Io penso che gli ascolti bassi delle Olimpiadi Rai dipendano (oltre che dal fuso orario) soprattutto da:
- mancanza di trasmissioni di approfondimento
(trasmissioni che hanno sempre la funzione anche di autopromozione)
- scarsissima pubblicità nei giorni precedenti i Giochi
(rispetto alle ultime edizioni dei Giochi)
Ovvio che queste cose sono diretta conseguenza della situazione dei diritti tv.
Che tristezza vedere la Vaccari che comunica le dichiarazioni di Piller Cottrer, dopo la medaglia conquistata, dalle agenzie, senza un servizio filmato!
Io credo che anche x il Coni, non sia un bene l'attuale situazione dei diritti tv olimpici. I Giochi sono importanti soprattutto x gli "sport minori": ora, a mio parere, gli "sport minori" hanno bisogno di visibilità; visibilità che certo non può essere garantita da una pay tv. Chi si va ad abbonare ad una pay tv x vedere una gara di hockey o di curling o (x i Giochi estivi) di tiro con l'arco?