'Vieni via con me', lo show con Fazio e Saviano

Nik4sil ha scritto:
Il discorso di Saviano è palesemente falso e (volutamente) fuorviante. E lui lo sa benissimo.

PS:chiarisco, anche se non credo ce ne sia bisogno....non sto dicendo che non siano possibili tali interferenze tra malavita e lega nord, dico solo che esistono (da sempre) in esponenti di qualsiasi partito...proprio perchè non conta il partito ma la persona. Però Saviano cita la lega nord. Ma per lui anche la colpa dei rifiuti tossici sotterrati in Campania è dei supermercati DEL NORD.
comunque qui stiamo parlando del programma... comunque hai le prove per provare cio che dici???
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma perché, Maroni era stato attaccatto che si è sentito in diritto di replicare?
Il suo partito è stato accusato da Saviano di connivenza con la 'ndrangheta, naturalmente senza prove certe e soprattutto senza che ci sia stata ancora alcuna sentenza definitiva. E' la solita condanna dei sospetti e delle malignità molto in voga di questi tempi.

ale83_webmaster ha scritto:
Ora le cose sono due, o si dà il diritto di replica a tutti o non lo si dà a nessuno.
Non mi pare equilibrata la cosa. Dare diritto di replica significa essere democratici e rispettare le idee degli altri, anche se diverse. Non darlo è comportarsi come nelle dittature più becere, di qualsiasi colore politico, dove non si dà voce a chi la pensa diversamente.
 
adriaho ha scritto:
comunque qui stiamo parlando del programma... comunque hai le prove per provare cio che dici???
Prove? Le stesse che ha Saviano: semplice deduzione ascoltando il suo discorso....in pratica opinioni.
 
Nik4sil ha scritto:
Prove? Le stesse che ha Saviano: semplice deduzione ascoltando il suo discorso....in pratica opinioni.
le cose dette da saviano son reali...Poi e ovvio che non siano tutti i membri di tale partito...

Comunque per chi dice che i pro life non hanno diritto di replica segnalo che solo in RAI:
1) La scorsa settimana è stato dedicato un approfondimento del tg2 alle persone che rifiutano l'eutanasia e il giornalista ha esordito dicendo "Saviano ha detto che..." quasi per screditare (che gran esempio di giornalismo)
2) Bruno Vespa dedichera una (io presumo anche piu di una conoscendo il personaggio) puntata di Porta a Porta all'argomento raccontando le storie di chi ha rifiutato l'eutanasia
3) Il Tg1 e TG2 ha gia dato spazio ai movimenti pro life questa settimana
4) Massimo Giletti dedicherà una puntata della sua arena all'argomento raccontando le storie dei pro vita (Dettagli su DIGITAL-SAT)
5) Anche il papa ha voluto dire la sua sull'argomento e alle sue parole gli hanno fatto da megafono tutti i tg

Tutti i benpensanti moralisti della tv mi dicono perche a queste trasmissioni non ci sarà chi la pensa diversamente??? dove è in questo caso il diritto di replica? E' questo non è un modus operandi discutibile?
Quando saviano ha raccontato una storia senza dare giudizi ne condannare nessuno...
Le cose sono 2 o il contraddittorio ce dappertutto, oppure facciamo una pluralita di trasmissioni senza contradditorio...
 
adriaho ha scritto:
le cose dette da saviano son reali...Poi e ovvio che non siano tutti i membri di tale partito...
No, non sono reali le cose dette da Saviano, di reale c'è solo qualche inchiesta al riguardo.
Lui ha generalizzato, quindi tutto il suo discorso, pur partendo da cose "reali", è diventato pura fuffa.
 
adriaho ha scritto:
4) Massimo Giletti dedicherà una puntata della sua arena all'argomento raccontando le storie dei pro vita (Dettagli su DIGITAL-SAT)
5) Anche il papa ha voluto dire la sua sull'argomento e alle sue parole gli hanno fatto da megafono tutti i tg

Tutti i benpensanti moralisti della tv mi dicono perche a queste trasmissioni non ci sarà chi la pensa diversamente??? dove è in questo caso il diritto di replica? E' questo non è un modus operandi discutibile?

Guarda, non ti so dire per gli altri, ma oggi ho visto una parte della trasmissione di Giletti (che pure non sopporto) ed il contraddittorio c'era eccome. E presumo ci sarà anche da Vespa.


Per quanto riguarda il Papa, non mi pare sia sotto contratto Rai e faccia trasmissioni tv: lui parla, da una finestra o dentro un'aula, poi sono gli altri lo trasmettono. Nessuno ti impedisce di fare altrettanto.
 
Io penso che farebbero bene gli autori di "Vieni via con me" a raccontare anche storie di chi ha rifiutato l'eutanasia. Penso, tuttavia, che non vadano obbligati a farlo.
Credo anche che in ogni azienda le direttive del CdA vadano seguite, anche da chi non è d'accordo nel merito.
Riguardo poi alle trasmissioni che hanno ospitato e ospiteranno i "pro-life" (per una sorta di "riequilibrio"), ben vengano, se l'argomento viene affrontato con rispetto per le storie e le opinioni di tutti: quasi quasi i "pro-life" dovrebbero ringraziare Fazio e Saviano, visto che, in pratica, grazie a loro, hanno una visibilità che altrimenti non avrebbero. :)
Nik4sil ha scritto:
Per quanto riguarda il Papa, non mi pare sia sotto contratto Rai e faccia trasmissioni tv: lui parla, da una finestra o dentro un'aula, poi sono gli altri lo trasmettono. Nessuno ti impedisce di fare altrettanto.
Diciamo anche che l'intervento del Papa non ha alcun nesso con "Vieni via con me" e che è normale che le sue parole (a differenza delle mie, ad esempio) vengano amplificate dai media, visto ciò che lui rappresenta. :)
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
ma uno potrà anche invitare chi vuole nel suo programma o no?! Altrimenti aboliamo l'autorato
Secondo me, si, basterebbe solo avere l' onestà di ammettere che il programma ha un preciso connotato politico, senza avere l' ipocrisia di voler far credere di essere al di sopra delle parti.
Ma se Fazio, colto da un raptus, avesse invitato solo ospiti del centrodestra, i commenti sarebbero stati così comprensivi e accomodanti?
 
Nik4sil ha scritto:
Guarda, non ti so dire per gli altri, ma oggi ho visto una parte della trasmissione di Giletti (che pure non sopporto) ed il contraddittorio c'era eccome. E presumo ci sarà anche da Vespa.


Per quanto riguarda il Papa, non mi pare sia sotto contratto Rai e faccia trasmissioni tv: lui parla, da una finestra o dentro un'aula, poi sono gli altri lo trasmettono. Nessuno ti impedisce di fare altrettanto.
sè con i commentini di giletti e vespa???
sul papa hai ragione però le sue parole hanno un megafono, se mi metto io a parlare nn succede niente... per me il diritto di replica ce stato eccome, anzi nella trasmissione di giletti hanno solo sparato sentenza...

Comunque vorrei fare delle considerazioni, in relazione a quello che ho letto in questo 3d
1) Non sapevo che una trasmissione dove si raccontano delle storie che nulla hanno a che vedere con la politica e dove si racconta la criminalità organizzata, fosse una trasmissione schierata politicamente...
2) Nella tv pubblica di un paese che si presume sia libero (penso che nonostante tutto l'italia sia un paese liberissimo) devono per forza essere rappresentate le voci di tutti (molte volte queste storie di eutanasia son state mascherate)
la terza considerazione va la risparmio
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
H3G ha chiesto 137mln di euro a Report?
è quasi 1/6 del debito RAI :D
appunto... ma tanto la vinceranno... come che non sappiamo chi ce dietro a ste compagnie... Poi l'europa ci costringe a ritirare le concessioni alle tv per dare le frequenze a loro... lasciamo perdere...scusate l'ot
 
Ma la settimana scorsa non dissero che per l'ultima puntata avrebbero finito eccezionalmente a mezzanotte? Vabbè, fa niente...
Faccio mie le parole dell'ultimo elenco, quello letto da una collaboratrice del programma "La TV che ci piace è quella che quando la spegni resti con il cuore un po' più contento". Beh, stasera posso dire che per quanto mi riguarda è proprio così... Un'altra tv è possibile, un'altra Italia è possibile!
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma la settimana scorsa non dissero che per l'ultima puntata avrebbero finito eccezionalmente a mezzanotte? Vabbè, fa niente...

la rai non l'ha permesso... :eusa_wall:

nico 1986 ha scritto:
Una trasmisione belissima sperimo si ripeta nel 2011

purtroppo temo che questo tipo di trasmissioni non ci saranno più, prepariamoci a valanghe di dibattiti su grande fratello, festival di sanremo, ecc. con i vari sgarbi e compagnia bella.
comunque la si pensi questa trasmissione ha avuto il merito di far discutere e confrontarsi su temi che mai avrebbero avuto questo spazio sui media (di mafia era dai primi anni '90 che non se ne parlava così tanto... e poi pensate che gli ultimi arresti avrebbero avuto tutta questa ''popolarità'' se non ci fosse stata questa trasmissione ad accendere i riflettori?
per non parlare della questione dell'eutanasia, totalmente dimenticata dopo la morte di Eluana Englaro; e a ricordare i giovani morti dell'Aquila chi ci avrebbe pensato... il tg1? magari ricordando i record d'ascolto fatti registrare in quel periodo...?)

ben vengano trasmissioni come queste... per lo meno non ci fanno parlare delle stronzate o di ragazze uccise e sfruttare per avere 15 minuti di popolarità o per fare ascolti
 
Probabilmente vado OT, ma per vedere Barcellona-Real Madrid in diretta, avevo registrato l'ultima puntata di Vieni via con me. O meglio: pensavo di averlo fatto, dato che in realtà ho registrato un'altra cosa...:mad:
Approfitto dunque di questo thread dedicato alla trasmissione per chiedervi se per caso sapete se sono previste repliche in tv e, se sì, dove e quando, visto che manco a farlo apposta, proprio qualche giorno fa hanno cancellato Rai Sat Extra che la rimandava in onda a distanza di poco....
 
Indietro
Alto Basso