X Factor 7 - Dal 26 Settembre 2013 su sky UNO HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per non essere di parte, cerco di riferirmi solo a fatti obiettivi e se è vero che nessuno sa chi è Michele Bravi, è però vero che ho visto comparire in giro nei negozi (...perfino da Feltrinelli che non è proprio un negozio di strumenti) ukulele dappertutto.
La cultura pop è fatta di consumo e di oggetti e quello rimane: anche se a te delizia un certo cantante e a me non dice niente questo cambia poco, perchè non si può piacere a tutti, quel che resta sono i fenomeni di costume.
Tutto ciò detto al di là dell'esito della finale, sicuramente già in tasca a Michele...

Una vittoria di Michele non mi stupirebbe, ma sarebbe senz'altro un'altra conferma dell'amore Italiano per la banalità e l'esteticità. Sarà la vittoria di una persona che non ha nessuna grande qualità artistica e che ha fatto breccia nel cuore delle persone per il suo essere "tesorino". Gli stessi concorrenti di X Factor lo hanno capito. Alcuni di loro citano Michele come vincitore perchè è riuscito a fare breccia da un punto di vista umano. Sono in pochi a parlare di lui anche da un punto di vista artistico. Ma del resto, vi potete fare un'idea girando su internet sul criterio di giudizio del pubblico. Una buona fetta di ragazze di Facebook ce l'hanno con Violetta perchè la considerano antipatica e snob (beh certo, perchè con un artista devi andarci a cena, non devi ascoltarlo su CD o al concerto), ma sono a favore di Michele perchè lo reputano bellissimo e umile. Dopo il pezzo di Tiziano Ferro, adesso ci aggiungono anche intenso alla descrizione (qualcuna per la verità lo faceva già da prima).

Giudicare un artista dalla persona è la cosa più sbagliata che si possa fare in campo artistico. La carriera è una cosa, la vita privata è un'altra. Se dovessimo anche soltanto mescolare le due cose, più di mezza storia della musica andrebbe a farsi friggere, perchè dovremmo escludere una marea di artisti che pur avendo fatto musica con i controca**i, spacciava droga, era stupratrice, o chissà che altro.
Mi rendo conto che per qualcuno può essere difficile, ma è così che dovrebbe essere. La musica va ascoltata con le orecchie e con il cuore. Lasciate perdere il resto, che altro non fa che arrecare danno all'arte.
 
Giudicare un artista dalla persona è la cosa più sbagliata che si possa fare in campo artistico. La carriera è una cosa, la vita privata è un'altra. Se dovessimo anche soltanto mescolare le due cose, più di mezza storia della musica andrebbe a farsi friggere, perchè dovremmo escludere una marea di artisti che pur avendo fatto musica con i controca**i, spacciava droga, era stupratrice, o chissà che altro.
Mi rendo conto che per qualcuno può essere difficile, ma è così che dovrebbe essere. La musica va ascoltata con le orecchie e con il cuore. Lasciate perdere il resto, che altro non fa che arrecare danno all'arte.
Sono completamente d'accordo con te la musica si ascolta con le orecchie, ma c'è da capire la dinamica diversa che c'è sotto qua: che quella platea di ragazzine di Facebook che ama Michele perchè è profondo e bello è quella che alla fine spende 10 euro per il disco. Un cantante lo vendi anche con l'immagine, ecco perchè la nascita di tutti i talent musicali, perchè le majors sanno perfettamente che non si vende solo più con le demo (non le ascoltano manco più perchè tanto non hanno manco i soldi per produrre nuove cantanti) nè con i passaggi radio. Vendi tutto il personaggio e cerchi di farlo piacere, lo prendi dal talent così l'hai fatto conoscere e lo butti nel mercato senza grosse spese (relativamente). Spesso in ogni caso non funziona lo stesso. Forse nell'epoca full digital e della musica di pancia, Cohen e Mercury non sarebbero diventati famosi perchè non avrebbero partecipato a un talent show :D
 
Sono completamente d'accordo con te la musica si ascolta con le orecchie, ma c'è da capire la dinamica diversa che c'è sotto qua: che quella platea di ragazzine di Facebook che ama Michele perchè è profondo e bello è quella che alla fine spende 10 euro per il disco. Un cantante lo vendi anche con l'immagine, ecco perchè la nascita di tutti i talent musicali, perchè le majors sanno perfettamente che non si vende solo più con le demo (non le ascoltano manco più perchè tanto non hanno manco i soldi per produrre nuove cantanti) nè con i passaggi radio. Vendi tutto il personaggio e cerchi di farlo piacere, lo prendi dal talent così l'hai fatto conoscere e lo butti nel mercato senza grosse spese (relativamente). Spesso in ogni caso non funziona lo stesso. Forse nell'epoca full digital e della musica di pancia, Cohen e Mercury non sarebbero diventati famosi perchè non avrebbero partecipato a un talent show :D
se piace michele,piace per il timbro vocale e non certo per la persona...
quando leggo cose del tipo che è banale...mamma mia...ma se è l'unico originale!
è cosi complicato accettarlo?
 
se piace michele,piace per il timbro vocale e non certo per la persona...
quando leggo cose del tipo che è banale...mamma mia...ma se è l'unico originale!
è cosi complicato accettarlo?
Hai perfettamente ragione: è molto sbagliato assumere un tono di superiorità e disprezzare un artista perchè si suppone, che so, che prenda voti perchè piace alle ragazzine perchè ha il look misterioso e/o dolce.
Tuttavia è una reazione molto normale quando non si riesce proprio a capire come faccia a piacere...io invece ne ho viste di tante che non mi stupisco più di come qualcuno possa incontrare o meno...facendo radio trent'anni ne ho trasmesse di robe che non capivo perchè piacessero (magari le frenavo un po', perchè non ho mai rinunciato ai gusti personali).
E a proposito di gusti personali detto fra noi Michele mi fa dormire... :laughing7: comunque niente di strano e niente offese reciproche se a qualcuno piace.
 
Nella finale i finalisti duetteranno con: Marco Mengoni; Elisa, Giorgia e Mario Biondi
 
se piace michele,piace per il timbro vocale e non certo per la persona...
quando leggo cose del tipo che è banale...mamma mia...ma se è l'unico originale!
è cosi complicato accettarlo?

L'unico veramente originale era Andrea. Michele può avere un timbro vocale particolare, ma è un performer come tanti, che per altro canta tutto allo stesso modo. Che sia il Metal o la Dance, lui li canta tutti come se stesse cantando un pezzo di Adult Contemporary.
Poi ad ognuno piace ciò che vuole. Il mio post a cui ha risposto Anakin, si riferiva ad una buonissima fetta di votanti che provengono da Facebook, non al complessivo. Sicuramente quel timbro di voce piacerà a qualcuno. Credo che non esista un qualcosa che non piace a nessuno o un qualcosa che piace a tutti.


Sono completamente d'accordo con te la musica si ascolta con le orecchie, ma c'è da capire la dinamica diversa che c'è sotto qua: che quella platea di ragazzine di Facebook che ama Michele perchè è profondo e bello è quella che alla fine spende 10 euro per il disco. Un cantante lo vendi anche con l'immagine, ecco perchè la nascita di tutti i talent musicali, perchè le majors sanno perfettamente che non si vende solo più con le demo (non le ascoltano manco più perchè tanto non hanno manco i soldi per produrre nuove cantanti) nè con i passaggi radio. Vendi tutto il personaggio e cerchi di farlo piacere, lo prendi dal talent così l'hai fatto conoscere e lo butti nel mercato senza grosse spese (relativamente). Spesso in ogni caso non funziona lo stesso. Forse nell'epoca full digital e della musica di pancia, Cohen e Mercury non sarebbero diventati famosi perchè non avrebbero partecipato a un talent show :D

Beh insomma, senza soldi non proprio. Almeno stando a quanto ha riportato Billboard ad inizio 2013. Diciamo che giocano al risparmio. Investono su chi sanno gli garantirà un guadagno sicuro, perchè di questi tempi, investire male, sarebbe ricevere una mazzata (e la EMI lo ha imparato a sue spese). Poi ovviamente per "investimento sicuro" la situazione varia da paese a paese. Qui da noi sarebbe investire sui giovani dei talent e sugli artisti di vecchia data che riescono ancora a vendere. Negli Stati Uniti invece, tengono molto in considerazione i giovani che esplodono grazie al web. Un fattore che qui in Italia non è molto preso in considerazione dalle major. Sono le etichette indipendenti ad essere attente su questo fronte, così come sono le uniche che ancora prestano attenzione ai demo degli artisti. Non a caso, quasi tutti i nuovi artisti non usciti dai talent che vendono, provengono tutti da etichette indipendenti. Giusto per citarne qualcuno, Emis Killa, i Modà e Salmo,

Tornando al discorso, è vero, l'immagine rende molto, ma è un qualcosa che non garantisce guadagni a lungo termine. Son pochi quelli che riescono a durare facendo leva su questo fattore. Mi rendo conto che alle major questo non interessa. Vogliono tutto e subito e appena l'artista non rende più, lo buttano fuori. E' sempre stato così alla fine, anche se più si va avanti e più si diventa veloci.
 
Negli Stati Uniti invece, tengono molto in considerazione i giovani che esplodono grazie al web.
Questo è vero anche in Francia, caso più clamoroso degli ultimi anni Grégoire, il cui primo album Toi + Moi fu pubblicato a furor di popolo (con una sottoscrizione nata sul web di 347 quote da minimo 10 euro), il video del singolo (carino anche come video) vedeva apparire anche una sessantina dei sottoscrittori...
A parte questo, anche Coeur de Pirate (canadese francofona citata da me qui l'altro giorno per altri motivi) e Joyce Jonathan (gossip: attuale premiere "nuora" :laughing7: , essendosi fidanzata con un figlio del Presidente francese Hollande) nascono dal web e da Youtube.
La seconda in particolare è stata prodotta da Louis Bertignac, componente dello storico gruppo rock anni 70/80 Téléphone e attuale produttore di ottimo fiuto, che è stato recentemente estromesso in modo poco chiaro dal team di giudici di The Voice (sostituito, vedi un po'...da Mika...)
 
Ultima modifica:
Dopo la finale di X Factor Italia, Giovedì alle 00.00 il primo episodio di the x factor usa 3a stagione.
 
OT comico... :laughing7:
Qualcuno mi spiega cosa hanno le telecamere di SKY???
Secondo me devono avere la funzione "abbellimento"... :laughing7: (che non hanno le normali telecamere delle TV locali, dove anche un po' ho lavorato parallelamente alla radio, ma nemmeno quelle della RAI...)
Avete visto (se siete di Este, di Città di Castello o di Reggio) come sembrano belle le vostre città alla tele?
Stamattina poi, passando come tutte le mattine andando a lavorare, davanti al portone degli Zironi (Violetta), (dove hanno anche un bed and breakfast da quando han dovuto chiudere per il terremoto l'agriturismo lesionato) ho controllato che fosse vecchiotto e un po' grigino come al solito e non bello e antico come nel filmato...vabbè che stamattina c'era la nebbia e l'altro giorno il sole...(ma forse anche il sole era pagato da SKY... :laughing7: )
 

Sì, l'ha detto stamattina in una invervista a "Il Messaggero". Non ha parlato molto bene di X Factor in generale a dire il vero :D dice che X Factor gli ha tolto la voglia di fare televisione e che se potesse vivere di musica non lo farebbe più questo programma ma non gli danno spazio, X Factor per lui è solo una vetrina per farsi ascoltare, un ripiego, tanto a Sanremo non lo invitano perchè decide la De Filippi chi può andarci e chi no :D Non sa se questo sarà il suo ultimo X Factor, per il momento si gioca la carta Michele sperando di lanciarlo nella discografia. Questo è il succo di quello che ha detto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso