X-Factor 10 - 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma dai, ma perchè Alvaro.....ma che è una scelta low cost? Tanto valeva chiamare Fragola. Ha grosso modo gli stessi anni di carriera discografica, costava di meno e aveva più appeal.
Mamma mia che tristezza.....E poi ci si lamentava quando ai tempi chiamarono Anna Tatangelo.
 
Ma chi dice che Fragola aveva più appeal di Soler... Ripeto, Alvaro Soler è secondo dietro Fedez e J-Ax!
Più appeal di così!


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Effettivamente, vabbene tutto neanche a me leggendo solo i nomi, la giuria mi entusiasma (però poi si potrebbe rivelare azzeccata), ci voleva almeno un nome di maggior spicco, ma affermare che non ha appeal Soler, quando è tra i cantanti del momento, beh è una baggianata :D
 
Ultima modifica:
Oh...ma ci siete o ci fate... appeal = attrazione, richiamo :evil5:
L'appeal di Soler sarà quello del primo della classe oppure no del secondo e più simpatico...ma l'appeal che serve ai giudici dovrebbe essere quello del prof in cattedra, non del ragazzino nei banchi... ;)
Confondere questi piani sarà un'ulteriore botta verso la TV spazzatura...io che sono catastrofista dico anche peggio, un'ulteriore botta al rispetto delle sane gerarchie che dovrebbero tenere su la società...
 
Ma chi dice che Fragola aveva più appeal di Soler... Ripeto, Alvaro Soler è secondo dietro Fedez e J-Ax!
Più appeal di così!


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk


Certo che ha più appeal Fragola in Italia. 4 singoli in top 10 (uno dei quali al numero uno), tre album in classifica (due dei quali al numero uno. L'altro ad un passo dalla top 10). Soler ha avuto solo due singoli al numero uno (uno all'anno) e un album in chart sotto la top 20.

Fragola può vantare tre singoli doppio platino, uno d'oro e un album d'oro. Soler un singolo 5 volte Platino e uno d'oro.

Per farla breve, Fragola ha un successo costante che dura tutto l'anno, Soler é il classico artista da spiaggia che si sente una volta all'anno, se tutto va bene. É come avere in giuria le Serebro o Alexandra Stan, tanto per intenderci. Anche da un punto di vista musicale, Fragola sta messo meglio.
 
Io la vedo come una coda dell'estate, in quanto quando andrà in onda X-Factor sarà appena finita l'estate e Soler sarà stato il tormentone.



Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Mi ero già espresso sull'ipotetica giuria
Manuel è un musicista notevole di uno dei pochi gruppi italiani (Afterhours) di buon livello, rispettati e credibili.
Il problema è che a differenza di Morgan, in tv non credo renda. Serve equilibrio tra musica e tv perchè è prima di tutto uno show.
La Musica spesso passa in secondo piano e servono dei 'personaggi'. Lui personaggio non lo è! Si è visto troppo poco in tv per fidelizzare.
Alvaro Soler non so proprio chi caxxo sia. Credo l'unico nome più realistico di quelli fatti, purtroppo, sia Arisa :)

Che i Talent siano in mano ai discografici è pacifico e non ci vedo nulla di male (La musica io la cerco altrove. Non in tv! E raramente quella moderna!), però se mi togli pure lo show, visto che non ho 12 anni (la presenza di Soler serve solo per acchiappare le ragazzine), non ho più nessun motivo per seguire il programma. Scelte strane. Rischiose. Seguirò solo l'inizio, per curiosità!
Vedian se Manuel (che si è già preso critiche dai suoi fan) ci sorprenderà tutti, ma resta un artista di 'nicchia' senza il background mediatico di Morgan. Attirerà le curiosità?
Ribadisco, 'sto Soler non so chi sia e non lo voglio sapere. Scelta incomprensibile, a prescindere da come vadano le cose in termini di share (le bimbe, che sono la base del pubblico dei talent, lo seguiranno comunque)....Dunque un grosso BOH!....ma magari alla fine avranno ragione loro!
 
Come detto su Twitter, per me si è passati dalle stelle alle stalle. Pessime scelte.


Inviato da iPad
 
Almeno è gnocca 😃
Ecco, mentre stavo sotto la doccia ho riflettuto su questa battuta, che è più profonda di quel che sembra...
La scelta di Soler, come vedo nel frattempo ha intuito anche KK23, attirerà parecchie ragazzine ormonose.
La mia teoria, forse qualcuno se lo ricorda già dall'anno scorso, è che X-Factor morirà per mano di queste, che faranno sempre vincere la squadra dei sotto-uomini, come diceva Morgan, finchè il format romperà le balle a tutti, non essendoci più gara.
Non mi sembrava il caso di accelerare l'agonia chiamandone altre, forse era meglio appunto qualche gnoccona che attirasse un po' di maschi... ;)
 
Contento per il ritorno di Arisa.
Sui due nuovi sospendo il giudizio sperando di essere felicemente sorpreso come del resto successo con Fedez e Arisa stessa.
Il nome di richiamo o le qualità di cantante non è detto che si sposino sempre con il ruolo di giudice e personaggio televisivo.

Dovendo cambiare 3 giudici su 4 nell'edizione numero 10 ero abbastanza sicuro che avrebbero ripescato un giudice dalle edizioni precedenti
un pò per limitare il rischio a 2 sole variabili e un pò per un "richiamo" al passato del programma.
In quest'ottica, pensavo che la Maionchi potesse essere la candidata numero uno, oltre ad essere già "di casa"
sarebbe stato il collegamento perfetto con addirittura la prima edizione.
Su Arisa pensavo pesasse la rottura con la produzione nella sua ultima edizione ma sono contento di essere stato smentito.
Tra i nuovi pensavo potessero entrare in gioco 2 personaggi nell'orbita X-factor ovvero Linus e Rocco Tanica soprattutto
quest'ultimo le cui dichiarazioni di "allontanamento" dagli EELST le avevo interpretate come possibile indizio.
 
Ultima modifica:
La giuria mi lascia perplesso... Ok Arisa, ma Soler?!! Ma chi cacchio è? Giuro che nemmeno lo conoscevo prima che circolasse il suo nome come giudice di XFactor. Passiamo da Mika a Soler...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Mika era sicuramente un nome più "grosso", poi abbiamo scoperto che c'era sotto anche dell'altro, una personalità ricca, con studi alle spalle, interessi vivaci...
Speriamo che da questi ultimi punti di vista ci stupisca anche il Soler, di cui non sappiamo nulla...
(quando l'ho sentito la prima volta credevo fosse un gelato... :laughing7: )
 
Ultima modifica:
che tristezza... da kate perry e natalie imbruglia ad arisa... + un sconosciuto...
Ma quella era una bufala dai. Ma secondo voi artiste internazionali che manco vanno a Sanremo che fa 11 milioni di spettatori (o se ci vanno vengono pagate milioni di euro) vanno in un programma pay che fa 1 milione? Non ha senso. La visibilità è la prima cosa. E a lungo andare questa penalizza il pay, tant'è che i giudici se ne sono andati progressivamente.
 
Natalia Imbruglia vive in Italia e sta anche studiando la nostra lingua...non mi sembrava così folle
 
Il concetto è: Fazio ha ospitato in pochi mesi Madonna e Adele nel suo programma. Se Sky chiama Madonna e Adele per un'ospitata, è probabile che il loro staff sporga denuncia a Sky. E' chiaro che andare a Che Tempo che Fa è un conto visto che fai 3 milioni e mezzo ogni domenica, andare a X Factor Italia è inutile per un artista internazionale affermato. Perchè gli artisti internazionali guardano gli ascolti dei programmi in cui vanno o devono andare, non certo la rete che li trasmette.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso