E ufficiale, Mediaset ha chiesto conversione DVB-H in DVB-T [Mux 3]

Mah difficile dirlo... Sicuramente ricevere ora il Mediaset3 (DVB-H) che è in QAM16 non da l'assoluta certezza di riceverlo poi in QAM64 in DVVB-T. Però in linea di massima si... ;) Comunque meglio attendere e vedere direttamente ;)
 
(pensiero ot) io personalmente farei dei canali hd senza le corrispondenti versioni sd
 
Ultima modifica:
Adesso spiega tutto questo cosa c'entra con la discussione e con il fatto che a loro interessa più far vedere altri canali (più pubblicità) rispetto a mettere dei doppioni (HD o non HD).

Mi pare che hai iniziato tu ad andare OT parlando di cose "insindacabili" quando invece, è insindacabile, la tua è un'opinione schierata niente altro...

Tornando IT IMHO il rischio che la copertura possa diminuire c'è il DVB-H usava dei filler dentro le centraline telefoniche, il DVB-T invece non può farlo (o non vogliono farglielo fare?) quindi si deve affidare ai classici ripetitori che uno può ricevere o no...
 
Ma è possibile che in zone dove ora si riceve il Mux 3 in Dvb-H, con la conversione in Dvb-T non sia più ricevibile? Grazie.
In linea di massima chi riceve gli altri mux mediaset dovrebbe ricevere anche questo. La variabile sta nel fatto che la modulazione del DVB-H è più robusta rispetto a quella del DVB-T e Mediaset in particolare (ecceto il mux4) ha una modulazione meno robusta per poter avere più banda sul mux; e oltretutto, il DVB-H aveva una distribuzione più capillare nel territorio grazie ai gapfiller (doveva essere ricevuto anche dentro gli edifici dai telefonini) che sicuramente saranno spenti (così come avvenuto per il mux La3 sul ch37) e il segnale sarà irradiato solo dalle postazioni televisive. Insomma non si può fare una valutazione certa ;)
 
finalmente mediaset ha capito che deve convertire il 38
per me ne potrebbe avere anche di piu sopratutto per fare qualche altro canale hd pay perchè sky ne ha 50 e mediaset solo due....
potrebbero farne almeno uno sulle serie tv(cosi da incominciare a postprodurre serie in hd)
ma tanto lo so che sto sognando e metteranno canali sd....
 
In linea di massima chi riceve gli altri mux mediaset dovrebbe ricevere anche questo. La variabile sta nel fatto che la modulazione del DVB-H è più robusta rispetto a quella del DVB-T e Mediaset in particolare (ecceto il mux4) ha una modulazione meno robusta per poter avere più banda sul mux; e oltretutto, il DVB-H aveva una distribuzione più capillare nel territorio grazie ai gapfiller (doveva essere ricevuto anche dentro gli edifici dai telefonini) che sicuramente saranno spenti (così come avvenuto per il mux La3 sul ch37) e il segnale sarà irradiato solo dalle postazioni televisive. Insomma non si può fare una valutazione certa ;)
Appena ci sarà la conversione (se ci sarà) ti saprò dire se lo ricevo ancora... comunque io non ricevo tutti i Mux MDS (solo l'1 e il 4) ..ma non vorrei andare OT, scusate..
 
scusate, se non ricordo male ad ottobre o novembre era uscita la notizia che ogni operatore di rete che ha un mux in dvbh puo convertirlo in dvbt1.
infatti dopo un po di giorni h3g cominciò a convertire il suo mux....
ora perchè mediaset ci mette cosi tanto?
sono passati due mesi.....
ci vogliono autorizzazioni aggiuntive?

comunque spero vivamente che il mux l'utilizzeranno sopratutto per il pay.
 
La neutralità tecnologica prevede la libera conversione dei mux tra dvb-H dvb-T e Dvb-T2 , ma comunque serve sempre informare il ministero che comunque può dire di no entro un certo tempo .
 
Non penso a breve. Se la riconfigurazione di cui parla Ercolino è a breve, il mux è spento in tutta Italia attualmente...
 
Indietro
Alto Basso