Ma secondo me e perciò dicevo che per me c'è questa sostanziale disparità nel rilascio delle app tra android/apple e windows phone, molte volte sono anche app inutili, ad esempio vai in un centro commerciale, l'app ufficiale di quel punto è disponibile solo per android ed apple, vedi in tv un programma, e la relativa app è disponibile solo per apple ed android, fatto sta che nessuno si mette a sviluppare app per windows phone, fortunatamente c'è l'app Rai.tv che è una bellissima ed utilissima app, che al confronto con le app SportMediaset e VideoMediaset è nettamente migliore, queste ultime due invece danno mille problemi, soprattutto SportMediaset con la famosa sezione live dei risultati delle partite che è praticamente inesistente, per non parlare poi dei bug, come quando per esempio clicchi su una notizia e tenti di visualizzare un video che è inserito sopra la notizia testuale, e l'app si chiude improvvisamente. Stessa cosa se tenti di visualizzare una diretta streaming ed appare un messaggio che dice "impossibile continuare con la riproduzione", tutto questo ovviamente per l'app SportMediaset su Nokia Lumia 720 con WP 8 e aggiornamento Amber effettuato ai primi di ottobre.
Poi più specificamente alla domanda di quale app si sente più la mancanza non saprei rispondere, anche perché non conosco tutte le app disponibili su android ed apple, però noto molte volte come detto prima, che queste due piattaforme sono ancora avvantaggiate e privilegiate rispetto alla piattaforma Windows Phone, e forse nemmeno sempre in modo del tutto lecito alla luce dei principi della legislazione europea, quali il principio di neutralità tecnlogica, il divieto d'abuso di posizione dominante, ed il divieto di concorrenza sleale, almeno questo è il mio pensiero.