X Factor 7 - Dal 26 Settembre 2013 su sky UNO HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riguardo Promised Land però lo stile di Michele è apparso, non per colpa sua, non sufficientemente in linea con la canzone, che era più ruvida...legittimo interpretare diversamente, ma in alcuni casi il risultato non è detto sia garantito...
Ero un fan degli Style Council, che ebbi occasione di vedere addirittura tre volte (una con un gruppo di ottoni imperdibile) e la canzone proposta, che fa parte della svolta finale del gruppo, era forse la più inadatta per Michele...certo poi i brani invece del periodo classico, con un Paul Weller molto dandy, sarebbero stati più adatti, ma erano ancora meno dance, quindi sto a parlare del nulla, comunque resta un sapore di non compiuto...
Forse sì, è una questione di appetito, mi ha fatto venire voglia di sentire Michele con un altro brano di Paul Weller...
 
La Ferreri, la Michelin, la Galiazzo per non parlare di Mengoni, non saranno pop-star a livello mondiale ma di roba buona uscita da X-Factor ce n'è. L'edizione di quest'anno mi piace e secondo me sono andati avanti i migliori, esclusa Roberta che a parer mio era la miglior voce femminile della competizione. Violetta e Michele son pronto a scommettere che avranno un futuro discografico, quanto di successo non saprei ma qualcuno che punterà su di loro lo trovano, gli altri bravi anche se faccio fatica ad immaginarmi un disco deli Ape Escape o di Andrea, Aba non riesco ancora a giudicarla, a volte stupenda a volte ingurdabile. Nel complesso comunque uno show molto ben fatto e che non annoia mai.

L'unico è Mengoni... gli altri che hai citato sono e saranno il nulla.
Paradosslamente hanno avuto più successo discografico in termini di popolarità, seguito e vendite personaggi usciti da quel programma demenziale che è Amici: Marco Carta, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Moreno
 
Nessuno è pronto per il mercato siamo seri.
Inoltre come di fa a dire che gli ape escape sono pronti per il mercato, quando sono 15 anni che si cerca di oromuovere il genere crossover in Italia e nessuno al di la dei linea 77 che comunque restano di nicchia ci è riuscito.
Siamo seri, in Italia x-factor non serve a sfondare, è un reality-talent fine a se stesso.

Allora, prima di quest'edizione di X Factor, ero uno di quelli che guardava il talent show con la puzza sotto al naso, sostenendo che ammazzasse un artista perchè gli impediva di forgiarsi attraverso la gavetta e perchè uccideva la sua identità. Questo lo pensavo perchè, ad onor del vero, io non ho mai visto un'edizione integrale di un talent show prima di quest'anno. Vedevo solo qualche spezzone così, oppure, mi ritrovavo i giovani già sul mercato e molti di loro nemmeno mi convincevano.
Quest'anno, un po' per curiosità, un po' perchè volevo farmi due risate nelle audizioni (stile Italia's Got Talent) e un po' perchè il voto è gratuito, ho cominciato a guardarlo e devo dire che ho pienamente rivalutato la figura del talent show. Penso che possa aiutare un giovane a crescere moltissimo ed è un'ottima esperienza per lui (se fatta bene e con le scelte giuste). Certo, ci sono dei punti da rivedere su come è strutturato. Su tutti, avere dei giudici che non siano anche mentori, ma solo giudici, per essere i più imparziali possibili. Nel complesso però, la struttura è buona. Chi accetta di partecipare ad un talent show, deve però mettersi in testa il prima possibile che mentre per la tv talent=audience e per l'etichetta talent=dischi venduti, per lui/lei deve essere innanzitutto un luogo dove potersi forgiare al meglio per quando uscirà e poi, deve considerarlo un'ottima vetrina per la gente, che finalmente ti conosce, ed un'ottima vetrina per eventuali produttori a te interessati. Non deve assolutamente fare l'errore di pensare di essere arrivato perchè è stato in tv, così come non deve pretendere di dover fare per forza successo. Uno può rimanere di nicchia ed essere un ottimo artista e la storia ne è piena di esempi.

Su chi sia pronto per il mercato, mi sono già espresso addietro e non ho altro da aggiungere. Riguardo i generi crossover (in questo caso il Nu-Metal), i Linea 77 non hanno mai avuto la visibilità che stanno avendo gli Ape Escape. Molti artisti e/o generi sono all'oscuro dal pubblico mainstream perchè non hanno visibilità, non perchè non piacciono. Prendi Franco Battiato. Fa dei generi che non rientrano nella musica mainstream, ma riesce cmq a vendere perchè ha visibilità su di esso. Certo, poi le cose bisogna anche saperle fare, ma la promozione fa un buon 65/70% e forse anche di più.

P.S. Cmq, la gavetta è sempre la gavetta.
 
L'unico è Mengoni... gli altri che hai citato sono e saranno il nulla.
Paradosslamente hanno avuto più successo discografico in termini di popolarità, seguito e vendite personaggi usciti da quel programma demenziale che è Amici: Marco Carta, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Moreno

Sa che roba!!...Carta, Emma...ma perpiacere!
Ma neanche Xfactor non è che sforni chissà cosa..ma mettere i Carta e compagnia...
 
L'unico è Mengoni... gli altri che hai citato sono e saranno il nulla.
Paradosslamente hanno avuto più successo discografico in termini di popolarità, seguito e vendite personaggi usciti da quel programma demenziale che è Amici: Marco Carta, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Moreno

Il nulla in base a cosa? Mi auguro non per vendite dei dischi, perchè saresti fuori strada (e sarei felice di smentirti).
Ci credo che i ragazzi di Amici vendono di più. E' il talent show (è classificato come tale) più visto della tv.
 
Il nulla in base a cosa? Mi auguro non per vendite dei dischi, perchè saresti fuori strada (e sarei felice di smentirti).
Ci credo che i ragazzi di Amici vendono di più. E' il talent show (è classificato come tale) più visto della tv.

Un programma che sforna cicciobelli...ma va ma va!!
 
Io ho solo detto che il successo di una popstar è dettato dalle vendite die dischi, senza se e senza ma.

PS: Simone i Linea 77 avevano una visibilità che gli ape escape si sognano. Erano costantemente in onda su MTV dei tempi d'oro,e anche in altre sedi.. ma il genere crossover in Italia non ha mai attaccato. Infatti I linea hanno piu successo fuori che in Italia.
 
I dati di vendita della Michelin e della Galiazzo non mi sembrano quelli di due nullità poi se avranno un futuro luminoso o meno non saprei, la cosa certa è che al momento vivono di musica e prima di X-Factor nessuno sapeva chi fossero. Non c'entra nula con la musica ma se la Galiazzo è stata presa anche come testimonial della TIM vuol dire che un minimo di appeal tra la gente ce l'ha.
 
Un programma che sforna cicciobelli...ma va ma va!!

Se è classificato come talent show non te la devi prendere con me :D

Io ho solo detto che il successo di una popstar è dettato dalle vendite die dischi, senza se e senza ma.

PS: Simone i Linea 77 avevano una visibilità che gli ape escape si sognano. Erano costantemente in onda su MTV dei tempi d'oro,e anche in altre sedi.. ma il genere crossover in Italia non ha mai attaccato. Infatti I linea hanno piu successo fuori che in Italia.

Si, ma quando hai detto "L'unico è Mengoni... gli altri che hai citato sono e saranno il nulla." (quelli citati da maurom erano Ferreri, Michielin e Galiazzo) a cosa ti riferivi? Vendite? Talento?

I Linea 77 non hanno venduto quasi nulla al di fuori dell'Italia. Non sono entrati in nessuna classifica al di fuori di quella Italiana. Sono si conosciuti all'estero, ma gli unici riconoscimenti che hanno avuto sono stati a livello di critica. Commercialmente non sono mai esplosi. In Italia invece son riusciti ad avere qualche buon piazzamento quando venivano ancora promossi su MTV (Available for Propaganda è stato forse il loro più grande successo). Non duravano nemmeno 1 mese, ma cmq vendevano qualcosina. Quando poi non sono stati più passati sul mainstream, guardacaso, non sono stati più capaci di entrare nemmeno tra i primi 50 in chart, Hai ragione, avevano più visibilità degli Ape Escape (errore mio, sorry) e non hanno mai veramente sfondato, ma forse, al pubblico non è che non piaceva il genere. Forse non piacevano loro. Se guardiamo a ritroso infatti, artisti come System of a Down, Slipknot, Limp Bizkit e Linkin Park (questi ultimi agli inizi facevano Nu Metal, per chi non lo sapesse) hanno venduto bene in Italia con alcuni dei loro lavori. I Linkin Park poi con i primi due album erano costantemente in top 10 per settimane, soprattutto con Meteora.
 
Ciao a tutti, scusate ma non ci doveva essere la presenza della superband quest'anno?
Che fine ha fatto? Avevo sentito che ci sarebbe staat una serata apposita dove avrebbero suonato...non è che per caso la tengono per fare da band con gli inediti?
 
Amazon.it ha da poco messo in pre-vendita i minialbum (o EP se preferite) dei 5 semifinalisti + Gaia. Basta scrivere X Factor 7 sul motore di ricerca di Amazon per trovarli. La tracklist è ancora segreta. Si sa solo che i dischi usciranno il giorno dopo la finale.
Ora pongo una domanda, magari con una risposta scontata, ma, perchè a Gaia è stata concessa la possibilità di registrare il minialbum? Eppure è stata eliminata prima della semifinale.
 
Amazon.it ha da poco messo in pre-vendita i minialbum (o EP se preferite) dei 5 semifinalisti + Gaia. Basta scrivere X Factor 7 sul motore di ricerca di Amazon per trovarli. La tracklist è ancora segreta. Si sa solo che i dischi usciranno il giorno dopo la finale.
Ora pongo una domanda, magari con una risposta scontata, ma, perchè a Gaia è stata concessa la possibilità di registrare il minialbum? Eppure è stata eliminata prima della semifinale.

In effetti non ha senso, poi bho a me non è che proprio mi colpisca con quella voce. Nè tantomeno come aspetto fisico, che tutti dicono che è bella, cioè solo perchè le trucatrici esaltano gli occhi non è che chissà come cambia.

In ogni caso io la vedo davvero dura per questi talenti nel mercato italiano e mi dispiace davvero tanto.

Io stesso me ne accorgo che c'è meno gente che è informata sui ragazzi (chi non ha Sky) e ne è poco interessato, mentre l'anno scorso questo era cmq un argomento di discussione tra amici ect.

Quest'anno no e francamente se l'anno scorso a stento si vendevano i CD (escluso qllo di Chiara), credo che quest'anno sarà ancora più arduo, anche per il vincitore, penso.
 
Amazon.it ha da poco messo in pre-vendita i minialbum (o EP se preferite) dei 5 semifinalisti + Gaia. Basta scrivere X Factor 7 sul motore di ricerca di Amazon per trovarli. La tracklist è ancora segreta. Si sa solo che i dischi usciranno il giorno dopo la finale.
Ora pongo una domanda, magari con una risposta scontata, ma, perchè a Gaia è stata concessa la possibilità di registrare il minialbum? Eppure è stata eliminata prima della semifinale.

E' sempre stato così. Dato che i dischi li registrano in anticipo, non ha senso fare tutto il lavoro e poi non pubblicarlo solo perché il concorrente è stato eliminato prima della semifinale.
 
Poi a quanto pare sei è il numero perfetto...
In Francia, dove The Voice ha avuto molto successo, è stata fatta una tourneé in tutto il Paese (qui sarebbe penso allucinante fare come hanno fatto là una ventina di date tutte tanto piene che a Parigi hanno dovuto fare una serata in più...).
E i concerti erano fatti appunto dai primi 6...
(c'è stata anche una data in Libano in una località turistica...che ci fosse già lo zampino di Mika, che si è esibito anche lui su quel palco qualche sera prima o dopo - non ricordo - e che entrerà fra i giudici dalla prossima edizione?)
 
Katy Perry si esibirà giovedì (dopodomani) a X Factor. Lo studio è già sold out ovviamente ma la Universal Music Italia ha messo in palio 10 posti tra tutti quelli che parteciperanno all'estrazione, se vi interessa e vi sentite fortunati ecco il link per partecipare
 
sarebbe bello andarci, ma i biglietti saranno finiti in 1 minuto.... ci vorrebbe una bella botta di c***o, ci si potrà registrare più volte?
chissa se canterà in playback o live(si capira dalle stecche che farà).
chissa quanto ha speso sky, per invatarla a cantare una SOLA canzone, cioè intendo farla arrivare dagli USA ecc.
 
Io ero convinto che gli inediti fossero canzoni preparate diverso tempo prima da ogni concorrente... Invece nel daily di ieri mi è parso di capire che ancora non conoscono il loro inedito... Addirittura Aba ha detto che non c'è ancora un testo (!!!) Possibile?
 
Io ero convinto che gli inediti fossero canzoni preparate diverso tempo prima da ogni concorrente... Invece nel daily di ieri mi è parso di capire che ancora non conoscono il loro inedito... Addirittura Aba ha detto che non c'è ancora un testo (!!!) Possibile?

Quindi sono due le possibilità:
1) Hanno chiesto loro di dire che non sapevano nulla per preservare al meglio la sorpresa e alzare un po' l'attesa.
2) E' tutto vero ciò che hanno detto.

In caso di seconda ipotesi, deduco che Gaia abbia avuto un bel calcio in cu*o per registrare il suo EP, visto che in qualità di non semifinalista, non avrebbe potuto.
 
magari gaia ha avuto la possibilità di registrare perchè c'è qualcuno che crede in lei a prescindere da xfactor
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso