oggi ho fatto qualche test in merito all accensione dei mux mds dal monte quarone (vc) confermo il segnale bassissimo....sicuramente poi i pannelli avranno una direzione molto limitata per non creare problemi in zone per esempio coperte oltre che da borgosesia anche dal mottarone, io nella mia ignoranza però mi chiedo.....ma in questo sito già nel masterplan non era prevista accensione di altri mux oltre al uhf 49,la stessa rai non ha acceso nulla di più del mux 1 e in vhf, tale sito ha una posizione meravigliosa è aperto quasi in ogni direzione è a m1300 di altezza e in analogico era perfetto quando le frequenze non si disturbavano perchè diverse .è difficile da raggiungere in quanto è in zona disabitata con solo una mulattiera! ma non era meglio accendere in postazioni minori a quote più basse più comode da raggiungere ,il sito di foresto per esempio oltre a coprire benissimo la zona dove ora cercano di coprire dal m.quarone è raggiungibile direttamente con l'auto alla base del traliccio in 10 minuti dalla statale, non avrebbe interferito con nessuno ,sia xchè più in basso,sia perchè all'opposto di borgosesia e poi è attualmente in orizzontale rispetto al verticale di borgosesia e copre meglio la zona xchè dal m.quarone visto l'altezza elevata in fondo alla montagna il segnale rimane in ombra ,insomma un ottimo sito per arrivare lontano ma non per servire la zona sottostante, non sò se ho reso bene l'idea e cmq la domanda che mi viene è ....perchè tale scelta????

(scartata giustamente inizialmente....??)