X-Factor 8 - Dal 18 Settembre su Sky Uno HD

Ed è per questo che preferisce canzoncine da 4 soldi per le sue ragazze?
Un conto è conoscere i gruppi più importanti del punk americano anni 80, un altro è averli dentro!

Occhio che Mika lo scorso anno assegnava pezzi di bassissima qualità e si è convinto ad alzare l'asticella dopo aver visto Morgan in azione... situazione simile per Fedez che sente il peso di dimostrare di non essere un ignorante in confronto a Morgan.


Però....io non so se victoria li ha dentro di se o no....é vero ciò che dici ,ma osare potrebbe anche voler dire, fare cacciare le ragazze.....vedi ,a volte ,morgan
 
Riccardo non credo proprio che vincerà e Morgan può stare tranquillo. Credo che sia il più scarso di tutto il gruppo. Fuori era rimasto dagli home visit e fuori doveva rimanere!! :icon_twisted:
Io comincio a temerlo...
Se solo va al ballottaggio i giudici cercheranno di sbatterlo fuori, ma se riesce a non andarci mai, cosa non impossibile col suo "parco voti", può arrivare in finale e poi chissà... :badgrin:
 
Giovedi sarà Apocalypse Night
http://xfactor.sky.it/2014/11/17/live-x-factor-apocalypse-night
Prendendo spunto dal nome del canale di Cinema in questi giorni su Sky, questa settimana c'è il primo Hell Factor di XF8 chiamato Apocalypse Night; una novità è che nella prima manche in cui si decide il primo eliminato la canzone da interpretare sarà quella portata alle audizioni, quindi secondo me Fragola, che porti Modugno o il suo inedito, è certo che si salva nella prima manche, anzi potrebbe portargli anche favori nella seconda manche se emozionalmente funziona come successe alle audizioni
 
Sono tanti per fare due manche e due eliminazioni. A che ora finirà la puntata?:5eek:
Taglieranno di brutto le canzoni...
A proposito di tagli, temevo molto per la canzone di De Andrè nell'ultimo live, ma tutto sommato è andata bene, tranne appunto per il taglio.
Cut del tutto ingiustificato, perchè la canzone era corta, in pratica si sono mangiati una strofa sostituendola con un lalala cantato.
Questo snatura la canzone, che essendo un epitaffio, sullo stile delle poesie dell'Antologia di Spoon River (anche se questo personaggio mi sembra invece che sia ispirato ad un'altra opera, non mi pare si ritrovi in Edgar Lee Master), è tutto un testo filato, senza ritornelli.
Forse pensavano di alleggerire...boh?!?
Mi stupisce che Morgan (avete visto che si è portato il suo CD cover di cui avevo parlato prima della trasmissione?) non lo abbia fatto notare.
 
Ultima modifica:
sì, ha anche regalato il cd mi pare a Fedez
beh tutte le canzoni vengono tagliate, il problema come ben dici è quando vengono modificate per essere "tagliate meglio"!
Ad esempio Mario avrà fatto 30 secondi a cantare "Sugar Man, Sugar Man, Suuuugar Man, Sugar Man, ecc" inesistenti nell'originale e che avrebbero potuto lasciar spazio a un'altra parte del brano...

ps: il primo brano non è necessariamente quello delle audizioni: è uno di quelli che han cantato fino a giovedì scorso.
Vedremo se i Komminuet oseranno sfidare ancora una volta Morgan...
 
Giovedi sarà Apocalypse Night
http://xfactor.sky.it/2014/11/17/live-x-factor-apocalypse-night
Prendendo spunto dal nome del canale di Cinema in questi giorni su Sky, questa settimana c'è il primo Hell Factor di XF8 chiamato Apocalypse Night; una novità è che nella prima manche in cui si decide il primo eliminato la canzone da interpretare sarà quella portata alle audizioni, quindi secondo me Fragola, che porti Modugno o il suo inedito, è certo che si salva nella prima manche, anzi potrebbe portargli anche favori nella seconda manche se emozionalmente funziona come successe alle audizioni

In realtà è scritto "Nella prima si cimenteranno con alcuni brani che hanno già cantato sul palco di X Factor, dalle Audizioni fino allo scorso Live."
Questo significa che possono anche portare il pezzo di settimana scorsa. In più, sempre secondo il link, il primo eliminato sembra essere secco, senza ballottaggi e sarà scelto solo dal pubblico.

Puntata con molto pepe insomma e ci voleva, perchè alla lunga il solito sistema dei due gruppi con il meno votato di ognuno al ballottaggio stanca.

Spero che Mario porti All'orizzone, giusto per ricordare che lui è una punta di diamante che potrebbe essere molto forte nel mercato nostrano ;)
Chissà se a Fragola consentiranno di cantare l'inedito. Dopotutto lui si presentò con un pezzo di Modugno e l'inedito glielo chiesero solo dopo. Era un di più.

Spero torni a casa Riccardo. Se passa anche Giovedì, anch'io inizio a temere per un Michele 2 La Vendetta. Spero venga eliminato anche Madh, che è si tecnicamente buono, ma non mi trasmette proprio niente. Sicuramente a qualcuno è riuscito ad arrivare, anche se ho il sospetto che una buona fetta di voti venga dall'ormone femminile.
 
Però....io non so se victoria li ha dentro di se o no....é vero ciò che dici ,ma osare potrebbe anche voler dire, fare cacciare le ragazze.....vedi ,a volte ,morgan

Ecco, appunto... Un buon giudice deve aiutare i propri ragazzi, e valorizzarli. L'esibire la propria erudizione anche a costo di danneggiarli, o il non presentarsi alle prove come il peggiore dei cafoni, sono l'esatto opposto di tutto questo.

Fedez, Mika e la Cabello cercano, nell'assegnazione dei brani e nel lavoro coi coach, di favorire i loro pupilli, a volte riuscendoci (Fedez con Madh), a volte fallendo miseramente (la Cabello con Vivian). Ma sempre nell'interesse, almeno supposto, dei ragazzi. Morgan se ne frega platealmente.


Se poi vogliamo discorrere del "eh, ma Victoria quei brani non li ha dentro" auguri, a meno di non farle un'autopsia siamo nell'ambito delle indimostrabili congetture de panza :lol:

Voglio dire: chi ci assicura che alla Cabello quei brani piacciano? Magari Madonna le fa schifo, per dire. E l'ha assegnata perché pensava -sbagliando- che quella specie di incubo swing potesse valorizzare Vivian. Magari lei si ascolta i Gorgoroth notte e giorno, non possiamo saperlo.

Che Morgan assegni ai propri brani che sa essere indigesti al pubblico votante è invece un fatto. Che li assegni per capriccio senza minimamente considerare le attitudini dei concorrenti è un altro fatto, perché persino un sordo avrebbe capito che Pietro non sa cantare e che tra gli Spritz più di qualcuno non rende come solista. Così come è un fatto che tiri buca alle prove.
 
Che Morgan assegni ai propri brani che sa essere indigesti al pubblico votante è invece un fatto. Che li assegni per capriccio senza minimamente considerare le attitudini dei concorrenti è un altro fatto, perché persino un sordo avrebbe capito che Pietro non sa cantare e che tra gli Spritz più di qualcuno non rende come solista. Così come è un fatto che tiri buca alle prove.
Ma quali fatti sono, scusa?
Morgan ha vinto 5 edizioni delle 6 a cui ha partecipato, l'unico fatto è questo!
Inoltre a me stanno indigesti tutti i pezzi di Fedez (tranne quelli dell'ultima puntata) e quasi tutti quelli di Victoria, quindi sto fatto proprio non esiste :lol:

Semmai un altro fatto su cui si può discutere è l'aumento evidente degli spettatori, che sta trasformando X Factor da programma di nicchia per appassionati di musica (sì, un po' esagerata come definizione) a programma di massa in stile The Voice o Amici
 
Beh su questo sono d'accordo...

La vera differenza tra xfactor e tutti gli altri talent l'ha sempre fatta Morgan con le sue scelte.....questo glielo riconosco
Amici é improbabile assegni un medley degli who....
Morgan lo fece nella prima edizione...
Con gli aram quartet....
 
Ma sì, si creano differenze tra i talent per vari fattori...
Per vedere un altro esempio, in Francia X-Factor non lo fanno più, il talent più storico Star Academy pendeva spesso verso il Grande Fratello, però alla fin fine ha pur sempre selezionato talenti validi, che adesso sono professionisti di punta: un nome per tutti Nolwenn Leroy (bisogna dire che è una donna, perchè sti nomi celtici...Nolwenn, appunto)(che fra l'altro da qualche anno ha sfruttato la celebrità acquisita col pop per ritornare alle sue radici bretoni e passare in mainstream la musica celtica, in collaborazione col mitico Alan Stivell - il rifondatore negli anni Settanta della musica celtica).
Però come talent Star Academy è in decadenza pazzesca, infatti da qualche anno è passato dal principale canale TF1 ad uno sfigatissimo...
Su TF1 adesso c'è The Voice e sta andando molto bene, c'è anche Mika come giudice, credo stiano già registrando le fasi preliminari (come cavolo farà? anche l'anno scorso mi pare che Violetta avesse detto che a un certo punto era diventato un po' assente).
Come format ha delle varianti rispetto a quello italiano, per esempio la possibilità di beccarsi il perdente della battle di un altro giudice (o forse questa l'hanno messa anche da noi?) che lo hanno sempre reso più movimentato.
Però i 4 giudici sono così diversi da quelli italiani che sembra di vedere un altro programma: è sparito Louis Bertignac, che poteva essere tipo un Pelù, però ora fortissimo produttore (e questo era veramente un plus ovviamente per gli sbocchi professionali) e al suo posto è arrivato Mika.
Gli altri due sono grossi professionisti, ma sono proprio cantanti puri, anche Florent Pagny, che ha un passato da Pavarotti Friend e nel panorama francese è originale e anche un po' eterodosso (basta dire che ora non vive più in Francia, ma si è trasferito in Patagonia :5eek: ) è molto soft e amabile, non ha il carattere di un Morgan.
Poi c'è la Nouvelle Star, che è sempre stata un po' il parente povero, ma a me è quella che piace di più, adesso è passata da M6 a D8, ma non ha avuto grosse discontinuità.
C'è un giudice che è rimasto fin dall'inizio (un decennio), che è un critico musicale, ma un po' piacione...insomma poco critico, poi gli altri tre sono cambiati varie volte come facce, ma di solito sono sempre stati una cantante pop donna, un produttore e un musicista e/o giornalista musicale.
In particolare c'è stato un giornalista musicale veramente valido che ha dato l'impronta negli anni scorsi, ma anche adesso c'è un musicista preparato e senza peli sulla lingua al limite della stronz@ggine...
Quello che caratterizza la Nouvelle Star è il budget limitato (zero scenografie, scordatevi Tommassini...) e musica dal vivo, con strumentisti sul palco, alcuni di grande valore, tra cui il vero plus è la presenza stabile del chitarrista storico del compianto Alain Bashung, cantautore scomparso 5 anni orsono (http://it.wikipedia.org/wiki/Alain_Bashung).
Non a caso compaiono spesso canzoni di Bashung...che non sono certo roba da talent... :laughing7: ma in effetti si sente di ogni e certamente non roba da talent e c'è anche gente che si accompagna personalmente dal vivo con la chitarra non male, ve ne dico una che non ci crederete...l'anno scorso un concorrente ha fatto come primi due pezzi un Johnny Cash e, udite udite, un Paolo Conte (in italiano)... :evil5:
Quest'anno ce n'era uno con l'ukulele (dov'è che l'ho già visto, sto strumento? :laughing7: ) che ha vinto portando in tutte le puntate pezzi di qualità.
In questo programma i giudici non patrocinano concorrenti, che sono più indipendenti anche nella scelta dei pezzi, per la quale si rapportano direttamente con la produzione e la vocal coach...
 
Ultima modifica:
Paolo Conte in Francia?
Questo si ricollega alla scelta di Mika per Mario: Luigi Tenco.
Un pezzo che io ignoravo e anche Mario, al che Mika stupito e deluso fa "Io sono inglese, lui è sardo, come può non conoscere un pezzo così importante della storia della musica?"
Non pensavo che questi artisti che in Italia sono famosi solo per il nome, avessero questa grande considerazione all'estero
 
Paolo Conte in Francia?
Questo si ricollega alla scelta di Mika per Mario: Luigi Tenco.
Un pezzo che io ignoravo e anche Mario, al che Mika stupito e deluso fa "Io sono inglese, lui è sardo, come può non conoscere un pezzo così importante della storia della musica?"
Non pensavo che questi artisti che in Italia sono famosi solo per il nome, avessero questa grande considerazione all'estero
Sì, Paolo Conte è molto conosciuto, certo, se parliamo di gente che si interessa di musica, mica dei ragazzini che seguono gli One Direction...
Aggiungo al panegirico della Nouvelle Star che ho fatto sopra ( :laughing7: ) un mio chiodo fisso... canzoni eseguite per intero (tranne che non siano chilometriche, come era forse proprio il caso di Paolo Conte)...
 
Ultima modifica:
Su TF1 adesso c'è The Voice e sta andando molto bene, c'è anche Mika come giudice, credo stiano già registrando le fasi preliminari (come cavolo farà? anche l'anno scorso mi pare che Violetta avesse detto che a un certo punto era diventato un po' assente)
A The Voice in Francia stanno registrando le blind audition, infatti Mika si divide fra Milano e Parigi. Come fa? Gli appuntamenti fissi per un giudice di Xfactor sono le assegnazioni del venerdi, gli ascolti del martedi e infine il live del giovedi (poi qualche giudice si fa vedere anche un altro giorno, ma non è sempre detto) quindi non è che siano impegni impossibili, soprattutto quando Milano e Parigi sono separate da 70-80 minuti di aereo
 
A The Voice in Francia stanno registrando le blind audition, infatti Mika si divide fra Milano e Parigi. Come fa? Gli appuntamenti fissi per un giudice di Xfactor sono le assegnazioni del venerdi, gli ascolti del martedi e infine il live del giovedi (poi qualche giudice si fa vedere anche un altro giorno, ma non è sempre detto) quindi non è che siano impegni impossibili, soprattutto quando Milano e Parigi sono separate da 70-80 minuti di aereo
Sì, anche perchè in Francia mi sa che facciano tutte le blind (che ovviamente non si chiamano blind ma Auditions à l'aveugle :D ) in un giorno solo, se guardi le varie puntate i giudici son sempre vestiti uguale... :eusa_wall:
 
Comunque, sono i giudici a scegliere quale canzone faranno i ragazzi in tutte e due le manche, anche in quella dove si esibiranno in una canzone già cantanta precedentemente.
Ilaria, Emma e Vivian porteranno la canzone cantata al primo provino, Mario rifarà quella di Dalla di due settimane fa.
 
Comunque, sono i giudici a scegliere quale canzone faranno i ragazzi in tutte e due le manche, anche in quella dove si esibiranno in una canzone già cantanta precedentemente.
Ilaria, Emma e Vivian porteranno la canzone cantata al primo provino, Mario rifarà quella di Dalla di due settimane fa.

Mario che porta di nuovo Dalla? Ma Mika ha bevuto? La sua esibizione migliore ad oggi è stata quella delle audizioni in cui ha portato il suo inedito e lì abbiamo visto il vero Mario. E' quello che la gente vuole rivedere. E' di quel Mario che la gente si è innamorata.
 
Sono rimasti in 9 e hanno assegnato a tutti due brani. Canteranno per 18 volte? :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso