Videostar Lombardia/piemonte/emilia

eliobell ha scritto:
Ciao Kantrax, zona Cantù sud: IV su Penice e larga banda su Valcava: solo due giorni fa canali perfettamente ricevibili (qual. 75, pot. 65); ora da due giorni canali non ricevibili: per 4 / 5 secondi pot. 60 qual. 75, poi un secondo di zero assoluto, poi riprende il loop. Mi sembra il tipico problema di sfn che da me hanno anche il 36 e il 33 di Repubblica.

Siamo a conoscenza del problema che non è solo tuo ma di buona parte della lombardia ma non posso farci nulla per ora.
 
franz1963 ha scritto:
Grazie Kantrax :) ; poco fa appena tornato dal lavoro mi sono trovato autosintonizzati i nuovi canali del Mux Videostar sul 68 dal Ronzone. PetMania, VideoStar, VideoStar2, VideostarStoria(per il momento a schermo nero) VideoStarNatura( con il cartello che è in partenza prossimamente), VideoStarHD, SuperTV (con il nuovo logo) e un altro di cui mi è sfuggito il nome. C'è anche RadioStar.
Il tuo Mux è OK qui a Novi Ligure (AL)
Ciao! ;)

Si si riceve bene ma la qualità delle immagini sui canali trasmessi non è gran che (forse c'è un pò troppa roba nel mux). Soprattutto TBNE è quasi inguardabile (non che mi interessi, ma il logo è praticamente indecifrabile e l'immaggine in generale è molto quadrettata) anche New Television che ha un logo enorme si fa un po fatica a decifrarlo. Spero che Kantrax ottimizzi meglio le cose perchè per quanto mi riguarda preferisco avere pochi canali ma vedereli come si deve (soprattutto quelli di Videostar).
 
cadrys ha scritto:
Si si riceve bene ma la qualità delle immagini sui canali trasmessi non è gran che (forse c'è un pò troppa roba nel mux). Soprattutto TBNE è quasi inguardabile (non che mi interessi, ma il logo è praticamente indecifrabile e l'immaggine in generale è molto quadrettata) anche New Television che ha un logo enorme si fa un po fatica a decifrarlo. Spero che Kantrax ottimizzi meglio le cose perchè per quanto mi riguarda preferisco avere pochi canali ma vedereli come si deve (soprattutto quelli di Videostar).

Allora capiamoci ;)

Videostar sta a 4 Mbs 720/576 Pixel e direi che sono pure sopra la media dei canali nazionali e locali. Se poi la roba che metto in onda non è perfetta dipende dal master non dagli encoder che tra l'altro sono lo stesso modello di quelli usati da RAI e Mediaset e dalle macchine di messa in onda che abbiamo intenzione di cambiare a breve visto che costano due capitali. Guarda la diretta al lunedì sera e dimmi se si vede male:icon_cool: .

New Television è a 2 Mbs , viene presa dal satellite e ripetuta paro paro senza nessuna ricompressione in quanto non è roba prodotta da noi e quindi non ottimizzo un piffero. Se trasmettono male loro non sono affari che sinceramente mi riguardano. Se hai un ricevitore sat noterai che è identica. Ripeto, non è un canale prodotto da noi.

TBNE sono 2 Mbs presa e ricompressa e sono accordi con l'emittente quindi anche qui non si ottimizza un bel niente.

Pet Mania TV sono 2.7 Mbs a 544/576 in pratica all'incirca la qualità di MTV+ sul DTT se vogliamo fare paragoni e di altri canali su sat e digitale terrestre. Viene compressa dai nostri encoder e con quella banda questo è il massimo che si può fare e non si vede peggio del 50% dei canali presenti tra locali e nazionali.

Videostar Natura starà sui 3.5 Mbs, devo ancora deciderlo, in linea con gli altri canali.

Super Tv sono 3 Mbs ricompressi dall'originale a 6 Mbs che mi arriva in sede, ricompressi da un segnale digitale senza passaggi intermedi in analogico. Gli accordi sono per questa banda, non un bit di più.

Ricordo inoltre che non ci si alza la mattina e si decide quanta banda usare, ci sono delle limitazioni. Se voglio fare l' SFN e avere un segnale robusto devo stare basso di banda per motivi matematici e con le impostazioni di adesso sono a 19.9 Mbs totali sul mux, quasi al minimo per un 64 QAM.
Nel frattempo devo tutelare chi paga per stare nel nostro mux, in questo caso i segnali come quello di New Television sono copie esatte di quelli satellitari e non è possibile modificarli, sarebbe come tentare di far diventare una VHS come un Blue ray...
E devo tutelare pure il mio segnale primario (videostar) mantenendolo a qualità buona e i canali che produco io.
Potrei alzare tutto a 7 Mbs ma se volessi farci stare tutto nel pacchetto beh, non mi vedrebbe nessuno visto che l'SFN sparirebbe, il segnale sarebbe fragilissimo e quindi non avrebbe senso.

Ah per la cronaca non c'è troppa roba nel mux, ci sono ancora 4.5 Mbs liberi che finiranno nel canale Natura e altri in futuro.:D

Ciao
 
Kantrax ha scritto:
Allora capiamoci ;)

Videostar sta a 4 Mbs 720/576 Pixel e direi che sono pure sopra la media dei canali nazionali e locali. Se poi la roba che metto in onda non è perfetta dipende dal master non dagli encoder che tra l'altro sono lo stesso modello di quelli usati da RAI e Mediaset e dalle macchine di messa in onda che abbiamo intenzione di cambiare a breve visto che costano due capitali. Guarda la diretta al lunedì sera e dimmi se si vede male:icon_cool: .

New Television è a 2 Mbs , viene presa dal satellite e ripetuta paro paro senza nessuna ricompressione in quanto non è roba prodotta da noi e quindi non ottimizzo un piffero. Se trasmettono male loro non sono affari che sinceramente mi riguardano. Se hai un ricevitore sat noterai che è identica. Ripeto, non è un canale prodotto da noi.

TBNE sono 2 Mbs presa e ricompressa e sono accordi con l'emittente quindi anche qui non si ottimizza un bel niente.

Pet Mania TV sono 2.7 Mbs a 544/576 in pratica all'incirca la qualità di MTV+ sul DTT se vogliamo fare paragoni e di altri canali su sat e digitale terrestre. Viene compressa dai nostri encoder e con quella banda questo è il massimo che si può fare e non si vede peggio del 50% dei canali presenti tra locali e nazionali.

Videostar Natura starà sui 3.5 Mbs, devo ancora deciderlo, in linea con gli altri canali.

Super Tv sono 3 Mbs ricompressi dall'originale a 6 Mbs che mi arriva in sede, ricompressi da un segnale digitale senza passaggi intermedi in analogico. Gli accordi sono per questa banda, non un bit di più.

Ricordo inoltre che non ci si alza la mattina e si decide quanta banda usare, ci sono delle limitazioni. Se voglio fare l' SFN e avere un segnale robusto devo stare basso di banda per motivi matematici e con le impostazioni di adesso sono a 19.9 Mbs totali sul mux, quasi al minimo per un 64 QAM.
Nel frattempo devo tutelare chi paga per stare nel nostro mux, in questo caso i segnali come quello di New Television sono copie esatte di quelli satellitari e non è possibile modificarli, sarebbe come tentare di far diventare una VHS come un Blue ray...
E devo tutelare pure il mio segnale primario (videostar) mantenendolo a qualità buona e i canali che produco io.
Potrei alzare tutto a 7 Mbs ma se volessi farci stare tutto nel pacchetto beh, non mi vedrebbe nessuno visto che l'SFN sparirebbe, il segnale sarebbe fragilissimo e quindi non avrebbe senso.

Ah per la cronaca non c'è troppa roba nel mux, ci sono ancora 4.5 Mbs liberi che finiranno nel canale Natura e altri in futuro.:D

Ciao

Ciao spero che tu abbia capito che il mio non era un rimprovero ma solamente un modo x dirti quello che riscontro con questi nuovi canali. Capisco che non puoi fare miracoli e ti ringrazio per le delucidazioni circa la banda che riservi alle varie emittenti. Comunque i canali che si vedono meglio sono Supertv e Videostar quando effettivamente fa le dirette (la banda non mente).
Saluti
 
confermo anche a seregno il segnale solitamente la mattina è molto disturbato, nel pomeriggio migliora e si vede bene.

che ci sia qualcosa che interferisce la mattina?
 
Mauro. ha scritto:
confermo anche a seregno il segnale solitamente la mattina è molto disturbato, nel pomeriggio migliora e si vede bene.

che ci sia qualcosa che interferisce la mattina?

Ma no dai...è propagazione... ;) Quando si arriva al limite è ovvio che influsca pesantemente. Non c'è nessuno che ci lavora la notte o la sera, siate realistici eheh

Quando sarà tutto a posto vedrete che questi problemi spariranno, per ora fare il resoconto minuto per minuto della propagazione non serve a molto no? ;)

E per Cadrys, non l'ho preso minimamente come un rinprovero, tranquillo... Ho preso l'occasione per spiegare anche a chi magari se lo chiedeva.
 
Ciao Kantrax informo che a Milano Sud il segnale e' ottimo 80% potenza 100% qualita'.Da mio suocero a Vergiate (VA) dove riceve molto bene dal Penice non c'e' segnale.Buon Lavoro.:D
 
x Kantrax
..prima una premessa, perdona se mi trovi stupido nel dirti questo, ma data l'ora ho almeno un'attenuante:D
Dopo la mia scoperta dell'acqua calda di stasera (nuovo mux da Valcava-Roncola sul 54), pensavo che forse non vi converrebbe (il vi è inteso come gruppo aziendale) fare come stanno facendo diverse emittenti in giro qua e là, ovvero farvi assegnare una frequenza del dividendo bella libera, tanto vedo che lo stanno facendo un pò tutti e via via le stanno occupando in men che non si dica, voi come tv regionale ne avreste tutto il diritto per via delle problematiche che tutti noi conosciamo. Non c'è rimasto molto, però per esempio vedo ancora bello libero un ch55 da Valcava.
A parte tutto, arriveresti molto lontano e anche da me:D e nel frattempo ci sarebbe la possibilità di dare una regolata al Penice in tutta calma.
Vabbè l'ho buttata lì, vado a nanna che è meglio;)
 
Guarda che a parte TIMB (e in alcune zone RAI) chi accende canali sul 54
non ha mica richiesto autorizzazioni a nessuno: sono attivazioni illegali :mad:

Kantrax non si abbasserebbe mai a fare una cosa del genere ;)
 
fano ha scritto:
Guarda che a parte TIMB (e in alcune zone RAI) chi accende canali sul 54
non ha mica richiesto autorizzazioni a nessuno: sono attivazioni illegali :mad:

no no... chi ha il 54 in Lombardia (per la mia zona Telesolregina 2 impianti a Soresina e anche Videostar ne ha 2 nel piacentino che arrivano oltre il Po e nel bergamasco ci sta pure un altro impianto se non erro di Brescia punto tv che trasmette sulla pianura) sono perfettamente autorizzati dal ministero (controlla il sito decoder.comunicazioni). Probabilmente sono le stesse tv che avrebbero fatto a meno del 54 e preferito avere gli stessi impianti su un'altra frequenza!!
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Ma no dai...è propagazione... ;) Quando si arriva al limite è ovvio che influsca pesantemente. Non c'è nessuno che ci lavora la notte o la sera, siate realistici eheh

Quando sarà tutto a posto vedrete che questi problemi spariranno, per ora fare il resoconto minuto per minuto della propagazione non serve a molto no? ;)

E per Cadrys, non l'ho preso minimamente come un rinprovero, tranquillo... Ho preso l'occasione per spiegare anche a chi magari se lo chiedeva.

Questo discorso vale per il ch24, che purtroppo non riesco ad agganciare.
Parlando invece del ch5, anch'esso è molto al limite, tanto che spesso ( specialmente di sera) la sua fruizione è compromessa.
Sarà potenziato in futuro o resterà così?
grazie per la risposta
 
aldeghig ha scritto:
Questo discorso vale per il ch24, che purtroppo non riesco ad agganciare.
Parlando invece del ch5, anch'esso è molto al limite, tanto che spesso ( specialmente di sera) la sua fruizione è compromessa.
Sarà potenziato in futuro o resterà così?
grazie per la risposta

Sinceramente non lo so, come già detto in passato per ora ci stiamo concentrando sul mux 1, poi si vedrà il 2.

Per quanto riguarda le frequenze e i relativi problemi tra RAI , altri e noi...beh ci sta lavorando chi di dovere e in modo del tutto legale.
Accendere a caso con il rischio (perchè c'è ed è reale) di venire spenti ovunque a tempo indeterminato, è una cosa che è meglio non fare e sopratutto, non mi sembra il caso visto che ci sono altri mezzi per farsi valere senza mettersi a frignare nell'etere arraffando a caso.

Per i miei 54 a Piacenza sono autorizzati a pieno dal ministero, basta guardare il sito delle assegnazioni... tra l'altro arrivano bene pure qui da me, ma ho l'antenna su Valcava.
 
Beh che dire... certo che si ci mette pure il Ministero ad assegnare il 54... Più Blu non ha poi tutti i torti :badgrin:
Già per me era un di più darlo alla RAI in alcune zone (perché non erano capaci di usare i canali SFN assegnati per motivi incomprensibili) :eusa_think:

Spesa poi inutile per voialtri visto che dopo il beauty contest vi dovete spostare per lasciar spazio alla rete nazionale che vincerà la gara... che casino :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Nel vostro caso poi proprio si sono emozionati tutti... non riuscivano a darvi almeno una rete SFN regionale (posso capire per la II rete essendo in VHF) decente senza tutte ste chiamamole eccezioni :eusa_think:?
 
fano ha scritto:
Beh che dire... certo che si ci mette pure il Ministero ad assegnare il 54... Più Blu non ha poi tutti i torti :badgrin:
Già per me era un di più darlo alla RAI in alcune zone (perché non erano capaci di usare i canali SFN assegnati per motivi incomprensibili) :eusa_think:

Spesa poi inutile per voialtri visto che dopo il beauty contest vi dovete spostare per lasciar spazio alla rete nazionale che vincerà la gara... che casino :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Nel vostro caso poi proprio si sono emozionati tutti... non riuscivano a darvi almeno una rete SFN regionale (posso capire per la II rete essendo in VHF) decente senza tutte ste chiamamole eccezioni :eusa_think:?
Beh, la Rai non ha motivi inspiegabili per dover usare tante frequenze per il mux1: non può alimentarlo via satellite (vista la presenza di Raitre regionalizzato) e siccome storicamente ha sempre usato pochi ponti radio e tante ripetizioni a rimbalzo (tipo Oregina ripete Portofino ricevendolo in banda, giusto per farti un esempio vicino). Quindi i canali diversi per il mux1 servono SOLO a tutelare questo funzionamento ormai ottocentesco della rete di diffusione.
Quanto poi al fatto che dopo l'aggiudicazione occorra liberare la frequenza assegnata subito ne ho grossi dubbi. Qualunque Tar bloccherebbe subito il provvedimento
 
OK per le tante frequenze ma ha 2 (in alcuni punti 3) in VHF più una in UHF per sicurezza (che di solito è 23 o 24) che cosa gli serve in alcune zone ANCHE il 54 (e volevano usare anche il 58... per fortuna che Mediaset l'aveva già occupato ;))?

Temo anch'io che sarà molto difficile togliere chi è sul 54 legalmente o no... figuriamoci se poi si parla del servizio pubblico :badgrin:

Ho tanto l'impressione che sto Piano non gli sia mica tanto venuto :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso