Zapper Digiquest DG3000 PVR e DG3100 HD/PVR

X Raiders ha scritto:
anche io ho il problema della programmazione settimanale sarebbe bello un aggiornamento firmware, ma non si trova da nessun parte e non ho trovato nessun clone del dg3100

Mi hanno risposto stasera dall'assistenza:
- la programmazione settimanale non è implementata
- non hanno fatto nessun nuovo firmware dopo l'uscita dell'apparecchio sul mercato
- farà la segnalazione richiedendo questa nuova funzionalità


Ciao, Mario
 
OMEGA2 ha scritto:
Tramite SCART e HDMI é OK ,ma non riesco ad avere nessuna immagine con il COMPONENT.Siccome ho i cavi COMPONENT già posati dietro al TV ,volevo riutilizzarli (erano collegati a un lettore DVD sostituito da un BRD), senza usare un'altro cavo HDMI o SCART (anche se per adesso di DTT HD neanche l'ombra !).Ho settato l'uscita in YUV CVBS ,devo fare qualche altro settaggio ?
Grazie

Ciao a tutti, anch'io ho questo decoder ed ho un problema con l'uscita component; il segnale in uscita c'è ed è possibile cambiare la risoluzione fino a 1080i ma il mio televisore non lo riconosce e si vede un'immagine saltellante al contrario del lettore blu ray che si vede benissimo.
Qualcuno di voi può fare qualche prova di collegamento tramite component e postare i risultati grazie?
 
peccato... iniziavo a farci un pensierino, visto che gli aggiornamenti dei decoder mhp prima o poi non vengono piu' seguiti .
Daltro canto con gli lcd con dtt gia' integrato...
Cambiando discorso , non avete qualche notizia piu' succosa su quello che c'e'
dentro questo decoder??? CpU ,Memoria ??
Io ho saputo che per esempio ha un hdmi v.1.2.
Regge bene ill flusso di dati?? Durante trasmissioni hd il processore reagisce ai comandi del telecomando??
Grazie in anticipo delle risposte!!
 
tvtv ha scritto:
...
Regge bene ill flusso di dati?? Durante trasmissioni hd il processore reagisce ai comandi del telecomando??
Grazie in anticipo delle risposte!!

Ciao,

si, posso confermarti che le trasmissioni HD (canale 501) le riceve bene e reagisce bene al telecomando. Ho notato che, raramente, l'audio non è perfettamente sincronizzato con l'audio, non sono se dipende dalla Rai o meno.

Spero in un aggiornamento del software, se non altro per sfruttare l'EPG.

Ciao
 
ok ,grazie della risposta.
Almeno non siamo in presenza dei resti archeologici del vecchio Ts hd zapper, che durante le trasmissioni hd non c'e' la faceva anche a gestire i dati del telecomando!!
Dato che avevo un po' di tempo , ho cercato di vedere le caratteristiche della concorrenza. Se poi qualcuno ha voglia/coraggio, di svitare le viti del coperchio per leggere cosa c'e' dentro , sarebbe il massimo.
Teoricamente dovremmo trovare:
cpu: msd7828
memoria flash: 4Mbytes
Memoria sistema:128Mbytes
hdmi: versione A-1.0

dai dai apritelo, non lo diciamo all'assistenza tecnica!!
 
Per i possessori del DG3100 HD/PVR:
dopo averlo usato per un po' avete notato qualche problema? Com'è la sensibilità del sintonizzatore?

Poi mi interesserebbe sapere se è veloce nel cambio canali e se c'è la possibilità di sistemarli in ordine a piacimento (disabilitando LCN).

Grazie
 
jake983 ha scritto:
Per i possessori del DG3100 HD/PVR:
dopo averlo usato per un po' avete notato qualche problema? Com'è la sensibilità del sintonizzatore?

Poi mi interesserebbe sapere se è veloce nel cambio canali e se c'è la possibilità di sistemarli in ordine a piacimento (disabilitando LCN).

Grazie

A dire la verità, lo uso sì e no una volta a settimana per registrare qualcosa, quindi mi dispiace ma non so rispondere a nessuna delle tue domande.

Ciao, Mario
 
jake983 ha scritto:
Per i possessori del DG3100 HD/PVR:
dopo averlo usato per un po' avete notato qualche problema? Com'è la sensibilità del sintonizzatore?

Per il momento funziona benissimo, lo uso soprattutto per registrare.
Segnalo solo che collegato in video composito mi dava qualche problema di stabilità nell'immagine ("traballava" leggermente in alto). Collegato in RGB l'immagine è ferma come una roccia :D

Poi mi interesserebbe sapere se è veloce nel cambio canali e se c'è la possibilità di sistemarli in ordine a piacimento (disabilitando LCN).

Veloce rispetto a che cosa? Non saprei... penso nella norma, di certo non è immediato.

Si i canali si possono sistemare a piacimento disabilitando la funzione LCN.

Ciao
 
Roda20 ha scritto:
Per il momento funziona benissimo, lo uso soprattutto per registrare.
Segnalo solo che collegato in video composito mi dava qualche problema di stabilità nell'immagine ("traballava" leggermente in alto). Collegato in RGB l'immagine è ferma come una roccia :D
In realtà il composito non mi interessa perchè io lo collegherei con HDMI...


Veloce rispetto a che cosa? Non saprei... penso nella norma, di certo non è immediato.

Si i canali si possono sistemare a piacimento disabilitando la funzione LCN.

Ciao
Si in effetti non si può fare un confronto generale, semplicemente io lo userei per sostituire l'attuale Telesystem che mi fa morire per la sua lentezza nel cambiare canale e soprattutto nell'ordinarli. Mi basta che siano delle operazioni fatte con tempi accettabili, e da quanto ho capito è così.
 
jake983 ha scritto:
.....Telesystem che mi fa morire per la sua lentezza nel cambiare canale e soprattutto nell'ordinarli. Mi basta che siano delle operazioni fatte con tempi accettabili, e da quanto ho capito è così.

Si, nell'ordinarli è sicuramente più intuitivo e veloce del TS

Ciao
 
io lo uso con HDMI nessun problema cambio canali velocissimo direi decoder perfetto se avesse programmazione settimanale
 
Ho comprato ieri il DG3100 HD e ci ho smanettato un po' ieri sera... mi sembra un buon prodotto, a parte qualche dettaglio tipo l'assenza di EPG o la porta USB sul retro che è un po' scomoda (ma sono cose che sapevo già prima di comprarlo, quindi non posso parlare di sorprese negative ovviamente).

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che l'ho usato per meno di 2 ore e mi si è riavviato da solo ben 3 volte! :5eek: :5eek: :5eek:
2 volte si è riavviato mentre provavo il televideo... premendo il tasto per uscire dal televideo mi si è riavviato. Ho provato più volte per vedere se capitava sempre ma è successo solo 2 volte, quindi non so spiegarmi a cosa sia dovuto. Un'altra volta premendo exit per uscire dalla lista con i canali (quella che si vede sulla sinistra mentre si sta guardando un canale) mi ha dato lo stesso problema.
E' successo anche a voi?
 
Io lo uso solo come recorder e non mi è mai successo che si riavviasse.

Se può interessare a qualcuno, ho appena sperimentato un metodo per sopperire alla mancanza del timer settimanale. Provo a spiegarne il funzionamento con un esempio.
Supponiamo di voler registrare un programma che va in onda tutti i sabati alle 21 su Rai 2.
- imposto il timer su Rai 2 alle 21 come giornaliero
- quando la registrazione è terminata, torno sull'impostazione del timer del programma e metto "modalità timer" su "Una volta"
- cambio la data della registrazione e la imposto sul sabato successivo
- torno su "modalità timer" e la imposto su "giornaliero"
- salvo

Sembra macchinoso, ma è più difficile da spiegare che da fare !!!

Ciao, Mario
 
Ho acquistato il DG3000.
E' buono come hardware, ma il software è quello che è.
- Legge i divx, però le registrazioni non possono essere fatte in tal modo :(
- Fa storie con alcune penne usb non di marca.
- il menù è male organizzato
- L'epg non c'è...
- La funzione "Mosaic" è molto lenta, come il cambio dei canali.
- Durante una registrazione non si può mettere in pausa (roba da matti...)
- L'HDD esterno o la penna usb rimangono in standby anche allo spegnimento del decoder
- la scart da collegare al vcr può essere usata così:
Collego la tv al decoder con la scart alla presa TV e
collego un videoregistratore (porta destinata alla tv) alla presa VCR:
- quando spengo il decoder posso usare il videoregistratore anche se esso non è fisicamente collegato alla tv.
Ma la luminosità è eccessiva e la qualità del collegamento è scarsa.
In più alcuni VCR vengono resi "inutilizzabili" perchè il decoder non ha un tasto per accedere alla "linea esterna".
Continuo a scrivere alla Digiquest ma non mi ca**no pari... mai risposto... sono 2 settimane che gli scrivo.

Voglio solo un firmware, che mi metta la funzione pausa e se non chiedo troppo anche l'EPG...è tutta questione di software, ma non lo faranno mai...
Bisognerebbe cercare in rete decoder con lo stesso firmware e vedere se il loro produttore rilascia aggiornamenti adeguati
 
bonmario ha scritto:
Io lo uso solo come recorder e non mi è mai successo che si riavviasse.

Se può interessare a qualcuno, ho appena sperimentato un metodo per sopperire alla mancanza del timer settimanale. Provo a spiegarne il funzionamento con un esempio.
Supponiamo di voler registrare un programma che va in onda tutti i sabati alle 21 su Rai 2.
- imposto il timer su Rai 2 alle 21 come giornaliero
- quando la registrazione è terminata, torno sull'impostazione del timer del programma e metto "modalità timer" su "Una volta"
- cambio la data della registrazione e la imposto sul sabato successivo
- torno su "modalità timer" e la imposto su "giornaliero"
- salvo

Sembra macchinoso, ma è più difficile da spiegare che da fare !!!

Ciao, Mario

Spero che questa operazione epro' sia da fare sono una volta, e non ad ogni registrazione.... o sbaglio?
 
Purtroppo è da fare ogni volta. Il vantaggio di questa tecnica (almeno per me che ho un HD da 500 giga) è che se ti dimentichi registra tutti i giorni, anche quando il programma non è trasmesso.
Se invece imposti il timer come "solo una volta" e ti dimentichi di reimpostarlo per la settimana successiva, perdi definitivamente l'evento.

Ciao, Mario
 
jack2121 ha scritto:
Voglio solo un firmware, che mi metta la funzione pausa e se non chiedo troppo anche l'EPG...è tutta questione di software, ma non lo faranno mai...
Bisognerebbe cercare in rete decoder con lo stesso firmware e vedere se il loro produttore rilascia aggiornamenti adeguati

CONCORDO!!!!!
 
Mi è venuta una mezza idea di comprarlo (DG3100 HD), cercavo uno zapper con uscita hdmi in maniera da poterlo eventualmente usare con un monitor lcd da 19 con ingresso hdmi quando il ctr sarà defunto.
Sono indeciso con quello della telsey DT Free HD che però non registra in uscita usb ma ha in + la doppia scart. A chi lo ha provato "a fondo" è affidabile?
Qui:
http://www.digiquest.it/mhp_terrestrial.html
non esiste, è forse andato fuori produzione?

L'avrei trovato a € 39,90, li vale?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso