Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
Non ho mai detto niente del genere.Ma stai scherzando? Direi che è abbastanza arrogante dire che si sbaglia ad accontentare la maggior parte degli italiani visto che sono loro che guardano la tv, la mantengono con canone e pubblicità quindi senza di loro la tv non esiste.
Si può cercare di accontentare tutti i gusti, ma con più criterio!
Inoltre, chiediti perché la Rai è la tv pubblica europea con così tanti canali? All'estero sono tutti idioti? O non sarà che siamo noi i presuntuosi?
Ovviamente accorperei quelli che fanno meno.. ho forse detto di accorpare YoYo a Gulp??Tu se sei il dirigente di un'azienda e hai 12 reparti e vuoi accorpare per risparmiare cosa fai? Accorpi quelli che rendono di più o quelli che rendono di meno? Tu accorpi quelli semplicemente perchè A TE interessano di meno.
Comunque parli di tagliare per risparmiare ma disdegni i contenuti esteri che costano molto meno a pari qualità e rai premium che sono tutte repliche ma di produzione rai al 100%. Deciditi..
Da genitore, mi auguro che non lo facciano mai, sarebbe un errore madornale, visti i due differenti target d'età. Ma non vernirmi a dire che Rai Scuola è il canale dei tuoi sogni, e che Rai Storia è bello, interessante e vario come History Channel.. con tutto il rispetto per Minoli, questi due canali sono i più barbosi dell'offerta Rai.. i documentari vanno benone, anzi.. dovrebbero essercene di più, ma possibilmente, variando di più gli argomenti (mentre R.Storia è fossilizzata sempre sugli stessi e ha veramente rotto.) per non parlare di R.Scuola che è di taglio editoriale mortalmente vecchio.. oggi i documentari dovrebbero essere di taglio entertainment (perché sono quelli che piacciono alle masse), o comunque più moderni e variegati, cosa che non è! Io sono cresciuto con i programmi di Piero Angela, quelli sì che erano belli!!! E pure innovativi. Questi di adesso mi fanno sbadigliare dopo 5 minuti.. è evidente che c'è qualcosa che non va..
Rai Premium, che cosa è diventato? Il supplente povero di Lady Channel, un canale per casalinghe disperate.. maddai.. e siccome ormai lo hanno riempito di telefilm stranieri (almeno quando era basato quasi solo su fiction aveva un suo perché, che piacesse o meno!), tanto varrebbe, visto la quantità di repliche, che fosse fuso in 4 o Movie o tuttie e due.. oltretutto, potevano usarlo per replicare le fiction nuove il giorno dopo, dando magari così la possibilità a chi ha perso il serale di rivedere la puntata.. e invece no, a sti zucconi non entra in testa! Come non entra in testa che magari dopo avermi propinato una fiction 2000 volte forse uno si rompe un tantino..replicare per replicare, perché non ritirano fuori gli sceneggiati in b.n.?? Invece che rispolverarne qualcuno ogni tanto su Rai Storia dove non c'entra un bel niente, potrebbero farlo con Premium..ma evidentemente chi compone i palinsesti è un genio..
I cartoni di Rai YoYo costano meno? Forse..grazie, ma hanno tutti almeno 2 anni se non di più.. e sono anche belli, ma pure i bimbi alla lunga si stufano di vedere sempre le stesse repliche senza criterio, e te lo dice un genitore.