"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

Io invece l'ho veduto più volte ;)
Una curiosità,che ho scoperto in seguito.
Nel film citato il poliziotto veterano è interpretato dall'attore Gary Busey che ho ritrovato protagonista nel film drammatico del 1978 "Un mercoledì da leoni" forse il film cult per i serfisti.
Il film "un mercoledì da leoni" è un film cult un pò per tutti gli appassionati di cinema, almeno quelli che ne conoscono la storia.
 
Tina-What's love got to do with it

Film biografico della celebre cantante Tina Turner.
Vita molto tormentata,sposata con il cantante Ike Turner dal quale subirà violenze fisiche e psicologiche.
Tina (vero nome Anna Mae Bullock) avrà infine la forza di separarsi,rinuncerà a tutti i beni mobili ed immobili ma non al nome Turner divenuto oramai celebre nome d'arte.
Il film nel complesso è bello e coinvolgente (ti viene voglia di rompergli la testa a Ike) .
Il ruolo della Turner viene interpretato egregiamente dall'attrice Angela Bassett mentre il ruolo di Ike viene interpretato ottimamente da Laurence Fishburne.
Non c'è in commercio l'edizione italiana del dvd,bisogna optare per quella francese o inglese che includono l'audio italiano,ma ne vale la pena.

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=25211
 
Faccio una domanda,non è un quiz.
Non mi ricordo il titolo di un film che ho visto anni fa e non mi è poi capitato di "imbattermi" sucessivamente.
E' un film americano del periodo anni 80'.
Grossomodo la trama riguardava un gruppo di persone,penso militari,che dovettero sottostare ad un durissimo addestramento in un campo di prigionia forse in Asia.
Il gruppo subì ogni genere di angheria da parte del comandante del campo finchè lo stesso non oltrepassò i limiti.
Penso sia del genere drammatico e non guerra.Mi è rimasto impresso nella memoria,ma proprio non ne ricordo il titolo.
 
Delta Force? Full metal jacket?
mi sa che però non è uno di questi.

No,non ci siamo.
Sono film rispettivamente del 1986 e 1987,ma mi sa che quello che cerco di ricordare è forse uscito qualche anno prima.
Siccome era un film che mi aveva impressionato allora,magari l'ho visto un paio di volte,ma molti anni fa,mi piacerebbe ricordarne il titolo per poi "recuperarlo".
Mi ricordo bene il discorso del campo di prigionia,e a memoria comunque era un gruppo ristretto di persone.
Non ricordo se chi gestiva il campo era a conoscenza del fatto che queste persone in realtà si stavano sottoponendo ad un addestramento estremo.
La goccia che fece però traboccare il vaso fu la violenza sessuale che il comandante fece ad una donna facente parte di questo gruppo.
Ricordo scene del tipo sirene in piena notte e luci accecanti puntate su queste persone.
Grazie comunque del tentativo.;)
Devo andare a "scavare" nei film usciti in quel decennio.
 
No stefio,non è quello.
Ho passato in rassegna i film di quel periodo,ma ancora non l'ho scovato.
Non ricordo comunque scene di battaglia,mi sa che è stato girato quasi esclusivamente in quel campo che accennavo.
Purtroppo non ho altri appigli,magari non c'è nemmeno un attore famoso che spicca nel cast.
Magari non è classificato nel genere guerra, ma nel genere drammatico....io continuo a cercare..prima o poi lo trovo!
 
Il domestico

Ieri sera mi sono visto un film che altre volte avevo eluso alla grande perchè lo avevo additato ( senza averlo mai visto ) come spazzatura ed oggi mi trovo quà a decantarlo perchè è un film che merita . Certo non è un kolossal ma è un film che narra la storia dell'evoluzione dei cosidetti "signori" dal secondo dopoguerra a "ieri" . Il film, come potete vedere dal titolo sopra è Il Domestico .

Titolo - IL DOMESTICO
Genere - COMMEDIA
Anno - 1974
Cast - LANDO BUZZANCA , ENZO CANNAVALE, LUCIANO SALCE, FEMI BENUSSI, MARTINE BROCHARD, SILVIA MONTI, PAOLO CARLINI, ERICA BLANK, RENZO MARIGNANO, MELISA LONGO, ARNOLDO FOA' .
Durata - 100 minuti .

TRAMA :
Italia di Badoglio , inizio secondo dopoguerra, il soldato Cavedoni ( Buzzanca ) cameriere della mensa ufficiali di una caserma di Roma viene inviato come attendente alla Villa di Badoglio ma non lo trova ( e non lo troverà mai in quanto il Generale proprio in quei giorni si rifugia a Brindisi con il Re , in compenso trova un passaggio da dei tedeschi che lo deportano in Germania dove fa da cameriere per un alto grado allemanno, poi quando arrivano gli alleati e lo liberano diventa attendente delcapo di questi ultimi . Tornato in Italia trova difficoltà a trovarsi un lavoro da domestico finchè non viene aiutato da un collegache lo manda a servire a casa di un produttore di film che lo obbliga a fare l'attore per una pellicola che non sarà mai terminata . Dopo andrà a servire un anziano principe assiduo frequentatore di Casini proprio nel momento in cui viene approvata la legge Merlin ed il vecchietto non la prende bene , anzi ....

Ovviamente, come sapete tutti , io mi fermo quì il resto lo andate a vedere da soli .:laughing7::lol::lol::lol::D
 
No stefio,ancora non ci siamo.
Nessuno dei film che hai citato ha una trama che mi ricorda il film che cerco,nemmeno su Youtube ho trovato un trailer che mi dia un ispirazione.
Il film l'ho visto negli anni 80',sono sicuro che sia un film e non un telefilm.
Se anche ci fosse un giovane attore di spicco nel cast,allora sicuramente non sapevo chi fosse.
Di sicuro c'è il gruppo di persone tra i quali almeno una donna,per la scena che ho citato nei precedenti post.
Comunque grazie dei suggerimenti :)
E' solo questione di tempo,ma alla fine vedrai che lo "pesco".;)
 
Ho visionato la lista dei film di guerra di Mymovies dal 1980 al 1989 . Ma se tu l'hai visto negli anni 80 allora è possibile che sia un film degli anni 70 . Cercherò in quegli anni .
 
Ho visionato la lista dei film di guerra di Mymovies dal 1980 al 1989 . Ma se tu l'hai visto negli anni 80 allora è possibile che sia un film degli anni 70 . Cercherò in quegli anni .

Grazie,gli avevo dato un'occhiata anche io.
Sto guardando anche qua http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Film_per_anno
Lo sbattimento sta nel fatto che il titolo proprio non lo ricordo,devo andare un pò a fortuna passando in rassegna le trame.
 
Quel fantastico assalto alla banca

Nei giorni scorsi ho visto un film western - commedia ben fatto , tanto da meritarsi una delle mie schede famose .

Titolo - QUEL FANTASTICO ASSALTO ALLA BANCA
Genere - WESTERN/COMMEDIA
Anno - 1969
Cast - AKIM TAMIROFF, KIM NOVAK, CLINT WALKER, ZERO MOSTEL .
Durata - 92 MINUTI

TRAMA :
Questo film narra la storia di una rapina alla banca di Friendly una cittadina del west . Il tutto ha origine da una rapina al treno dopo la quale il capo ed il suo vice si dividono dal resto della banda per portare al sicuro il malloppo , ovviamente la banda verrà catturata in toto dai Rangers ( siamo in Texas ) mentre i due si rifugiano a Friendly dove depositano il bottino in Banca . In quell'Istituto di Credito ci sono gli incassi delle rapine fatte dai fratelli James ed altri banditi , insomma è la Banca del crimine . Il più criminale di tutti è il direttore . Una caratteristica di tale Banca è che chi deposita paga gli interessi alla stessa .
Poichè è molto ben protetta da intrusioni di qualsiasi tipo , anche amicizie politiche , il capo dei Rangers manda il suo migliore uomo con degli agenti segreti ( cinesi ) ad indagare facendosi passare per dei Lavandai . Loro vero scopo è penetrare nella banca e prendere il registro dei versamenti che ha il direttore nella sua cassaforte .
Vi ricordate della rapina al treno ? In quel treno c'era un gruppo di "pellegrini" capitanati da un finto prete che reca con se anche una missiva diretta al prete locale per allontanarlo dal paese e prendere il suo posto ( lettera falsa ovviamente ! ) .
Entrambi i gruppi vogliono entrare in Banca ed escogitano lo stesso piano , fare un tunnel.
Però non sono gli unici a volere entrare in quella Banca , ma vi è anche una banda di messicani che usano il classico metodo dell'assalto frontale .

Chi di loro riuscirà nell'intento e soprattutto ci riuscirà qualcuno ??? :eusa_think:

Io non ve lo dico ,:eusa_naughty: se lo volete sapere cercatelo nell'etere o altrove .:laughing7::lol::lol::lol:
 
Allora Morris l'hai trovato sto film ??? ;):eusa_think:

Siamo ancora in alto mare!
Ho passato in rassegna titoli,trame,anche trailer,di film di guerra ma nessuno mi ha ispirato.
Proverò a buttarmi sui drammatici!
Certo che è ostico trovare un titolo senza ricordare anche un solo attore!:sad:
 
Sto cercando in questo periodo di sopperire ad alcune pellicole ormai cult che non avevo mai visto... ho visto Requiem for a dream, film straconsigliato, dove la regia di Aronofsky la fa da padrona. Film di chiara denuncia contro qualsiasi tipo di dipendenza, tra cui naturalmente droghe, anfetamine, e anche televisione. Immagini forti, anche violente, e a tratti grottesche, e ritmo sempre incalzante grazie al tipo di regia veramente unico e innovativo, e alla colonna sonora straordinariamente angosciante. Voto: 8.5.
 
Spie contro

Nell'appena trascorso fine settimana ho visto un film che secondo me merita una menzione con un post di questa discussione . Si tratta di un film degli anni 90 che si intitola Spie Contro .Eccovi la scheda :

Titolo - SPIE CONTRO
Genere - SPIONAGGIO
Anno - 1991
Cast - GENE HACKMAN , MIKHAIL BARYSHNIKOV , KURTWOOD SMITH .
Durata - 95/98

TRAMA :
Un ex agente della Cia viene richiamato in azione per effettuare uno scambio di persone con la Russia nella Berlino post - muro . Accetta l'incarico e si porta con se in Germania la persona da scambiare ( Baryshnikov ) , ma al momento dello scambio vede una cosa che lo insospettisce e manda tutto all'aria . Perchè l'avrà fatto ? Come andrà a finire la cosa ? Se non vi guardate il film non avrete le risposte a queste domande ,:eusa_naughty: io di certo non ve le darò :lol:( come al solito :laughing7:) . Fidatevi è un buon film che meriterebbe qualche passaggio in più in tv .;)
 
Nell'appena trascorso fine settimana ho visto un film che secondo me merita una menzione con un post di questa discussione . Si tratta di un film degli anni 90 che si intitola Spie Contro .Eccovi la scheda :

Titolo - SPIE CONTRO
Genere - SPIONAGGIO
Anno - 1991
Cast - GENE HACKMAN , MIKHAIL BARYSHNIKOV , KURTWOOD SMITH .
Durata - 95/98

TRAMA :
Un ex agente della Cia viene richiamato in azione per effettuare uno scambio di persone con la Russia nella Berlino post - muro . Accetta l'incarico e si porta con se in Germania la persona da scambiare ( Baryshnikov ) , ma al momento dello scambio vede una cosa che lo insospettisce e manda tutto all'aria . Perchè l'avrà fatto ? Come andrà a finire la cosa ? Se non vi guardate il film non avrete le risposte a queste domande ,:eusa_naughty: io di certo non ve le darò :lol:( come al solito :laughing7:) . Fidatevi è un buon film che meriterebbe qualche passaggio in più in tv .;)

La trama mi intriga ,e poi Gene Hackman è un attore che mi piace.;)
 
Indietro
Alto Basso