Zapper Digiquest DG3000 PVR e DG3100 HD/PVR

GENK78 ha scritto:
...Sul pc l'audio registrato in HD mediaset si sente , quindi in qualsisi apparecchio che ha un ingresso coassiale e la decodifica DD l'audio si sentirà perfettamente...
Scusami,
ma con "...l'audio registrato in HD Mediaset..." cosa intendi dire? hai registrato un programma su un HDD/chiavetta USB dal 3100HD e poi l'hai riprodotto sul PC?
 
A proposito, stasera su Rai HD verrà trasmesso, in contemporanea con Rai 1, ma ovviamente in alta definizione, il classico film d'animazione della Disney "Cenerentola"... Chissà quale codifica audio verrà scelta...
 
Ultima modifica:
L'uscita coassiale digitale su presa RCA dovrebbe veicolare correttamente il segnale, a prescindere che si tratti di audio PCM a due canali o Dolby Digital 2.0, o 5.1.
In fin dei conti si tratta semplicemente di passare il flusso di dati sulla suddetta uscita, così come viene ricevuto.

La soluzione è ottima, ma poi la sincronizzazione delle parole con il labbiale rimane perfetta?
 
fastleo63 ha scritto:
Scusami,
ma con "...l'audio registrato in HD Mediaset..." cosa intendi dire? hai registrato un programma su un HDD/chiavetta USB dal 3100HD e poi l'hai riprodotto sul PC?

certo i programmi registrati su mediaset hd si sentono benissimo in riproduzione sul pc!
rai e la7 trasmettono in stereo perciò 0 problemi
 
vic20 ha scritto:
ma col cavo hdmi si sente l' audio dolby di canale 5 hd?
certo,sempre che il tuo TV supporti il dolby digital!
comunque ottimo apparecchio,gran sensibilità di ricezione,alta definizione e registrazione a 39,90€,che volete di più?
 
Si, l'ho registrata: tutto ok.
La registrazione (due ore per via della programmazione "con margini") occupa 9 Gb...
 
henry63 ha scritto:
comunque ottimo apparecchio,gran sensibilità di ricezione,alta definizione e registrazione a 39,90€,che volete di più?

perfettamente d'accordo ;)
tra l'altro è comodissimo nel riordinare i canali con il LCN disattivato basta mettere i numeri da spostare senza scorrere la lista
le registrazioni in hd sono perfette!
 
ottimo il fatto che spegne l' hard-disk quando va in stand-by.
peccato per l' epg mancante, il dolby che non si sente sulla scart in stereo e non ci sono aggiornamenti sw e non risulta in nessun sito per vedere le specifiche.
anche a voi togliendo la plastica rimane tutta appiccicosa in alto, la parte superiore del decoder?
 
henry63 ha scritto:
certo,sempre che il tuo TV supporti il dolby digital!
comunque ottimo apparecchio,gran sensibilità di ricezione,alta definizione e registrazione a 39,90€,che volete di più?

Confermo anch'io!! L'ho collegato ad una TV che ha la decodifica Dolby Digital e si sente perfettamente, bisogna ricordarsi di impostare il flusso audio a "bitstream" nelle opzioni, se lasci PCM non si sente nulla.

Martedì ho registrato Cenerentola per mio figlio e vi confermo che la qualità/fluidità della registrazione è perfetta e il timer ha funzionato egregiamente.
 
Per chi me lo chiesto,
ho registrato su una chiavetta USB da 2gb per 10 min CANALE 5 HD in formato TS, dopo ho caricato il file sul pc e l'ho convertito in .avi e l'audio si sente bene.
Il motivo è semplice chi ha una tv flat nuova o hometheatre e sul pc vi è il chip di decodifica del DD che lo strasmette nella TV in stereo mentre sul pc con casse 5+1 e su home theatre in lo si sente in DD vero, la TV lo decofidica e lo strasmette in DD virtuale .

Il 3100 non possiede il sistema di decodifica del DD quindi non lo si pu' sentire nei canali HD che trasmettono in DD ma in USB lo registra l'audio .

Dopo si dve avere o casse esterne con decodifica DD e ingresso coassiale
mentre dal pc si sente bene avendo la scheda madre che la decodifica del dolby .
 
Si la plastica tolta non era delel migliori..... spugna umida e olio di gomito e viene via....


per il dolby all'interno del manuale( MA NON ALL'ESTERNO DELLA CONFEZIONE) c'è scritto audio supportato MPEG, quindi niente DOLBY .

Devo ancora chiamare al numero che mi hanno dato che ho postato per tutti tempo dietro, ma se mi rispondono che è questione di chip allora non ci sarà niete da fare.

Il fatto è che per trasparenza dovevano scriverlo fuori dalla scatola dato che avendo presa HDMI uno pensa che la codifica del DD sia scontata.

A presto
 
Ragazzi qualcuno sa dove reperire un firmware per questo apparecchio?
Grazie ciao
 
cms111 ha scritto:
Confermo anch'io!! L'ho collegato ad una TV che ha la decodifica Dolby Digital e si sente perfettamente, bisogna ricordarsi di impostare il flusso audio a "bitstream" nelle opzioni, se lasci PCM non si sente nulla.
volevo sapere se tutte le tv lcd di oggi se collegate in hdmi al dg3100 hanno il dolby downmix per cui si sente l' audio sul tv in stereo esempio canale 5hd che e' in dolby.
 
vic20 ha scritto:
volevo sapere se tutte le tv lcd di oggi se collegate in hdmi al dg3100 hanno il dolby downmix per cui si sente l' audio sul tv in stereo esempio canale 5hd che e' in dolby.

Dovresti guardare le specifiche delle TV, io ne ho due e solo una gestisce il Dolby Digital. Quasi sicuramente se hanno il decoder in alta definizione integrato gestiscono questo tipo di decodifica.
 
vic20 ha scritto:
intanto io l' ho reso e mi hanno dato i soldi indietro.
di buono aveva che spegneva l' hard disk alla fine della registrazione perche' andava in stand-by.
da notare che le registrazioni del digiquest non si vedono sul metronic eh-m1 anche se sono entrambe in .mpg.

vic20 ha scritto:
io ho cercato il fw ma non l' ho trovato. grazie

scusa forse mi sono perso un passaggio, l'avevi reso e poi l'hai ricomprato?
 
Indietro
Alto Basso