La RAI sospende la distribuzione di Smart Card TivuSat!

Ma se perdo la tessera tivusat devo ricomprare tutto l'ambaradan? E buttare il decoder che già ho?
 
Trinidad ha scritto:
Ma se perdo la tessera tivusat devo ricomprare tutto l'ambaradan? E buttare il decoder che già ho?
in questo momento sì...
anche se è difficile perdere una tessera visto che è sempre infilata in un decoder:eusa_think:
 
No, beh, nel contratto di tivusat con l'utente, (vado a memoria) mi pare che si parla di questo e in tal caso bisogna richiederla a tivusat che la rispedisce su richiesta... Probabile che la vecchia per sicurezza venga disattivata... se no altrimenti qualcuno potrebbe anche mentire per ottenerne una in più, senza un associato decoder :D
 
Ma non si sa niente se prima o dopo ritorneranno commercializzare solo la scheda?
Perche con la cam cosa sui 80 quando la Rai le spediva per 20 per fortuna che il provvedimento è stato preso per tutelare noi cosumatori:5eek:
 
Ma non si sa niente se prima o dopo ritorneranno commercializzare solo la scheda?
Perche con la cam cosa sui 80 quando la Rai le spediva per 20 per fortuna che il provvedimento è stato preso per tutelare noi cosumatori:5eek:
Io da Unieuro l'ho vista a quasi 100 Euri ...
Ovviamente mi guardo bene dal prenderla, soprattutto se l'unico canale HD per cui prenderla sarebbe RAI HD ...
 
Non è venduta per l'HD, ma in generale per ricevitore o tv Common Interface, poi se questo è HD funziona anche per decriptare i canali HD in Nagravision/Tivusat; di fatto appunto solo Rai HD ;) . Concordo che in ogni caso è troppo cara...
 
Non è venduta per l'HD, ma in generale per ricevitore o tv Common Interface, poi se questo è HD funziona anche per decriptare i canali HD in Nagravision/Tivusat; di fatto appunto solo Rai HD ;) . Concordo che in ogni caso è troppo cara...
Lo ben so che non è venduta appositamente per l'HD, ma avendo già comunque una CAM che mi legge la codifica Nagravision, la CAM TivuSat la prenderei solamente per poter vedere RAI HD dal TV senza dover usare il decoder esterno ... e a quel costo non mi sembra assolutamente il caso ...
 
Ah ok, scusa non avevo capito che non parlavi in generale :)
Quella che hai già non funziona con Rai HD? A me con una vecchia Samsung-cam (non la 2, ma quella piu vecchia) funziona... ma forse varia da ricevitore a ricevitore
 
salve, vorrei acquistare un decoder Tivusat con CAM per sostituire il digitale terrestre che dove sto prende male.

ho letto del provvidemento della RAI che non vende più smartcard singole ma solo smart card più decoder.
faccio una domanda banale per voi ma non per me che sono completamente nuovo all argomento tivùsat.... non è che vogliono sospendere il servizio tivusat?
non vorrei comprarmi il decoder con scheda e poi fra un anno dover torvare qualche soluzione alternativa...

io ho visto questo decoder humax 5400 HD, dentro vendono anche la scheda... se compro decoder più scheda posso stare tranquillo?!?!

grazie dell info!!!
 
Il provvedimento si riferisce alla sola distribuzioni delle Smartcard che effettuava Rai nelle proprie sedi regionali, dietro pagamento del prezzo di realizzo e controllo dell'avvenuto pagamento del canone. Diciamo che poi Sky ha avuto da dire perché in questo modo Rai (pubblica) pubblicizzava TivùSat (privata), e si è arrivati alla sopsensione della distribuzione. :icon_rolleyes:

Non significa che vogliono sospendere il servizio... Hanno degli obblighi verso i cittadini, che non sarebbero affatto contenti se sparisse TivùSat (perché mai dovrebbe sparire poi? ;))

Puoi comprare un decoder certificato (come il 5400 HD che dici tu), con all'interno la smartcard (che va attivata), oppure la Smarcam, cioè la CAM ufficiale di TivùSat, anch'essa contenente la Smartcard (ma per usare la cam devi avere già un decoder compatibile o un televisore con tuner satellitare) :)
 
Ma Tivusat stessa non può fare una convenzione con qualcuno (tabacchini, edicole,...) o distribuirla la stessa Mediaset che ha quasi lo stesso numero di sedi regionali della Rai?

Dobbiamo proprio arrenderci sempre alla volontà del Canguro?
  1. Legge sul Decoder Unico ---> Abrogata su richiesta di Sky
  2. SKY non vuole dare la CAM, il Governo non è che li obbliga con una legge come fatto in Germania... il 99% dei decoder italiani diventa obsoleto. Nokia una dei pionieri del SAT lascia il mercato italiano :doubt:
  3. La RAI fa l'unica cosa buona in vita sua, entra nel consorzio Tivusat sponsorizzato da Mediaset e vende la carta a prezzo modico senza obbligo di acquisto ricevitori ---> SKY fa ricorso, la RAI sospende il servizio, con la coda tra le cosce :sad:
  4. Speriamo non ci sia alcun 4... mi pare già sufficiente così :eusa_wall:
 
Straquoto tutto. E' realtà. Il 4 c'è... è tivusat stessa o meglio penso Mediaset che piu di tanto non ha sponsorizzato tivusat ( causa MP solo su terrestre... e lo sponsor è solo su Canale 5 FTA per chi ha Sky praticamente), altrimenti avrebbe saputo certamente fare di meglio... in quanto chi riceve e magari non benissimo il DTT e non ha il sat (dove passa lo sponsor)... dove apprende di tivusat in tv? Pure sui suoi siti o teletext non c'è traccia... qualcosa di "incomprensibile" c'è...
 
  1. Legge sul Decoder Unico ---> Abrogata su richiesta di Sky
  2. SKY non vuole dare la CAM, il Governo non è che li obbliga con una legge come fatto in Germania... il 99% dei decoder italiani diventa obsoleto. Nokia una dei pionieri del SAT lascia il mercato italiano :doubt:
  3. La RAI fa l'unica cosa buona in vita sua, entra nel consorzio Tivusat sponsorizzato da Mediaset e vende la carta a prezzo modico senza obbligo di acquisto ricevitori ---> SKY fa ricorso, la RAI sospende il servizio, con la coda tra le cosce :sad:
come mai però tivùsat non distribuisce le tessere?:eusa_whistle:
 
ecco che ci risiamo.. arrivano gli skyboys con le solite loro mentalità.. :icon_rolleyes:

come si fa a paragonare la nostra Rai con la britannica BBC??
Anzitutto, loro possono trasmettere via sat senza codifiche (roba impensabile per noi), e poi, piccolo "dettaglio" da niente, loro hanno la sterlina :eusa_whistle:
e i cittadini britannici pagano molti più soldi di noi.
BBC trasmette senza codifica perché il 90% della sua programmazione è prodotta in casa e quindi non deve impazzire con i diritti di trasmissione oltremanica. Laddove non ha i diritti di trasmissione oltreconfine, può contare sul fatto che il satellite utilizzato (Astra 2F) è molto direzionale e quindi, almeno sulla carta, non dovrebbe coprire aree al di fuori dei confini britannici. Oltre a ciò, il problema che affligge la Rai non è la codifica, ma la qualità dei suoi programmi. È davvero impensabile che una tv pubblica, che dovrebbe offrire un servizio pubblico, si metta in concorrenza con i programmi spazzatura di Mediaset riuscendo a fare di peggio. La codifica è davvero una questione secondaria, a questo punto.
L'Italia è POVERA.
Gli italiani sono POVERI.
Per noi le vacche grasse sono finite da un pezzo: so che c'è sempre chi fa il passo più lungo della gamba, ma, a parte i casi particolari, i numeri dicono chiaro che gli italiani hanno sempre meno soldi in tasca, e quindi tutta l'economia nazionale soffre di questo. Non è che la Rai è un alieno strano che ha particolari super poteri cosmici... la Rai è in difficoltà perché GLI ITALIANI sono in difficoltà..
e temo fortemente, che se anche utopisticamente l'evasione fosse a zero e OGNI SINGOLO cittadino titolare di abbonamento pagasse regolarmente, non basterebbe comunque a risanare la situazione.
Quindi, in quest'ottica di vacchette magre, la Rai non può assolutamente permettersi il lusso di pagare altri soldi per avere NDS. Son già troppi quelli che paga per la sua parte di TivùSat e per il Nagravision. E magari è vero che a volte cripta troppo, ma non siamo in un mondo utopistico in cui è possibile per la Rai trasmettere tutto quello che le pare a gratis e senza codifica..
L'Italia è sempre stata la poverella d'Europa, da molto prima della recessione. Come già ribadito in altre occasioni, si potrebbe fare in modo che Sky offra, gratis, la sua codifica alla tv di stato senza obbligo di far abbonare la gente ai loro servizi, in modo che anche chi ha un decoder con abbonamento dismesso possa vedere la programmazione della Rai.

La questione è molto più semplice di quanto si voglia vederla: Rai, una tv pubblica, vendeva prodotti/servizi di una società privata, TivùSat. Per legge un ente pubblico non può vendere/promuovere soluzioni commerciali di entità private. La soluzione più semplice e funzionale è sempre stata sotto gli occhi di tutti: TivùSat potrebbe vendere le smart-card direttamente dal suo sito web o dai negozi convenzionati, senza coinvolgere i soggetti pubblici che si troverebbero in difficoltà con la legge. Allo stesso modo Mediaset, uno dei soci fondatori del consorzio, potrebbe vendere le smart-card di TivùSat dal suo sito web o altri canali di vendita, ma non è intenzionata a farlo perché poi non venderebbe gli abbonamenti Mediaset Premium che non sono disponibili sul satellite.

