Flask
Digital-Forum Platinum Master
Ma da quella frase dice che Sky forse non rinnova il contratto, mica che il canale chiude. Magari diventa fta.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
floola ha scritto:Opinione personale: non è che Sky sta tentando una tattica per non aumentare i prezzi di abbonamento a Settembre, chiudendo alcuni canali tipo Y&S e Current (a parte, per quest'ultimo, le varie vicende di cui si parla già nell'apposito thread) e "ottimizzando" i costi della piattaforma?
Anakin83 ha scritto:Sky è in sostanziale grave stallo economico tale da non potersi più permettere di pagare tutti gli editori. Nell'ultima trimestrale infatti hanno detto che avrebbero sacrificato tutti i rami superflui tra gli editori esterni e che questi soldi risparmiati sarebbero serviti per finanziare progetti propri (X Factor ndr primo fra tutti). Current e Y&S sono i primi è prevedibile la chiusura di altri... inizia l'inaridimento dell'offerta. Ormai Sky a questo è arrivata.
ma non credi che sia una scelta più che equilibrata e giusta? (tranne per Current per il quale bisogna fare chiarezza)...Anakin83 ha scritto:Sky è in sostanziale grave stallo economico tale da non potersi più permettere di pagare tutti gli editori. Nell'ultima trimestrale infatti hanno detto che avrebbero sacrificato tutti i rami superflui tra gli editori esterni e che questi soldi risparmiati sarebbero serviti per finanziare progetti propri (X Factor ndr primo fra tutti). Current e Y&S sono i primi è prevedibile la chiusura di altri... inizia l'inaridimento dell'offerta. Ormai Sky a questo è arrivata.
floola ha scritto:Se è in grave stallo, la vedo brutta. Mi sa un po' come a dire che Murdoch non crede più nel prodotto italiano e lo sta lasciando al suo destino di auto-finanziamento. Peccato.
Anakin83 ha scritto:no ci crede. ma investe solo più su quello che serve per uccidere Mediaset Premium... ovvero il calcio. il resto è sacrificabile. molti canali degli editori esterni sono sacrificabili. se prima li pagavano senza problemi ora ogni ramo poco fruttuoso lo tagliano senza problemi. servono tutti i soldi per prendersi le esclusive sul calcio.beh questo è delittuoso per una paytv con la filosofia di Sky, almeno quella che era in origine Sky in Italia. Sono cambiati gli obiettivi e aumenta il malcontento di molti paganti.
dangerfamily ha scritto:ma non credi che sia una scelta più che equilibrata e giusta? (tranne per Current per il quale bisogna fare chiarezza)...
non possiamo continuare a pagare editori che campano solo con repliche e strarepliche...
di sicuro sarà da monito per tutti gli altri editori così, sperando, da migliorare il loro palinsesto....
floola ha scritto:Mi sembra un controsenso: per uccidere Mediaset Premium, di fatto quasi sta andando nella stessa direzione. Il cavallo di battaglia di Sky era proprio la sua differenza con Premium.
infatti, quando fai disdetta, c'è la possibilità di esprimere ciò che non ti è piaciuto di sky e, con la mia personalissima esperienza, vedo che sky è conosciuta come la TV dalle mille repliche...Anakin83 ha scritto:in breve sì risparmi qualcosa ma alla lunga no. disaffezioni i tuoi clienti che in effetti non vedono i contenuti persi rimpiazzati con altri contenuti. già i canali ex Mondo hanno un pubblico dispersivo e poco fidelizzato se poi li lasci a piedi da un momento all'altro... poi non possono decidere arbitrariamente cosa è valorizzabile e cosa è sacrificabile.
dangerfamily ha scritto:infatti, quando fai disdetta, c'è la possibilità di esprimere ciò che non ti è piaciuto di sky e, con la mia personalissima esperienza, vedo che sky è conosciuta come la TV dalle mille repliche...
alla fine, se vediamo gli editori terzi, è così e forse TomTom l'ha capito....