X Factor 5 su Sky: ecco la nuova edizione in HD e a tutta multimedialità

Anakin83 ha scritto:
Ma non è un problema di impegno, gli autori sono gli stessi, i giudici sono passati in RAI 3 su 4, il programma è quello. E' proprio una questione meramente economica.
Perchè le prime due edizioni di X Factor in RAI, nonostante siano incapaci a sponsorizzare i loro prodotti, sono andate molto bene ed erano anche di ottimo livello, addirittura la serata finale della seconda edizione fu promossa a Rai 1 perchè faceva troppi ascolti per RAI 2. E' che non hanno più soldi, i conti sono in rosso e X Factor costa 1,2 milioni a puntata (ieri sera noi abbonati abbiamo pagato 1,2 milioni per 3 ore). Costa troppo per una tv pubblica non ha senso.
Sky se lo può permettere e Sky Uno ne ha bisogno visto che da quando è nato è sotto le aspettative di risultati.

Quoto, ottimo intervento. Il problema non è portare spettatori a vedere un programma che, di fatto, era già conosciuto. L'obiettivo è fare in modo che, finite le 8 puntate, gli spettatori tornino a vedere SkyUno. La fidelizzazione al brand è più importante del brand stesso.
 
reese ha scritto:
Quoto, ottimo intervento. Il problema non è portare spettatori a vedere un programma che, di fatto, era già conosciuto. L'obiettivo è fare in modo che, finite le 8 puntate, gli spettatori tornino a vedere SkyUno. La fidelizzazione al brand è più importante del brand stesso.
Concordo ;)

Ottimo anche il Daily!!!
 
ma sono 700.000 "abbonati", quindi molti più telespettatori in realtà (calcolando una media di 3 persone per tv) o in totale? non ho capito
 
reese ha scritto:
La fidelizzazione al brand è più importante del brand stesso.
questo è vero, anzi aggiungo che questo vale anche per tutta sky, oltre che per skyuno, difatti hanno preferito metterlo su sky piuttosto che su cielo...
però è anche vero quello che dice lux888, cioè xfactor poteva fare anche più ascolti su rai2. la rai non è riuscita ad esprimere al massimo le potenzialità del programma.
 
sky2009 ha scritto:
ma sono 700.000 "abbonati", quindi molti più telespettatori in realtà (calcolando una media di 3 persone per tv) o in totale? non ho capito
no, sono 750mila telespettatori, non abbonati. quindi nessuna moltiplicazione ;)
 
Io ho visto due edizioni sulla rai e questa su sky .. devo dire che a livello di produzione si vede che hanno speso molti più soldi rispetto al passato.
L'hd è fantastico si ma non solo .. lo studio è uno studio grande e bellissimo.. e Cattellan è meno isterico di facchinetti (anche se non capisco x' parla sempre col microfono in mano come se lavorasse in radio).

Io sono convinto che, causa i passaggi su cielo, causa l'ingresso nel vivo del programma i dati di ascolto saranno molto migliori nelle prossime puntate!

john2207 ha scritto:
e Piersilvio ?

ricordiamo le sue dichiarazione di luglio

Pier Silvio Berlusconi in merito al nuovo acquisto di Sky, Simona Ventura, "Forse le mosse di Sky che va a fare intrattenimento dicono che sono arrivati a raschiare il barile per fare qualche abbonato in più. L’intrattenimento non è un genere in nessuna parte del mondo da tv a pagamento ma appartiene a quella free".

reese/mediaset/piersilvio, il suo intento e sminuire ma vorrei essere una mosca per vedere le facce che girano a mediaset. Il risultato è sorprendente che tu nè dica, parliamo di una paytv. L'attenzione sul web è stata enorme e l'intento di sky era proprio questo

Pier Silvio dopo il flop Baila sarebbe meglio iniziasse a riorganizzare le sue reti .. ormai tolto avanti un altro canale 5 ha una programmazione da piangere!

marcobremb ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Che figura di m****!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma non vedi che è mediaset premium che sta andando per terra aumentando i listini e perdendo diritti TV???
Fai un giro in sezione MP... i clienti sono delusissimi

Secondo me tentano di fare cassa perchè se no in borsa li affondano... hanno perso troppo in questi mesi..
 
Anche nella versione inglese il conduttore parla con il microfono.
E' molto british questa cosa (Maria Defilippi ha qualcosa di british:D). In tanti programmi anglosassoni live c'è il conduttore con il microfono di tipo "gelato" per intenderci. Anche America stessa cosa.

Che ne pensate delle riprese?

Lux
 
Migliorabili ... sopratutto quando c'è lo stacco prima dei commenti dei giudici e quando Cattellan nomina i passati... li sono migliorabili
 
emma ha scritto:
Migliorabili ... sopratutto quando c'è lo stacco prima dei commenti dei giudici e quando Cattellan nomina i passati... li sono migliorabili

Chissà speriamo che siano difetti dovuti alla prima diretta, e che migliorino.

Lux
 
emma ha scritto:
(anche se non capisco x' parla sempre col microfono in mano come se lavorasse in radio).
da davidemaggio.it
Avevi il gelato. E’ stata una scelta o cos’altro?
Una scelta che ho fatto io. Mi piace quel tipo di conduzione un po’ retrò, mi piace la figura del presentatore col gelato in mano. E poi tendo molto a gesticolare quando parlo, soprattutto quando vado in agitazione, e non è una cosa che mi piace molto. In questo modo, almeno gesticolo con una mano sola.
 
..Ho finito di vederlo qlk ora fa..spezzettato a metà xkè lo avevo registrato..la prima parte giovedì da mezzanotte in poi e l'altra metà stasera dalle 11 in poi..

..devo dire ke è stato davvero piacevolissimo guardarlo e già giovedì qndo erano quasi le 2 nemmeno mi ero accorto che fossero quasi passate già 2 ore..ritmo buono e non ci si annoiava..

..solo stasera guardando la 2° parte ho visto ke hanno finito in anticipo..xkè qlli dell'xtrafactor hanno detto è Mezzanotte e 5 minuti..quando io sapevo che l'orario della Guida Tv diceva che X Factor finiva a 00:40..

..Grande Cattalan e i giudici oltre che i cantanti..anke se Le5 non si possono sentire come gruppo..(non xkè cantino male ma xkè non le vedo come gruppo ke sfonda nel mercato discografico)..

..Gli ascolti sono ottimi e a proposito di questi x ki magari li critica..ricordatevi ke sul Satellite se una trasmissione è seguita da un Tot di spettatori è xkè qlli vogliono seguirla..

..Non come Rai 1 che sicuramente la metà degli spettatori ce li ha xkè abituati a vedere qlla tv..

..Ad esempio Lunedì c'era Fiorello..io nemmeno lo sapevo ed i miei genitori dopo cena avevano la Tv su Rai 1 ma dormivano allegramente.. :D :D

..Come dire ke secondo me..ed è un mio personalissimo pensiero..le tv generaliste fanno più ascolti oltre ke x il bacino + grande rispetto agli abbonati Sky..ma anke xkè la gente che ha la Tv si sofferma sui soliti 7 canali..(ed anke se ci sono i canali nuovi del DTT..alla gente secca cambiare.. o x l'età..abituati a mamma rai..o xkè non si vedono proprio i canali DTT..)..

:D :D
 
Ragazzi la versione dell'OnDemand è integrale giusto?
Perchè la prima parte dura 100 minuti e la seconda 62,quindi ci dovremmo essere:eusa_think:
 
la trasmissione è durata 175 minuti circa, togliendo la pubblicità dovrebbe quindi essere integrale sull'on demand...
 
Fino a qualche anno fa erano impossibili ascolti del genere per una paytv. Il programma l'ho trovato curato nei minimi dettagli, una grande produzione come raramente se ne sono viste in Italia! Piersilvio, non protetto dal potere politico del padre, credo avrebbe gia da tempo toccato il fondo del barile...quello culturale e qualitativo l'ha raschiato da diversi anni, quello finanziario non l'ha ancora raggiunto solo per gli enormi vantaggi che ha ricevuto dal governo aziendale. Sky con MasterChef, Xfactor5+Xtra Factor o Romanzo Criminale e Boris sta dimostrando che una televisione fatta bene è possibile in Italia, raggiungendo ascolti e qualità. Dimostra che la gente si è stufata dei raccomandati, degli attori cani in onda solo perchè hanno trovato il letto (maschile) giusto, che la poca qualità non paga più..e questo, semplicemente, terrorizza, chi su queste stranezze solo italiane ci ha costruito un impero.
 
warhol_84 ha scritto:
Fino a qualche anno fa erano impossibili ascolti del genere per una paytv. Il programma l'ho trovato curato nei minimi dettagli, una grande produzione come raramente se ne sono viste in Italia! Piersilvio, non protetto dal potere politico del padre, credo avrebbe gia da tempo toccato il fondo del barile...quello culturale e qualitativo l'ha raschiato da diversi anni, quello finanziario non l'ha ancora raggiunto solo per gli enormi vantaggi che ha ricevuto dal governo aziendale. Sky con MasterChef, Xfactor5+Xtra Factor o Romanzo Criminale e Boris sta dimostrando che una televisione fatta bene è possibile in Italia, raggiungendo ascolti e qualità. Dimostra che la gente si è stufata dei raccomandati, degli attori cani in onda solo perchè hanno trovato il letto (maschile) giusto, che la poca qualità non paga più..e questo, semplicemente, terrorizza, chi su queste stranezze solo italiane ci ha costruito un impero.

Naturale che se ne sia avvantaggiata,sopratutto per MP.
 
Indietro
Alto Basso