L'Ante Factor senza ca**eggio nel backstage è molto meglio. Credo sia la seconda serata in cui decidono di prendere un'altra direzione (questa volta umanitaria) e secondo me è molto meglio.
Bell'inizio di puntata con il doveroso tributo a Michael Jackson. Tra l'altro, ci stava benissimo, visto che il 30 Novembre Thriller compirà 33 anni.
Nella prima manche, sono rimasto molto soddisfatto da Giosada. La sua interpretazione di Amore che vieni, amore che vai è stata impeccabile e ricca di emozione. Credo di avergli dato 4 voti. Bene anche Davide con la sua revisitazione di L'Italiano, a cui ho dato 2 voti. 1 voto a Enrica, ma solo perchè ne aveva bisogno per arrivare all'inedito. La sua interpretazione è stata piena di alti e bassi, con momenti in cui era divina e momenti in cui era un disastro. In altre circostanze, non l'avrei votata. 1 voto anche per gli Urban Strangers, che cantano per la prima volta in Italiano e debuttano in lingua nostrana con un pezzo storico di Gaber. Mentre nelle altre prove era Gennaro ad andare meglio e a fare da "trascinatore", nella prova in Italiano è stato Alessio la vera rivelazione. Gennaro è stato un disastro, tranne nel finale (veramente emozionante), mentre Alessio era completamente a suo agio. Sembrava che cantasse in Italiano da sempre e anzi, gli riesce meglio. Questa performance cmq mi ha fatto capire ancora di più che questo duo ha dei limiti, che purtroppo sono emersi poco a causa delle assegnazioni di Fedez tutte uguali (tranne Numb/Encore, unico brano polistrumentale che hanno eseguito e si è rivelato un pasticcio totale). Come dico ormai dalla seconda/terza puntata, salvo sorprese vinceranno loro. Possono anche salire sul palco e stare zitti, ma ormai il pubblico è con loro ed è un peccato, perchè Giosada e Davide sono più completi e meritevoli. Soprattutto il primo, capace di adattarsi ad ogni genere.
Moseek sono riusciti a steccare un pezzo praticamente di casa loro (In tutti i miei sbagli dei Subsonica). Comincio a pensare che forse li ho un po' troppo sopravvalutati agli Home Visit. Forse era meglio portarsi gli Iron Mais.
Luca, vabbè, ha cantato meglio del solito. Ti scatterò una foto è stata giusta per lui, però insomma, i limiti sono sempre quelli.
Nella seconda manche, ho visto un Giosada e un Davide veramente a livelli altissimi. Ho dato ad entrambi 4 voti. Non ci sono più parole per descriverli, soprattutto Giosada. Fantastici. Confermano le impressioni che avevo avuto già ai Bootcamp, ossia, il gruppo di Elio quest'anno, è quello più forte.
1 voto anche agli Urban Strangers, che hanno dato un'altra chiave di lettura a Loser. Molto criticata da Mika, ma che io invece ho parzialmente apprezzato. Ormai però hanno scocciato. Ogni loro performance è un deja vu. Ne ho già parlato prima, quindi non voglio ripetermi. Però insomma, una carriera tutta improntata così non dura molto, perlomeno sul mainstream. Per Luca e Moseek vale ciò che ho detto nella prima manche.
Al ballottaggio ovviamente ho dato i miei 5 voti ad Enrica, sia perchè ha cantato meglio e sia perchè merita di arrivare all'inedito. Mi accodo a tutti quelli che si sono detti dispiaciuti per Luca. Fa male giocarsi le ultime carte con la febbre, anche se, onestamente, non credo sarebbe cambiato granchè. Sebbene non lo abbia mai apprezzato molto come cantante, tanto di cappello al ragazzo Luca, che è stato forse il più umile, il più genuino ed anche il più signore al momento dell'eliminazione. Questo bisogna dargliene atto. Dispiace anche per Mika, che a questo punto, credo proprio che non tornerà il prossimo anno.
Per gli inediti, non vedo l'ora di ascoltarli. Per ora, la mia graduatoria ideale per la finale è: #1 Giosada, #2 Davide, #3 Urban Strangers, #4 Enrica.