Rimane comunque il fatto che certi numeri, periodo buono o meno, li fai solo se vai dal 1 al 6 del telecomendo: in questo siamo vecchi e incontrovertibili se non alla bella lunga; questa WWE su DMAX fa X e su Italia 1 farebbe Y, dove Y è molto maggiore di X per motivi che non corrispondono al reale interesse nei confronti del Wrestling, lo sappiamo tutti molto bene.
Detto questo il ricambio generazionale (a tutto tondo) prima o poi si manifesterà; Netflix a mio personalissimo avviso è la destinazione migliore - stiamo pur sempre parlando di una serie TV, tecnicamente - ma vorrei comunque riportare la mia esperienza, che lascerà pur sempre il tempo che trova....
Su Sky era perfetto, pure il prezzo dei PLE non mi rompeva ma il vero motivo era che Sky aveva (ha) molto altro a cui ero interessato per cui pagare un abbonamento.
Nel momento in cui passò a Discovery smisi di guardare perchè all'epoca esisteva Eurosport Player oltre a Discovery+ e mi basavo solo su quello perchè a me interessa solo lo sport mentre di tutto il resto della programmazione di Discovery (non vorrei scrivere trash che magari qualcuno s'offende) non è mai fregato nulla, e la stessa situazione si riverificherà nel momento in cui passerà a Netflix.
Il fatto che il servizio sportivo dedicato di Eurosport Player abbia chiuso, costringendo di fatto il passaggio a Discovery+ mi ha riportato a riprendere la visione, dato che era compreso nel servizio ma nel caso futuro non ci sarà nulla che mi porterà a sottoscrivere un abbonamento a Netflix, a meno che quest'ultima non diventi un servizio streaming di sport a 360 gradi...