E ufficiale, Mediaset ha chiesto conversione DVB-H in DVB-T [Mux 3]

Sia chiaro che sono mie opinioni e non l'assoluta verità ;)
Nel caso vostro per La3 potrebbero anche dargli un'altra frequenza per la vostra zona... Ma è li è tutt'altra storia che con questo thread non c'entra un bel nulla... ;)
 
Sia chiaro che sono mie opinioni e non l'assoluta verità ;)
Nel caso vostro per La3 potrebbero anche dargli un'altra frequenza per la vostra zona... Ma è li è tutt'altra storia che con questo thread non c'entra un bel nulla... ;)
Aveva già chiesto Mediaset per andare altra frequenza in VHF (banda terza) ma ha detto no. Rimane solo UHF 37 che è unica speranza per accendere da Argentario.
 
Questo thread non è dedicato alla copertura del segnale, ma alla prossima conversione del segnale da DVB-H a DVB-T, quindi evitiamo continui OT coi vari "chissà se da me si riceve", ecc.
 
Secondo me su La 3 ci restano visto che è quasi gratis :laughing7:

Da vedere cosa faranno di questa frequenza da un lato avrebbe senso usarla per togliere i canali in affitto presso la "concorrenza" d'altro canto il DVB-T2/H265 prima o poi dovranno testarlo... il 2015 non è mica poi così lontano :D
 
Concludo l'off topic con una considerazione insindacabile: per mediaset l'HD non è una priorità quindi è più logico che usi la banda più per far vedere altri canali (pay compresi) che portano più dindini a casa che preoccuparsi che i suoi segnali HD (doppioni in upscaling degli SD) non abbiano una copertura capillare. Il resto sono solo capricci infantili e personali che monopolizzano banda e Kb sul forum. Fine OT
 
Insindacabile per te... i canali Mediaset HD trasmettono già più programmi in HD che l'unico canale della RAI che raccoglie la programmazione di 5 canali :laughing7:
 
tornando sulla retta via ( conversione del segnale) vorrei sapere,in previsione di parere favorevole mediaset avrà enormi benefici,questo è chiaro a tutti, di queste frequenze DVB-H convertibili in DVB-T ce ne sono ancora in giro? esempio la rai o telecom ne hanno?
 
RAI aveva un sesto MUX dedicato al DVB-H, ma da quello che so io ha trasmesso solo in Sardegna... e nemmeno in DVB-H, ma in DVB-T con le solite tre reti RAI in 4:3 e molto compresso... nei fatti la frequenza la RAI l'ha già convertito al DVB-T2, ma anche in questo caso la copertura è "immaginaria"!

TIMB mi risulta non avesse mai avuto interesse in questo tecnologia...
 
Insindacabile per te... i canali Mediaset HD trasmettono già più programmi in HD che l'unico canale della RAI che raccoglie la programmazione di 5 canali :laughing7:
Adesso spiega tutto questo cosa c'entra con la discussione e con il fatto che a loro interessa più far vedere altri canali (più pubblicità) rispetto a mettere dei doppioni (HD o non HD).
 
Concludo l'off topic con una considerazione insindacabile: per mediaset l'HD non è una priorità quindi è più logico che usi la banda più per far vedere altri canali (pay compresi) che portano più dindini a casa che preoccuparsi che i suoi segnali HD (doppioni in upscaling degli SD) non abbiano una copertura capillare. Il resto sono solo capricci infantili e personali che monopolizzano banda e Kb sul forum. Fine OT
Se non glie ne fregava niente mandava SBK e Motomondiale in HD nativo secondo te?
 
In questo momento si parla dell'attivazione del 5° multiplex targato Mediaset e voi dite che canali andranno, ma prima secondo me è meglio aspettare l'attivazione e poi si vedrà che modulazione avrà, che intervallo di guardia avrà e che FEC avrà... Può darsi che questo multiplex ha qualche valore superiore ai primi 4 multiplex... E poi andando OT io penso che se TIMB e H3G si uniscono la cosa più giusta sarebbe che sul multiplex di La3 potrebbe andare Real Time HD e La7 HD... e che i Mediaset in HD potrebbero benissimo spostarsi sul mux Mediaset 3, poi tutto sta alla composizione del multiplex...
 
Avrà sicuramente la modulazione usata dagli altri multiplex Mediaset, cioè 64-QAM, IG 1/4, FEC 5/6.
Quanto al totocanali, mi sembra ridicolo, finchè non comunicano qualcosa di ufficiale, è tutto fantasia.
 
Diciamo le cose come stanno.
PD e Movimento 5 stelle hanno detto chiramente che in caso di vittoria la Gasparri sarebbe rivista profondamente. Questa stessa legge consente a chi ha attualemente 4 o (presto) 5 mux di affittare banda. Con il quinto mux Mediaset puo rimpatriare i canali Premium che rimangano su Dfree e un paio di canali SD.

Mediaset ha ottenuto l'anno scorso una licenza di 20 anni per le sue frequenze, ma nessuna garazia sulla possibilità di affittare banda
Come dire a seconda dei scenari politici, i 2 terzi dell'offerta HD free Mediaset potrebbero scomparire dal digitale terrestre (il gruppo non ha mai realmente fatto una pubblicità di quest offerta se non in casi eccezzionali come il calcio). Vedo già le proteste di certe persone... ma è così

Quindi per concludere, esistono molti scenari e l'attivazione del quinto mux in DVB-T (e non DVB-T2) traduce una prudenza evidente.
 
Indietro
Alto Basso