XXI Giochi Olimpici Invernali - Vancouver 2010 [Segnalazioni & Commenti]

si stasera erano cripatate su tutti e due..
ho attaccato zdf e me la sono guardata li'
meno male che 'e stato dato spazio a pittin...e deve ancora fare una gara....
 
Abbonato Arrabbiato!

Ieri sera oltre che Rai 2 era criptato anche Rai Spot + (de che...) e per fortuna che ricevo Hobird che Astra che danno la possibilità di godersi l'Olimpiade (Eurosport.de, Ard, Einfestival, ...). Ogni anno pago regolarmente l'abbonamento Rai e penso di avere diritto di seguire le Olimpiadi. Invece persino Rai Sport + è criptato :5eek: :5eek: :5eek:
Ma perché non hanno pianificato per tempo l'uscita della CAM/Card Tivù!?!!? Che inefficienza!! Ti obbligano ad acquistare quelle ciofeche marchiate Tivùsat..., ma io mi tengo stretto il mio Clarke-Tech 3100 plus.
Ciao
 
Scusate ma la RAI poteva portare giornalisti in Canada?
Bragagna è a Vancouver? No perché ieri ha detto ESPLICITAMENTE più volte di essere sul posto. Addirittura ho sentito dirgli "Ho fatto una corsa incredibile per tornare in città per il pattinaggio"
:5eek:
 
In un altro forum mi han detto che ha reiterato più volte di essere a Vancouver. Quindi essere palesemente ironico, Grande Franco!! ;)
 
Sì...:doubt: ...con la "testa" è a Vancouver...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ...povero Bragagna...:crybaby2: ;) per "città" intendeva Roma, temo....:evil5: :5eek: ;) :D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Sì...:doubt: ...con la "testa" è a Vancouver...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ...povero Bragagna...:crybaby2: ;) per "città" intendeva Roma, temo....:evil5: :5eek: ;) :D

Ma li commentava dal centro stampa di Vancouver ?
 
Mp1 ha scritto:
Scusate ma la RAI poteva portare giornalisti in Canada?
Bragagna è a Vancouver? No perché ieri ha detto ESPLICITAMENTE più volte di essere sul posto. Addirittura ho sentito dirgli "Ho fatto una corsa incredibile per tornare in città per il pattinaggio"
:5eek:
Alcuni giornalisti Rai sono a Vancouver e alcuni possono commentare le gare solo se nelle piste dove ci trovano molte postazioni di commento (prima le postazioni per le tv ufficiale il resto di postazioni se c'e' alla altre tv) e molto probabile che una gara di Fondo dove la pista è molto lunga ci sia spazio per più tv quindi lui riesce a commentare le gare dal posto
 
Sono un pò dispiaciuto per i pessimi ascolti che hanno avuto ieri sera le Olimpiadi su Rai Tre.

Lo snowboard rimane fermo a 1,131 milioni di spettatori, per uno share del 4.55% e lo sci nordico non cambia di molto con 1,140 milioni e il 4.23% di share.

E' vero che c'era la forte concorrenza del GF su Canale 5 e di Capri su Rai Uno ma è un risultato veramente deficitario. :doubt:
 
Io penso che gli ascolti bassi delle Olimpiadi Rai dipendano (oltre che dal fuso orario) soprattutto da:

- mancanza di trasmissioni di approfondimento
(trasmissioni che hanno sempre la funzione anche di autopromozione)

- scarsissima pubblicità nei giorni precedenti i Giochi
(rispetto alle ultime edizioni dei Giochi)

Ovvio che queste cose sono diretta conseguenza della situazione dei diritti tv.

Che tristezza vedere la Vaccari che comunica le dichiarazioni di Piller Cottrer, dopo la medaglia conquistata, dalle agenzie, senza un servizio filmato!

Io credo che anche x il Coni, non sia un bene l'attuale situazione dei diritti tv olimpici. I Giochi sono importanti soprattutto x gli "sport minori": ora, a mio parere, gli "sport minori" hanno bisogno di visibilità; visibilità che certo non può essere garantita da una pay tv. Chi si va ad abbonare ad una pay tv x vedere una gara di hockey o di curling o (x i Giochi estivi) di tiro con l'arco?
 
nicola84 ha scritto:
Io penso che gli ascolti bassi delle Olimpiadi Rai dipendano (oltre che dal fuso orario) soprattutto da:

- mancanza di trasmissioni di approfondimento
(trasmissioni che hanno sempre la funzione anche di autopromozione)

- scarsissima pubblicità nei giorni precedenti i Giochi
(rispetto alle ultime edizioni dei Giochi)

Ovvio che queste cose sono diretta conseguenza della situazione dei diritti tv.

Che tristezza vedere la Vaccari che comunica le dichiarazioni di Piller Cottrer, dopo la medaglia conquistata, dalle agenzie, senza un servizio filmato!

Io credo che anche x il Coni, non sia un bene l'attuale situazione dei diritti tv olimpici. I Giochi sono importanti soprattutto x gli "sport minori": ora, a mio parere, gli "sport minori" hanno bisogno di visibilità; visibilità che certo non può essere garantita da una pay tv. Chi si va ad abbonare ad una pay tv x vedere una gara di hockey o di curling o (x i Giochi estivi) di tiro con l'arco?


Gli ascolti di Sky ?
 
Non mi toccate Nicola Roggero:eusa_naughty:
Sicuramente non è propriamente un telecronista di slittino e di fondo, ma è un grande conoscitore di sport e non solo.
Suggerisco, a chi non ha avuto la fortuna di leggerlo, di leggere il suo libro "L'importante è perdere", storie di chi ha vinto senza arrivare primo: merita e davvero, di essere letto!
Per il resto, essendoci sport anche sconosciuti per l'Italia (tipo curling, che trovo interessante, e lo short track), è comprensibile che vi possano essere telecronisti meno preparati.
Chi invece deve dare un contributo tecnico, è chi affianca il telecronista (il "commentatore"), proprio perchè si presume che sia un conoscitore di quello sport soprattutto per averlo praticato.
Quanto alle immagini, non ho la competenza tecnica per giudicare, ma i canali di Sky Olimpia in hd mi sembrano inferiori in qualità ad Eurosport.
 
nicola84 ha scritto:
Io credo che anche x il Coni, non sia un bene l'attuale situazione dei diritti tv olimpici. I Giochi sono importanti soprattutto x gli "sport minori": ora, a mio parere, gli "sport minori" hanno bisogno di visibilità; visibilità che certo non può essere garantita da una pay tv. Chi si va ad abbonare ad una pay tv x vedere una gara di hockey o di curling o (x i Giochi estivi) di tiro con l'arco?
Io mi abbono di sicuro per vedere una Olimpiade in maniera completa. Per quanto riguarda il CONI è molto contento (fin'ora) di questa situazione ;)

nicola84 ha scritto:
- scarsissima pubblicità nei giorni precedenti i Giochi
(rispetto alle ultime edizioni dei Giochi)
A me invece è sembratto il contrario che per questi Giochi la Rai ha fatto molta più pubblicità rispetto a quelle precedenti (io non seguo mai i canali Rai)
 
dado88 ha scritto:
Io mi abbono di sicuro per vedere una Olimpiade in maniera completa. Per quanto riguarda il CONI è molto contento (fin'ora) di questa situazione ;)

Vedremo a fine Giochi se il Coni sarà contento di questa "grande" visibilità dei Giochi. Tu eri già abbonato Sky? Se sì, è ovvio che sei contento di avere tutta l'Olimpiade...Se ti sei abbonato solo x i Giochi, secondo me, sei uno dei pochi...;)

dado88 ha scritto:
A me invece è sembratto il contrario che per questi Giochi la Rai ha fatto molta più pubblicità rispetto a quelle precedenti (io non seguo mai i canali Rai)

Perdonami: se non segui mai la Rai come fai a saperlo?
Io cmq sono un "affezionato" delle Olimpiadi Rai: mi è piaciuto il lavoro fatto x le scorse edizioni, e ora soffro un po' nel vedere i giornalisti "legati"...;)
 
Pur avendo spesso criticato gli errori e le mancanze della Rai, mi dispiace un po' che queste Olimpiadi siano trasmesse in maniera così misera dalla tv di Stato.

E aggiungo che anche se Nicola Roggero è bravo Franco Bragagna sullo sci di fondo (e, sul pattinaggio di velocità, rispetto a Leopizzi) è su un altro pianeta!
 
nicola84 ha scritto:
Vedremo a fine Giochi se il Coni sarà contento di questa "grande" visibilità dei Giochi. Tu eri già abbonato Sky? Se sì, è ovvio che sei contento di avere tutta l'Olimpiade...Se ti sei abbonato solo x i Giochi, secondo me, sei uno dei pochi...;)
Ero gia abbonato e se non lo sarei stato mi sarei abbonati di sicuro forse per solo un mese ma mi sarei abbonato, in questi giorni sto vivendo un sogno e spero di non essere svegliato :D

Il CONI è stato sempre molto contento di questa situazione cosi vincono tutti quanti, ma anche se ci "arrabbiano" non posso fare nulla

nicoa84 ha scritto:
Perdonami: se non segui mai la Rai come fai a saperlo?
Perchè per quelle poche volte che guardo i canali della Rai mi capita di vedere o leggere spot delle Olimpiadi cosa che fino ad due anni fa non c'erano

nicola84 ha scritto:
Io cmq sono un "affezionato" delle Olimpiadi Rai: mi è piaciuto il lavoro fatto x le scorse edizioni, e ora soffro un po' nel vedere i giornalisti "legati"...;)
I diritti sportivi vanno e vengono e non mi bisogna mai credere che un evento sportivo andrà in onda per sempre su quel canale.

A me questa copertura Rai non mi sembra cosi male, sta seguendo tutti i migliori eventi (come ha sempre fatto) e in prima serata, i commenti dal posto non sono un problema essendo che la Rai lo ha fatto per l'intera stagione invernale
 
laurentius ha scritto:
E aggiungo che anche se Nicola Roggero è bravo Franco Bragagna sullo sci di fondo (e, sul pattinaggio di velocità, rispetto a Leopizzi) è su un altro pianeta!
Perfettamente d'accordo Franco Bragagna è uno dei migliori commentatori che abbiamo in Italia ;)
 
Indietro
Alto Basso