Western Digital HD Media Player

AverageItalian ha scritto:
Oltre al contenitore, questo WDHD riesce anche a decodificare nuovi codec audio come il Vorbis? E gli si può collegare un impianto audio a 6 canali?
Qui trovi tutti i codec supportati: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572&language=en

Il formato ISO non risulta supportato in quanto nonostante venga letto tranquillamente (tranne qualche sporadico caso) non permette nei DVD il salto dei capitoli e la visualizzazione dei menu.

Attraverso la connessione ottica o HDMI vengono inviati all'amplificatore i bitstream AC3, DTS e AAC. Naturalmente l'ampli deve avere i decoder on board cosa scontata per AC3 e DTS ma molto rara per AAC.
 
Dingo 67 ha scritto:
Attraverso la connessione ottica o HDMI vengono inviati all'amplificatore i bitstream AC3, DTS e AAC. Naturalmente l'ampli deve avere i decoder on board cosa scontata per AC3 e DTS ma molto rara per AAC.
Grazie per le info, ma quindi deve essere l'impianto audio a decodificare gli stream AC3/DTS/AAC? Non è lo stesso lettore che lo fa e manda il segnale audio da emettere all'impianto?

Se poi hai tempo, mi puoi dire anche se hai risolto quel problema col pulldown?
E spiegarmi cosa significa? Ho letto velocemente, ma non ho capito di cosa si trattava. Ripeto, se la spiegazione è lunga e non hai tempo tralascia la spiegazione e rispondimi solo sopra.

Ci tengo a questi argomenti. Non per me, ma per un mio amico che si sta interessando ed è intenzionato a riprodurre MKV in alta definizione sul suo LCD FULL HD.
 
Per quanto riguarda la decodifica il WD ha integrati i decoder AC3 e ACC per cui sia sull'uscita audio analogica che sul HDMI poò uscire verso la TV con il downmix stereo dei quste tracce mentre col DTS non avendo il decoder integrato (per motivi di diritti) non esegue il downmix a due canali e sl TV non senti nulla.

Il pulldown in pratica ti dai dei piccolissimi microscatti che secondo me sono impercettibili per la maggior parte degli utenti ma non per me che sono impallinato e cerco il pelo nell'uovo.
 
Una traccia AAC 5.1 non può essere mandata all'impianto senza downmix 2.0?

Ma con filmati 24p e refresh 50hz noti tutti questi scatti?:eusa_think:
 
Qualsiasi segnale può essere mandato in uscita in bit-stream, l'avevo scritto sopra :icon_rolleyes:

Per gli scatti, come detto senza dubbio sono io troppo sofisticato :D
 
Avevo letto male.


Bè ognuno ha le sue manie:D :D;) Comunque tranquillo non sei solo tu se per esempio guardando qualcosa molto tranquillo non noto abbastanza scatti, ma se ad esempio vedessi Planet Earth di BBC con molte inquadrature panoramiche in movimento, li lo noterei anche per 1 fotogramma
 
Ultima modifica:
Western Digital HD TV player (Prerelease 1.02.03)

Ciao a tutti.

Volevo segnalare l'uscita di questo aggiornamento.
Sperando di fare cosa gradita, a tutti i possessori del lettore.
Non so se posso mettere il Link.
Ciao ;)
 
Per il link non dovrebbero esserci problemi, sottolineo solo che si tratta di una beta che i tecnici hanno messo a disposizione della comunity di AVSforum con i quali sono in stretto contatto per un beta testing in larga scala.

Io, visto che ho letto che presenta ancora qualche problemino, preferisco attendere la versione definitiva :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Per il link non dovrebbero esserci problemi, sottolineo solo che si tratta di una beta che i tecnici hanno messo a disposizione della comunity di AVSforum con i quali sono in stretto contatto per un beta testing in larga scala.

Io, visto che ho letto che presenta ancora qualche problemino, preferisco attendere la versione definitiva :eusa_think:

Ciao Dingo 67.

Infatti mi ero dimenticato di scrivere che era una beta.
Dopo qualche titubanza dovuta al fatto che ci capisco poco,
finalmente domani acquistero' il WD,
ho solo un dubbio, non avendo il sistema HT, ma solo le casse del tv,
(Sony 32W4000), non sentiro' niente?.
Almeno stereo dovrei sentire.
Scusa la poca conoscenza dell'argomento.

Ciao;)
 
L'unico audio che ti perdi non avendo un ampli HT è il DTS dato che per questioni di royalty non è stato abilitato il downmix in stereo che il processore della Sigma è in grado di fare tranquillamente.
Nessun problema invece per Dolby Digital e AAC che dopo il downmix sono disponibili sia su HDMI e TOS-LINK che sugli RCA analogici.

Al momento invece non sono proprio supportati il WMA PRO dei file WMV-HD e l'OGG VORBIS se presente nei contenitori AVI e MKV, però si spera che nei prossimi aggiornamenti vengano inseriti.

PS non c'è bisogno di scusarsi perché i forum servono proprio per allargare le conoscenze ed anzi se hai altri dubbi o problemi col tuo nuovo ottimo acquisto chiedi pure che se posso sarà un piacere esserti d'aiuto.

PS2 visto la tua proccupazione il link lo metto io:
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/

Come già detto è una BETA per cui non esente da qualche problemino.
 
Dingo 67 ha scritto:
L'unico audio che ti perdi non avendo un ampli HT è il DTS dato che per questioni di royalty non è stato abilitato il downmix in stereo che il processore della Sigma è in grado di fare tranquillamente.
Nessun problema invece per Dolby Digital e AAC che dopo il downmix sono disponibili sia su HDMI e TOS-LINK che sugli RCA analogici.

Al momento invece non sono proprio supportati il WMA PRO dei file WMV-HD e l'OGG VORBIS se presente nei contenitori AVI e MKV, però si spera che nei prossimi aggiornamenti vengano inseriti.

PS non c'è bisogno di scusarsi perché i forum servono proprio per allargare le conoscenze ed anzi se hai altri dubbi o problemi col tuo nuovo ottimo acquisto chiedi pure che se posso sarà un piacere esserti d'aiuto.

PS2 visto la tua proccupazione il link lo metto io:
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/

Come già detto è una BETA per cui non esente da qualche problemino.



Ciao Dingo 67.

Ho acquistato il WD, ho dovuto girare mezza regione per trovarlo, questa sera lo provo. Comunque penso che
eventualmente il precedente upgrade uscito prima di questa beta dovro' comunque farlo.

Ti faro' sapere.

Ciao e ancora grazie per la disponibilita'.
Max;)
 
ciao a tutti,secondo voi conviene installare l'ultima versione beta?ci sono delle migliorie?io ho la versione 02 ciao:icon_rolleyes:
 
Sulla nuova versione ci sono diverse migliorie così a memoria ricordo:

- maggiora compatibilità con formati sia audio che video
- possibilità di mettere le locandine dei film
- barra informativa del tempo trascorso nei video premendo il tasto OK
- scorrimento delle pagine nelle cartelle con i tasti NEXT e PREV
- Sottotitoli SRT ora sincronizzati (purtroppo però permano il non riconoscimento dei tag HTML)

ed altri ancora che ora non rammento.

se vuoi provare non ci sono problemi dato che è sempre possibile tornare al vecchio FW col trucchetto di rinominarlo con un numero progressivo superiore ad esempio 1.02.04.
 
Ultima modifica:
Ecco la lista delle migliorie della relese 1.02

Version 1.02.00:
New Features:


· Added language support for subtitles; previously “Subtitle: 1/3” was displayed, the language is now displayed
when available for example: (English 1/3, French 2/3, etc…)
· Added UTF-16 support for subtitles.
· Improved support for thumbnail view functions as outlined below:
Note: All thumbnails must be in .JPG format and only .MP3 and .MP4 support embedded .JPG. Thumbnails are
not available in list view.

For Folder Thumbnails:

Music:
1. Display folder.JPG (the image file must be named “folder.JPG” or thumbnail will not function)
2. If no folder.JPG file is found, display the first album art image (.MP3 with embedded..JPG)
3. If no album art is available, display the first .JPG in the folder
Photo:
1. Display folder.JPG
2. If no folder.JPG file is found, display the first photo in the folder
Video:
1. Display folder.JPG
2. If no folder.JPG file is found, display the first cover art (.MP4 with embedded .JPG)
3. If no cover art is available, display the first photo in the same folder as the video to be played

For File Thumbnails:

Music:
1. Display album art (.MP3 file with embedded .JPG)
2. If no album art is available, display the image file with the same name as the audio file to be played. (for
example, song.wav will be associated with song.JPG)
Photo:
1. Display thumbnail
Video:
1. Display .MP4 with embedded .JPG
2. Display image file associated with the video file to be played (for example video.mkv will be associated
with video.JPG)
· Added "Back" button functionality when asked if you want to resume video playback; previously only “OK” and
“Cancel” were available
· Added Turkish language subtitle support
· Added .MOD file extension support
· Added support for FLAC audio in .MKV; previously FLAC audio was shown as an unsupported audio format
· Added file size display in MB and GB; previously file size displayed in KB only
· Added function for user to turn file size display on and off; previously this function was not user selectable
· Added info bar display toggle by pressing “Enter” on remote control during video playback
· Added user-selectable thumbnail / list display option in Video; previously it was a universal setting
· Added user-selectable thumbnail / list display option in Photos; previously it was a universal setting
· Added user-selectable thumbnail / list display option in Music; previously it was a universal setting
· Added .TRP file extension support
· Added language display for the audio track; previously “Audio: 1/3” was displayed; now the name of the
language is displayed when available within the file where multiple language audio tracks are present for
example: (English 1/3, French 2/3, etc…)
· Added support for VC-1 in .MKV
· Added a page up and page down function in file list view using the ‘Next’ and ‘Prev’ buttons on the remote
control; previously only up and down arrows were used to navigate the list of files

Resolved Issues:

· Resolved issue when playing 23.976 FPS video files in 1080p24Hz; previously the playback was choppy
· Resolved HDMI signal issues with Sharp LC-32GA5T televisions; previously the signal would randomly cut out
· Resolved line offset issue with subtitles where multiple lines are displayed; previously one line would be off
center
· Improved synchronization between video files and external subtitles
· Resolved issue with Cyrillic text in filenames; previously the Cyrillic text was subscripted
· Resolved issues with audio in videos created by some digital cameras; previously the audio was distorted
· Resolved issue with embedded subtitles in .MKV files; previously the words were getting split between two lines
· Changed default boot up menu cursor location to Video; previously the cursor defaulted to Photos
 
max283 ha scritto:
Ciao Dingo 67.

Mamma mia, ho la versione:
1.00.01
Domanda: cosa devo scaricare:tutti e 3 i software ?
Grazie per l'info.

Ciao ;)
Ricordati di metter i due file che scompatti nella directory principale della chiavetta perche se li metti in una cartella non te li vede
 
Scusami dimenticavo il FirmWare è il terzo link ed è quello che ti serve per l'upgrade.

il primo è il Software di conversione già presente nel CD in dotazione mentre il secondo è il codice sorgente per chi volesse creare dei FirmWare alternativi
 
Indietro
Alto Basso