Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

DigitAnal ha scritto:
Se ha slo 3 mesi, se ha Vista installato, allora non devi scaricarti nulla perchè i drivers attuali andranno tutti benissimo.
Dovrai solo avere l'accortezza di upgradare il S.O. da Vista a Seven e non di fare una nuova installazione da zero.
Per i tempi di consegna non so', prova a sentire direttamente il fornitore.

Era come prevedevo. Aspetto un altro pò e poi contatterò Acer x sapere la spedizione a che punto è. Grazie x la risposta;)
 
visto che seven è ufficialmente uscito, e visto stanno cominciando a spuntare nuovi thread di macchine con preinstallato win7, direi che questo thread ha esaurito la sua funzione... pertanto lo tolgo dallo sticky, e vi invito a postare direttamente in sezione con le domande riguardanti il nuovo sistema operativo.
 
ok!!

Io ni sono preso un Packard bell con windows 7 e ne sono felicissimo:Mi trovo benissimo
Prima avevo ancora windows 98
 
Io mi ci sto trovando strabenissimo, ora devo espandere la RAM del notebook di mia moglie (HP DV4000 del 2005, ha due slot con due banchi da 256 mentre 7 vuole almeno 1GB di ram per funzionare senza intoppi) poi ci 'monto' Home Premium anche lì.
L'unico appunto devo muoverlo alla Starter Edition, nata per i netbook ma non per tutti: l'asus eeePC 701 4G, che ha un Hard Disk SSD da 4GB (3.7 effettivi) non può contenere Windows7 perchè lo spazio minimo richiesto per l'installazione del s.o. è di 5.6GB :(
(mi tocca cambiare netbook :D )
 
DigitAnal ha scritto:
(HP DV4000 del 2005, ha due slot con due banchi da 256 mentre 7 vuole almeno 1GB di ram per funzionare senza intoppi) )

Win 7 che io sappia, anche da prove eseguite da serie riviste del settore, come pc professionale, funziona bene anche con 512 di ram.
 
cudy ha scritto:
Win 7 che io sappia, anche da prove eseguite da serie riviste del settore, come pc professionale, funziona bene anche con 512 di ram.
Sì, l'ho letta anch'io quella recensione, ma mi permetto di consigliare almeno 1 GB. Con 512 può andare, ma, per fare un paragone, andrà come XP andava con 128 MB. Non sarà una esperienza entusiasmante. ;)

Nel frattempo ho anch'io il mio bel 7. Home Premium N (anche se a me piace WMP, e tornerà subito dopo l'installazione) :D Il tempo di formattare nel week-end l'attuale Ultimate col rearm che ho e si inizia. :)
 
Sul mio pc sono presenti ben 4 Gb di RAM :eusa_whistle: , se lo porto a 16 Gb che farà?
 
Niente. Nella vita normale non noterai differenza.
Se poi vuoi avviare 6 giochi, 2 masterizzazioni, qualche finestra di firefox...allora forse...e dico forse la differenza la trovi!
Io ora sono con 6Gb di ram e non c'è differenza con 12Gb, che pure avevo!
 
Incompatibilità HW

Segnalo l'incompatibilità (ereditata da Vista) dello stick usb Pinnacle Hybrid 330e per il software di gestione della pennetta dtt (i drivers se li scarica in automatico da internet, ma l'applicazione non funziona).
Pinnacle pare abbia rilasciato un Media Center per la pennetta compatibile con Vista/Seven ma ha tolto il link dal sito ufficiale
(e stasera non sono riuscito a crearmi una lista canali ricevibili in zona da condividere con voi)
:hello:
 
Ho installato windows 7 in aggiornamento su vista aderendo all'offerta microsoft. Programma molto interessante, ma al momento mi da un problema: mi capita spesso ( anche 2 o 3 volte in un paio d'ore) che si disconnetta da internet. Mi connetto con una chiavetta 3 con contratto, con vista non succedeva:eusa_think: . Cosa è cambiato su win7 che mi fa questo scherzo? Il firewall non è il problema, ho fatto scansioni ma uguale a prima. Se chiudo il programma della chiavetta, riparte tutto dopo averla staccata e riattaccata all'usb.
 
Ultima modifica:
E' possibile in Windows Seven aumentare i pulsanti nella barra di avvio veloce (a destra del tasto start), ora fermo a tre, ho usato la funzione personalizza aggiungendo altri programmi, ma restano sempre tre :eusa_wall:

Un'altra cosa che non sono riuscito a fare, o perlomeno se sia possibile aggiungere pulsanti in alto come: Copia, Incolla, Elimina, Stampa, ecc. ad esempio in una cartella, cosa che facevo facilmente con XP.
 
beba ha scritto:
E' possibile in Windows Seven aumentare i pulsanti nella barra di avvio veloce (a destra del tasto start), ora fermo a tre, ho usato la funzione personalizza aggiungendo altri programmi, ma restano sempre tre :eusa_wall:

Ma windows seven non ha una barra di avvio veloce, ora è "fusa" insieme a quella dei programmi in esecuzione, basta trascinare i programmi che vuoi nella barra in basso (oppure tasto destro-aggiungi alla barra delle applicazioni) e diventano icone da avviare come una volta si faceva con XP.
 
Indietro
Alto Basso