Alla fine si è raggiunto il solito pastrocchio all'italiana in cui niente è come dovrebbe essere e il cittadino subisce.
 
Ultima modifica:
....... Allo stesso modo Mediaset, uno dei soci fondatori del consorzio, potrebbe vendere le smart-card di TivùSat dal suo sito web o altri canali di vendita, ma non è intenzionata a farlo perché poi non venderebbe gli abbonamenti Mediaset Premium che non sono disponibili sul satellite.
.......
Questa non l'ho capita: se MP non è disponibile sul satellite, anche con Tivusat comunque non la vedi ...
Ora come ora, per chi vuole vedere MP le alternative sono il digitale terrestre e il DTT ...
Se MP non ha copertura DTT in certe zone, comunque le tessere non le vende ... quindi o aumenta la copertura MP sul DTT, oppure continua a non venderle.
Se Mediaset vendesse le card Tivusat, aumenterebbe comunque la visibilità dei canali generalisti.
 
Detto in altre parole, si intende che Mediaset forse non pubblicizza Tivusat perche la sola installazione di una parabola la vedrebbe come un favorire il passare a un abbonamento Sky... piu che a MP essendo questo disponibile solo via terrestre. Cioè una volta che uno ha la parabola se vuole abbonarsi a qualcosa, fa Sky e non MP, credo che ancora a torto, perche forse sarebeb superabile questa cosa, o a ragione, Mediaset ragiona così... Se no veramente non si spiega perche questa assenza totale di una sponsorizzazione di tivusat sui suoi canali, televideo, sito... Giusto sul canale 5 FTA via satellite viene sponsorizzata... che pero' , guarda caso, lo ricevono solo chi ha GIA' la parabola (per FTA o Sky), per cui non "danneggia" MP, ma al limite "disturba" minimamente Sky (che peraltro glielo mette al 105 per i fatti suoi :) ).
 
Detto in altre parole, si intende che Mediaset forse non pubblicizza Tivusat perche la sola installazione di una parabola la vedrebbe come un favorire il passare a un abbonamento Sky... piu che a MP essendo questo disponibile solo via terrestre. Cioè una volta che uno ha la parabola se vuole abbonarsi a qualcosa, fa Sky e non MP, credo che ancora a torto, perche forse sarebeb superabile questa cosa, o a ragione, Mediaset ragiona così... Se no veramente non si spiega perche questa assenza totale di una sponsorizzazione di tivusat sui suoi canali, televideo, sito... Giusto sul canale 5 FTA via satellite viene sponsorizzata... che pero' , guarda caso, lo ricevono solo chi ha GIA' la parabola (per FTA o Sky), per cui non "danneggia" MP, ma al limite "disturba" minimamente Sky (che peraltro glielo mette al 105 per i fatti suoi :) ).
Si vabbé, invece di aumentare la propria offerta MP e quella via satellite, mettendo ad esempio le versioni HD dei canali, non parlano del satellite perché sennò uno potrebbe abbonarsi a SKY ...
Ma mi ricordo che si parlava del fatto che Sky potesse in futuro trasmetter sul DTT, ed MP potesse andare sul satellite ...
Sono io che mi sbaglio ?
 
Ma infatti, secondo me è una mentalità "malata" che hanno... ma per me è quella che hanno... se no perche scusa di tivusat Mediaset non ne parla da nessuna parte? Quale spiegazione daresti? Tivusat comprende (ed è anche di) Mediaset. Non lo trovi un contro-senso non parlarne per nulla?

Non sbagli... ma magari avvenisse... pero' sono anni e anni... e ancora è tutto così...
 
Ma infatti, secondo me è una mentalità "malata" che hanno... ma per me è quella che hanno... se no perche scusa di tivusat Mediaset non ne parla da nessuna parte? Quale spiegazione daresti? Tivusat comprende (ed è anche di) Mediaset. Non lo trovi un contro-senso non parlarne per nulla?

Non sbagli... ma magari avvenisse... pero' sono anni e anni... e ancora è tutto così...
Mi sembra si un controsenso non parlarne, visto e considerato anche che non ci hanno messo due soldi ...
Ma comunque, tornando in tema, Tivusat mi sembra più una scatola vuota, perché altrimenti le smartcards le distribuirebbe lei ...
 
Ragazzi quindi in soldoni se al momento ci si vuole procurare una tessera tivusat dove ci si deve rivolgere per acquistarla a prezzi modici e non esorbitanti......
 
Indietro
Alto Basso