X-Factor 9 - Dal 10 Settembre 2015 su Sky Uno HD

Non l'auditel, che si limita a calcolare l'ascolto di ogni singolo canale e non fa somme, ma studiofrasi che in genere riporta il dato del solo canale madre...

Ps: non ti preoccupare, nessuno ti massacrerà per questo :D

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
 
L'eliminazione di Margherita era inevitabile dopo il terzo ballottaggio di fila. Anzi, doveva pensarci Fedez.

Come al solito il tema dance viene talvolta travisato, soprattutto dai giudici meno "pop" (leggere Elio e, gli anni passati, Morgan), ma almeno Elio ha proposto un paio di brani praticamente sconosciuti ai giovani.

Enrica veleggia tranquillamente verso la finale. Accompagnata da Giosada e da uno dei gruppi.

Scelta sbagliata per gli Urban Strangers, non rendeva affatto la loro Numb/Encore, nonostante sia fra i primi 20 posti di iTunes.
 
Non l'auditel, che si limita a calcolare l'ascolto di ogni singolo canale e non fa somme, ma studiofrasi che in genere riporta il dato del solo canale madre...

Ps: non ti preoccupare, nessuno ti massacrerà per questo :D

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
Ecco la fonte

http://realityshow.blogosfere.it/post/680240/ascolti-xfactor-9-puntata-12-novembre-2015-twitter

Quindi il gruppo Blogo (e quindi anche tvblog) ignora il +1?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
se la fonte originaria è studiofrasi può darsi di si, perché sky non ha pubblicato il dato auditel. quindi non sapremo mai con certezza se il +1 è stato sommato da altri o no...
 
Studio Frasi non include +1, differite ecc ecc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
si in effetti è più corretto dire così, anche perché alcuni blog hanno effettivamente accesso ai dati auditel. il punto è che non c'è la certezza che questi blog includano o meno il +1
 
Quotato a 1.02 che giovedì iniziano la puntata cantando Imagine o Hallelujah.
 
Versione Buckley, ormai viene riconosciuta solo questa.
Come per Mad World che non sembra più una canzone dei Tears for Fears.
 
Ci sarebbe una sfumatura ideologica un po' diversa fra i due pezzi...vedremo...
Fra l'altro Mika è doppiamente coinvolto dai fatti recenti, come libanese e per il fatto che ultimamente sta spesso in Francia.
Già che ci siamo dò un paio di notizie che forse sono sfuggite a qualcuno e che non avevo potuto dare in altro thread, visto che non ne è stato fatto uno specifico (opportunamente, se si devono leggere certe frescate irrispettose che ho visto su altri forum...).
Notizie ovviamente tristi, che vedono il mondo musicale pagare un alto tributo, visto il luogo in oggetto: ben 5 morti fra i collaboratori del gruppo che gestisce le televisioni D8, D17 e Canal +.
D8, per stare in tema talent, è la TV della Nouvelle Star, di cui ho parlato qualche volta.
E inoltre un giornalista della storica testata musicale Les Inrockuptibles (nome pastiche fra Incorruttibili e rock) e ovviamente tanti appassionati, visto il gruppo in cartellone.
C'è ancora da aggiungere una cosa che invece i giornalisti, non tutti, hanno cannato completamente...Eagles of Death Metal non mi pare proprio un gruppo di Metal...il nome è scherzoso, un po' come gli Iron Mais...wikipedia ne riporta la presunta origine.
 
Ci sarebbe una sfumatura ideologica un po' diversa fra i due pezzi...vedremo...
Fra l'altro Mika è doppiamente coinvolto dai fatti recenti, come libanese e per il fatto che ultimamente sta spesso in Francia.
Già che ci siamo dò un paio di notizie che forse sono sfuggite a qualcuno e che non avevo potuto dare in altro thread, visto che non ne è stato fatto uno specifico (opportunamente, se si devono leggere certe frescate irrispettose che ho visto su altri forum...).
Notizie ovviamente tristi, che vedono il mondo musicale pagare un alto tributo, visto il luogo in oggetto: ben 5 morti fra i collaboratori del gruppo che gestisce le televisioni D8, D17 e Canal +.
D8, per stare in tema talent, è la TV della Nouvelle Star, di cui ho parlato qualche volta.
E inoltre un giornalista della storica testata musicale Les Inrockuptibles (nome pastiche fra Incorruttibili e rock) e ovviamente tanti appassionati, visto il gruppo in cartellone.
C'è ancora da aggiungere una cosa che invece i giornalisti, non tutti, hanno cannato completamente...Eagles of Death Metal non mi pare proprio un gruppo di Metal...il nome è scherzoso, un po' come gli Iron Mais...wikipedia ne riporta la presunta origine.
Ottimo post...bravo!!

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
 
@ areggio: Due curiosità, ma tu hai vissuto per un periodo in Francia? Parli anche il Francese? Lo chiedo perché ti vedo molto informato su ciò che c'è o arriva da quel paese :)
 
@ areggio: Due curiosità, ma tu hai vissuto per un periodo in Francia? Parli anche il Francese? Lo chiedo perché ti vedo molto informato su ciò che c'è o arriva da quel paese :)
Ti rispondo volentieri perchè la mia storia è abbastanza singolare... ;)
Vengo da una famiglia molto francofila (o anche belgofila, per via di Eddy Merckx... :laughing7: ): mio padre era ciclista (non professionista) ed essendo il ciclismo la sua passione quasi unica di vita aveva identificato appunto la Francia e il Belgio come terre sognate.
(non a torto, perchè perlomeno ai suoi tempi effettivamente in Belgio e Francia il ciclismo era un culto)(anche adesso se riesco a portargli dalla Francia qualche cosa sul Tour è sempre contento).
Io per reazione ho sempre girato invece l'attenzione verso il mondo anglofono (e in parte anche germanofono, visto che ho studiato anche tedesco).
Però da una decina d'anni, per cause del tutto fortuite, ho iniziato a fare ferie in Francia, familiarizzarmi col francese, scoprendo che non erano del tutto pazzi quelli che dicevano che il nostro dialetto aiuta... :laughing7: , conoscere situazioni musicali che mi piace seguire e che sono nuove per me, che come tutti ignoravo completamente la musica d'oltralpe (dovevo andare a un concerto a Parigi in Gennaio...per me andrei, ma non voglio far stare in pensiero i genitori della mia compagna, che è figlia unica).
Per cui una cosa tira l'altra, diventi pratico di luoghi ed usanze, ti trovi bene e ci vai appena puoi, vuoi seguire le cose anche da casa e cominci a guardare i canali TV (tanto per me, essendo sempre stato anche tecnico, è un lavoretto facile predisporsi per la ricezione) e così via...oppure il motivo sarà che alla fine il lavaggio del cervello fatto da mio padre ha funzionato, anche se in ritardo... :lol:
Il francese lo capisco senza modestia molto bene, cioè senza tradurre o starci a pensare, però a parlare devo fare l'effetto di Skin o peggio, perchè non ho le basi grammaticali...
Quest'estate ero in Val D'Aosta e neanche a farlo apposta ho fatto un'escursione che passava in territorio francese e là faceva tappa in un rifugio dove eravamo già stati e i gestori si ricordavano di noi e del nostro cane, così abbiamo fatto quattro chiacchiere: per esempio mi hanno chiesto ridendo perchè per il numero 2 dicevo duu invece che deux (pronunciato non è poi molto diverso)...colpa del dialetto reggiano... :laughing7:
 
Ultima modifica:
io su x-factor di quest'anno ho una una mia teoria,
visto che è la prima volta a livello mondiale che viene inserita la categoria delle band non vorrei che hanno scelto i componenti delle altre categorie un po' deboli (a parte alcuni) per far arrivare le band almeno in finale.
Ricordiamoci che siamo in tv, nulla è a caso...
 
Io credo che anche senza aver pianificato solisti più "deboli" era inevitabile l'effetto band vere....uniamo la cosa all'effettoFedez...et voilà....
 
Io credo che anche senza aver pianificato solisti più "deboli" era inevitabile l'effetto band vere....uniamo la cosa all'effettoFedez...et voilà....
Sono d'accordo con te, nel mondo reale esistono le band oppure le band... :badgrin:
Voglio dire, quello è lo stile di aggregazione e di spettacolo, dagli anni 60 in poi, chi va a suonare è la band, difficile trovare il "cantante" singolo, quindi, visto che la pratica di palco conta molto, inevitabile che i gruppi fossero più tosti...
Anzi io fin dall'inizio ho interpretato questa dinamica come una clamorosa debacle dei pilotaggi dall'alto.
Quando ho visto le assegnazioni ho pensato che volevano fare vincere Mika, dandogli un contentino al terzo anno a bocca asciutta, assegnandogli la categoria universalmente più sicura.
Ma la novità delle band ha sparigliato i giochi.
 
Ma la novità delle band ha sparigliato i giochi.

imho occorre anche dire che ora il confronto non è più ad armi pari. Le band possono incidere molto di più sugli arrangiamenti spostando spesso il giudizio sull'aspetto musicale complessivo e non solo su quello vocale a cui invece sono sottoposte in primis le altre categorie. Volendo guardare le 2 cantanti dei gruppi sono probabilmente le più deboli vocalmente tra tutti i concorrenti rimasti, ma essendo ben supportate musicalmente dai gruppi sopperiscono benissimo alle lacune creando arrangiamenti ad hoc
 
Indietro
Alto Basso