In Rilievo L'offerta digitale RAI

be' se toglieranno rai storia mi auguro che i suoi contenuti li mettano in qualche altro canale, ad esempio rai3 o rai5...
del resto è innegabile che la rai abbia un po' troppi canali. hanno voluto farne tanti ma forse hanno creato solo molta dispersione. come contenuti alcuni si potrebbero certamente unire, come rai2 e rai4, gulp e yoyo...
Come Rai Movie e Rai Premium, come Rai Sport 1 e Rai Sport 2
 
come Rai Sport 1 e Rai Sport 2
Durante il week-end anche 2 canali di sport sono pochi secondo me, perchè domenica il collegamento con la partita di Lega Pro Pavia-Albinoleffe su RaiSport 2 è avvenuto dopo che erano già passati 15 minuti dall'inizio, perchè prima non potevano trasferire la Liegi-Bastogne-Liegi su Rai 3 che non era ancora pronta e così solo alle 15.15 c'è stato lo spostamento su Rai 3 del ciclismo!! :eusa_shifty:

Naturalmente io mi sono visto il ciclismo e la partita di Lega Pro l'ho vista in replica integrale dall'inizio ieri sera su RaiSport 1. ;)

Quindi lunga vita a Rai Storia, ma anche a RaiSport 2. :icon_cool:
 
Ma non si possono unire i canali dai...
Gulp e YoYo completamente differenti e con contenuti completamente differenti. Pertanto rimarranno divisi. Inoltre Rai YoYo ha un gran successo... se lo si unisse a Rai Gulp si ucciderebbe il canale... Inoltre Rai Gulp ultimamente è migliorato negli ascolti :) E noto che la pagina facebook è molto attiva :)

Rai Premium e Rai Movie uniti? :lol: Apparte che entrambi i canali vanno ottimamente (messi insieme fanno circa il 2% di share)... se si mettessero insieme si darebbe il colpo di grazia al successo di Rai Premium (Telenovele e fiction)... Rai Movie è solo film... Certo la library della Rai per i film non è ottima ma comunque è discreta... ;)

Rai Sport 1 e 2 messi insieme? Si e no... Molto spesso ci sono eventi in contemporanea... Se no mai ci sarebbe da migliorare la struttura del loro palinsesto... questo si!
 
Ma infatti è impossibile unire due canali perché non ci sono delle vere e proprie sovrapposizioni di palinsesto. Solo qualche film di Rai 4 e Rai Movie a volte è comune, ma per il resto a me sembra che i canali abbiano tutti con una identità forte e ben definita, diversa quanto basta uno dall'altro. Va detto pure che se la Rai dovesse decidere di tagliare i costi allora è chiaro che qualche accorpamento sarà fatto, ma sarebbe comunque un taglio alla programmazione e non un'ottimizzazione delle risorse, dato che alcuni contenuti tagliati in un canale non potrebbero avere lo stesso spazio che hanno ora e dovrebbero dividersi il palinsesto con il canale che i vertici lascerebbero in funzione.
 
Ma non si possono unire i canali dai...
Gulp e YoYo completamente differenti e con contenuti completamente differenti. Pertanto rimarranno divisi. Inoltre Rai YoYo ha un gran successo... se lo si unisse a Rai Gulp si ucciderebbe il canale... Inoltre Rai Gulp ultimamente è migliorato negli ascolti :) E noto che la pagina facebook è molto attiva :)

Rai Premium e Rai Movie uniti? :lol: Apparte che entrambi i canali vanno ottimamente (messi insieme fanno circa il 2% di share)... se si mettessero insieme si darebbe il colpo di grazia al successo di Rai Premium (Telenovele e fiction)... Rai Movie è solo film... Certo la library della Rai per i film non è ottima ma comunque è discreta... ;)

Rai Sport 1 e 2 messi insieme? Si e no... Molto spesso ci sono eventi in contemporanea... Se no mai ci sarebbe da migliorare la struttura del loro palinsesto... questo si!
Insomma.. Marzo Rai Gulp solo lo 0.34%... Insomma quasi da chiusura, considerando i concorrenti.. (Super! 0.53, ovvero +56%, Boing 0.74, ovvero +118%) Rai YoYo 1.24%
 
Su Rai Gulp dovrebbero alzare l'età del target secondo me... e tornare a fare contenitori con giochi e cartoni (sapete bene a cosa mi riferisco!)
 
Ma non dovete considerare i numeri assoluti, dovete metterli in rapporto con il costo del canale. Solo conoscendo il rapporto tra ricavi e spese si può giudicare la sostenibilità di un progetto, ma noi non abbiamo tali dati a disposizione, quindi ragionare sulla base dei numeri crudi dell'Auditel è inutile. Se le emittenti ragionassero così allora Sky con i suoi ascolti ridicoli avrebbe chiuso da un pezzo anche i canali di sua proprietà, ma non funziona così.
 
Insomma.. Marzo Rai Gulp solo lo 0.34%... Insomma quasi da chiusura, considerando i concorrenti.. (Super! 0.53, ovvero +56%, Boing 0.74, ovvero +118%)

Sono comunque ascolti in crescita rispetto agli anni scorsi. Ricordiamoci inoltre che il palinsesto nuovo è partito ad Aprile, quindi bisogna vedere cosa sta facendo ora con i contenuti della Disney....
C'è chi sale, c'è chi scende (Boing era il canale leader, ha perso un sacco in termini percentuali)

Ma non dovete considerare i numeri assoluti, dovete metterli in rapporto con il costo del canale. Solo conoscendo il rapporto tra ricavi e spese si può giudicare la sostenibilità di un progetto, ma noi non abbiamo tali dati a disposizione, quindi ragionare sulla base dei numeri crudi dell'Auditel è inutile. Se le emittenti ragionassero così allora Sky con i suoi ascolti ridicoli avrebbe chiuso da un pezzo anche i canali di sua proprietà, ma non funziona così.

Quoto! :)


Rai Premium e Rai Movie uniti? :lol: Apparte che entrambi i canali vanno ottimamente (messi insieme fanno circa il 2% di share)... se si mettessero insieme si darebbe il colpo di grazia al successo di Rai Premium (Telenovele e fiction)... Rai Movie è solo film... Certo la library della Rai per i film non è ottima ma comunque è discreta... ;)

Era l'idea iniziale su cui si sarebbe dovuto basare il progetto di Rai Movie. Come possiamo vedere i 2 canali sono rimasti ben divisi :) (uniti solamente dalla direzione della "struttura" Rai Gold)
 
E vabbè, ma se fate così allora restano tutti i canali! Capisco che ognuno ha una sua identità ma sarà difficile oltre che dispendioso, farli funzionare tutti
 
Per il momento sono in funzione tutti i canali e perciò io non mi fascerei la testa prima del tempo!! :D
 
Gulp e YoYo non si possono unire.
lo sapevo che qualcuno lo scriveva... :icon_rolleyes:
facevo ipotesi di come agire se qualche canale dovesse essere chiuso e questa era una delle possibilità. mica vai ad unire yoyo con rai5 o gulp con premium! ovviamente se si uniscono gulp e yoyo verrà fuori un canale per un'età intermedia tra i due target attuali, andando inevitabilmente a sostituire qualche contenuto con qualcos'altro...
tra l'altro sai cosa ti dico, in barba al successo di rai yoyo? che i bambini di 3 anni sarebbe meglio che facessero qualcos'altro piuttosto che stare davanti alla tv.
Su Rai Gulp dovrebbero alzare l'età del target secondo me
concordo. anzi, il target attuale non capisco proprio quale sia... per fare un esempio mia nipote di 13 anni negli ultimi anni è passata direttamente da boing a real time!! :eusa_shifty:
si potrebbe perfino unire rai gulp e rai scuola... :rolleyes:
E vabbè, ma se fate così allora restano tutti i canali!
esatto. ipotizzando che ci sia da togliere qualche canale bisogna pur trovare dei compromessi. allo stesso modo si potrebbero fare altri 100 canali per interessi specifici. icon_wink
 
Ma non dovete considerare i numeri assoluti, dovete metterli in rapporto con il costo del canale. Solo conoscendo il rapporto tra ricavi e spese si può giudicare la sostenibilità di un progetto, ma noi non abbiamo tali dati a disposizione, quindi ragionare sulla base dei numeri crudi dell'Auditel è inutile. Se le emittenti ragionassero così allora Sky con i suoi ascolti ridicoli avrebbe chiuso da un pezzo anche i canali di sua proprietà, ma non funziona così.

su rai gulp sta andando violetta in prima tv free,non un costo da poco...
esatto. ipotizzando che ci sia da togliere qualche canale bisogna pur trovare dei compromessi. allo stesso modo si potrebbero fare altri 100 canali per interessi specifici. icon_wink
nessuno ha parlato di rai med:eusa_whistle: canale inutile come pochi...
 
io unirei rai gulp e rai scuola, perchè unire rai yoyo e rai gulp farebbe perdere solo ascolti a rai yoyo che va sempre bene in audience..(dato il suo target molto specifico)

idem unirei rai sport 1 e rai sport 2, togliendo di mezzo tutte le manifestazioni sportive minori e/o di nicchia (certo de gustibus, ma io vedo spessissimo sempre molta robaccia!). Oppure renderei rai sport 1 una all news come se ne parlò tempo fa..
 
be' se toglieranno rai storia mi auguro che i suoi contenuti li mettano in qualche altro canale, ad esempio rai3 o rai5...
del resto è innegabile che la rai abbia un po' troppi canali. hanno voluto farne tanti ma forse hanno creato solo molta dispersione. come contenuti alcuni si potrebbero certamente unire, come rai2 e rai4...
bellissima l' idea di unificare rai2 con rai4, anche io notavo che rai2 da un po' in alcuni momenti sembra una sorta di rai4 con ascolti non molto esaltanti...trovo che anche rai2 sia stata ammazzata, tanto varrebbe unificarla a rai4 per semplificare l' acquisto aziendale dei programmi e pace amen.....non sarebbe la mia rete preferita ma se può ridurre il budget ben venga, si libererebbe anche un po' di banda, nello specifico penso che rai4 (sempre più in crisi) potrebbe traslocare sul 2 cessando di esistere come canale autonomo...
 
Sinceramente non vi capisco, sperate che dei canali chiudano per essere accorpati ad altri e perdere in un colpo solo la maggiore possibilità di scelta offerta dall'avere 14 canali invece di una decina e la possibilità di avere uno spazio adeguato in palinsesto come solo un canale specifico può fare? Se, ad esempio, i contenuti di Rai 4 passassero su Rai 2 (a parte che i loro palinsesti sono solo in minima parte sovrapponibili) scordiamoci di avere orari di trasmissione certi per le serie TV come fa Rai 4, perché passando sul generalista appena una serie non arriverebbe allo share previsto subirebbe spostamenti o eliminazioni totali dal palinsesto, così come sparirebbero molti film in prima serata dato che su Rai 2 ci vanno programmi in diretta come reality e roba simile. Lo stesso varrebbe più o meno per l'eventuale accorpamento di altri canali Rai. È questo che volete? A me sembra assurdo anche solo dire "la Rai ha troppi canali", come se avere possibilità di scelta fosse un problema per noi spettatori e non un vantaggio che dobbiamo sperare resti anche in futuro. C'è gente che per avere a disposizione molti canali tra cui scegliere cosa vedere si abbona alla pay TV e noi che grazie alla Rai abbiamo ogni giorno una scelta gratuita, ampia e di qualità (questa è un'opinione personale ovviamente, si può essere d'accordo o no) ci permettiamo di dire che i canali sono troppi? Che la Rai possa decidere di tagliare è verissimo dato che si trova in difficoltà economica, ma si potrebbe tagliare sugli sprechi aziendali e non sull'offerta televisiva. Per giunta il fatto che siamo noi a parlare di numero di canali eccessivi davvero non lo capisco, scusatemi se ve lo scrivo così chiaramente ma mi sembra ridicolo e paradossale. È come se un dipendente dicesse al datore di lavoro di ridurgli lo stipendio perché è troppo elevato e lui vuole prendere la metà o poco più.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso