X-MEN 3 in HD:

@Boothby
visto che hai la skystar2 no ti 6 mai imbattuto di vedere i primi test HD di euro1080 in mpeg2 1920x1080 erano una figata praticamente la realta',in registrazione 15mn erano mi sembra 3 o 4 GB
 
danmich ha scritto:
anche se trasmette come dici a 1920x1080 non ha' niete di HD e' sempre una codifica video in mpeg4,e visto che dici che non so di cosa parlo spiegamelo tu l'anacronismo dell'mpeg4
Cito Wikipedia:
"L'H.264/AVC (Advanced Video Coding), noto anche con il nome di MPEG-4 Parte 10, è una tecnologia di compressione video sviluppata dal consorzio MPEG.

Questo codec video è stato sviluppato per video ad alta qualità anche a frequenze di trasmissione dei dati inferiori rispetto alle soluzioni attuali, ed è utilizzata per qualunque tipo di periferica: dai televisori ad alta definizione HDTV e DVD, ai telefoni cellulari 3G. I servizi di broadcast basati sullo standard H.264 occupano una banda inferiore rispetto al diffuso schema di codifica MPEG-2, a una frequenza di trasmissione dei bit decisamente inferiore. Gli operatori di broadcasting possono quindi trasmettere in modo economico un numero maggiore di programmi ad alta definizione. L'efficienza della compressione è migliorata di oltre il 50% rispetto al precedente MPEG-2.
"

Ah, visto che prima hai citato i bluray, sai che anche questi verranno presti codificati in h264? :evil5:
 
@ danmich

Visto che parli di BluRay spiegami allora in che formato sono registrati????

te lo dico io: H.264/AVC (Advanced Video Coding), noto anche con il nome di MPEG-4 Parte 10 e cioè lo stesso degli HD-DVD, di SKY-HD e di quasi tutte le televisioni HD

http://it.wikipedia.org/wiki/H.264

Il formato per così dire anacronistico (anche se al momento data l'anzianità di sviluppo riesce ancora a dare risultati migliori nell'encoding Real Time) è l'MPEG2 nato molti anni prima dell'MPEG4 :icon_rolleyes:

Prima di sparere boiate è meglio studiare :evil5:
 
danmich ha scritto:
@Boothby
visto che hai la skystar2 no ti 6 mai imbattuto di vedere i primi test HD di euro1080 in mpeg2 1920x1080 erano una figata praticamente la realta',in registrazione 15mn erano mi sembra 3 o 4 GB
Io con la mia misera skystar2 mi sono visto le prime partite dei mondiali trasmesse da Sky HD, quando ancora non avevano ristretto la vistione agli abbonati HD :eusa_whistle:

E comunque, il peso viene determinato dal bitrate, non dal codec utilizzato e nemmno dalla risoluzione. Una trasmissione a 20 Mbps, che sia mpeg1/2/4, che abbia risoluzione 10000x10000 o 1x1, sempre lo stesso spazio occuperà.
 
@danmich

davvero , apprezziamo soprattutto la tua passione. ma credici l'mpg4 di cui parli tu cioè il divx non c'entra nulla o meglio quello usato da sky è quello evoluto chiamato anche h.264 o avc1:

ti posto il link completo su cui approfondire l'argomento:

http://it.wikipedia.org/wiki/H.264

che è quello che boothby ti ha incollato.

l'anacronismo è l'mpg2 non quello usato dai canali sky cinema HD che è il migliore codec attualmente disponibile. magari Sky mandasse tutto in h264 anche i canali SD. magari...

cerchiamo di non andiare ulteriormente offtopic e restiamo sulla qualità dei canali cinema HD.
 
mrwhite ha scritto:
beh xo' non esageriamo :D

l cinema ok e' quello che ne risente di piu', xo' ripeto, ora come ora, dopo aver visto anke history of violence, e the proof, boh son molti di piu' quelli in questo periodo che si son visti DA DIO, di quelli che si son visti male

ieri sera ho visto the proof, un film con immagini piuttosto statiche, eppure.... verso la fine con la telecamera che correva era pieno di flashate...non si capiva più nulla...
a sto punto mi viene solo da credere che siano tornati al passato perchè stanno lavorando sulle frequenze ( o che ne so) e le cose si sistemeranno con l'avvento dei nuovi canali... voi mi mangerete xkè direte che non c'entra nulla, ma il the proof visto bene da mrwhite non è quello visto da me ieri....

ah, come Dingo sono rimasto fregato dalla scadenza di luglio dal fatto che ho dato loro fiducia e dalla prox uscita dei 4 nuovi canali,ma se le cose non cambiano....MELIO RISPARMIARE,NEH?
 
pako.kr ha scritto:
Quindi Sky tramite trasmissioni P&S+"Secondi passaggi" (vedi prime tv passate dopo "in seconda visione" in HD) risparmia parecchio :evil5: :evil5: :evil5: !!!!!

Scusate se mi autoquoto ma vorrei terminare il discorso "risparmio" sottolineando come su un solo transponder Sky abbia messo 4 canali HD anzichè 3 (con il risultato che il bitrate basso dei canali ci restituisce quadrettoni degni del mitico VIC20), con un recupero pazzesco degli introiti pubblicitari.

Ma non è che, quasi quasi, questa HD ce la darebbe aggratis????

N.B.
La mia è solo provocazione! Sono abbonato al pacchetto HD e vedo molti film in questo formato, nonostante tutto.
 
@huskey no no hai ragione, avevo visto solo i primi 20 minuti, poi l'ho registrato, e ieri difatti guardando com'era venuto, mi sono accorto di difetti, quindi non era un buon film, hai perfettamente ragione

xo' prendiamo TRAPPOLA IN FONDO AL MARE, uno porta pazienza un minuto iniziale, e 2 minuti dentro la discoteca al buio, e poi, nonostante il formato non sia corretto ( nei titoli torna in 2:35) E' PURO SPETTACOLO, il migliore mai visto da me, le scene subacque, i pesci i coralli ecc, il **** dijessica alba :D , INSOMMA DA PANICO, (io l'avevo visto in sd su mp, tutta un'altra storia)

cioe' mi sembra di capire che:
1) formato originale
2) aumento di bitrate

entrambi siano 2 metodi x aumentare la qualita', e non fare venire fuori gli artefatti?

secondo me l'1 li farebbe solo meno zoomati diciamo :D , meno evidenti, ma sempre presenti, mentre l'aumento di bitrate potrebbe essere la soluzione finale no?
 
mrwhite ha scritto:
cioe' mi sembra di capire che:
1) formato originale
2) aumento di bitrate

entrambi siano 2 metodi x aumentare la qualita', e non fare venire fuori gli artefatti?

secondo me l'1 li farebbe solo meno zoomati diciamo :D , meno evidenti, ma sempre presenti, mentre l'aumento di bitrate potrebbe essere la soluzione finale no?

Il discorso non è così semplice, partiamo dal dato di fatto che al momento gli encoder non hanno banda a sufficienza per encodare correttamente le scene veloci per cui certamente la cosa piu importante sarebbe poter arrivare ai 15/17Mbps variabili di SKY-UK.

Però se al momento i film in 2.35:1 fossero trasmessi nel corretto formato avremmo almeno per quelli una qualità piu' che dignitosa, questo perchè la compressione MPEG (2 o 4 è indifferente) lavora principalmente sul fatto che i pixel che rimangono invariati tra un fotogramma e l'altro non vengono convertiti in bit.
Questo fa si che per ogni fotogramma il numero di bit necessari a digitalizzarlo sono molto inferiori a quello che servirebbe se si dovessero digitalizzare tutti i pixel.
Ora è matematico che se un filmato presenta per tutta la sua durata circa un 30% di area costantemente nera e che per questo non deve essere convertita continuamente in nuovi bit il fabbisogno di banda cala drasticamente permettendo all'encoder di lavorare con maggiore precisione.
 
thx sei stato molto chiaro come sempre, solo che non ho capito il tuo pensiero:

solo ed esclusivamente x avere una maggiore qualita', tu vorresti che facessero:
la 1)? 2:35
o la 2)? bitrate maggiore

xke' la 1 comporta spese maggiori x sky no, mentre la 2 adesso che si sono liberate frequenze, spazio, ecc ( non so e') sarebbe anche possibile senza tante coseguenze negative x sky no?

se facessero entrambe, chiaro che sarebbe il top, ma li boh e' da vedere cosa ne pensa le gente: penso che a molti girerebbe il pene, spendere 1/2000 euro e non usare mai il 20 per cento della propria tv?
 
Dingo 67 ha scritto:
Però se al momento i film in 2.35:1 fossero trasmessi nel corretto formato avremmo almeno per quelli una qualità piu' che dignitosa, questo perchè la compressione MPEG (2 o 4 è indifferente) lavora principalmente sul fatto che i pixel che rimangono invariati tra un fotogramma e l'altro non vengono convertiti in bit.

Non sono d'accordo Dingo. Come ho scritto ieri tutti i broadcaster riescono a trasmettere in Accademy Flat tutte le serie televisive in 1080i senza alcun problema. non possiamo cedere al compromesso di avere almeno i Panavision apposto a discapito degli Accedemy Flat che pure sono molti e di qualità.
 
Ad entrambi i compagni di merende :D

Mi pare di aver scritto:

per cui certamente la cosa piu importante sarebbe poter arrivare ai 15/17Mbps variabili di SKY-UK.

Poi ho aggiunto solo che se trasmettesero in originale i Panavision almeno quelli li vedremmo gia bene ora (in tutti i sensi visto che io metto come indispensabile il rispetto del formato) ma non è certo questa la soluzione definitiva ma solo un pagliativo ;)
 
mrwhite ha scritto:
xke' la 1 comporta spese maggiori x sky no, mentre la 2 adesso che si sono liberate frequenze, spazio, ecc ( non so e') sarebbe anche possibile senza tante coseguenze negative x sky no?
Guarda che secondo me costa di piu la banda di un trasponder che la differenza tra un master in FCO e uno in Pan&Scan :eusa_think:
 
ragazzi, poichè mi pare che la qualità di Sky Cinema HD sia oggetto di forti discussioni (e anche controversie) direi di continuare qua e lasciare il singolo thread solo per gli aspetti legati al film.
Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso