kwandy
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 9 Marzo 2008
- Messaggi
- 67
grazie ErcolinoFaccio verificare![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
grazie ErcolinoFaccio verificare![]()
Mi associo ai ringraziamenti...grazie Ercolino![]()
Mi associo ai ringraziamenti...
Sì, si ferma a lunedì... ;_(
Allora, valide alternative alla blobbox con un sistema di registrazione "umano"? (che si possa impostare la registrazione di una serie, magari potendone memorizzare il nome, e non "giorno per giorno" come adesso?), magari con youtube funzionante?
...se poi avesse un buon epg, ma forse chiedo troppo...
Io ho preso da un paio di mesi il plunk mega (tra l'altro consigliato proprio qualche pagina prima su questo forum) e devo dire che mi ci trovo bene. E' dual tuner in hd e le registrazioni possono essere pianificate a piacimento anche in modo ripetitivo (tutta la settimana, lun-ven, ecc). L'epg è quella standard, quindi niente di che. La memorizzazione avviene con il nome della trasmissione e salvata automaticamente dentro una cartella con il nome del canale. (es. se registri "forum" lo trovi dentro la cartella "Rete 4").
Ha la possibilità di alloggiare un hard disk da 3.5" all'interno (SATA) e devo dire che come media player non mai avuto problemi e mi sembra supporti l'mkv e i film in 3d (che non ho provato). Ha anche youtube e altre applicazioni funzionanti.
Dal sistema operativo (linux) si può lanciare anche android che però è di una versione retrò (froyo 2.2.1 mi sembra di ricordare) e nel quale non è installato di base il playstore (io ho provato ad installarlo prelevando di qua e di la svariate versioni ma nada), ma quello che c'è funziona (è possibile installare gli apk da una qualunque penna usb collegata). Io ci ho installato video mediaset e funziona.
Quindi tirando le somme, a parte l'epg che è quella standard, mi reputo più soddisfatto che con la blobbox.
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e come voi sono un appassionato del genere, oltre che possessore da tempo della blobbox, ed iscritto al vecchio forum ormai defunto. Spero di non andare O.T. e di essere bannato alla prima. Anch'io sono, purtroppo, possessore del Plunk Mega, perchè ero/sono alla ricerca di qualcosa che possa sostituire la blobbox (sto cercando qualcosa che abbia le caratteristiche promesse e non mantenute da Blobbox, relativamente alla navigazione internet). Ho acquistato il Plunk Mega sapendo che avrei rischiato rischiato grosso, considerate le recensioni non proprio lusinghiere che si leggono nei vari forum, sui prodotti Plunk (a parte le sponsorizzazioni). L'ho acquistato da poco più di un mese ma me ne sono pentito immediatamente. Non ci si può avvalere del diritto di recesso perchè la sola procedura di collegamento al TV e di ricerca/registrazione dei canali, invalida la possibilità di recesso (è scritto nel manuale, se non ricordo male, peraltro tradotto pure male dall'identico manuale in iglese che si può scaricare dal produttore cinese del prodotto...se cercate in rete lo trovate...e comunque ci sono dievrse testimonianze di ciò nei vari forume). Il Plunk crasha in continuazione, tanto che diventa penosa la navigazione e mi sono stufato. Le applicazioni compatibili sono una minima parte di quelle disponibili, no rai replay no rai (dal sito Plunk, genitilissimi e rapidissimi nelle inutili risposte, mi dicono che è un problema di android, ma sul mio mio galaxy note, che monta android, i filmati di rai replay funzionano benissimo). Va bene solo per Youtube (ma crasha anche con quello). Non è possibile accedere in modo free ad internet perchè il sistema crasha in continuazione, nè con linux, nè con android. Con il mio televisore LG da 37 pollici perdo circa 2 pollici per lato perchè non è possibile regolare l'immagine in modo soddisfacente e sfruttare tutto lo schermo del TV (sempre dal sito Plunk mi rispondono, ovviamente, che è un problema di settaggio del mio televisore....ci ho perso mezza giornata...ma non funziona...dalla Plunk mi diranno che sono incompetente......ma con Blobbox invece funziona bene)....
Per cui, almeno per quello che mi riguarda, non ricomprerei assolutamente il Plunk Mega (anzi, se qualcuno è interessato lo vendo a 120,00 euro, pagato 188,90 euro, che con spese di spedizione diventano 220,71 euro, con minitastiera wifi compatibile) e mi tengo stretta la blobbox, che dal punto di vista delle registrazioni è molto più affidabile ed inoltre non ha il penalizzante problema di non adattamento allo schermo ed è una scheggia nei torrent.
Alla fine mi tengo la blobbox per le registrazioni e per torrent; per navigare, per ora, ho trovato un valido compromesso e mi sono preso un adattatore mini usb/HDMI con cui collego il galaxy note al televisore e navigo alla grande (mi sono gaurdato anche alcuni film in streaming con il wi - fi).
Se solo blobbox avesse potenziato il fantomatico webkit sarebbe stata perfetta...peccato
Buona giornata
Ebron
Ciao, scusami tanto, per i torrent cosa usi? e come fai? coiè, scarichi direttamente dalla Bb?
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e come voi sono un appassionato del genere, oltre che possessore da tempo della blobbox, ed iscritto al vecchio forum ormai defunto. Spero di non andare O.T. e di essere bannato alla prima. Anch'io sono, purtroppo, possessore del Plunk Mega, perchè ero/sono alla ricerca di qualcosa che possa sostituire la blobbox (sto cercando qualcosa che abbia le caratteristiche promesse e non mantenute da Blobbox, relativamente alla navigazione internet). Ho acquistato il Plunk Mega sapendo che avrei rischiato rischiato grosso, considerate le recensioni non proprio lusinghiere che si leggono nei vari forum, sui prodotti Plunk (a parte le sponsorizzazioni). L'ho acquistato da poco più di un mese ma me ne sono pentito immediatamente. Non ci si può avvalere del diritto di recesso perchè la sola procedura di collegamento al TV e di ricerca/registrazione dei canali, invalida la possibilità di recesso (è scritto nel manuale, se non ricordo male, peraltro tradotto pure male dall'identico manuale in iglese che si può scaricare dal produttore cinese del prodotto...se cercate in rete lo trovate...e comunque ci sono dievrse testimonianze di ciò nei vari forume). Il Plunk crasha in continuazione, tanto che diventa penosa la navigazione e mi sono stufato. Le applicazioni compatibili sono una minima parte di quelle disponibili, no rai replay no rai (dal sito Plunk, genitilissimi e rapidissimi nelle inutili risposte, mi dicono che è un problema di android, ma sul mio mio galaxy note, che monta android, i filmati di rai replay funzionano benissimo). Va bene solo per Youtube (ma crasha anche con quello). Non è possibile accedere in modo free ad internet perchè il sistema crasha in continuazione, nè con linux, nè con android. Con il mio televisore LG da 37 pollici perdo circa 2 pollici per lato perchè non è possibile regolare l'immagine in modo soddisfacente e sfruttare tutto lo schermo del TV (sempre dal sito Plunk mi rispondono, ovviamente, che è un problema di settaggio del mio televisore....ci ho perso mezza giornata...ma non funziona...dalla Plunk mi diranno che sono incompetente......ma con Blobbox invece funziona bene)....
Per cui, almeno per quello che mi riguarda, non ricomprerei assolutamente il Plunk Mega (anzi, se qualcuno è interessato lo vendo a 120,00 euro, pagato 188,90 euro, che con spese di spedizione diventano 220,71 euro, con minitastiera wifi compatibile) e mi tengo stretta la blobbox, che dal punto di vista delle registrazioni è molto più affidabile ed inoltre non ha il penalizzante problema di non adattamento allo schermo ed è una scheggia nei torrent.
Alla fine mi tengo la blobbox per le registrazioni e per torrent; per navigare, per ora, ho trovato un valido compromesso e mi sono preso un adattatore mini usb/HDMI con cui collego il galaxy note al televisore e navigo alla grande (mi sono gaurdato anche alcuni film in streaming con il wi - fi).
Se solo blobbox avesse potenziato il fantomatico webkit sarebbe stata perfetta...peccato
Buona giornata
Ebron
Ciao Ebron, io tutto sommato, come detto prima mi ci trovo abbastanza bene. All'inizio anche il mio ha sofferto di qualche crash mentre cercavo di impostare android, però poi si è stabilizzato ed è già più di un mese che funziona correttamente. Io lo uso principalmente per vederci i canali della TV, per effettuare registrazioni programmate dal lun al ven, e anche per you tube ( spesso la bimba mi chiede di sentire qualche canzone o di vedere qualche cartone) ed in questo non ho mai avuto un problema. Android, come detto nel precedente post, è molto scarno, ma ho visto che molte applicazioni le puoi scaricare installando market alternativi, tipo appbrain (io ho fatto così con l'app video mediaset). Ultimamente lo uso anche via lan per effettuare il backup con il mio pc e vedo che funziona. Inoltre anche come media player non è male, finora tutti i film che ho guardato non mi hanno dato nessun problema, al contrario di un box android acquistato a fine dicembre che andava a singhiozzo.
Poi condivido con te che la blobbox è sicuramente più stabile in quanto dalla sua nascita ha ricevuto diversi aggiornamenti ed ha una EPG invidiabile, però ora che non la sviluppano più e che non hanno implementato le registrazioni ripetitive ho dovuto ripiegare altrove. Spero che quelli della plunk (che ho contattato anche io via mail per la questione android) rilascino a breve un aggiornamento software.
Ciao hragon, tutto dipende dalle aspettative e dalle esigenze di ognuno. Personalmente per il Plunk Mega son stati soldi buttati in malo modo, salvo clamorose smentite. Ma le installazioni delle app da appbrain le hai fatte direttamente dal Mega? (accedendo al sito http://it.appbrain.com/?) o hai seguito pricedure diverse? (in tal caso, se ne hai tempo e vogli, ti chiederei la cortesia di indicarmene una sintesi). E con Rai e Rai Replay hai avuto modo di verificare se il Mega funziona?
Grazie per risposte che vorrei darmi.
Cordialmente
Ebron
Ciao Ebron, per quanto riguarda appbrain, ed anche altri market alternativi, io ho scaricato l'app dal pc(formato apk), l'ho messa in una penna usb e poi l'ho installata sul plunk mega, direttamente dal gestore file di android. Rai e Rai replay non ho mai avuto modo di provarli, ho provato solo video mediaset dove sono diventatao abbastanza "scemo" per riuscire a trovare una versione che funzionasse bene (ma ce l'ho fatta ;-)).
Ho visto che comunque su app brain rai tv cè, tentare non costa nulla.
Ciaoo
Era gia succeso piu di una volta tempo fa, speriamo lo risolvino presto!
Ciao a tutti, sono Lorenzo e anche io ho una Blobbox telesystem acquistata un anno fa circa.
Purtroppo anche io ho un errore backend e ho chiesto aiuto alla telesytem
dopo 10 giorni di silenzio mi sono fatto risentire e a oggi mi dicono di "tentare" un hard reset
per cui ne deduca dalla risposta che non si stanno occupando del problema...o no?