Eurovision Song Contest 2013

Qualcuno su Facebook suggeriva, analogamente a quanto fatto negli anni scorsi, di comprarlo tutti dopo la finale, in modo da farla schizzare in alto nelle classifiche.
Quest'anno è stata recensita pure da TV Sorrisi & Canzoni.
 
Quindi la prima semifinale andrà in onda su Rai5.

E la seconda semifinale? C'è un modo per vederla magari via streaming? (ovviamente in maniera legale).
 
Quindi la prima semifinale andrà in onda su Rai5.

E la seconda semifinale? C'è un modo per vederla magari via streaming? (ovviamente in maniera legale).

Per la seconda semifinale del 16 maggio ci sono le seguenti possibilità (tutte legali)

Sul satellite San Marino TV (canale 73 di Tivùsat o comunque in chiaro su hotbird 13° est e ricevibile anche in DTT, sempre lcn 73, in emilia romagna e zone limitrofe a San Marino) con commento in italiano. In streaming sempre con commento in italiano su www.smtvsanmarino.sm
In streaming alta qualità con audio originale sul sito eurovision.tv
Nelle zone di confine sulle varie tv nazionali (quindi RSI La 2 in alta Lombardia più o meno, RTVslo2 in Friuli Venezia Giulia, ecc...). Numerose tv pubbliche sul satellite con il commento nella lingua di riferimento.
 
HD nativo e audio 5.1

Potrei morire!
homer_sbava.jpg
 
Ho appena visto su Rai 2 lo spot dell'ESC, il primo che vedo dalle 20 che son sintonizzato sulla seconda rete rai ... speriamo che lo mandino a rotazione anche negli altri orari
 
Ranma, come sai io sono un grande sostenitore dell'ESC, magari il titolo del reportage è furviante però penso che comunque un lato kitsch l'ESC ce lo abbia e forse è bello anche per questo. Dopo dipende da come si interpreta il termine, secondo me non necessariamente ha un'accezione negativa

Comunque quando sopra ho parlato di aspetti critici mi riferivo al fatto che in qualche edizione (Russia e Azerbaigian) si è voluto un pò strafare. Per fortuna in Svezia sembra ci sia stato un cambio di rotta e si vada sostanzialmente verso l'idea di un ESC più sostenibile, cosa che personalmente mi piace.
 
Ultima modifica:
Giovedì Mengoni sarà a the voice, si spera in un pò di promozione dell'ESC
(Tanto per cambiare) ieri sera non ho visto molta promozione: presentazione di Marco, ..."eurosong"..., canzone, ..."eurosong", tra poco team carrà, pubblicità :sad:
Magari giovedì prossimo (data della seconda semifinale non trasmessa dalla rai) gli daran più risalto per la finale di sabato.
 
Ranma, come sai io sono un grande sostenitore dell'ESC, magari il titolo del reportage è furviante però penso che comunque un lato kitsch l'ESC ce lo abbia e forse è bello anche per questo. Dopo dipende da come si interpreta il termine, secondo me non necessariamente ha un'accezione negativa

Comunque quando sopra ho parlato di aspetti critici mi riferivo al fatto che in qualche edizione (Russia e Azerbaigian) si è voluto un pò strafare. Per fortuna in Svezia sembra ci sia stato un cambio di rotta e si vada sostanzialmente verso l'idea di un ESC più sostenibile, cosa che personalmente mi piace.
certe parole vanno usate con moderazione. Le entry di cattivo gusto sono sempre esistite e ce le troveremo ogni anno, ma guai a fare di tutta l'erba un fascio e dire che tutto l'ESC è kitsch.
 
Vogliamo parlare delle nonnine russe arrivate al 2° posto l'anno scorso? :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso