Y&S chiude?

Prima Voce, poi Jimmy... ora YeS! :mad: Ribadisco: qui c'è una precisa volontà piano piano di far fuori tutti i canali di nicchia, per colpa di fantomatici ascolti troppo bassi.

Mannaggia al giorno che hanno introdotto l'auditel nella Pay TV... è mai possibile anche le reti a pagamento debbano seguire queste logiche del ca***? Adesso questi rincorrono Media$et Premium e la TV free... bello!! Ma và vaà... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Un altro canale che chiude... ma non vi preoccupate, sky per riparare aprirà nuovi canali, tipo Xfactor channel, extreme makeover tv ed altre minchiate simili!!!! :eusa_wall: (vedi voce sostituito con you&me, Vh1 con Mtv music....)
Che schifo....
 
Pensa che io lo volevo in HD

Sky mi ha ancora tra i suoi clienti perchè mi fa sconti importanti, altrimenti.... io pago in proporzione alla qualità, e se va avanti così o mi fanno ulteriori sconti o disdico
 
Non ho mai visto questo canale ma io lo ripeto per l'ennesima volta: sky è pay tv non deve stare dietro ad auditel e robe varie... viene pagata (e anche tanto) dagli abbonati
 
Opinione personale: non è che Sky sta tentando una tattica per non aumentare i prezzi di abbonamento a Settembre, chiudendo alcuni canali tipo Y&S e Current (a parte, per quest'ultimo, le varie vicende di cui si parla già nell'apposito thread) e "ottimizzando" i costi della piattaforma?
 
Alla fine tutti i canali che stanno chiudendo, a parte Current, sono tutti canali che non trasmettono più cose nuove da mesi....Jimmy anche un'intero anno
 
floola ha scritto:
Opinione personale: non è che Sky sta tentando una tattica per non aumentare i prezzi di abbonamento a Settembre, chiudendo alcuni canali tipo Y&S e Current (a parte, per quest'ultimo, le varie vicende di cui si parla già nell'apposito thread) e "ottimizzando" i costi della piattaforma?

Sky è in sostanziale grave stallo economico tale da non potersi più permettere di pagare tutti gli editori. Nell'ultima trimestrale infatti hanno detto che avrebbero sacrificato tutti i rami superflui tra gli editori esterni e che questi soldi risparmiati sarebbero serviti per finanziare progetti propri (X Factor ndr primo fra tutti). Current e Y&S sono i primi è prevedibile la chiusura di altri... inizia l'inaridimento dell'offerta. Ormai Sky a questo è arrivata.
 
Anakin83 ha scritto:
Sky è in sostanziale grave stallo economico tale da non potersi più permettere di pagare tutti gli editori. Nell'ultima trimestrale infatti hanno detto che avrebbero sacrificato tutti i rami superflui tra gli editori esterni e che questi soldi risparmiati sarebbero serviti per finanziare progetti propri (X Factor ndr primo fra tutti). Current e Y&S sono i primi è prevedibile la chiusura di altri... inizia l'inaridimento dell'offerta. Ormai Sky a questo è arrivata.

Se è in grave stallo, la vedo brutta. Mi sa un po' come a dire che Murdoch non crede più nel prodotto italiano e lo sta lasciando al suo destino di auto-finanziamento. Peccato.
 
Anakin83 ha scritto:
Sky è in sostanziale grave stallo economico tale da non potersi più permettere di pagare tutti gli editori. Nell'ultima trimestrale infatti hanno detto che avrebbero sacrificato tutti i rami superflui tra gli editori esterni e che questi soldi risparmiati sarebbero serviti per finanziare progetti propri (X Factor ndr primo fra tutti). Current e Y&S sono i primi è prevedibile la chiusura di altri... inizia l'inaridimento dell'offerta. Ormai Sky a questo è arrivata.
ma non credi che sia una scelta più che equilibrata e giusta? (tranne per Current per il quale bisogna fare chiarezza)...

non possiamo continuare a pagare editori che campano solo con repliche e strarepliche...

di sicuro sarà da monito per tutti gli altri editori così, sperando, da migliorare il loro palinsesto....
 
floola ha scritto:
Se è in grave stallo, la vedo brutta. Mi sa un po' come a dire che Murdoch non crede più nel prodotto italiano e lo sta lasciando al suo destino di auto-finanziamento. Peccato.

no ci crede. ma investe solo più su quello che serve per uccidere Mediaset Premium... ovvero il calcio. il resto è sacrificabile. molti canali degli editori esterni sono sacrificabili. se prima li pagavano senza problemi ora ogni ramo poco fruttuoso lo tagliano senza problemi. servono tutti i soldi per prendersi le esclusive sul calcio. :eusa_whistle: beh questo è delittuoso per una paytv con la filosofia di Sky, almeno quella che era in origine Sky in Italia. Sono cambiati gli obiettivi e aumenta il malcontento di molti paganti.
 
Anakin83 ha scritto:
no ci crede. ma investe solo più su quello che serve per uccidere Mediaset Premium... ovvero il calcio. il resto è sacrificabile. molti canali degli editori esterni sono sacrificabili. se prima li pagavano senza problemi ora ogni ramo poco fruttuoso lo tagliano senza problemi. servono tutti i soldi per prendersi le esclusive sul calcio. :eusa_whistle: beh questo è delittuoso per una paytv con la filosofia di Sky, almeno quella che era in origine Sky in Italia. Sono cambiati gli obiettivi e aumenta il malcontento di molti paganti.

Mi sembra un controsenso: per uccidere Mediaset Premium, di fatto quasi sta andando nella stessa direzione. Il cavallo di battaglia di Sky era proprio la sua differenza con Premium.

PS: spero che tra i rami poco fruttuosi a breve rientrino robe tipo You&Me e La 3. Di quelli, almeno a giudicare da ciò che ho letto nel forum, credo non ne sentirei la mancanza per non averli conosciuti al rientro in Sky.
 
dobbiamo dire che, nel caso di Jimmy e Y&S, è stata la stessa RCS che non ci ha creduto nel progetto e ha chiuso (il primo) e sta per eliminare il secondo....

stessa cosa per Cooltoon e Voce che ha preferito creare un unico canale con gli stessi contenuti...

alla fine, io credo, che si punti nell'ottimizzazione delle risorse così da evitare gli sprechi....
 
dangerfamily ha scritto:
ma non credi che sia una scelta più che equilibrata e giusta? (tranne per Current per il quale bisogna fare chiarezza)...

non possiamo continuare a pagare editori che campano solo con repliche e strarepliche...

di sicuro sarà da monito per tutti gli altri editori così, sperando, da migliorare il loro palinsesto....

in breve sì risparmi qualcosa ma alla lunga no. disaffezioni i tuoi clienti che in effetti non vedono i contenuti persi rimpiazzati con altri contenuti. già i canali ex Mondo hanno un pubblico dispersivo e poco fidelizzato se poi li lasci a piedi da un momento all'altro... poi non possono decidere arbitrariamente cosa è valorizzabile e cosa è sacrificabile.
 
floola ha scritto:
Mi sembra un controsenso: per uccidere Mediaset Premium, di fatto quasi sta andando nella stessa direzione. Il cavallo di battaglia di Sky era proprio la sua differenza con Premium.

magari fosse così. da quando hanno virato sul calcio hanno ripreso ad aumentare gli abbonati e gli ascolti delle partite. conta solo più questo. però loro non lo dovrebbero fare... tutti i soldi spesi per l'esclusiva della Champions e per le esclusive sulla Serie A si fanno sentire... ma è inevitabile sono scelte. posso non condividerle ma hanno deciso così.
 
Anakin83 ha scritto:
in breve sì risparmi qualcosa ma alla lunga no. disaffezioni i tuoi clienti che in effetti non vedono i contenuti persi rimpiazzati con altri contenuti. già i canali ex Mondo hanno un pubblico dispersivo e poco fidelizzato se poi li lasci a piedi da un momento all'altro... poi non possono decidere arbitrariamente cosa è valorizzabile e cosa è sacrificabile.
infatti, quando fai disdetta, c'è la possibilità di esprimere ciò che non ti è piaciuto di sky e, con la mia personalissima esperienza, vedo che sky è conosciuta come la TV dalle mille repliche...

alla fine, se vediamo gli editori terzi, è così e forse TomTom l'ha capito....
 
dangerfamily ha scritto:
infatti, quando fai disdetta, c'è la possibilità di esprimere ciò che non ti è piaciuto di sky e, con la mia personalissima esperienza, vedo che sky è conosciuta come la TV dalle mille repliche...

alla fine, se vediamo gli editori terzi, è così e forse TomTom l'ha capito....

la mia paura è che continuino i tagli indiscriminati - già tra tutti i canali proprio con Current dovevano mettercisi... che ha un pubblico che non abbassa mica la testa e ora sono nei casini ma taglia uno dei canali per bimbi no?!- ma ho paura che arrivino altri tagli "pesanti"
 
se fossero veramente in grave stallo non spenderebbero soldi per prendere programmi come xfactor che costa 1,2 milioni a puntata e la champions in esclusiva costata 160 milioni (mi sembra il doppio rispetto ai precedenti diritti). diciamo che cè un'ottimizzazione dei costi che sacrifica alcune cose (o le si paga molto meno) per prenderne altre.
giustamente come dici tu anakin, si può essere daccordo o meno. io per esempio a questo punto taglierei la3, ma bisogna vedere quanto costa e quanto scade il contratto.
 
Indietro
Alto Basso