze fatte in queste settimane e da quel poco che ho capito, sono giunto alla conclusione che i problemi di ricezione di un mux, anche in un caso limite come il tuo, difficilmente riguardano la composizione del mux a livello digitale; di fatto la causa credo anch'io sia da imputare alla bontà del segnale che ti arriva in antenna e al successivo trattamento che lo stesso subisce attraversando gli elementi attivi e passivi del tuo impianto ricevente, compresa la presa-tv finale.
Nella pratica, io è dal 26 di novembre che ho il tuo stesso problema col famigerato mux 2 di retea sul 33. Adesso addirittura il bamboccio mi arriva con qualità pari a 86%, garantito dal mio fidato decoder che uso da sempre per le prove. Per darti un'idea, io sulla presa più lontana e col solito decoder che uso come riferimento, per agganciare perfettamente un qualsiasi mux mi basta, da sempre, una qualità del 40%. Ebbene per il mio sony bravia e per il vecchio thomson dti 3000 sto mux coi suoi 80 e passa di quality viene totalmente ignorato, perchè? Poi ho scoperto il perchè. Perchè mi arriva male in antenna, oscilla come un dannato; poi però accade che l'azione di amplificatori e tuner di varia fattura fanno il gioco sporco e ingannano con l'indicazione di una qualità farlocca, mentre nella realtà il segnale è al limite della ricezione. Ed in questi casi ti può capitare che con un decoder ricevi anche bene il mux con indicazione di piena qualità e con un altro di altra marca invece nada, zero assoluto.
Altro esempio limite: fino a qualche giorno fa sempre e solo il bravia sul mux ch48, che veniva indicato costantemente a pieno segnale e senza nessuna correzione di errore attiva, mi squadrettava e senza un perchè, per ore. Poi per 5 minuti ritornava perfetto e il ciclo si ripeteva. Per assurdo ho messo in cascata il tuner di uno zapper collegato al tuner del bravia e risultato: la7 sempre perfetta:badgrin: Perchè? Adesso con la blu90 e i risettaggi sull'amplificazione del centralino questo problemino per fortuna mi è scomparso.. Mi fermo qui.
Scusa la lungaggine, spero almeno che queste mie considerazioni ti possano dare uno spunto. Buone prove.
 
ch 68 Monte ronzone (AL) vuoto

Kantrax il vostro ch 68 dal Monte Ronzone (AL) risulta vuoto senza nessun canale all'interno. Qualita e potenza ottima (80). Dimenticavo... scrivo da Novi Ligure (al)

Saluti
 
Indietro
Alto Basso