Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok con i diritti su Torino e Cuneo (insomma il Piem.occ) spero. Europa7 nel Piemonte Orientale è coperta dal VHF 8 da M.Penice.
Se la UHF 27 viene lasciata libera per questo motivo è uno schifo... Localmente è una frequenza che si può benissimo utilizzare. Non dico che sia da lasciare a emittenti regionali che attivano da Giarolo o Ronzone ma da postazioni locali come i Bricchi si. Cosa che nel caso di Telecity accadeva...

no no. anche nelle altre province
 
Ah ecco :(
Se è così che gran cavolata anche perchè per fare un esempio da Torino Eremo (con antenna su Penice) mi entra il Mux4 Rai ma di Europa7 niente di niente sul 27. Con antenna puntata verso Torino è anche probabile che arrivi. Ma se la mia zona è coperta già dal penice lo trovo inutile... Fosse anche il Penice sul 27 e quindi in sfn ci potrebbe anche stare ma cosi non è...

Poi non penso che attiveranno altre postazioni quindi perchè assegnare una frequenza a un intera regione se poi ne copri solo mezza?
Come buttare nel (non dico dove) le frequenze :lol: :(
 
Ciao a tutti, "il condominio" ha deciso che l'impianto appena "rifatto" resti così com'è, nessuna altra modifica!!! (abbiamo già speso un capitale)
Domanda: è prevista a breve o lungo termine la possibilità di ricevere il segnale di Telecity Al da Valcava o da Penice ? (posizione dove ora è puntato il nostro impianto)
Grazie e ciao a tutti.

Da quelle 2 postazioni al massimo Telecity MI.
 
ah ecco :(
se è così che gran cavolata anche perchè per fare un esempio da torino eremo (con antenna su penice) mi entra il mux4 rai ma di europa7 niente di niente sul 27. Con antenna puntata verso torino è anche probabile che arrivi. Ma se la mia zona è coperta già dal penice lo trovo inutile... Fosse anche il penice sul 27 e quindi in sfn ci potrebbe anche stare ma cosi non è...

Poi non penso che attiveranno altre postazioni quindi perchè assegnare una frequenza a un intera regione se poi ne copri solo mezza?
Come buttare nel (non dico dove) le frequenze :lol: :(

mega quotone
 
questa mattina, penso per il maltempo, non ricevo più il 35 e il 29 di videobergamo. Acceso invece il 43

ho potuto controllare solo adesso, da me ci sono entrambi, sia il 29 che il 35: il 35 forte come al solito, il 29 meglio del solito come sempre accade quando è umido ... ma il 29 purtroppo da me non è affidabile, so già che appena torna il sole crolla a picco e inizierà a sganciarsi il segnale come al solito! peccato perché tra tanti mux locali questo 29 con Videobergamo, Bergamo Tv e le tre musicale RadioN1, Top e Gold non è per niente male, spero che trovino il modo di potenziarlo e farlo arrivare bene. Per il resto sì, è tornato il 43 Più Blu mentre è ancora assente il 27 (e questa assenza così prolungata del 27 inizia a diventare sospetta ... che abbiano rinunciato alla postazione di CDF??? (a parte che manca il segnale verticale di Laveno! di solito quando va in off CDF ricevo ugualmente da Laveno, in questo caso invece zero assoluto, quindi ma sa che è in off anche Laveno) sono tre settimane abbondanti ormai che mancano, non rispondono alle mail (non vengono neppure lette, non mi ritorna neppure il rapporto di consegna né da parte di Tivùitalia né da parte di Digitmedia) ...Digitmedia ha poi cambiato il sito e dal sito nuovo ha fatto sparire il link con i contatti (io ho scritto ancora agli indirizzi presenti sulla vecchia versione del sito che avevo conservato ma non serve a niente, le mail si perdono nel nulla!)
 
oggi ho fatto qualche test in merito all accensione dei mux mds dal monte quarone (vc) confermo il segnale bassissimo....sicuramente poi i pannelli avranno una direzione molto limitata per non creare problemi in zone per esempio coperte oltre che da borgosesia anche dal mottarone, io nella mia ignoranza però mi chiedo.....ma in questo sito già nel masterplan non era prevista accensione di altri mux oltre al uhf 49,la stessa rai non ha acceso nulla di più del mux 1 e in vhf, tale sito ha una posizione meravigliosa è aperto quasi in ogni direzione è a m1300 di altezza e in analogico era perfetto quando le frequenze non si disturbavano perchè diverse .è difficile da raggiungere in quanto è in zona disabitata con solo una mulattiera! ma non era meglio accendere in postazioni minori a quote più basse più comode da raggiungere ,il sito di foresto per esempio oltre a coprire benissimo la zona dove ora cercano di coprire dal m.quarone è raggiungibile direttamente con l'auto alla base del traliccio in 10 minuti dalla statale, non avrebbe interferito con nessuno ,sia xchè più in basso,sia perchè all'opposto di borgosesia e poi è attualmente in orizzontale rispetto al verticale di borgosesia e copre meglio la zona xchè dal m.quarone visto l'altezza elevata in fondo alla montagna il segnale rimane in ombra ,insomma un ottimo sito per arrivare lontano ma non per servire la zona sottostante, non sò se ho reso bene l'idea e cmq la domanda che mi viene è ....perchè tale scelta????:eusa_think: (scartata giustamente inizialmente....??)
 
oggi ho fatto qualche test in merito all accensione dei mux mds dal monte quarone (vc) confermo il segnale bassissimo....sicuramente poi i pannelli avranno una direzione molto limitata per non creare problemi in zone per esempio coperte oltre che da borgosesia anche dal mottarone, io nella mia ignoranza però mi chiedo.....ma in questo sito già nel masterplan non era prevista accensione di altri mux oltre al uhf 49,la stessa rai non ha acceso nulla di più del mux 1 e in vhf, tale sito ha una posizione meravigliosa è aperto quasi in ogni direzione è a m1300 di altezza e in analogico era perfetto quando le frequenze non si disturbavano perchè diverse .è difficile da raggiungere in quanto è in zona disabitata con solo una mulattiera! ma non era meglio accendere in postazioni minori a quote più basse più comode da raggiungere ,il sito di foresto per esempio oltre a coprire benissimo la zona dove ora cercano di coprire dal m.quarone è raggiungibile direttamente con l'auto alla base del traliccio in 10 minuti dalla statale, non avrebbe interferito con nessuno ,sia xchè più in basso,sia perchè all'opposto di borgosesia e poi è attualmente in orizzontale rispetto al verticale di borgosesia e copre meglio la zona xchè dal m.quarone visto l'altezza elevata in fondo alla montagna il segnale rimane in ombra ,insomma un ottimo sito per arrivare lontano ma non per servire la zona sottostante, non sò se ho reso bene l'idea e cmq la domanda che mi viene è ....perchè tale scelta????:eusa_think: (scartata giustamente inizialmente....??)

O.t. Il messaggio é mio ,non sò x quale motivo ero stato trasformato con un nuovo username, forse xché ero su altro pc?? Bho...
 
In effetti la cosa è un po strana ;) Chiedi agli amministratori qualche info ;)

A proposito di cose strane. Segnalo che il mux di Telecity (51) ha perso un canale. Ora ci sono solo 2 Telecity Alessandria e 2 TC 7 Gold AL. Naturalmente si sono ben guardati dal passare a QAM16 o QPSK.
 
Wow! Che modifica :D Un doppione in meno :) La cosa più utile (modulazione) invece no sempre uguale :( Mi era stato detto che ci stavano pensando... Ma tanto... Anche se passassero ora in qam16 o qpsk me lo farebbero vedere per qualche settimana. Poi se cambiano polarizzazione è probabile che lo perderei... quindi... preferisco non riceverlo proprio :D

Poi se in Pol.Verticale e modulazione robusta mi entrasse lo stesso ben venga :)
 
Segnalo che televallassina (ch22) è perfettamente fruibile nella mia zona con antenna puntata su valcava in pol. orizzontale nonostante il segnale arrivi dal m.barro in pol.verticale.
Idem per teleunica(ch21).
 
Wow! Che modifica :D Un doppione in meno :) La cosa più utile (modulazione) invece no sempre uguale :( Mi era stato detto che ci stavano pensando... Ma tanto... Anche se passassero ora in qam16 o qpsk me lo farebbero vedere per qualche settimana. Poi se cambiano polarizzazione è probabile che lo perderei... quindi... preferisco non riceverlo proprio :D

Poi se in Pol.Verticale e modulazione robusta mi entrasse lo stesso ben venga :)


ma....magari ....così forse dico forse potrei ricevere anch'io telecity come una volta....che tristezza e pensare che avevo 14 anni quando qui arrivò la prima tv locale/regionale ....quale? ....telecity! e ora nel 2013 ..niente!! bhe poco fà nell unico mux "locale" che ricevo (e21) potevo godermi msat sicilia! con tutto rispetto ci mancherebbe....ma per "locale" mi aspettavo qualcosa di più vicino:):happy3::eusa_doh:
 
Dubito ;) Stiamo parlando dell'UHF 51 da una postazione locale solo per alessandria città e zone li vicino e non dei 2 mux regionali che stanno sul 41 e 45 ;)

:sad::crybaby2: i 2 mux regionali......il 45 c'è da borgosesia ma qui a ben 8 km dal ripetitore!!! e un pochino di ostacolo e tra i mux che non ricevo insieme a quello con videonovara sul 43 .....ma xchè? chi mi spiega stà cosa....ti dirò il 45 e il 43 a dire il vero non si vedono bene nemmeno in alcuni punti (leggermente nascosti)di borgosesia......ma quanti watt usano 0,0001???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso