Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ranma25783 ha scritto:
se SKY fosse un grande cattivo la prima cosa che dovrei dire è "abbasso MasterChef". E cmq per i prossimi anni la mia concezione di sport nn cambierà di una virgola: mi accontento di quel pochissimo che resta del free.
Sai a cosa mi riferivo, ed è la stessa cosa a cui ti riferisci sempre tu: lo Sport, in particolare gli eventi di massa e qui si parla di Sport, con la Formula Uno che è un evento di massa (che sta evolvendo; ne per colpa mia, ne per colpa tua).
E mi riferivo anche a quella gente che apprezza il prodotto che la Rai offre e secondo me non si dovrebbe dire: "meglio non trasmettere nulla", perchè qualcuno (appunto) aspetta di vedersi il suo Gran Premio ;)
 
massimomarcello ha scritto:
Sai a cosa mi riferivo, ed è la stessa cosa a cui ti riferisci sempre tu: lo Sport, in particolare gli eventi di massa e qui si parla di Sport, con la Formula Uno che è un evento di massa (che sta evolvendo; ne per colpa mia, ne per colpa tua).
E mi riferivo anche a quella gente che apprezza il prodotto che la Rai offre e secondo me non si dovrebbe dire: "meglio non trasmettere nulla", perchè qualcuno (appunto) aspetta di vedersi il suo Gran Premio ;)
ma come ben sappiamo, se togliamo i media-event di tutti per tutti e il calcio, lo sport su sky sta morendo. Ed ecco allora che punta su altro (cinema e intrattenimento che stanno andando benissimo).
E non ho nulla contro chi apprezza la RAI.
 
Per me non ha senso. Lasci l'audience tutta a Mediaset quando, mettendogli la F1 contro, puoi pesantemente danneggiarla. Così magari fai un discreto risultato e Mediaset ha tutta la sua audience. Mah, avran fatto i loro conti ma non vedo perché dovrebbero uscire dall'orario delle 21 per una cosa che fa un'altra emittente. Capirei se la MotoGP l'avesse la Rai.

penso per le persone appassionati di motori, meglio vedere una gara in diretta di motogp, che una differita allo stesso orario di formula1, poi la rai è una tv pubblica e deve andare incontro alle esigenze del telespettatore.
Per una volta che fa una cosa buona, la critichiamo pure
 
penso per le persone appassionati di motori, meglio vedere una gara in diretta di motogp, che una differita allo stesso orario di formula1, poi la rai è una tv pubblica e deve andare incontro alle esigenze del telespettatore.
Per una volta che fa una cosa buona, la critichiamo pure
comunque non c'è nessun problema,basta mettere la gara alle 21:45 :evil5:

per chi si vuole risentire mazzoni:badgrin:
DAL SITO DI RAISPORT: "
Vi segnalo inoltre che lo stesso discorso vale per la Formula 1. Abbiamo perso i diritti di trasmissione in chiaro in diretta di alcuni Gp ma abbiamo acquisito i diritti per la trasmissione in streaming in diretta dei Gp che trasmetteremo in chiaro in Tv, inoltre abbiamo acquisito il diritto di archivio di tutti i Gp per 15 giorni. Ad esempio ora potete rivedere tutto il Gp della Malesia e con la funzione highlights avete la possibilità di vedere anche solo le fasi salienti dello stesso Gp.
 
penso per le persone appassionati di motori, meglio vedere una gara in diretta di motogp, che una differita allo stesso orario di formula1, poi la rai è una tv pubblica e deve andare incontro alle esigenze del telespettatore.
Per una volta che fa una cosa buona, la critichiamo pure

A parte che non è automatico che se uno apprezzi la MotoGP debba per forza apprezzare anche la F1 e viceversa, ma da quando un'emittente pensa alle esigenze dello spettatore, specialmente quando questo guarda un'altra rete? Ripeto, capirei se avessero sia F1 che MotoGP, ma così è fare un regalo a Mediaset più che pensare allo spettatore.
 
Ah ok, quindi ancora non hanno deciso... Io sarei per mantenere le 21 come orario fisso, come pensavano all'inizio. I primi 45 minuti i fan dei motori faranno un po di zapping, per poi fermarsi per la seconda parte del GP su Rai2, almeno io farei così.
 
Ah ok, quindi ancora non hanno deciso... Io sarei per mantenere le 21 come orario fisso, come pensavano all'inizio. I primi 45 minuti i fan dei motori faranno un po di zapping, per poi fermarsi per la seconda parte del GP su Rai2, almeno io farei così.

Fare zapping in sport motoristici e' inutile perche' rischi di non capire piu' nulla
 
Sinceramente a me piace tantissimo la F1,ma la MotoGP mi annoia,non mi piace
Giusto per fare un esempio quest'anno che Rossi andava male non seguivo le gare,mentre nella F1 nonostante sono tifosissimo Ferrari ed Alonso e gufo alla RedBull :D quando usciva dalla gara oppure andava male continuavo a seguire la gara ;)
 
mi accontento di quel pochissimo che resta del free.

sali sul tetto, gira la padella e vedrai molto di più!
il motore a mano della padella non costa nulla, solo un po' di pazienza e di collaborazione di un altro familiare che ti comunica quando hai preso il satellite,con un pennarello di segni sull'asta della parbola la direzione e la prossima volta la ritrovi facilmente.
 
Non è che la Formula 1 sia uno sport così radiofonico, dobbiamo ammetterlo comunque...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso