"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

I Cannoni Di Navarone

Oggi vi parlo di un film di guerra molto bello :

I CANNONI DI NAVARONE
GUERRA - 1961
Cast : David Niven, Gregory Peck, Anthony Quinn, Gia Scala,
Irene Papas, Anthony Quayle, Stanley Baker.
Durata - 157 Minuti .

TRAMA :
Uno dei più bei film di guerra insieme a La Sporca Dozzina e Il Ponte Sul Fiume Kwai . Si avvale di un cast stellare ed ha ricevuto 4 nomination all'Oscar e ne ha vinto 1 per gli effetti speciali.

Il film è ambientato in Grecia sull'isola di Kelos sulla quale i nazisti hanno impiantato una roccaforte munita di due grossi cannoni con i quali distruggono tutte le navi Alleate che passano di là, perciò gli anglo-americani decidono di inviare un commando di sabotatori sull'isola per prendere la roccaforte o distruggere i cannoni, tra loro purtroppo c'è un traditore che viene scoperto ed ucciso . Alla fine prenderanno la decisione di ..:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: .. c'avete creduto che vi dicevo il finale eh ??? :eusa_naughty: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
stefio ha scritto:
Oggi vi parlo di un film di guerra molto bello :

I CANNONI DI NAVARONE
GUERRA - 1961
Cast : David Niven, Gregory Peck, Anthony Quinn, Gia Scala,
Irene Papas, Anthony Quayle, Stanley Baker.
Durata - 157 Minuti .

TRAMA :
Uno dei più bei film di guerra insieme a La Sporca Dozzina e Il Ponte Sul Fiume Kwai . Si avvale di un cast stellare ed ha ricevuto 4 nomination all'Oscar e ne ha vinto 1 per gli effetti speciali.

Il film è ambientato in Grecia sull'isola di Kelos sulla quale i nazisti hanno impiantato una roccaforte munita di due grossi cannoni con i quali distruggono tutte le navi Alleate che passano di là, perciò gli anglo-americani decidono di inviare un commando di sabotatori sull'isola per prendere la roccaforte o distruggere i cannoni, tra loro purtroppo c'è un traditore che viene scoperto ed ucciso . Alla fine prenderanno la decisione di ..:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: .. c'avete creduto che vi dicevo il finale eh ??? :eusa_naughty: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
ok,in tal caso ve lo rivelo io...Ahimè sia Niven che Peck che Quinn non sono sopravvissuti...decessi avvenuti qualche anno fa ovviamente :D
 
Ho visto una volta "I cannoni di Navarone" quando ero bambino. Ricordo di averlo visto insieme a mio padre, ma non ricordo la trama.
 
Ciao a tutti. In questi giorni è stata la mia dolce metà a casa mia :D Questi i film che abbiam visto:

La rivolta delle ex: commediola godibile coi soliti belloni ma troppo scontata. Da vedere in mancanza di meglio.

Il riccio: questo film ha deluso molto la mia ragazza che ha amato profondamente il libro. Come al solito trarre buoni film dai libri è cosa molto difficile. Io ancora devo elaborarlo e farmi una idea precisa :D

La terrazza sul lago: delusione per me. Avevo sentito parlar bene di questo film e invece era di un prevedibile assurdo. Però c'è Samuel L. Jackson davvero ispirato.

Io & Marley: film che consiglio. Non un capolavoro ma forse il migliore di quelli visti in questi giorni.

Infine abbiam visto UP: ho fatto bene a non spendere 10 euro per il 3D visto che il film è carino ma nulla di eccelso ;)
 
Ultimamente ho visto anch'io Io & Marley bello ma meglio avvisare chi non l'ha ancora visto che nel primo tempo si ride ma nel secondo si piange , a me almeno ha fatto piangere ( e non mi capitava da parecchio :mad: ) forse è successo perchè era da poco capitato la stessa cosa ad una cagnolina che avevo ....
 
stefio ogni film può suscitare una valanga di emozioni diverse a seconda della propria sensibilità. Il bello del cinema è questo quindi avvisare a mio avviso è come svelare tutta la trama di un film a qualcuno prima di farglielo vedere ;) Comunque su 5 film la mia ragazza è riuscita a piangere su 4 finali :D Ancora la prendo in giro per il record battuto :lol: Il precedente era di 3 su 5 :doubt:

ps: blueeyes se solo provavo ad avvicinarmi al pc mi fulminava con lo sguardo :D
 
Films che vi hanno fatto piangere?

Come da titolo... ma nel senso che vi hanno commosso! :lol:

Devo ammettere che mi commosso l'abbraccio tra Tim Robbins e Morgan Freeman proprio alla fine di "Le ali della libertà".
Lo stesso mi è capitato quando ho sentito pronunciare a Tom Hanks: "Non sono un uomo intelligente, ma so l'amore che significa". (I'm not a smart man... but I know what love is). Dovreste sapere di che film si tratta ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Tom Hanks: "Non sono un uomo intelligente, ma so l'amore che significa". (I'm not a smart man... but I know what love is). Dovreste sapere di che film si tratta ;)
anche io credo che si tratti di "Forrest Gump"...


MyBlueEyes ha scritto:
Come da titolo... ma nel senso che vi hanno commosso! :lol:
ricordo di essermi commosso una volta nella parte finale di "Le parole che non ti ho detto"
[... ovviamente ero da solo a casa in quel momento.... :D]
 
uno_a_caso ha scritto:
anche io credo che si tratti di "Forrest Gump"...
Esattamente, è quando Forrest chiede a Jenny di sposarlo:

Forrest: Voui sposarmi?
[Jenny si volta]
Forrest: Sarei un buon marito, Jenny.
Jenny: Lo saresti, Forrest.
Forrest: ...Ma non mi sposerai...
Jenny: Tu non mi vuoi sposare...
Forrest: Perchè non mi ami, Jenny?
[Jenny non dice niente]
Forrest: Non sono un uomo intelligente, ma so l'amore che significa.

uno_a_caso ha scritto:
ricordo di essermi commosso una volta nella parte finale di "Le parole che non ti ho detto"
L'ho visto ma è stato tanto tempo fa! Mi ricordo un'interpretazione fantastica del compianto Paul Newman.
 
Beh sono molti i film che mi hanno fatto commuovere e una lista nel mio caso è quasi impossibile da stilare :D Alcuni film più che commuovermi mi mettono i brividi (nel senso buono però). Per dire il primo che mi viene in mente c'è V for Vendetta. La parte finale quando Eve sotto la pioggia risponde al commissario (o ispettore non ricordo bene) su chi fosse V. La musica poi è corollario perfetto alla scena (1812 di Tchaikovsky). Questo film riesce a commuovermi e a mettermi i brividi allo stesso tempo ;)
 
Grazie di aver condiviso :)
Ce ne sono stati tanti di film che mi hanno commosso eppure non me vengono in mente! Magari voglio solamente sfatare il mito che sono le ragazze a piangere di più davanti allo schermo ;)
 
Le ragazze piangono quando sono con il loro lui, i ragazzi quando sono da soli ,;) :lol: :lol: :lol: a tutti capita di piangere per un film, dipende anche dagli stati d'animo come detto sopra da Flask. ;) :D
 
Chi Trova Un Amico Trova Un Tesoro

Adesso basta piangere !!! Vi invito a ridere con :

CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO
COMICO/AVVENTURA - 1981
Cast : Bud Spencer, Terence Hill, Sal Borgese, Tom Tully, John Fujoka.
Durata - 114 Minuti :eusa_think: non mi pare :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: il mio Dvd e la mia vecchia vhs mi dicono 102 . ;) :lol: :lol: :lol: :lol:

TRAMA :
Un giovane che vive con lo zio malato dice che sta preparando una spedizione per raggiungere l'isola dove lo zio ha fatto la guerra per prendere il tesoro che è stato lasciato sulla stessa alla fine del conflitto Giappo-Americano e con tale scusa chiede soldi allo zio , soldi che puntualmente perde alle corse ippiche.

Un bel giorno tenta di imbrogliare un boss ed allora è costretto a scappare , e fuggendo si ritrova al porto dove si imbarca clandestinamente sulla barca di un navigatore solitario che per pubblicizzare la marmellata Puffin si impegna a fare il giro del mondo da solo .
Dopo un pò di tempo il clandestino viene scoperto e dopo una lite tra lui e il navigatore solitario finiscono entrambi in mare mentre la barca viaggia da sola con il pappagallo PAQUITO.

I due sono costretti a nuotare verso la più vicina isola dove trovano una tribù di indigeni comandata da una donna Grassa con un figlio tonto ANULU. Ed iniziano le ricerche del tesoro intervallate dalle botte date ad un gruppo di schiavisti ed agli uomini del Boss che li rintracciano anche sull'isola. Il film si chiude con la grande s****ottata finale e con una sorpresa . :eusa_whistle: :lol: :lol: :lol:
 
Ricordo questo film, che ho visto varie volte. E' abbastanza divertente, anche se a mio parere non è quello migliore della magnifica coppia Bud Spencer -Terence Hill.
 
Segnalo dopo l' una di notte su Raitre
Aleksandr Nevskij
di Sergej M. Ejzenstejn
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=684
e mi raccomando "orecchio" alle straordinarie musiche di Prokofiev dall' omonima cantata che accompagnano le scene più significative del film in maniera sublime,connubio musica-immagini raramente raggiunto nel cinema del ventesimo secolo ;)
 
Indietro
Alto Basso