Zippare lo spazio sul digitale terrestre da parte di mediaset suo propri mux

killua1983 ha scritto:
spero che trovino il modo per trasmettere in dvb-t2.
così l'offerta aumenterà e su mediaset premium ci saranno più canali.
Ecco, bravo... così otterremo un miglioramento:D, ovviamente della qualità.:badgrin::mad: :mad: :mad:
 
digital ivan ha scritto:
ma in sd quanti canali potremmo avere?due tre in piu?

Spero che venga evitato da una legge specifica la trasmissione di canali SD nel mux DVB-T2, in caso contrario si avranno una trentina di canali SD per mux, non so essere più preciso.
 
chry2403 ha scritto:
Spero che venga evitato da una legge specifica la trasmissione di canali SD nel mux DVB-T2, in caso contrario si avranno una trentina di canali SD per mux, non so essere più preciso.
La vedo dura con il 30 o 40 per cento in più di banda.:evil5:
 
chry2403 ha scritto:
Spero che venga evitato da una legge specifica la trasmissione di canali SD nel mux DVB-T2, in caso contrario si avranno una trentina di canali SD per mux, non so essere più preciso.
cavolo 30 canali a mux sarebbe una gran cosa...
 
ilsirio ha scritto:
La vedo dura con il 30 o 40 per cento in più di banda.:evil5:
infatti mi sembrano tanti 30 canali per mux con solo il 30/40 per cento di banda in piu però non me ne intendo di queste cose per questo chiedo a voi
 
ilsirio ha scritto:
La vedo dura con il 30 o 40 per cento in più di banda.:evil5:
Utilizzando l'MPEG4 anche per i canali a definizione standard, riuscirebbero a diminuire di circa un'altro 30-40% il consumo di banda per singolo canale.
 
Se si calcola 1,5Mbps in MPEG4, limite molto basso ma in linea con i 2,5Mbps che adottano doversi canali a pagamento per mantenere gli standard qualitativi (a cui purtroppo ci hanno abituati :eusa_wall: ), si potrebbe arrivare ad oltre 15 canali in SD :icon_rolleyes:
 
Infatti non capisco a che serve cambiare standard se poi riempiranno fino allo stremo i Mux peggiorando la qualità. Il problema è che molti preferiscono avere duemila canali anche se poi si vedono come i video di youtube ;) Il passaggio al T2 dovrebbe essere l'occasione per rendere HD gli attuali canali (e forse neanche basterebbe visto il sovraffollamento dei mux) e non per aggiungere più canali agli attuali Mux.
 
Non è che molti preferiscono avere molti canali, è che molti canali sono uno specchietto per le allodole. Se si guardasse ai contenuti, sarebbe chiaro che cambiano spesso i nomi dei canali e gli orari, ma i prodotti che girano sono poi sempre quelli.
Se la gente dovesse pagare una cifra per l'abbonamento ad ogni singolo canale, anzichè per il pacchetto/specchietto, fosse anche che il totale della spesa dei canali fosse uguale, ci si farebbe caso eccome.
La gente è stata abituata (da chi vende) a non guardare più alla qualità ed ai contenuti dei prodotti. Miglior prezzo apparente e tanto, in quantità, che fanno status symbol... non solo in campo TV.
 
mediaset dovrebbe spingere per il dvb-t2
se ci riesce potrebbe superare sky.
offrire un offerta più ampia con anche canali hd
 
killua1983 ha scritto:
mediaset dovrebbe spingere per il dvb-t2
se ci riesce potrebbe superare sky.
offrire un offerta più ampia con anche canali hd
Forse non hai ancora capito che lo spazio su un mux non è un numero tendente a infinito e che il numero stesso dei mux assegnato ad ogni singolo operatore è limitato. Come dice Dingo al massimo ci starebbero 15 canali sd (o 2-3 HD) su un mux con una qualità sia per l'SD che per l'HD veramente bassa.
 
Ange 86 ha scritto:
Forse non hai ancora capito che lo spazio su un mux non è un numero tendente a infinito e che il numero stesso dei mux assegnato ad ogni singolo operatore è limitato. Come dice Dingo al massimo ci starebbero 15 canali sd (o 2-3 HD) su un mux con una qualità sia per l'SD che per l'HD veramente bassa.

è vero ogni operatore nazionale può avere 5 mux.
ma direttamente.
facciamo caso dhe prima tv acquisti altri 4 mux come la si mette?
posi affitta lo spazio a mediaset come dfree.
poi ci sarebbe il problema dei mux che c'è ne sono a livello nazionali una ventina.
per aumentarli c'è un modo.
un operatore acquista 20 mux regionali per ogni singola regione.1 per ogni regione.
ed ha fatto il mux nazionale tipo come farà 7 gold.
hai capito?
questo mediaset lo sa.
diciamo che non l'ha fatto ancora per non dare troppo nell'occhio.
ma piano piano lo farà.
 
killua1983 ha scritto:
mediaset dovrebbe spingere per il dvb-t2
se ci riesce potrebbe superare sky.
offrire un offerta più ampia con anche canali hd

Concordo perfettamente, sarei meravigliato del contrario.
 
Mettiamo anche che Mediaset arrivi a 20 mux nazionali, ha sempre meno banda di SKY che attualmente può contare su 20 transponders satellitari (e che mi pare di capire stia lavorando per arrivare nel breve/medio periodo ad averli tutti in DVB-S2 dato che stanno spingendo gli abbonati verso la migrazione ai decoder HD), difatti se un mux terrestre potrà arrivare col nuovo standard al massimo a 32Mbps un transponder terrestre già ora viaggia sui 35Mbps ma in DVB-S2 può superare i 50Mbps ;)
 
sul terrestre l'hd non crescerà di certo rapidamente..dopo aver fatto comperare milioni di decoder sd..col cavolo che poi ne compera di nuovi..dovevano pensarci prima

quando ci sono grandi numeri in ballo è come avere un oggetto di notevole massa..i movimenti sono + lenti

e comunque ha ragione dingo il sat ha + banda
 
Dingo 67 ha scritto:
Mettiamo anche che Mediaset arrivi a 20 mux nazionali, ha sempre meno banda di SKY che attualmente può contare su 20 transponders satellitari (e che mi pare di capire stia lavorando per arrivare nel breve/medio periodo ad averli tutti in DVB-S2 dato che stanno spingendo gli abbonati verso la migrazione ai decoder HD), difatti se un mux terrestre potrà arrivare col nuovo standard al massimo a 32Mbps un transponder terrestre già ora viaggia sui 35Mbps ma in DVB-S2 può superare i 50Mbps ;)

mesiaset è avvantaggiata perchè col passaggio al digitale e avendo un decoder bollino blu basta solo inserire la scheda.
niente abbonamenti tranne che per easy pay.
comunque tieni presente che sul satellite c'è un monoposta sul digitale no almeno fino a quando ci sarà dahlia.
troveranno un modo i tecnici di mediaset per recuperare il gup su sky.
 
In termini di banda, le possibilità del satellite sono enormemente superiori a quelle del DVB-terrestre. Non c'è storia...
Intanto, la banda Ku sono la bellezza 1,2 GHz complessivi mentre il DTT, VHF ed UHF, non arriva a 0.5 GHz.
Il segnale di un canale via sat è immediatamente disponibile su tutta l'area di servizio del satellite, mentre via DTT la copertura completa del territorio nemmeno si potrà raggiungere, e per quella possibile, comunque serviranno anni.
In linea di principio, con 2 /3 satelliti non troppo distanti fra loro ed un impianto dual o trial feed (quindi un'unica parabola), la banda si potrebbe duplicare e triplicare.
Io penso proprio che sia stata una decisione poco lungimirante quella di non dare il giusto peso all'HD e di puntare solamente sul DTT. Tivùsat potrebbe essere l'avvisaglia che qualcuno abbia cominciato a rendersi conto dei limiti del DTT.
 
Indietro
Alto Basso