Windows Phone 8.1

Riguardo l'aggiornamento di Windows phone che hai linkato, é stato messo in cronologia pochi giorni fa. Ma non é ancora stato rilasciato, arriverà a giorni.
Mentre riguardo l'aggiornamento firmware, non ti so fornire indicazioni. Magari il tuo ATIV é brandizzato da qualche operatore? In tal caso magari hanno deciso di non inserire questo aggiornamento (minore) e fare direttamente quello seguente.

Ad ogni modo non ti preoccupare. Quando usciranno gli aggiornamenti il telefono ti avviserà (o potrai cercarli manualmente nel menù che ti ho segnalato prima).
 
Riguardo l'aggiornamento di Windows phone che hai linkato, é stato messo in cronologia pochi giorni fa. Ma non é ancora stato rilasciato, arriverà a giorni.
Mentre riguardo l'aggiornamento firmware, non ti so fornire indicazioni. Magari il tuo ATIV é brandizzato da qualche operatore? In tal caso magari hanno deciso di non inserire questo aggiornamento (minore) e fare direttamente quello seguente.
Ad ogni modo non ti preoccupare. Quando usciranno gli aggiornamenti il telefono ti avviserà (o potrai cercarli manualmente nel menù che ti ho segnalato prima).

Allora resto in attesa e ti ringrazio per le utili informazioni.
:)
Saluti

P.S. Per curiosità sai se a livello hardware il mio cellulare ha la radio? Sia mai che col prossimo aggiornamento possa avere anche la radio :)
 
Ultima modifica:
In teoria dovrebbe avere l'hardware. Bisogna vedere se, contestualmente al rilascio dell'aggiornamento che reintroduce il supporto alla radio FM, Samsung attiva la funzione.

Purtroppo non posso essere più preciso perché nel mercato Windows phone, Nokia ha cannibalizzato tutto ed é l'unica compagnia che ha investito totalmente in questo SO. Samsung invece latita un po' concentrandosi quasi totalmente sul mercato Android.

Ad esempio, un amico con un Samsung Windows phone 7, é passato ad un Nokia lumia perché Samsung non rilasciava l'aggiornamento che abilità a la condivisione internet.
 
A breve saranno rilasciagli sia gli aggiornamenti di Windows phone 8, denominato GDR 2 che porterà queste migliorie:

•Xbox Music: ora è più semplice selezionare, scaricare e aggiungere brani. In più, ora puoi vedere metadati più dettagliati (come informazioni sul brano e sull’album) e sono migliorate le prestazioni in generale.
•Radio FM: ascoltare la radio FM direttamente dall’hub Musica+video. Questa funzione non è disponibile in tutti i telefoni.
•Data Sense: tieni sotto controllo l’uso dei dati del cellulare con Data Sense. Puoi impostare limiti in base al tuo abbonamento o solo tenere traccia delle app che consumano più dati. Non tutti gli operatori offrono il servizio Data Sense.
•Skype: le app che usano il protocollo VoIP, come Lync e Skype, ora offrono prestazioni migliori e più stabilità.
•Internet Explorer: il modo in cui esplori il web è migliorato grazie alla maggiore compatibilità con HTML 5.
•Fotocamera: imposta la tua Lens preferita che viene aperta automaticamente quando premi il pulsante della fotocamera (Non disponibile per tutti i telefoni).
•Altri miglioramenti: include molti altri miglioramenti di Windows Phone.


Sia il nuovo firmware per i Nokia Lumia Windows phone 8, denominato Amber che porterà:

•doppio tap sul display per risvegliare il device in standby
•screensever con ora corrente
•aggiunta del supporto alla Radio FM (escluso il Lumia 620)
•possibilità di regolare la saturazione dei colori del display
•nuova applicazione Data Sense per il monitoraggio del traffico dati
•flip to silent per silenziare la suoneria di una chiamata in arrivo semplicemente capovolgendo il cellulare
•nuove impostazioni per la sicurezza di Internet Explorer
•supporto fino a ISO 3200 per foto ancora più luminose in ambienti bui
•Nokia Smart Cam con inclusa la nuova funzione Action Shot

Inoltre dovrebbe essere possibile risvegliare il telefono anche passando una mano vicino al sensore di prossimità.
Notizia di ieri, dopo la presentazione del Lumia 1020, che anche i lumia 920/925 riceveranno Nokia pro camera. Una nuova app per gestire con maggiori parametri e funzioni lo scatto di foto e la ripresa di video (zoom durante i video, suono in formato stereo, taglio di clip video per la condivisione e molto altro)

Tutto molto interessante, grazie.
Sai per caso quando dovrebbe essere rilasciato?
 
Non ci sono informazioni, ma stando ai rumors, sembra questione di poco tempo.
 
Immagino risolva anche il problema dell'aumento esponenziale della sezione memoria "altro" limitandola, come si era detto, ad 1 gb. Giusto?
 
In realtà la questione della memoria "altro" è un po' complessa e non del tutto chiara. Ti spiego quello che ho capito io leggendo un po' di informazioni nella rete e nei forum di discussione.
All'inizio sembrava un bug. E infatti, dopo circa tre mesi dal lancio di Windows phone 8 è uscito un aggiornamento di Nokia che introduceva il menù controllo memoria. Questo tool permette di cancellare una parte di questa cartella altro (alcuni file non più utilizzati). Inoltre permette l'installazione delle mappe sulla scheda esterna. E permette anche di vedere quanto ogni singola app consuma spazio di memoria (è incredibile quanto possa occupare un'app che scaricata da nuova è soli pochi MB!)
Però vanno puntualizzare due cose sul " controllo memoria". La prima è che non tutti i nostri operatori hanno rilasciato quell'aggiornamento. Quindi i Brand H3G e wind non l'hanno ricevuto. Seconda cosa, pur cancellando i files temporanei, non si azzera totalmente la cartella altro.
Perché questo?

Perché la cartella altro in realtà non è un bug, ma sono files utilizzati dal SO per rispondere e immagazzinare informazioni utili ad un funzionamento più fluido e responsivo. Quindi la cartella altro non potrà mai essere eliminata del tutto. Bensì ci potrà essere una migliore gestione in modo che non occupi un abnorme spazio in proporzione alla memoria disponibile nello smartphone.

Tirate le somme, considerato che il SO e il suo funzionamento richiedono un certo uso della memoria, personalmente ritengo che avrebbero dovuto inserire qualche GB in più in fase di progettazione. Per esempio, facendo un parallelo su Android, mi sono stupito quando una mia amica con il galaxy s4 preso nuovo da pochi giorni, avesse sui 16 GB nominali, solo 9 GB liberi.
Detto ciò, l'unica soluzione per ovviare definitivamente a questo fatto, sarebbe quella che Microsoft permettesse di installare le app anche su scheda esterna. Ma considerando la politica sulla sicurezza di Microsoft (e che anche android ufficialmente non permette l'installazione su scheda esterna) non la vedo come un'opzione così probabile.
L'unica alternativa sarà quella di utilizzare il controllo memoria e che i vari aggiornamenti limitino l'uso di memoria del SO.
 
Ultima modifica:
@Chevron61.

Pare che in Germania abbiano iniziato ad aggiornare gli ATIV con il GDR2. Ma, a quanto pare, Samsung non avrebbe attivato la radio FM e il data sense. Magari Samsung aggiornerà il firmware per attivarlo. Al momento ho letto solo questo flash.

PS sull'app Data sense che vale per tutti i Windows phone, non solo Nokia. Purtroppo agli operatori questa app non piace molto, quindi chi ha un terminale brand, non è detto che riceva datasense a causa delle restrizioni dell'operatore con il quale ha comprato il telefono (sottolineo comprato, non della sim che utilizza sopra)
 
@Chevron61.

Pare che in Germania abbiano iniziato ad aggiornare gli ATIV con il GDR2. Ma, a quanto pare, Samsung non avrebbe attivato la radio FM e il data sense. Magari Samsung aggiornerà il firmware per attivarlo. Al momento ho letto solo questo flash.

PS sull'app Data sense che vale per tutti i Windows phone, non solo Nokia. Purtroppo agli operatori questa app non piace molto, quindi chi ha un terminale brand, non è detto che riceva datasense a causa delle restrizioni dell'operatore con il quale ha comprato il telefono (sottolineo comprato, non della sim che utilizza sopra)

Grazie per le tutte le ulteriori info :) e inoltre vorrei chiederti (Se lo sai naturalmente) come funziona lo zoom della fotocamera del mio ATIS S, io l'unico modo che ho scoperto è quello delle dita che scorrono sul display ma che a me risulta scomodissimo visto che ho solo 2 mani.
Saluti :)
 
Ultima modifica:
@paoletto2009

Chiarissimo Paolo, grazie!

Si, non pretendevo che si cancelli del tutto quella partizione di memoria, ma che per lo meno potesse essere ridotta. Ormai, la mia, con telefono H3G occupa quasi 3 gb.
Attendo con ansia questo aggiornamento pertanto, anche per installare le mappe sulla scheda SD.
 
Grazie per le tutte le ulteriori info :) e inoltre vorrei chiederti (Se lo sai naturalmente) come funziona lo zoom della fotocamera del mio ATIS S, io l'unico modo che ho scoperto è quello delle dita che scorrono sul display ma che a me risulta scomodissimo visto che ho solo 2 mani.
Saluti :)

L'unico modo per fare zoom è quello di ingrandire l'immagine via touch screen
 
@paoletto2009

Chiarissimo Paolo, grazie!

Si, non pretendevo che si cancelli del tutto quella partizione di memoria, ma che per lo meno potesse essere ridotta. Ormai, la mia, con telefono H3G occupa quasi 3 gb.
Attendo con ansia questo aggiornamento pertanto, anche per installare le mappe sulla scheda SD.

Vedrai che con il nuovo aggiornamento riuscirai a guadagnare un po' di spazio. Ma non aspettarti miracoli!
 
Vedrai che con il nuovo aggiornamento riuscirai a guadagnare un po' di spazio. Ma non aspettarti miracoli!

No, tranquillo. Non mi aspetto miracoli. Però già poter installare le mappe sulla SD mi consentirà di avere, già scaricate (senza doverle cancellare dopo l'utilizzo), la fruizione offline durante i miei viaggi all'estero.

Inoltre ti volevo chiedere una cosa, tu sai tutto :D : sai per caso di notizie d'incompatibilità con schede sd classe 4? Perché la mia, senza accorgermene quando l'ho comprata, è proprio di questa classe e quando riavvio il telefono le copertine degli album sincronizzati scompaiono... Ho sentito gli esperti di Nokia e pare sia proprio per via della velocità ridotta della sd. Però ora, prima di comprare una scheda microsd classe 10 vorrei essere sicuro che il problema non si presenti di nuovo. Sai per caso come posso fare?
 
Io ho sempre problemi con la micro SD :( ne ho montata una da 4 gb lexar e niente, una da 2gb san disk idem e l'ultima acquistata oggi da 8 gb e 10mb e non va neanche :( qualcuno potrebbe aiutarmi?
Lumia 820.
 
Io ho sempre problemi con la micro SD :( ne ho montata una da 4 gb lexar e niente, una da 2gb san disk idem e l'ultima acquistata oggi da 8 gb e 10mb e non va neanche :( qualcuno potrebbe aiutarmi?
Lumia 820.
Sarà Difettoso il Lettore della Micro SD Ogni Tanto Capita che Facciano Telefoni con Malfunzionamenti
 
Io ho sempre problemi con la micro SD :( ne ho montata una da 4 gb lexar e niente, una da 2gb san disk idem e l'ultima acquistata oggi da 8 gb e 10mb e non va neanche :( qualcuno potrebbe aiutarmi?
Lumia 820.
Hai provato a formattare la SD direttamente dal telefono? Sia mai :D che funzioni
:wave:
 
Io ho sempre problemi con la micro SD :( ne ho montata una da 4 gb lexar e niente, una da 2gb san disk idem e l'ultima acquistata oggi da 8 gb e 10mb e non va neanche :( qualcuno potrebbe aiutarmi?
Lumia 820.
Che classi sono? Le microsd non sono tutte uguali.
 
Come faccio a formattarla dal cellulare? Mi dice solo scheda sd non trovata cmq le altre erano classe 4
 
Ecco appunto, classe 4... Servono micro sd veloci per questi terminali. Classe 10 possibilmente (notare infatti che le microsd ufficiali nokia sono tutte classe 10).

Se non la rileva, non puoi formattarla dal telefono. Ci dovresti poter cliccare sopra.
 
Indietro
Alto Basso